Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

molti mi hanno consigliato il cerchio da 28 all'anteriore. con la 540 può montare solo cerchio 24. perla zavorra già ho quella del deutz da 600 kg, penso possa bastare x gli attrezzi che ho. L'altro giorno ho provato un claas arion 540, gran bella macchina con un cambio favoloso e un ponte anteriore a bracci indipendenti. adesso sono indeciso tra 6r arion e il nuovo fendt 300...........

Link al commento
Condividi su altri siti

se così è, non si pone nemmeno il problema su un eventuale acquisto, mentre credo che il 6215 ne venderanno ben pochi.

Non è una novità che il top di gamma costi quasi come il piccolo del carro più grosso.

Ma non sempre vuol dire che convenga prendere quello.....

Ai tempi del 7930 con cambio sp.

Costava 5/6000 euro in meno di un 8345 fp e sospensioni indipendenti. ...

Però se uno serve una macchina leggera meglio il 6210.

Mentre se serve per lavori pesanti meglio il 7 r.....

Link al commento
Condividi su altri siti

qualcuno mi da un consiglio tra 6125r, fendt 313 (nuovo, quello con motore sisu), claas arion 530 o deutz fahr 6140.4

 

Secondo me il 313 vario è di una categoria inferiore agli altri, è più compatto ed un poco più leggero. Che lavori dovresti farci?

 

Se hai bisogno di consigli per l'acquisto ti consiglio di dare un'occhiata qui e chiedere pure:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=5469

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il 313 vario è di una categoria inferiore agli altri, è più compatto ed un poco più leggero. Che lavori dovresti farci?

 

Se hai bisogno di consigli per l'acquisto ti consiglio di dare un'occhiata qui e chiedere pure:

 

http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=5469

 

si il 313 è un pò più piccolo però il 500 mi sembra esagerato (anche nel prezzo) quindi ho inserito il 300 nella mia scelta anche perchè penso sia solo un pelo sotto gli altri come peso.

Il trattore dovrà fare aratura ad una mano con bivomere e/o trivomere no troppo grrande, ripuntatura con 5 ancore 12 q.li, monoancora da 1 metro per i drenaggi, trasporto cingolato con carrello e rimorchio cereali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me il 313 è il degno sostituto del John Deere 6430 Premium che aveva 240 cm di passo e 135 cv......non si capisce come mai l'RC si ferma a 110 cv, un peccato perché in una macchina di tale peso 135 cv non avrebbero sfigurato.....

Hai perfettamente ragione, se non fosse per il prezzo eccessivo del fendt lo prenderei subito, io volevo prendere un 6 cilindri john deere non troppo pesante tipo 65-6630, e invece con la 6r mi ritrovo a dover scegliere un 4 cilindri con più peso di un vecchio 6 e con un motore che non mi convince molto.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me il 313 è il degno sostituto del John Deere 6430 Premium che aveva 240 cm di passo e 135 cv......non si capisce come mai l'RC si ferma a 110 cv, un peccato perché in una macchina di tale peso 135 cv non avrebbero sfigurato.....

L'RC si ferma a 110 cv perchè per john deere l'RC è il sostituto del 5R che evidentemente hanno reputato troppo leggero per il loro mercato (europeo o mondiale). Infatti la cabina del 6 RC è la medesima del 5R.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai perfettamente ragione, se non fosse per il prezzo eccessivo del fendt lo prenderei subito, io volevo prendere un 6 cilindri john deere non troppo pesante tipo 65-6630, e invece con la 6r mi ritrovo a dover scegliere un 4 cilindri con più peso di un vecchio 6 e con un motore che non mi convince molto.......

oltre il motore, nel 4 cilindri non c'è il DirectDrive. Un tecnico (preparatissimo, per la prima volta ho trovato una persona così in fiera, ed era ora) all'Eima mi ha detto che stanno facendo dei test per proporre il DirectDrive anche sui 4 cilindri

 

Nella 6r hanno aggiunto l'urea per abbassare le temperature, secondo me la vedremo pure in tutta la serie 7r

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma guardare ad un 6140R se vuoi un 6 cilindri no?

il 6140r l'ho visto e mi sembra troppo grande, poi con il passo di 2,76 metri non riuscirei a fare manovre dove già con il mio agrotron (passo 2,64) sono al limite. mentre un 6630 sarebbe stato molti più maneggevole ma allo stesso aveva un gran motore

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...