Davide tk Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 E no caro davide tk, il sollevatore anteriore è d'obbligo! Guai a non considerarlo! hahahah, ma non è che non lo considero, è che proprio per quello che ci devo fare io non mi serve affatto, a sto punto niente cabina sospesa, ma bensì sedile attivo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 Anche l'8000 sotto al bracciolo ha una porta USB. Però è ben specificato che di non collegare nulla. E che serve per entrare nella memoria del monitor. Dunque occhio, a non fare danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 grazie tony per le info!! saranno per gli updates come diceva johndin.. chiediamo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albo Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 grazie tony per le info!! saranno per gli updates come diceva johndin.. chiediamo.. Confermo johndin Sul manuale del 6.125R è riportato che si tratta di una presa di servizio per aggiornare il command center e di non connettere nulla. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Hai il 6125? Foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Scusate a meno di non usare la falciatrice o condizionatrice ovvero per lavorarci proprio che c'é né fai del sollevatore anteriore, per mettere lo zavorrone da 9 o 11,5 q.li e mezzo ! Ma de gustibus ! Visto che non lo regalano io lo metterei proprio se serve . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Se non hai il sollevatore anteriore una volta montata la zavorra difficilmente la togli quando non serve, con l'effetto di un maggiore calpestamento ed usura degli pneumatici anteriori nelle operazioni di ripasso e trasporto. Se prevedi di usare il trattore solo per lavori pesanti potresti anche evitarne l'acquisto, però tieni conto che una zavorra su sollevatore essendo spostata più avanti bilancia meglio il trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 concordo con gian81.. aggiungo pure che con i 2mila e fischia euro del sollevatore, valorizzi la tua zavorra, tanto che magari te ne basta una più piccola.. se in più mettiamo che magari prendi (o ti fai) la monoblocco, risparmi sulle valigette (che costano) e sulla schiena.. in pratica il sollevatore anteriore è quasi pagato dal risparmio che hai nel farti la zavorra, e poi, non si sa mai, un domani monti qualche attrezzo all'anteriore.. poi mica tutti la pensano come me, basta guardare un sacco di americani che montano solo le valigette sul portazavorre.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Dipende da cosa si ha in casa per montarlo. Se si ha un caricatore frontale, un muletto una gruetta si monta su. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albo Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Hai il 6125? Foto? Ciao , no non ho il 6125 ... e neanche la terra sono un semplice appassionato perchè mio papà prima di andare in pensione faceva il contoterzista, ho guardato il manuale on line disponibile sul sito usa/canada di john deere . La cosa incredibile è che c'e' anche il manuale in italiano ma non è accessibile da sito italiano! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 7 Febbraio 2013 Condividi Inviato 7 Febbraio 2013 Il sollevatore anteriore è quasi indispensabile per caricare il trattore con zavorre universali........se vuoi risparmiare ti costruisci in casa le zavorre anteriori....io ne ho diverse in cemento da 500 a 1300 kg..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 Il sollevatore anteriore è quasi indispensabile per caricare il trattore con zavorre universali........se vuoi risparmiare ti costruisci in casa le zavorre anteriori....io ne ho diverse in cemento da 500 a 1300 kg..... Che non sono omologate ......perciò il risparmio se capita, facendo le corna, un'incidente si va a far benedire.....(é vero essendo più in avanti bilanciano meglio il mezzo ma sono sporgenti e quindi più pericolose perciò se non sono omologate il pericolo é altissimo !!!) Per me poi mi sbaglierò se il sollevatore si usa per lavorare va bene se no é un aggeggio fastidioso e basta. Il kit sollevatore e pto anteriore quanto viene ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 Vi ricordo che ce la discussione http://www.tractorum.it/forum/macchine-agricole-varie-e-componentistica-f9/sollevatori-anteriori-880/index24.html Qua cerchiamo di parlare di 6R. grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 pubblico un mio piccolo progetto in 3D, richiestoci dal professore di Disegno Industriale al Poli...non potevo pensare ad altro naturalmente è un lavoro "alla grossa" (con qualche libera interpretazione) di due domeniche e mezzo, il prof è rimasto di stucco per l'originalità [ATTACH=CONFIG]11043[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11046[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 Che programma hai usato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 pubblico un mio piccolo progetto in 3D, richiestoci dal professore di Disegno Industriale al Poli...non potevo pensare ad altro naturalmente è un lavoro "alla grossa" (con qualche libera interpretazione) di due domeniche e mezzo, il prof è rimasto di stucco per l'originalità molto bello, ma lo hai fatto partendo da misure reali, oppure un po' ad "occhio"? perchè il cofanone non pare neppure tanto ONE.. forse il sollevatore sarebbe un po' da ritoccare, ma comunque ancora complimenti! