Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

meglio  Fendt come officina che JD quindi?
Non intendevo questo...lo sai tu quale conce della tua zona è più valido...più tempestivo...per il resto uno o l'altro sei in business class

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, luca ha scritto:

Non intendevo questo...lo sai tu quale conce della tua zona è più valido...più tempestivo...per il resto uno o l'altro sei in business class

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
 

quindi al livello di prestazioni (tiro, potenza) e comfort si equivarrebbero?

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, DEERE 6630 ha scritto:

anche se il 724 gen7 ha il motore 7500

@DjRudy ha pensato ti riferissi al 724 gen6.
 

Con il 724 gen7 hai più meno lo stesso peso, sono entrambi tra i 93/95 qli a parità di gommature ed allestimenti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, 1760michele ha scritto:

Con i soldi che mi chiedevano per il 724 ho preso il 6r250 e mi sono avanzati 40 mila euro

grazie mille per i consigli! ultima info: cosa ne pensate del vario JD per i 6r rispetto al vario Fendt in termini di affidabilità e "dolcezza" come confort

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, badilorum ha scritto:

Da JohnDeereista a parità di prezzo ti direi Fendt, poi sai solo tu i lavori che vai a farci ecc ecc… comunque siccome penso che ballino almeno un 30k tra uno e l’altro, io prenderei quello verde… coi cerchi gialli 

i lavori sono aratura, erpicatura e trasporti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Buongiorno a tutti! Volevo fare una domanda a possessori di 155 r anno 2021.. come vi trovate? Su strada come va? Io personalmente sono poco soddisfatto su molti aspetti, volevo sapere se sono soltanto io oppure jd sta perdendo colpi? Grazie e buona Domenica a tutti!!

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Su quali aspetti saresti insoddisfatto?
Più che altro sono il controllo del sollevatore posteriore in aratura, lo sterzo ( raggio di sterzata molto molto ampio) , e su strada con botte e interratore, con quest'ultima x tenerlo sulla strada ho dovuto riempire le gomme posteriori di acqua (botte da 17000 litri quindi non enorme) ora lui è quasi 100 qt

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro sono il controllo del sollevatore posteriore in aratura, lo sterzo ( raggio di sterzata molto molto ampio) , e su strada con botte e interratore, con quest'ultima x tenerlo sulla strada ho dovuto riempire le gomme posteriori di acqua (botte da 17000 litri quindi non enorme) ora lui è quasi 100 qt

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Monta 650/65/42 posteriore e 600/65/28 anteriore

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si certo e x curiosità abbiamo provato una 21000 litri il 6115 fa fatica di motore ma è ovvio ma sta su strada come fosse un treno

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Il 155 oltre a nn essere fermo su strada, se devi girare stretto la botte lo spinge via, è fin pericoloso

Inviato dal mio BV6600 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...