federico 89 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Come mai questa differenza di spalla tra ant. e post.? Esigenze particolari o altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 28 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Come mai questa differenza di spalla tra ant. e post.? Esigenze particolari o altro? Chi ha detto che non ci possa essere differenza di spalla tra ant. e post.?? Quello che conta è il diametro del pneumatico! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Chi ha detto che non ci possa essere differenza di spalla tra ant. e post.?? Quello che conta è il diametro del pneumatico! sono d'accordo. probabilmente la macchina sarebbe nata con le 710/70 ma magari per restare in sagoma o per arare con certi aratri è stata ordinata così Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 I miei complimenti Andrea bella macchina ..Piace molto anche ai miei titolari ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 28 Gennaio 2013 Condividi Inviato 28 Gennaio 2013 Chi ha detto che non ci possa essere differenza di spalla tra ant. e post.?? Quello che conta è il diametro del pneumatico! Non ho detto che non ci possono essere differenze di spalle, solo che mi è sembrato strano tutto qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 (modificato) La macchina è così allestita: - gomme post. 650/75R38 ant. 600/65R28 - cabina Tech Center premium plus a 4 montanti e command arm - sedile passeggero - istruttore - frigorifero salva vivande in cabina - cambio Autopowr - pompa idraulica114 lt/min - sollevatore e PTO anteriore - 4 distributori elettr. posteriori - 2 distributori elettronici anteriori sotto cloche al command arm - assale anteriore sospeso TLS Plus - assale anteriore con frenatura indipendente ai riduttori - barre stabilizzatrici automatiche - monozavorra anteriore kg 900 - peso indicativo a secco senza zavorre circa qli 75 Non va a sostituire nessuna macchina nel suo segmento di potenza. Il suo utilizzo prevalente sarà pressatura BB, falciatura medica da seme, preparazione, strip till, trasporti ecc.... Come rapporto peso-potenza è una delle macchine più eclettiche.... qualche anno fa questo ruolo era rivestito da macchine un pochino più piccole come il 6900 riferito a cui il nostro mitico Tondo coniò la frase dialettale: "ad quist ui n'avreb un etar" (di questi ce ne vorrebbe un ettaro) che sta a pennello anche riferito al 6170R. Modificato 29 Gennaio 2013 da Andrea terratech Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 sono d'accordo. probabilmente la macchina sarebbe nata con le 710/70 ma magari per restare in sagoma o per arare con certi aratri è stata ordinata così Alla Terratech per arare usano i bambinoni, questo farà solo ripassi e come ha risposto il terratech pressatura con la big baler e sfalcio con la doppietta con due 6920 e il 6420 avevano poche macchine medie per i lavori "leggeri" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Alla Terratech per arare usano i bambinoni, questo farà solo ripassi e come ha risposto il terratech pressatura con la big baler e sfalcio con la doppietta con due 6920 e il 6420 avevano poche macchine medie per i lavori "leggeri" a maggior ragione se non vede l'aratro le 710/70 le avrei messe.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 a maggior ragione se non vede l'aratro le 710/70 le avrei messe.... In Romagna, se e quando, si ara esclusivamente in fuori solco. La gommatura da 650 e' necessaria per la falciatura della medica da seme. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Prima di trebbiarla la falciate ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Prima di trebbiarla la falciate ? SI la falciano e poi la trebbiano con la barra a tappeti mi pare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johndeerista Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Grande Andrea! Bellissimo acquisto ma perchè non il 6190r che si trova a meta' del suo gruppo?(passo 2800 dal 6170 al 6210)..... Da noi in risaia questa macchina non ha appagato molto i loro proprietari mentre chi ha preso il 6190 (doppia turbina contro la singola del 6170) si son trovati meglio...... De gustibus no..... ciao e ancora complimenti per il verdone Da Johndeerista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 grazie andrea, ma le barre stabilizzatrici sono quelle attaccate ai bracci del sollevatore per ridurre gli oscillamenti dell'atrezzo? scusa ma qua le chiamiamo in modo diverso e volevo capire se stavamo parlando della stessa cosa.. dovrebbero essere quelle idrauliche della waterschield giusto? che si controllano dal command center? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 29 Gennaio 2013 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Grande Andrea! Bellissimo acquisto ma perchè non il 6190r che si trova a meta' del suo gruppo?(passo 2800 dal 6170 al 6210)..... Da noi in risaia questa macchina non ha appagato molto i loro proprietari mentre chi ha preso il 6190 (doppia turbina contro la singola del 6170) si son trovati meglio...... De gustibus no..... ciao e ancora complimenti per il verdone Da Johndeerista Johndeerista hai preso un abbaglio! Di 6R bi-turbo al momento non ne esistono! Il 6190 e il 6210 hanno esattamente lo stesso motre del 170, quindi una sola turbina VGT. Gli unici 6800 cc bi-turbo sono sui 7R, in particolare 7200 e 7215! