Agrigalpad Inviato 29 Novembre 2023 Condividi Inviato 29 Novembre 2023 Sono interessato ad un 6150r con directdrive credo usato…(se si libera)….in Toscana …quasi 10000 ore…..come va questo modello con questo cambio ?..eventuali difetti…?oltre alle tante ore…..è un cambio affidabile oppure è come autopower che con quelle ore sono a fine vita ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 29 Novembre 2023 Condividi Inviato 29 Novembre 2023 Sono interessato ad un 6150r con directdrive credo usato…(se si libera)….in Toscana …quasi 10000 ore…..come va questo modello con questo cambio ?..eventuali difetti…?oltre alle tante ore…..è un cambio affidabile oppure è come autopower che con quelle ore sono a fine vita ??Io cercavo un 6r un po' più grande, possibilmente un 6230/6250, ma con meno di 5k ore non si trova nulla, qualche noleggio con riscatto dalle 5/6k ore e poi tutto il resto con 8k e più. Devo dire che il motore secondo me non ha grandi problemi anche su una macchina con molte ore, al max ci sarà la turbina o cmq la manutenzione normale, invece il problema cambio è reale, oltre le 10k ore anche i directdrive non hanno una vita molto lunga, gli ivt se non lo hanno già rifatto è arrivato sicuramente. Insomma, alla fine abbiamo lasciato perdere jd xké non ne avevamo proprio voglia di spendere relativamente tanto ma avere cmq una macchina già spremuta (rifare un ivt attualmente costa circa 25k, un directdrive non lo so ma non credo sotto i 15). Forse faresti meglio anche tu a cercare un altro marchio, con gli stessi soldi del jd magari porti a casa un trattore più fresco Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Dd a quelle ore é finito, lascia perdere.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Si ma a 10k ore qualsiasi cambio moderno è da considerare da revisionare.Cerca un altro brand che costa meno e se si rompe lo sistemi.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Si ma a 10k ore qualsiasi cambio moderno è da considerare da revisionare.Cerca un altro brand che costa meno e se si rompe lo sistemi.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk250 cavalli con meno di 5000 ore costano più o meno uguali di qualsiasi marchio purtroppo, l’unico modo per spendere meno è un usato con più ore e soprattutto più anni e se si rompe sai che hai risparmiato a comprarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Revisionare un DD del tutto servono 25 + iva. Giusto saperlo questo dato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 costa di piu' del full powershift revisionarlo poi bisogna farsi la croce e sperare che ci metta su le mani un patito come noi altrimenti una volta chiuso il panettone sono cavoli amari credo che questo sia il problema maggiore del resto tutte le trasmissioni a meno che non si torni indietro hanno bisogno di rigenerazione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ROBERTO69 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Revisionare un DD del tutto servono 25 + iva. Giusto saperlo questo dato. Prendere un cambio reman costa molto di più? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agrigalpad Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 A me quasi un anno fa un autopower reman per il 6820 costava 37 +iva..adesso se andate a vedere sul sito deere parts c’è ne voglio 45……e comunque non si trova ..per questo poi sgalla me lo ha aperto e riparato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Revisionare un DD del tutto servono 25 + iva. Giusto saperlo questo dato.Ecco, allora praticamente come l'ivt. Non poco considerando che un vario Fendt te lo sostituiscono con circa la metà. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 12 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Ecco, allora praticamente come l'ivt. Non poco considerando che un vario Fendt te lo sostituiscono con circa la metà. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Stiamo parlando di Fendt che è avanti anni luce su queste cose, visto che fa i Reman già da moltissimi anni. Ditta seria! 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Stiamo parlando di Fendt che è avanti anni luce su queste cose, visto che fa i Reman già da moltissimi anni. Ditta seria!Obiettivamente, su un usato con molte ore sulle spalle, ipotizziamo da 100k, c'è da tenerne veramente conto in fase di scelta. L'eventuale sostituzione cambio non è remota, passare dal 12.5% al 25% del valore della macchina per rimetterlo in sesto non è un dettaglio. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Concordo al 100 %, infatti i JD con tante ore con quotazioni alte, sono fuori di testa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jief68 Inviato 30 Novembre 2023 Condividi Inviato 30 Novembre 2023 3 ore fa, DjRudy ha scritto: Concordo al 100 %, infatti i JD con tante ore con quotazioni alte, sono fuori di testa. il prezzo dei Fendt con molte ore è ancora peggio. alcuni sono disposti a spendere molto per avere la marcatura Fendt sul cofano indipendentemente dal numero di ore. il ritorno alla realtà è talvolta doloroso per il conto bancario. non dovresti più aspettarti molto da un cambio o da un motore a 14.000 ore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 il prezzo dei Fendt con molte ore è ancora peggio. alcuni sono disposti a spendere molto per avere la marcatura Fendt sul cofano indipendentemente dal numero di ore. il ritorno alla realtà è talvolta doloroso per il conto bancario. non dovresti più aspettarti molto da un cambio o da un motore a 14.000 oreRagazzo vicino a me ha preso un 724 con 12k ore e adesso per lavorare la terra noleggia un t7 perché ha paura di romperlo……..Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 2 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Ragazzo vicino a me ha preso un 724 con 12k ore e adesso per lavorare la terra noleggia un t7 perché ha paura di romperlo…….. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Fortuna i manicomi sono chiusi. Cmq io se fossi in te Agripadland andrei a sentire per un 820 o 724 fendt e mi informerei su quanto costa rifare il cambio e il motore a queste macchine. Poi ti fai la tua valutazione, il resto per lo più son chiacchiere. Ci son tipi di macchine che a 8000 ore sono buone solo per la fonderia, e altre che invece hanno ancora molto da dare 2 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 Bisogna considerare che un fendt quando ha fatto le sue prime 8000/10000 ore può farne altrettante dopo una bella revisione per fare trasporti dato i bassi consumi e il comfort che da su strada Il mio terzista ha un 818 con il motore e il cambio già revisionati con qualcosa attorno le 16000 ore che usa per trasporti ormai e mi ha garantito che lo ha sistemato solo perché gli garantisce alla pompa del gasolio certi consumi orari che altri mezzi non possono garantire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 Il mio terzista ha un 818 con il motore e il cambio già revisionati con qualcosa attorno le 16000 ore che usa per trasporti ormai e mi ha garantito che lo ha sistemato solo perché gli garantisce alla pompa del gasolio certi consumi orari che altri mezzi non possono garantireSi ma è un discorso sensato per un terzista o una grossa azienda ma se devi prenderlo come mezzo di punta non c’è revisione che tenga,avrai sempre paura di restare a piedi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 Purtroppo nel nostro settore c'è gente a cui piace farsi notare anche se non ha le possibilità e il fendt usato ci casca a fagiolo 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 (modificato) Allora visto che se si compra Fendt si è solo megalomani bimbiminkia, consiglio a Agrigalpad di cercare un MF, così risparmi sull'acquisto, rifare il Sisu costa anche meno, ma che sia rigorosamente DynaVT... P.S. alcuni giorni fa è stato postato un video dell'azienda Nucci dove all'opera c'erano diversi Favorit. Da quel che so, sono macchine che viaggiano verso le 20mila ore, se non le hanno superate, macchine che lavorano ininterrottamente in mano agli operai, indice che chi dirige l'azienda pensa che sono macchine su cui si possa fare affidamento revionandole all'occorrenza, e che tale revisione è sostenibile nel bilancio del lavoro svolto dalla macchina Modificato 1 Dicembre 2023 da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 Allora visto che se si compra Fendt si è solo megalomani bimbiminkia, consiglio a Agrigalpad di cercare un MF, così risparmi sull'acquisto, rifare il Sisu costa anche meno, ma che sia rigorosamente DynaVT... P.S. alcuni giorni fa è stato postato un video dell'azienda Nucci dove all'opera c'erano diversi Favorit. Da quel che so, sono macchine che viaggiano verso le 20mila ore, se non le hanno superate, macchine che lavorano ininterrottamente in mano agli operai, indice che chi dirige l'azienda pensa che sono macchine su cui si possa fare affidamento revionandole all'occorrenza, e che tale revisione è sostenibile nel bilancio del lavoro svolto dalla macchinaXké dici rigorosamente dyna vt? Cmq ero da casella la settimana scorsa, parole sue il vario del 724/mf7700 si rimonta revisionato a circa 12k più iva. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 Per il motivo che ha detto a te Casella... con 12 mila euro hai un cambio completamente revisionato e garantito e in 2 giorni se il meccanico ha tempo, la macchina riparte. Confrontate questi dati con i cvt o ps di concorrenza e ditemi se si possono paragonare in termini economici e di tempistiche di riparazione 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Jief68 Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 53 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto: Xké dici rigorosamente dyna vt? Cmq ero da casella la settimana scorsa, parole sue il vario del 724/mf7700 si rimonta revisionato a circa 12k più iva. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk senza manodopera per smontaggio e rimontaggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 1 Dicembre 2023 Condividi Inviato 1 Dicembre 2023 senza manodopera per smontaggio e rimontaggioManodopera compresa. Ivt John Deere sul 6r costa 25 più Iva manodopera compresa. Questi sono i prezzi che mi hanno detto le concessionarie. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.