mala Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Gira voce che le recenti serie R John Deere non siano esenti da problemi.......qualcuno comincia a rimpiangere la serie 30 che qualitativamente era ad un ottimo livello.....qualcuno ne sa qualcosa? Perchè non la fai girare tu questa voce?Quali problemi affliggono queste macchine? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Io non ne sono a conoscenza per cui non posso dire nulla.....è una voce che ha riferito una persona che frequenta le aziende da latte della pianura padana dove JD è molto diffuso.....mentre posso dire dai miei amici che la serie 30 ha soddisfattio più o meno tutti per le sue ottime qualità, mantenendo alto lo standart JD come da tradizione..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 6115R AutoQuad con Ecoshift Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Che bello.. Il prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Circa 70 + iva ma comprato 4 mesi fa, ora i listini hanno subito il 3 % di aumento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Certo che però, a voler essere pignoli, quelle bocce d'azoto non è che mi piacciano tanto messe lì..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 ha un assale anteriore che penso sia fin piu sottile di quello del mio minitaro 60.......... sara anche un ottimo acciaio pero secondo me rosicano un po troppo su cose del genere..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 6115R AutoQuad con Ecoshift BELLISSIMO! penso che il mio futuro sia proprio quello! come è allestito? che gommatura monta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 TLS, gommatura ora monta 540/65 r 24 e 600/65 r 38, ma probabilmente verrà sostituita con le Xeo Bib 650/60 r 38 (dato che sul 115 al contrario del 125 le xeo bib non si possono avere direttamente dalla fabbrica), impianto frenatura aria, sollevatore anteriore, 4 distributori, terzo punto idraulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 molto bello..se ti è possibile dj prova avedere se riesci a recuperare i dati di una pesata.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 davide hai fatto il preventivo dei jd sabato? dj hai fatto la foto a quell'entrata usb vicino al display ma cosa serve alla fine? per scaricare i dati? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Io non ne sono a conoscenza per cui non posso dire nulla.....è una voce che ha riferito una persona che frequenta le aziende da latte della pianura padana dove JD è molto diffuso.....mentre posso dire dai miei amici che la serie 30 ha soddisfattio più o meno tutti per le sue ottime qualità, mantenendo alto lo standart JD come da tradizione..... beh scusami allora non lanciare il sasso e poi nascondere la mano...se devi riportare una voce fallo in modo completo (cioè fatti e fonti), anche perchè può essere d'aiuto a chi si sta orientando seriamente su questa macchina. Così a mio avviso non è utile a nessuno! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 davide hai fatto il preventivo dei jd sabato? dj hai fatto la foto a quell'entrata usb vicino al display ma cosa serve alla fine? per scaricare i dati? Non ancora perché non son riuscito ad andarci...appena ho tempo vado e poi lo posto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 TLS, gommatura ora monta 540/65 r 24 e 600/65 r 38, ma probabilmente verrà sostituita con le Xeo Bib 650/60 r 38 (dato che sul 115 al contrario del 125 le xeo bib non si possono avere direttamente dalla fabbrica), impianto frenatura aria, sollevatore anteriore, 4 distributori, terzo punto idraulico. se non si prende il sollevamento anteriore, e si prendere la cabina sospesa il prezzo è sempre ci no? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 E no caro davide tk, il sollevatore anteriore è d'obbligo! Guai a non considerarlo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Sono d'accordo con DJRudy.....meglio il sollevatore della cabina sospesa di cui se ne può fare tranquillamente a meno......alla cabina sospesa io quasi quasi preferirei il sedile attivo se disponibile..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 6115R AutoQuad con Ecoshift ma porca miseria in sto concessionario manca solamente il mio!!!!! :asd: l'ho vista e ci sono salito sopra, giusto per abituare gli occhi a ciò che deve arrivare:fiufiu:. bella macchina davvero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 6115R AutoQuad con Ecoshift è come quello che dovrebbe arrivare ad albe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 Sono d'accordo con DJRudy.....meglio il sollevatore della cabina sospesa di cui se ne può fare tranquillamente a meno......alla cabina sospesa io quasi quasi preferirei il sedile attivo se disponibile..... se non usate voi le macchine allora meglio senza e si risparmia... io nel dubbio che non servano li ho presi tutti eddue (sedile comfort e cabina pneumatica) non so voi ma su terreno arato o cmq molto sconnesso più ci sono sistemi che aiutano a star comodi meglio è... poi sarà che si fanno tante ore che li uso io e che il mal di schiena non è una cosa simpatica.... ma questo è il mio parere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 (modificato) Io sulla serie 20 ho sia la cabina ammortizzata, sia il sedile confort, sia la sospensione del ponte anteriore......avendo avuto anche un serie 20 senza cabina ammortizzata, io non ho notato tutto questo miglioramento, mentre quello che cambia veramente la macchina è il ponte ammortizzato. Da non confondere il sedile confort con quello attivo, quest'ultimo oltre a costare il doppio del primo, offre prestazioni e funzionalità di molto superiori al primo e, nella serie 7030 sostituiva in toto la cabina ammortizzata non disponibile ...... Modificato 4 Febbraio 2013 da franz007 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agroverdeteam Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 se non usate voi le macchine allora meglio senza e si risparmia... io nel dubbio che non servano li ho presi tutti eddue (sedile comfort e cabina pneumatica) non so voi ma su terreno arato o cmq molto sconnesso più ci sono sistemi che aiutano a star comodi meglio è... poi sarà che si fanno tante ore che li uso io e che il mal di schiena non è una cosa simpatica.... ma questo è il mio parere come non quotarti per chi fa tante ore e strada confort in primis Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 5 Febbraio 2013 Condividi Inviato 5 Febbraio 2013 (modificato) io preferisco avere la cabina HCS plus e il sedile sospeso ad aria.. ma quanto costa il sedile adattivo? dj rudy cosa serve quella presa usb vicino al display greenstar? Modificato 5 Febbraio 2013 da green deer Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2013 Condividi Inviato 5 Febbraio 2013 Ultimi OT spostati qui: http://www.tractorum.it/forum/macchine-agricole-varie-e-componentistica-f9/sedile-pneumatico-10831/ La porta USB non so a che cosa serve. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 5 Febbraio 2013 Condividi Inviato 5 Febbraio 2013 Secondo me la presa USB vicino al Green star servirà per gli aggiornamenti ultimamente parecchi usano questa soluzione per gli aggiornamenti trmite chiavetta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.