Agroverdeteam Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 Perché non sono soddisfatti ? sento dire di prestazioni inferiori alle aspettative di motori che scaldano di problemini vari a livello elettronico e appunto chiedevo se qualche forumista in prima persona con nel suo parco macchine questi nuovi 6r di postare impressioni e recensione .Ci possono stare macchine sfigate in tutti i competitors quindi da questo la mia richiesta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 secondo me come in tutte le cose è meglio non affrettarsi a comprare le macchine e aspettare 1 o 2 anni che mettano a posto dei particolari o dei problemi indicati da chi li ha comprati! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
franz007 Inviato 17 Febbraio 2013 Condividi Inviato 17 Febbraio 2013 sento dire di prestazioni inferiori alle aspettative di motori che scaldano di problemini vari a livello elettronico e appunto chiedevo se qualche forumista in prima persona con nel suo parco macchine questi nuovi 6r di postare impressioni e recensione .Ci possono stare macchine sfigate in tutti i competitors quindi da questo la mia richiesta. Anche io ho sentito di problemi a livello elettronico......se il problema è ricorrente.....non si tratta di macchine sfigate, ma di problemi di gioventù che vanno corretti.....vedi i primi trattori della serie 20......che non erano esenti da difetti...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Appena ordinato 6150 R con direct drive,command arm,distributori scv, tls con cabina hsc, sollevatore ant, contrappeso 900 kg, sedile pass, alternatore magg.,1 stabilizzatore aut, terzo punto idr, michelin 650-65R38 e 540-65-R28,diplay touch listino 132..... consegna luglio 2013 sigh. Qualcuno sa' quanto pesera' allestito cosi? Complimenti per l'acquisto!!!Personalmente,ho un amico che ha il 6170r,e appena posso lo peserò,quindi ti faro sapere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LFG Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Complimenti per l'acquisto!!!Personalmente,ho un amico che ha il 6170r,e appena posso lo peserò,quindi ti faro sapere. Grazie pero' il 6170 r ha il telaio piu lungo in comune con 6190r e 6210r. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Grazie pero' il 6170 r ha il telaio piu lungo in comune con 6190r e 6210r. stavo pensando la stessa cosa anche io, lunghezza e peso diverso... oltre alla gommatura con cerchi da 30 e 42 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mefisto2 Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Appena ordinato 6150 R con direct drive,command arm,distributori scv, tls con cabina hsc, sollevatore ant, contrappeso 900 kg, sedile pass, alternatore magg.,1 stabilizzatore aut, terzo punto idr, michelin 650-65R38 e 540-65-R28,diplay touch listino 132..... consegna luglio 2013 sigh. Qualcuno sa' quanto pesera' allestito cosi? Auguri anche da parte mia "LFG" ...................... Chi è il concess. JD dal quale ti servi ???????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Topper Inviato 18 Febbraio 2013 Condividi Inviato 18 Febbraio 2013 Ciao green_deer: La radio bluetooth con telecomando incluso la puoi richiedere al concessionario, con un costo di listino di € 150,00 (iva esclusa). Le radio non conviene acquistarle dal concessionario, basta andare in un bel negozietto di audio o elettronica, e se siete fortunati, con 100€, vi portate a casa una compresa di Bluetooth e microfono per il telefono e ingresso USB, senza comprare quelle originali... le sony e jvc sono delle marche a buon mercato e di buona fattura, più che sufficienti per una macchina agricola. Lasciate perdere il Bluetooth tanto pio non si capisce nulla e non lo usate. Io lho sull'8000 e non lo uso perchè chi mi ascolta sente male. Idem, un amico con il Puma. Io personalmente sulla mia auto ho una jvc dotata di bluetooth e microfono, appena montata avevo anchio dei problemi di audio come quelli riscontrati da voi, nel senso che quello "dall'altra della cornetta" mi sentiva poco o addirittura niente, ma è semplicemente bastato sistemare un po meglio il microfono e regolarne la sensibilità di ricezione, e adesso va tutto alla grande FINE OT Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 Si ma sul 6930 del mio amico il microfono è esterno e si può mettere dove si vuole. Ma sull'8000 c'è un apposita nicchia nel rivestimento della cabina, e fare modifiche non è bello. Sul 6R non sò dove lo mettano. Però come già detto se hanno studiato un pelo il tutto, dovrebbe andare un pò mglio. Ma se è messo li per allungare la lista delle c....e che ha allora è inutile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 Ma sul 6r ce la predisposizione per la radio percui quante casse ci sono? Altra cosa se io prendo la radio aftermarket col microfono e il bluetooth il microfono lo piazzo dove voglio.. Percui siamo al meglio! Una bella doppia din!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 19 Febbraio 2013 Condividi Inviato 19 Febbraio 2013 O come stereo anche un pioneer che non costano tantissimo e sono una delle marche più rinomate Però ovviamente andrai a pagare un po' di più che con un sony Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 20 Febbraio 2013 Condividi Inviato 20 Febbraio 2013 Vi segnalo questa discussione in cui poter discutere di autoradio e qualunque altro gingillo vogliate installare nella cabina del vostro trattore: http://www.tractorum.it/forum/macchine-agricole-varie-e-componentistica-f9/accessori-cabina-1791/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 23 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 http://www.youtube.com/watch?v=PJ9eWk7VPho Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio.8r Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 ma su strada a quanto va?... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 23 Febbraio 2013 Condividi Inviato 23 Febbraio 2013 bella macchinetta niente da dire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 bella macchina comunque per strada per me stava facendo sicuramente più di 50 all'ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 bella macchina comunque per strada per me stava facendo sicuramente più di 50 all'ora Questi sono particolari trascurabili.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 mi piace tantissimo la cabina alta visibilità!! molto più areodinamica, e bella.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 ma è solo a me che quando fanno gli aggiornamenti mi rallentano i trattori perchè non vogliono prendersi la responsabilità?!? :/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 mi piace tantissimo la cabina alta visibilità!! molto più areodinamica, e bella.. In effetti è meglio tenerlo basso il Cx, se no chissà quanto consuma!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 In effetti è meglio tenerlo basso il Cx, se no chissà quanto consuma!!! che burloni che siete.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Metteranno su l'ala mobile per i rettilinei. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LFG Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 La versione italiana va a 40. Mi spieghi, scherzi quando fai quell'affermazione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 Dici a me ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
green deer Inviato 24 Febbraio 2013 Condividi Inviato 24 Febbraio 2013 ahahahahaha quasi quasi ci mettiamo il DRS... E qualche alettina per migliorare l'aderenza in campo... comunque di legge non dovrebbe andare più di 40 orari ma col direct drive e l'autopowr superi tranquillamente i 47.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.