LFG Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Questo post è dedicato a tutti quelli che hanno messo in discussione i miei precedenti msg in merito alla sicurezza e all'utilizzo in collina o con un rimorchio del cambio direct drive sul mio 6150R. Hanno appena effettuato un aggiornamento del software, ora è possibile selezionare o deselezionare la frizione automatica (autocluch, power zero) e impostare sensibilità alta media o bassa quando la funzione è attiva, il tutto anche con l'aggiornamento del nuovo manuale di istruzioni. Ora mi sento di consigliare a tutti il Direct Drive. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 30 Novembre 2014 Condividi Inviato 30 Novembre 2014 eccolo al lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 30 Novembre 2014 Autore Condividi Inviato 30 Novembre 2014 Questo post è dedicato a tutti quelli che hanno messo in discussione i miei precedenti msg in merito alla sicurezza e all'utilizzo in collina o con un rimorchio del cambio direct drive sul mio 6150R. Hanno appena effettuato un aggiornamento del software, ora è possibile selezionare o deselezionare la frizione automatica (autocluch, power zero) e impostare sensibilità alta media o bassa quando la funzione è attiva, il tutto anche con l'aggiornamento del nuovo manuale di istruzioni. Ora mi sento di consigliare a tutti il Direct Drive. Lo avevo accennato qualche pagina fa, dovrebbe essere lo stesso software che hanno i nuovi modelli 6 r 2015. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Beh certo c'era da aspettarselo che una trasmissione comparsa per la prima volta avesse bisogno di qualche messa a punto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Il nuovo software di gestione dell' Auto Clutch è stato migliorato per entrambe le trasmissioni ..direct draive ed ivt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzozall Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Il nuovo software di gestione dell' Auto Clutch è stato migliorato per entrambe le trasmissioni ..direct draive ed ivt Ma il cambio autopower sui 6r é ZF oppure JD??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ZF Sugli r6, mentre su r7 ed r8 JD Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 (modificato) Davvero!? Mmh non lo sapevo. Quale sarà il migliore per voi? E soprattutto quali erano i problemi in collina di cui prima che non li trovo? Grazie mille Modificato 2 Dicembre 2014 da Federix unione post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LFG Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Vai sul mio profilo e ricerca i miei msg da li. E soprattutto quali erano i problemi in collina di cui prima che non li trovo? Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Meccanicamente ora vanno bene entrambi ...avevano qualche problema meccanico alla nascita ma ora sono affidabili ..La gestione elettronica è uguale su tutti i modelli compresa l' auto clutch che praticamente sarebbe un innesto della frizione in automatico premendo sui freni...Quest' ultima ha delle impostazioni da fare a piacimento di guida con l' aggiunta ora anche dell' esclusione ....In base alla regolazione riuscivi a frenare con rimorchio pesante in discesa senza attivare la frizione ma dovevi essere troppo preciso ...Per semplificare la vita e su forzate ma giuste richieste ora offrono l' esclusione ...Almeno ascoltano la voce degli acquirenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH2 Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Allucinante... lo voglioooooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 In Italia non è omologato per l'uso su strada:leggi: mentre per il cardano esistono delle cose simili già da anni, rimaste quasi tutte allo stato di prototipo o quasi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Davvero!? Mmh non lo sapevo. Quale sarà il migliore per voi? E soprattutto quali erano i problemi in collina di cui prima che non li trovo? Grazie mille Scusami ma non si t che in altre sezioni denominate tecniche hai dato spiegazioni su come sono i cambi ed il loro funzionamento? Al di la che gli IVT sono stati sempre alquanto affidabili, l'unico vero neo era il freno motore potenza frenante del cambio...... Mentre gli attuali ZF 1.5 e 2.0 dei 6r (il primo fino ai 150 cv e il secondo a partire dal 170) hanno migliorato molto questo aspetto e sono del tutto affidabili.......... Domanda per LFG: cosa hai notato dopo l'aggiornamento del Direct Drive? in quale situazioni trovi