Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Gira voce che le recenti serie R John Deere non siano esenti da problemi.......qualcuno comincia a rimpiangere la serie 30 che qualitativamente era ad un ottimo livello.....qualcuno ne sa qualcosa?

 

Perchè non la fai girare tu questa voce?Quali problemi affliggono queste macchine?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ne sono a conoscenza per cui non posso dire nulla.....è una voce che ha riferito una persona che frequenta le aziende da latte della pianura padana dove JD è molto diffuso.....mentre posso dire dai miei amici che la serie 30 ha soddisfattio più o meno tutti per le sue ottime qualità, mantenendo alto lo standart JD come da tradizione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

TLS, gommatura ora monta 540/65 r 24 e 600/65 r 38, ma probabilmente verrà sostituita con le Xeo Bib 650/60 r 38 (dato che sul 115 al contrario del 125 le xeo bib non si possono avere direttamente dalla fabbrica), impianto frenatura aria, sollevatore anteriore, 4 distributori, terzo punto idraulico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ne sono a conoscenza per cui non posso dire nulla.....è una voce che ha riferito una persona che frequenta le aziende da latte della pianura padana dove JD è molto diffuso.....mentre posso dire dai miei amici che la serie 30 ha soddisfattio più o meno tutti per le sue ottime qualità, mantenendo alto lo standart JD come da tradizione.....

 

beh scusami allora non lanciare il sasso e poi nascondere la mano...se devi riportare una voce fallo in modo completo (cioè fatti e fonti), anche perchè può essere d'aiuto a chi si sta orientando seriamente su questa macchina. Così a mio avviso non è utile a nessuno!

Link al commento
Condividi su altri siti

davide hai fatto il preventivo dei jd sabato?

dj hai fatto la foto a quell'entrata usb vicino al display ma cosa serve alla fine? per scaricare i dati?

Non ancora perché non son riuscito ad andarci...appena ho tempo vado e poi lo posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

TLS, gommatura ora monta 540/65 r 24 e 600/65 r 38, ma probabilmente verrà sostituita con le Xeo Bib 650/60 r 38 (dato che sul 115 al contrario del 125 le xeo bib non si possono avere direttamente dalla fabbrica), impianto frenatura aria, sollevatore anteriore, 4 distributori, terzo punto idraulico.
se non si prende il sollevamento anteriore, e si prendere la cabina sospesa il prezzo è sempre ci no?
Link al commento
Condividi su altri siti

6115R AutoQuad con Ecoshift

 

20130204135998278561443.jpg20130204135998278213532.jpg20130204135998278117550.jpg20130204135998279106044.jpg20130204135998279459196.jpg20130204135998292155765.jpg

20130204135998293199105.jpg

20130204135998293101302.jpg20130204135998293356259.jpg20130204135998293172476.jpg

ma porca miseria in sto concessionario manca solamente il mio!!!!! :asd::asd: l'ho vista e ci sono salito sopra, giusto per abituare gli occhi a ciò che deve arrivare:fiufiu:. bella macchina davvero

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con DJRudy.....meglio il sollevatore della cabina sospesa di cui se ne può fare tranquillamente a meno......alla cabina sospesa io quasi quasi preferirei il sedile attivo se disponibile.....

 

se non usate voi le macchine allora meglio senza e si risparmia... io nel dubbio che non servano li ho presi tutti eddue (sedile comfort e cabina pneumatica)

non so voi ma su terreno arato o cmq molto sconnesso più ci sono sistemi che aiutano a star comodi meglio è... poi sarà che si fanno tante ore che li uso io e che il mal di schiena non è una cosa simpatica.... ma questo è il mio parere

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla serie 20 ho sia la cabina ammortizzata, sia il sedile confort, sia la sospensione del ponte anteriore......avendo avuto anche un serie 20 senza cabina ammortizzata, io non ho notato tutto questo miglioramento, mentre quello che cambia veramente la macchina è il ponte ammortizzato.

Da non confondere il sedile confort con quello attivo, quest'ultimo oltre a costare il doppio del primo, offre prestazioni e funzionalità di molto superiori al primo e, nella serie 7030 sostituiva in toto la cabina ammortizzata non disponibile ......

Modificato da franz007
Link al commento
Condividi su altri siti

se non usate voi le macchine allora meglio senza e si risparmia... io nel dubbio che non servano li ho presi tutti eddue (sedile comfort e cabina pneumatica)

non so voi ma su terreno arato o cmq molto sconnesso più ci sono sistemi che aiutano a star comodi meglio è... poi sarà che si fanno tante ore che li uso io e che il mal di schiena non è una cosa simpatica.... ma questo è il mio parere

come non quotarti O0 per chi fa tante ore e strada confort in primis

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...