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 8 Febbraio 2013 Condividi Inviato 8 Febbraio 2013 (modificato) purin l'ho fatto tutto a occhio, ho rispettato in scala solo le misure di passo e dimensioni delle gomme, il resto è tutto interpretato ...ad aver tempo, avrei preso tutte le dimensioni, e come ben dici, avrei elaborato un sollevatore più decente! ma sono sommerso dallo studio, e ho tagliato corto :AAAAH: [ATTACH=CONFIG]11051[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11052[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11053[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11054[/ATTACH] Modificato 8 Febbraio 2013 da silvio.8r Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cervo Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Confermo che la presa USB serve per eventuali aggiornamenti da chiavetta. Quindi lasciate che siano i tecnici ad usarla. Per quanto riguarda il sollevatore anteriore: a mio avviso è parecchio importante, perchè oltre a bilanciare meglio il trattore, spostando di fatto la zavorra verso l'anteriore, può essere usato con varie attrezzature che sicuramente arrichisce ed espande le funzionalità di un trattore (con una falciacondizionatrice, un carrello elevatore, che in azienda può far sempre comodo, ecc.). Inoltre, avere la possibilità di togliere la zavorra in modo veloce e semplice, permette di adattare il trattore meglio al tipo di lavoro che si va ad eseguire; non scordiamoci che oltre ad un minor calpestamento del terreno, togliere la zavorra per determinati lavori permette di diminuire l'usura sui copertoni anteriori. Per quanto riguarda la cabina ammortizzata: Ho letto di paragoni che si fanno con quella delle serie 20. Prima di scartarla a priori, provatela, perchè non c'azzecca nulla con quella della serie 20 e 30. Adesso l'ammortizzazione è adattativa: si ha un'ammortizzazione a doppio effetto, che si adatta ed autoregola, rendendola sicuramente ancora più confortevole rispetto a quella montata su serie precedenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Io sinceramente quando vedo un trattore dai 150 cv in su senza sollevatore, mi dà la sensazione di essere incompleto. Ormai io non riuscirei a farne a meno, oltre al fatto che a parità di zavorra bilancia meglio il trattore, poi senza contare che col sollevatore si può avere o non avere la zavorra in un secondo, e invece chi ha le valigette credo che prima di variare la zavorratura ci pensa bene. Secondo me è molto importante averlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Lo sò, ma vedi i soldi é dura cavarli.....se si fa come fanno molti che fanno tutti i trattori full optional e poi hanno degli attrezzi ridicoli e non lo usano per lavorare. Penso che se uno a una forca, un muletto o altro da porter usare per metter su un zavorrone problemi grossi non c'é né sono. Per cosa fare, molti né vedo in giro....avere 10 trattori tutti con sollevatore e pto davanti se poi hanno la vernice intatta ! Meglio averla metterla su quelli dove si usano anche la falciatrici o altri mezzi del genere ma solo per la zavorra la vedo un contro senso meglio spenderli per comprare un'attrezzo migliore !!!! Spero di aver spiegato la mia idea ! Fine ot. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 io il sollevatore lo metterei sempre proprio per il fatto delle zavorre che ci metti 2 minuti a metterla poi la pto per falciatrice e robe varie ma non è indispensabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Landini, a parte che io ho anche l'originale JD da 900 kg.....ma non riporta nessun certificato di omologazione......una eventuale zavorra anteriore deve avere pesi compatibili con le portate del trattore e dimensioni max permesse dal codice della strada...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Bisogna stare attenti,a volte si comperano optionals che non si usano,nel caso del sollevatore,se il trattore viene usato per tante ore per tanti usi,allora si,altrimenti senza si va bene uguale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Il sollevatore anteriore non lo usa chi non ce l'ha.......e solo chi ce l'ha può dire quanto è comodo......infatti dopo qualche anno dall'acquisto, l'ho montato anche in un secondo trattore......risparmia sulla zavorra ma mai sul sollevatore......inoltre l'atrezzo posteriore va sempre bilanciato sull'anteriore e poter usare zavorre di peso diverso in base al lavoro che si fà non è un fatto trascurabile...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 9 Febbraio 2013 Condividi Inviato 9 Febbraio 2013 Se, com nel caso mio, in azienda si ha un unicl gommato meglio un caricatore frontale. Anche se lo uso poco con fieno e paglia ci fai molte più cose che col sollevatore anteriore....buono per il concime, per il seme, le pietre, imbrecciare una strada ecc...ci ho attaccato persino un maiale da 3,5 q.li !!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.