purin Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 La pdf 1000E la puoi avere su tutti e tre, rinunciando alla 540, ma solo con cambio Direct Drive o Autopowr, sul semipowershift non c'è in opzione.. Il differenziale anteriore è il solito autobloccante.. I preventivi li fai da B o da L? (anche in privato) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
john4055 Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 30% di sconto come primo approccio. Mi sembra poco per un cliente affezionato! Forse fendt fa meglio... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 Da quello che mi risulta il 30 in casa jd è un ottimo sconto. Se poi fendt lo prendi (e bada bene ho scritto prendi e non sconto. ..) per meno pensaci.... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 Siamo alle solite, se si vuole un john deere che vada bisogna andare sul 6150 R o direttamente al 6210R? Mi sembra un pochino grave, per non dire ridicolo. Anche se c'è da dire che il 4055 era sui 65 q.li senza zavorre, per soli 128 cv, quindi un rapporto peso-potenza ancora più svantaggioso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 In effetti si è proprio alle solite. Senza far nomi i piccoli della concorrenza vanno? Non mi sembra ci sia nulla di nuovo. Se poi si vuole sminuire il marchio ok.... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 28 Maggio 2014 Condividi Inviato 28 Maggio 2014 @john4055 se ti hanno fatto il 30 % a primo colpo, è ottimo, significa che in sede di trattativa arrivano al 32-33 e posso garantirti che in questo periodo uno sconto del genere su JD è strabuono! Di solito difficilmente passano il 27 %. @B 225 un po' come in CNH dove dal Puma 170 al Puma 215 non cambia un bullone, ma sul Puma grande ha senso comprare dal 200 in su. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 in tutti i marchi è così... 720 o 724? logico che il 724 è molto più sveglio e il 720 in confronto dorme... 7200R 0 7230R? stesso discorso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 Siamo alle solite, se si vuole un john deere che vada bisogna andare sul 6150 R o direttamente al 6210R? Mi sembra un pochino grave, per non dire ridicolo. Anche se c'è da dire che il 4055 era sui 65 q.li senza zavorre, per soli 128 cv, quindi un rapporto peso-potenza ancora più svantaggioso. Purtroppo sembra proprio così.... poi come palliativo anche se sbagli modello il concessionario ti dice:non c'è problema facciamo la mappature!!e tutti felici e contenti! diciamo che alla fine non succede nulla,anche perché il cliente pretenzioso,c'è su tutte le marche;quindi io sono d'accordo con l'idea di Tony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 poi come palliativo anche se sbagli modello il concessionario ti dice:non c'è problema facciamo la mappature!!e tutti felici e contenti! Un concessionario SERIO dovrebbe dirti subito: "guarda, per quello che devi fare tu, forse questo non è il trattore più adatto, ti consiglierei piuttosto quest'altro".. Per fare questo bisogna però che i trattori li conoscano un minimo, e non siano solo capaci di snocciolarti i dati dei depliant.. Devo rendere onore a persone che ho conosciuto, veramente oneste a dire "sai, per questo lavoro il migliore è probabilmente" ed era di una marca non venduta da loro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 29 Maggio 2014 Condividi Inviato 29 Maggio 2014 Un concessionario SERIO dovrebbe dirti subito: "guarda, per quello che devi fare tu, forse questo non è il trattore più adatto, ti consiglierei piuttosto quest'altro".. Per fare questo bisogna però che i trattori li conoscano un minimo, e non siano solo capaci di snocciolarti i dati dei depliant.. Devo rendere onore a persone che ho conosciuto, veramente oneste a dire "sai, per questo lavoro il migliore è probabilmente" ed era di una marca non venduta da loro.. Dove stanno sti polli?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 Dove stanno sti polli?? piccolo fuoritema:) in veneto..è una concessionaria un po' lontana da te, mi spiace.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 piccolo fuoritema:) in veneto..è una concessionaria un po' lontana da te, mi spiace.. non ti dispiacere,ci sono arrivato da solo alla conclusione che il trattore che serviva a me loro non ce l avevano...:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexfav Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 In effetti si è proprio alle solite. Senza far nomi i piccoli della concorrenza vanno? Non mi sembra ci sia nulla di nuovo. Se poi si vuole sminuire il marchio ok.... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk I piccoli della concorrenza vanno per quello che si compra . Il ms 720 tira per un 200. E così è per tutte le marche penso. Com e possibile che con 20cv o 40in meno vada la metà? Per me sono solo s...e mentali.