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Johndeerista hai preso un abbaglio! Di 6R bi-turbo al momento non ne esistono! Il 6190 e il 6210 hanno esattamente lo stesso motre del 170, quindi una sola turbina VGT. Gli unici 6800 cc bi-turbo sono sui 7R, in particolare 7200 e 7215! confermo quanto dice jd6920s, comunque in allegato c'è la brochure tratta dal sito john deere: John Deere Serie 6R Trattori ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johndeerista Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Chiedo venia, mi sembrava di aver letto di questa differenza da qualche parte in inglese sul sito americano..... Comunque la problematica da noi sussiste sul modello entry level... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rizzi-JD Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Oggi mi sono fatto fare un preventivo per un john deere 6150r perché devo cambiare un vecchio 6600 con caricatore frontale.... optionals: tls,parafanghi sterzanti,tutti i fari,specchietti allungabili elettrici,4 distributori,pompa olio maggiorata (non ricordo bene il litri poi velo farò sapere),sedile passeggero,sollevatore anteriore sauter con zavorra jd da 900 kg,freni ad aria,gomme trelleborg 650/65 r 42 e le 600 abbinate,cambio power quad con frizione sulla leva del cambio e mi sembra basta scontato iva inclusa circa 88.000 meno 12.500 del 6600 tot 79.000 ma penso di riuscire a tirare a 70.000...Se ho dimenticato qualche optionals entro sera velo dico! Vedendolo al confronto col 6930 mi sembrava un pó piú grande e massiccio...la cabina é veramente comoda e spaziosa rispetto alle serie precedenti...Sono abbastanza intenzionato all'acquisto saluti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 sti jd montano dei ruotoni da 42 e il mio no... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Chiedo venia, mi sembrava di aver letto di questa differenza da qualche parte in inglese sul sito americano..... Comunque la problematica da noi sussiste sul modello entry level... Molti ci hanno criticato per aver acquistato un modello con pochi cavalli per la struttura che porta..... lo stesso pregiudizio che accompagnò per tutta la vita il 7600.... le grandi soddisfazioni che ci regalò quella macchina in barba alle dicerie forse hanno in parte reso simpatico il "piccolo-grande" 6170.... a parte gli scherzi, avevamo bisogno di rinsanguare il settore 6920S.... se ci dovesse servire potenza, sappiamo in quale parte del capannone andarla a prendere .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Molti ci hanno criticato per aver acquistato un modello con pochi cavalli per la struttura che porta..... lo stesso pregiudizio che accompagnò per tutta la vita il 7600.... le grandi soddisfazioni che ci regalò quella macchina in barba alle dicerie forse hanno in parte reso simpatico il "piccolo-grande" 6170.... a parte gli scherzi, avevamo bisogno di rinsanguare il settore 6920S.... se ci dovesse servire potenza, sappiamo in quale parte del capannone andarla a prendere .... :ave: Ma grandi.... Complimenti per l'acquisto. Volevo chiedere come peso è tanto di più del 6920? Cioè per fare fienagione può essere un limite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea terratech Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Volevo chiedere come peso è tanto di più del 6920? Cioè per fare fienagione può essere un limite? Considera che la BB che i 200 cv PTO dovranno far girare, pesa oltre 10 tonnellate su 4 pneumatici da 600. La medica da seme si falcia tra la fine di luglio e ferragosto, il periodo più secco dell'anno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 In Romagna, se e quando, si ara esclusivamente in fuori solco. La gommatura da 650 e' necessaria per la falciatura della medica da seme. Perche? Così non calpestate le andane? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Considera che la BB che i 200 cv PTO dovranno far girare, pesa oltre 10 tonnellate su 4 pneumatici da 600. La medica da seme si falcia tra la fine di luglio e ferragosto, il periodo più secco dell'anno. A però.... Dico questo perchè da noi nella medica cercano sempre trattori ultra leggeri. Allora quel cervo avra da smadonnare. Complimenti per l'acquisto. Ma sopratutto per l'azienda, siete grandi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 Oggi mi sono fatto fare un preventivo per un john deere 6150r perché devo cambiare un vecchio 6600 con caricatore frontale.... optionals: tls,parafanghi sterzanti,tutti i fari,specchietti allungabili elettrici,4 distributori,pompa olio maggiorata (non ricordo bene il litri poi velo farò sapere),sedile passeggero,sollevatore anteriore sauter con zavorra jd da 900 kg,freni ad aria,gomme trelleborg 650/65 r 42 e le 600 abbinate,cambio power quad con frizione sulla leva del cambio e mi sembra basta scontato iva inclusa circa 88.000 meno 12.500 del 6600 tot 79.000 ma penso di riuscire a tirare a 70.000...Se ho dimenticato qualche optionals entro sera velo dico! Vedendolo al confronto col 6930 mi sembrava un pó piú grande e massiccio...la cabina é veramente comoda e spaziosa rispetto alle serie precedenti...Sono abbastanza intenzionato all'acquisto saluti! togli ste trellebrog per favore che è meglio! madosca spendi 300€ in più che ti danno le michelin machxbib!! almeni metti l'autoquad e togli gli specchietti regolabili che se prendi un ramo e si rompono c'è da farsi venire un colpo!! ovviamente mie opinioni.. poi fai come preferisci! basta che metti quelli tradizionali telescopici e sei a posto! cabina sospesa nulla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 29 Gennaio 2013 Condividi Inviato 29 Gennaio 2013 dalle nostre parti con 88 mila prendi un 125r ben allestito....mi chiedo come mai ci sia tutta sta differenza! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.