andrea4500c Inviato 20 Luglio 2024 Condividi Inviato 20 Luglio 2024 Denzel insegna 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 20 Luglio 2024 Condividi Inviato 20 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 24 Luglio 2024 Condividi Inviato 24 Luglio 2024 Vecchio 6R contro nuovo 6R, chi la spunta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 31 Luglio 2024 Condividi Inviato 31 Luglio 2024 😭 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 31 Luglio 2024 Condividi Inviato 31 Luglio 2024 Ne parlavo ieri con il mio concessionario e mi spiegava che la nuova serie R punterà a Fendt, per poter avere una macchina di pari livello e gli M nuovi vanno a coprire tutti gli altri. A mio avviso vedremo sicuramente solo cambio Autopower e DirectDrive come scelte disponibili con magari una qualche novità a livello di cambio per i trattori a 4 cilindri e in grandi novità a livello di tecnologia. Vedremo… Per me faranno solo la trasmissione ibrida su R Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 16 Settembre 2024 Condividi Inviato 16 Settembre 2024 Il 31/07/2024 at 22:27, Davidoski ha scritto: Per me faranno solo la trasmissione ibrida su R qualche news di presentazione per fine anno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2024 3 ore fa, DEERE 6630 ha scritto: qualche news di presentazione per fine anno? Il lancio è previsto per fine 2025 e non si hanno informazioni ufficiali. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 BUONGIORNO, UN CONSIGLIO, DEVO ACQUISTARE UN 6R 140 (QUINDI 4 CILINDRI) CON AUTOQUAD PLUS, MEGLIO QUESTO CAMBIO MECCANICO O COMMAND QUAD CHE E' SU NUOVO 6M? HO SENTITO MOLTI PARERI DISCORDANTI SU QUESTO CAMBIO SICURAMENTE PIU' COMODO NELL'USO RISPETTO AD UN VECCHIO MA AFFIDABILE AUTOQUAD. HO GIA' UN 6R, QUINDI ESSENDO ABITUATO ALLA CABINA DELL'R IL 6M NON VORREI PRENDERLO SOLO A CAUSA DELLA CABINA STRETTA, ANCHE SE E' STATA PRESENTATA LA NUOVE SERIE CON CABINA NUOVA. DIFFERENZE DI MOTORE, PONTE ECC. NON CE NE SONO ADESSO TRA R ED M? ALTRA OPZIONE SAREBBE QUELLA DI PRENDERE IVT, MA NON MI CONVINCE PIU' DI TANTO ESSENDO IN COLLINA. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 La differenza sostanziale tra autoquad e command quad sta nel fatto che il cambio gamma nel secondo è robotizzato, quindi lo fai semplicemente pigiando un tasto.Però se ciò avviene con il trattore lanciato per strada in piano neanche lo senti, ma se sotto tiro in salita o in discesa il trattore si ferma o accelera.Forse da differenza più interessante dell' commandquad rispetto al autoquad sta nel la gestione elettronica del cambio marce all'interno della gamma.Puoi guardare il video caricato da @DjRudyFatto da lui sul 6195m con cambio commandquad.Molto esaustivo. Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Grazie, bel cambio, peccato non disponibile sull'R. Dell'M non mi convincono i comandi in cabina e la cabina in generale, c'è tanto in meno rispetto alla serie R. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Grazie, bel cambio, peccato non disponibile sull'R. Dell'M non mi convincono i comandi in cabina e la cabina in generale, c'è tanto in meno rispetto alla serie R.Io penso sia normale che sia così, altrimenti le due serie non avrebbero più senso di esistere. Comunque la differenza si è assottigliata parecchio ad oggi un serie M è comunque una macchina al top. Se posso chiederti nella tua zona chi è il concessionario? Come ti trovi ?Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Bruno è il concessionario di zona. Mi trovo bene. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 Affidabilità command pro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 BUONGIORNO, UN CONSIGLIO, DEVO ACQUISTARE UN 6R 140 (QUINDI 4 CILINDRI) CON AUTOQUAD PLUS, MEGLIO QUESTO CAMBIO MECCANICO O COMMAND QUAD CHE E' SU NUOVO 6M? HO SENTITO MOLTI PARERI DISCORDANTI SU QUESTO CAMBIO SICURAMENTE PIU' COMODO NELL'USO RISPETTO AD UN VECCHIO MA AFFIDABILE AUTOQUAD. HO GIA' UN 6R, QUINDI ESSENDO ABITUATO ALLA CABINA DELL'R IL 6M NON VORREI PRENDERLO SOLO A CAUSA DELLA CABINA STRETTA, ANCHE SE E' STATA PRESENTATA LA NUOVE SERIE CON CABINA NUOVA. DIFFERENZE DI MOTORE, PONTE ECC. NON CE NE SONO ADESSO TRA R ED M? ALTRA OPZIONE SAREBBE QUELLA DI PRENDERE IVT, MA NON MI CONVINCE PIU' DI TANTO ESSENDO IN COLLINA.Vai di autopower e non te ne pentirai nemmeno se lavori in collina.Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 6r 150 autopower perde tanto in collina rispetto ad un powershift es. 140r o la maggior potenza riesce a compensare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale25 Inviato 6 Ottobre 2024 Condividi Inviato 6 Ottobre 2024 16 ore fa, longolucio ha scritto: BUONGIORNO, UN CONSIGLIO, DEVO ACQUISTARE UN 6R 140 (QUINDI 4 CILINDRI) CON AUTOQUAD PLUS, MEGLIO QUESTO CAMBIO MECCANICO O COMMAND QUAD CHE E' SU NUOVO 6M? HO SENTITO MOLTI PARERI DISCORDANTI SU QUESTO CAMBIO SICURAMENTE PIU' COMODO NELL'USO RISPETTO AD UN VECCHIO MA AFFIDABILE AUTOQUAD. HO GIA' UN 6R, QUINDI ESSENDO ABITUATO ALLA CABINA DELL'R IL 6M NON VORREI PRENDERLO SOLO A CAUSA DELLA CABINA STRETTA, ANCHE SE E' STATA PRESENTATA LA NUOVE SERIE CON CABINA NUOVA. DIFFERENZE DI MOTORE, PONTE ECC. NON CE NE SONO ADESSO TRA R ED M? ALTRA OPZIONE SAREBBE QUELLA DI PRENDERE IVT, MA NON MI CONVINCE PIU' DI TANTO ESSENDO IN COLLINA. Vai autoquad plus o autopower che anche in collina va bene... Command quad non è un granché parlo da possessore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 Come mai? Che problemi da? Purtroppo il suo limite credo sia quello che è sempre un ps con una frizione singola quindi il cambio gamma si sente. Altra storia il Direct drive, peccato non presente su modelli 4 cilindri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucky Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 Comunque anche il Direct Drive nel cambio gamma tra A B C e D fa come Commandquad...Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
8320T Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 Se vuoi il meccanico vai autoquad plus oppure provi autopowr Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 Bruno è il concessionario di zona. Mi trovo bene. Ok ti ringrazio, siamo nella stessa zona e anche io mi affiderò a loro per il prossimo trattore.Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 In collina quando scendi e scali marcia col autoquad o command quad resti a piedi in fretta.. no problem con autopower Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 In che senso resti a piedi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Domlandpower Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 In collina quando scendi e scali marcia col autoquad o command quad resti a piedi in fretta.. no problem con autopowerSe possibile siate più specifici così si riesce a capire meglio la motivazione del problema.Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale25 Inviato 7 Ottobre 2024 Condividi Inviato 7 Ottobre 2024 Con il command quad in collina capita che quando fa il cambio gamma e molte volte non te ne accorgi, il trattore è come se andasse in folle per un momento prima che si innesti la gamma successiva e ti scappa... a parer mio più sicuro un autoquad plus che quando si fa il cambio gamma, si preme la frizione o comunque da bottone e non capita quell'incoveniente li... in pianura andrebbe alla grande anche il command quad date che facendo il cambio gamma anche se va in folle il trattore rimane li, ma in collina non lo reputo un granché Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 8 Ottobre 2024 Condividi Inviato 8 Ottobre 2024 10 ore fa, Ale25 ha scritto: Con il command quad in collina capita che quando fa il cambio gamma e molte volte non te ne accorgi, il trattore è come se andasse in folle per un momento prima che si innesti la gamma successiva e ti scappa... a parer mio più sicuro un autoquad plus che quando si fa il cambio gamma, si preme la frizione o comunque da bottone e non capita quell'incoveniente li... in pianura andrebbe alla grande anche il command quad date che facendo il cambio gamma anche se va in folle il trattore rimane li, ma in collina non lo reputo un granché Questo è stato detto anche a me, andrò di autoquad plus (140r). Oppure vedo se posso fare 150r con command pro, ma non credo di starci con i costi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.