Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

6210R Autopwr gommato 710/70 r 42 con sollevatore anteriore senza zavorre e circa 100 litri di gasolio by Albe 86:

 

Peso totale:

 

82,6 q.li

 

ripartizione:

 

39 % ant

61 % post

 

Appena gli arriva la zavorra da 1500 kg rifarà la distribuzione dei pesi.

 

Beh, così sembra molto ben Sbilanciato. sapete com'era la ripartizione dei pesi dei predecessori 7530?

E' incredibile come la john deere si ostini (ma a questo punto a me non sembra in grado) a far macchine senza una ripartizione dei pesi migliore quando uno dei difetti riconosciuti alle precedeti serie è proprio quello.

Oltretutto, penso, si vanificano in parte gli effetti dell'allungamento del passo.

 

Le macchine concorrenti di questa fascia su che percentuali stanno? Così, per avere un confronto.

Link al commento
Condividi su altri siti

miseriaccia hai ragione!!! :2funny:

accontentiamoci cosa devo dire..

almeno se si rompe il mio fiat non bisogna smadonnare come se si rompe qualcosa sul 6R.. visto che i fiat si riparano alla Mc Gyver!!

 

certo come in tutti i vecchi trattori nn ce nulla che nn si possa aggiustare con un po di filo di ferro e un buon martello O0 invece sui nuovi quando scatta l'allarme sono cazzi....... ci vuole mezzora e un manuale solo x capire che cavolo di allarme si è acceso

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh green, siccome considero il 6210r una macchina da lavori pesantini pensavo/speravo fosse bilanciato meglio. Poi magari in campo va che è una meraviglia (questo purtroppo non lo potrò mai provare...non son così fortunato :()..magari meglio della concorrenza.

Però dai freddi numeri..sembra parta in svantaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

@j.beer non mi riferivo a te con la mia battuta.. perdonami!! :ave: mi hai frainteso.. era riferito ad agrofarm

comunque sì un po' sbilanciato lo è, in aratura con pentavomere nardi e zavorra anteriore da 1150kg si comporta bene, certo potevano fare di meglio, ma può essere che sia l'autopowr a causa del suo peso a sbilanciare così il trattore?? non è che col direct drive o autoquad sia più bilanciato??

Link al commento
Condividi su altri siti

@j.beer non mi riferivo a te con la mia battuta.. perdonami!! :ave: mi hai frainteso.. era riferito ad agrofarm

comunque sì un po' sbilanciato lo è, in aratura con pentavomere nardi e zavorra anteriore da 1150kg si comporta bene, certo potevano fare di meglio, ma può essere che sia l'autopowr a causa del suo peso a sbilanciare così il trattore?? non è che col direct drive o autoquad sia più bilanciato??

 

Figurati no problem...anzi sono pure io un pò rinco che non ho capito, sarà il cambio di stagione:asd:...se cambia.

 

Comunque resta il fatto che la macchina mi piace. non conosco la differenza di peso tra una trasmissione e l'altra, ma dubito che la trasmissione influenzi il bilanciamento più di mezzo, un punto percentuale.

 

Sarebbe bello vederlo con lo stesso attrezzo accanto ad un concorrente, oppure il 6190r accanto al 7530.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda qua il video che ho fatto!

 

di peso tra l'autopowr e il DD c'è ne, oa non ricordo.. la differenza di prezzo è più di 2000€..

P.S. tra un paio di mesi anche la jd avrà il configuratore online.. è già operativo in USA!

Modificato da green deer
Link al commento
Condividi su altri siti

inghia se tira, molto di più del autopowr che si vede sul 6210R con l'erpice a dischi della Nardi!

in aratura lo teneva sempre in auto e quando era in capezzagna era tipo in 3A poi quando entrava nel solco, gas a martello e metteva dentro tutte le marce fino all'ottava in 3 secondi.. come confort è uguale al vario.. magari differenze le senti in trasporto quando cambia gamma.. ma altrimenti non te ne accorgi!

più di una volta si è fermato per farmi vedere, scalando tutte le marce fino alla 1A e poi rimesso in auto lui a bombazza in pochi secondi era di nuovo in 8A.. gas a martello non andava a più di 1560 giri.. ok è terretta quelle delle risaie, in cui non si possono valutare le qualità di un trattore.. il controllo di trazione interveniva spesso e qualche volta compariva anche la scritta +KW.. secondo me erano le trelleborg che trazionavano poco..

poi che dire.. era una macchina full optional, mi sarebbe piaciuto vedere come funziona HMS PLUS ma purtroppo lo aveva appena comprato e non sapeva come si usava.. aveva appena 10 ore il trattore!

Link al commento
Condividi su altri siti

ora sto sistemando il video con la spiegazione del direct drive!

vedo se riesco a fare un bel lavoro!!

poi credo questa primavera (:2funny:) consegnano in zona un 6140R e un 6170R mi sembra, se hanno montato il DD o comunque se li incontro guardo come se la cavano nelle nostre terre, altrimenti tutti i trattori vanno bene in risaia!!

Link al commento
Condividi su altri siti

i JD ci sono sempre!! da qualunque parte! anche nella tua ombra da newhollandista!! :2funny:

ti giri e vedi un JD, ti giri da un'altra parte e ne vedi un'altro!!

 

Se aprisse un concessionario valido in zona ne venderebbero quanti ne vogliono e anch'io li terrei in considerazione, ma purtroppo sai benissimo quali conce ci sono in zona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...