la comodità di avere sempre in pesa la frizione e quando la moduli con il pedale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Scusami ma non si t che in altre sezioni denominate tecniche hai dato spiegazioni su come sono i cambi ed il loro funzionamento? Al di la che gli IVT sono stati sempre alquanto affidabili, l'unico vero neo era il freno motore potenza frenante del cambio...... Mentre gli attuali ZF 1.5 e 2.0 dei 6r (il primo fino ai 150 cv e il secondo a partire dal 170) hanno migliorato molto questo aspetto e sono del tutto affidabili.......... Domanda per LFG: cosa hai notato dopo l'aggiornamento del Direct Drive? in quale situazioni trovi la comodità di avere sempre in pesa la frizione e quando la moduli con il pedale? Va bene lo ammetto, colpito e affondato :cesso: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzozall Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 ZF Sugli r6, mentre su r7 ed r8 JD Differenze tra zf eccom e s-matic?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 2 Dicembre 2014 Condividi Inviato 2 Dicembre 2014 Unica cosa che io sappia è la gestione elettronica una JD l' altra Claas ....la trasmissione C.Matic è sviluppata e costruita in toto da Claas ...Per i dettagli meccanici di funzionamento lascio la parola agli addetti ai lavori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Qualcuno ha notizie del 6R 4 cilindri con carro del 6 cilindri, cioè il vecchio 6130R diventerà il 6135R, o non sarà più in vendita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Molto probabilmente sparirà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Peccato mi piaceva il 6130R Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Vabè ancora per un anno sarà disponibile dai! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Però è strano che hanno rifatto tutta la gamma tranne il 6135R. Chi li capisce sti ingenieri john deere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco Caroli Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 Credo che abbiano pensato che un 4cil con "solo" 130 cv sul telaio del sei fosse un po' fuori luogo, secondo me il 4cil si esprime meglio in situazioni dov'è richiesta compattezza, un telaio da sei comincia ad essere già un poco meno versatile, seppur di poco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 (modificato) Differenze tra zf eccom e s-matic?? Unica cosa che io sappia è la gestione elettronica una JD l' altra Claas ....la trasmissione C.Matic è sviluppata e costruita in toto da Claas ...Per i dettagli meccanici di funzionamento lascio la parola agli addetti ai lavori Ciao ragazzi......forse l'amico Jd.isidoro nella fretta ha confuso il cambio made in claas C-MATIC con il ZF S-matic (ex Steyer)........ entrambi CVT ZF sia la serie Eccom che S-matic, differiscono per range di potenza in primis, gruppo epicicloidale, posizione di alcuni componenti e grandezza di essi, mentre hanno o stesso numero di gamme in avanzamento 4, in retro l S-matic a differenza dell Eccom le risfrutta tutte e 4 al posto delle solite 2 .....ce s riesce a capire l Smatic essendo un po' più datato è stato concepito fino a una certa potenza poi ampliata da ZF in alto, e differenze ra le due linee è principalmente l'idrulica più evoluta nella serie Eccom, pompe diverse con inclinazioni maggiori, tale evoluzione ha aiutato ad avere più freno motore e miglior gestione dell'inversore......poi altra differenza sa nel collegamento con la presa di forza.....mentre l s-matic ha maggiore pare meccanica e per chi ci fa caso, si sente meno l parte idraulica del cambio... Comunque ormai ZF sta già montando la nuova trasmissione Terra-matic, Deutz TTV7 e axon 800 tra cui l'850 monta per la prima volta, una nuova che vedremo tra un annetto su altri verdoni...... Nel caso particolare JD monta la Eccom 2.0 dal 170 r, a differenza di altre case che con gli stessi cavalli montano la 1.5, quindi si deduce che la potenza del motore e l coppia trasmessa sia molta, anche grazie alla gommatura unica in questo range, e che la casa madre sia seria e non voglia rischiare come in passato!!!!!!! Un saluto....... Modificato 3 Dicembre 2014 da passiontractor Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Max 5080r Inviato 3 Dicembre 2014 Condividi Inviato 3 Dicembre 2014 La notizia che l'erede del 6130r non sarà più prodotto deriva da una fonte ufficiale john deere? Io non ho trovato nulla sui siti europei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.