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 I piccoli della concorrenza vanno per quello che si compra . Il ms 720 tira per un 200. E così è per tutte le marche penso. Com e possibile che con 20cv o 40in meno vada la metà? Per me sono solo s...e mentali.... Io non sò se con 20 cv in meno vadano una metà. So solo che da sempre i piccoli dei telai sono sempre andati meno. E è sempre da sempre che in molti li prendono per pompare (vedi G190 quanti ne giravano di originali?....). Nulla di nuovo per m'è. Non si capisce se ci si meravigli del fatto che se metto la mano sul fuoco mi scotto. O che si voglia deridere il fuoco perchè scotta..... JD oggi ha fatto una serie di macchine dal telaio pesante. E questo a mio avviso vuol dire solo una cosa. Che se a parità di cv ha fatto una macchina del 20% più pesante, ha cambiato dei parametri di robustezza. PErchè un trattore con quel peso fino a 4/5 anni fà aveva 50 cv in più. Messi alla frusta però a 5000 ore erano demoliti. E senza aprire polemiche infinite su quello che si rompe e nò. Tutto si rompe. MA se a 5/6000 ore si è senza cimentature o altro, vuol dire che la macchina era sottodimensionata..... Se si vuole criticare jd per m'è lo si può fare benissimo. Dicendo che hanno completamente abbandonato il segmento piccolo. Perchè sotto a un tot di cv, gli è rimasto poco. Adesso poi che hanno abbandonato i 5R peggio ancora..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 Quoto Tony...ieri in un'altra discussione cercavo di dire la stessa cosa al di là della simpatia per i marchi...c è il più pesante il più spinto di motore e il più veloce...ognuno sulla base di quanto cambia mezzi e di ciò che fa sceglie, sapndo che avrà qualche limite in altre lavorazioni... Jhon Deere credo abbia fatto delle scelte ben precise e mira di più alla fetta di mercato dai 150 cv in su...e visto, almeno da quelo che si legge sul forum ovvero che per mandare una pressa o sfalciare visto i motori tappati (che secondo me sono invece più omogenei nell'arco di tutti i giri motori dlla loro vita), poi da me molti sono contenti anche di Explorer 90 T5 e addirittura fiat 80/90, anche se non sono realtà importanti... Dico pure che parecchi t6 o t6080 sono pompati e parecchi Jhonny sono originali, quindi mi sembra una vera esagrazione sta cosa che non vanno e spesso detto da chi non li ha...un video no è sempre una verità assoluta altrimenti non si vedrebbero tanti 6125R in giro... Poi non so quanti 150 cv possano dare di più di un 6150 R...macchina ben fatta per molte esigenze, peccato per il costo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 piccolo fuoritema:) in veneto..è una concessionaria un po' lontana da te, mi spiace.. Penso di aver capito chi è, è una persona molto leale e visto il suo giro di affari può permettersi di dire queste cose senza tante ripercussioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 6170R consegnato ad un'impresa agromeccanica bergamasca: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
anthony150cv Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 Spettacolare.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 Oggi ho notato che dopo 450 ore di utilizzo il 6190 R al posto di fermarsi a 2100 rpm come al solito ora arriva fino a 2310! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 16 Giugno 2014 Condividi Inviato 16 Giugno 2014 consumi? parlacene un po'! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 17 Giugno 2014 Condividi Inviato 17 Giugno 2014 potrebbe essere la rigenerazione del filtro a 450 ore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Belarus Inviato 17 Giugno 2014 Condividi Inviato 17 Giugno 2014 I consumi sono: con quadrivomere moro 32/33 quando la terra é dura (quello istantaneo) 39/40 con erpice breviglieri di 460 beve 27/28 poi lo uso molto con la botte da 200 qli. Devo dire che con la botte é molto comodo ha una bella ripresa e solamente con il tls si sente il comfort superiore. la cabina é molto comoda e silenziosa i lati negativi sono: lo sterzo montando le 600 é abbastanza limitato e la scaletta desta della cabina é impossibile da utilizzare perchè é ripida e gli ultimi gradini rientrano addirittura. ho notato poi che nn ha ingrassatori sull'asse anteriore dove sterzano le ruote. per il fatto della rigenerazione del filtro devo dire che durante la pulizia mantiene un minimo di 1000 giri ed é molto più rumoroso e ha più spunto a prendere i giri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 18 Giugno 2014 Condividi Inviato 18 Giugno 2014 Aggiungo altre foto del 6170 r questa volta al lavoro, oltre a quelle già postate dal buon Gian. Fonte: Facebook Sent from my RM-914_eu_italy_247 using Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 18 Giugno 2014 Condividi Inviato 18 Giugno 2014 Semina su sodo ? Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.