Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ha ha ..per quello Romeo é fenomenale...lo vede da un chilometro...:asd::asd:

 

Isidoro, il coltivatore al 90% comprerà JD 5100R ed ha un Landini 100 cv di 4500-5000 come permuta......Romeo è partito da uno sconto del 10 per finire al 15 per una macchina che ha già in casa.........smettetela con le chiacchiere da Bar.....un appunto.....siccome questo è di Borello, (10 km da Cesena) è passato tre volte dalla nuova concessionaria di Cesena, trovandola ripetutamente chiusa con appeso un cartello alla porta in cui si annunciava un ritorno subito......sono questi i servizi della nuova concessionaria?? Mi dicono che la nuova concessionaria sia part-time......ovvero a volte aperta, a volte chiusa.....Se la scontistica sopracitata non è reale, rimane reale l'offerta della nuova concessionaria......

Modificato da franz007
Link al commento
Condividi su altri siti

Isidoro, il coltivatore al 90% comprerà JD 5100R ed ha un Landini 100 cv di 4500-5000 come permuta......Romeo è partito da uno sconto del 10 per finire al 15 per una macchina che ha già in casa.........smettetela con le chiacchiere da Bar.....un appunto.....siccome questo è di Borello, (10 km da Cesena) è passato tre volte dalla nuova concessionaria di Cesena, trovandola ripetutamente chiusa con appeso un cartello alla porta in cui si annunciava un ritorno subito......sono questi i servizi della nuova concessionaria?? Se la scontistica sopracitata non è reale, rimane reale l'offerta della nuova concessionaria......

Che significa smettiamola?Uno sconto del 15 è una rapina anche con permuta,alla fine sarebbe interessante capire il valore dato al landò e il restante contante a quanto ammonta.Un 5100 r accessoriato bene supera anche i 70.000 di listino e va paragonato,si fa sempre per dire,al 210 s che ha la stessa pot max iso,stessa coppia,stesso peso e quasi stesso passo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

@ Tony: la serie 6R ha sostituito la serie 6030 ma non ha mantenuto la stessa divisione in modelli.

I vecchi 6543, 6530 e 6630 sono stati "fusi" in un'unica macchina, che è il 6130R, con telaio e potenza da 6 cilindri ma con motore 4 cilindri.

Il 6140R invece è l'erede del 6830, così come il 6150R è l'erede del 6930.

La cosa è lampante anche per il fatto che, se si guardano le trasmissioni powershift a 4 stadi, fino al 6130 si hanno le 4 marce per 6 gamme (A-F), mentre dal 6140 si hanno le 4 marce per 5 gamme (A-E).

La stessa cosa avveniva nella serie 30, in cui fino al 6630 c'erano le 24 marce, oltre c'erano le 20 marce.

 

Per cui dovendo sostituire un 6620 con una PARI macchina bisognerà guardare il 6130R.

 

Ciò non toglie che, come tipologia di macchina, anche a me personalmente il 6130R non piace e guarderei più volentieri ad un 6140R, che però è tutt'altra macchina rispetto al 6620, andrebbe paragonata al 6820-6830.

 

Perciò, a mio avviso, se 6140 e 6150 sono l'evoluzione di 6830 e 6930, se ne evince che, come succedeva in passato, sono praticamente due macchine gemelle.

 

Il depliant in mio possesso dei 6R riporta come gommatura massima per il 6140 la 710/70R38, esattamente come per il 6150.

Io penso che nella serie 6R ci siano 4 gruppi di macchine: 6105-6125, 6130, 6140-6150 e 6170-6210, e, all'interno dello stesso gruppo, la macchine siano pressochè identiche.

Infatti quando ho preso il 6210R avevo pensato di prendere il 6190R e poi fargli dare qualche cv, avendo la stessa struttura del fratello maggiore e potendo risparmiare qualche soldo, ma poi non mi sono fidato a dover dipendere da una rimappatura o una centralina aggiuntiva per avere più cv su una macchina con un motore così complicato a livello di egr, filtri e robe varie.

Modificato da albe 86
Link al commento
Condividi su altri siti

Isidoro, il coltivatore al 90% comprerà JD 5100R ed ha un Landini 100 cv di 4500-5000 come permuta......Romeo è partito da uno sconto del 10 per finire al 15 per una macchina che ha già in casa.........smettetela con le chiacchiere da Bar.....un appunto.....siccome questo è di Borello, (10 km da Cesena) è passato tre volte dalla nuova concessionaria di Cesena, trovandola ripetutamente chiusa con appeso un cartello alla porta in cui si annunciava un ritorno subito......sono questi i servizi della nuova concessionaria?? Se la scontistica sopracitata non è reale, rimane reale l'offerta della nuova concessionaria......

Non sono chiacchere da bar.....il fatto che io ci ho preso parecchie cose e lo conosco da 7 anni, qualcosa potrò dire ! Mentre tu cosa hai preso ? Niente. Ma siccome non ti va a fagiolo metti sempre lo stesso disco. E un pò come un mio vicino che ha sentito per un jd 6170 m completo e mi diceva che é caro....ma mi confrontava l'mf vecchio modello (mon so la sigla) un 180 cv ma senza freni anteriori ! Cavoli un fine serie con un modello appena uscito e poi andando così per sentire ma già col quasi contratto mf in tasca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono chiacchere da bar.....il fatto che io ci ho preso parecchie cose e lo conosco da 7 anni, qualcosa potrò dire ! Mentre tu cosa hai preso ? Niente. Ma siccome non ti va a fagiolo metti sempre lo stesso disco. E un pò come un mio vicino che ha sentito per un jd 6170 m completo e mi diceva che é caro....ma mi confrontava l'mf vecchio modello (mon so la sigla) un 180 cv ma senza freni anteriori ! Cavoli un fine serie con un modello appena uscito e poi andando così per sentire ma già col quasi contratto mf in tasca.

 

Io ho parlato di sconti reali e praticati. che mi ha riferito il mio amico....non di prezzo finale.....io non conosco in questo momento, ne i prezzi, ne gli sconti di mercato per JD.....ma siccome la macchina è sul piazzale.....credo che il concessionario possa fare tutto il possibile per poterla vendere.............

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Tony: la serie 6R ha sostituito la serie 6030 ma non ha mantenuto la stessa divisione in modelli.

I vecchi 6543, 6530 e 6630 sono stati "fusi" in un'unica macchina, che è il 6130R, con telaio e potenza da 6 cilindri ma con motore 4 cilindri.

Il 6140R invece è l'erede del 6830, così come il 6150R è l'erede del 6930.

La cosa è lampante anche per il fatto che, se si guardano le trasmissioni powershift a 4 stadi, fino al 6130 si hanno le 4 marce per 6 gamme (A-F), mentre dal 6140 si hanno le 4 marce per 5 gamme (A-E).

La stessa cosa avveniva nella serie 30, in cui fino al 6630 c'erano le 24 marce, oltre c'erano le 20 marce.

 

Per cui dovendo sostituire un 6620 con una PARI macchina bisognerà guardare il 6130R.

 

Ciò non toglie che, come tipologia di macchina, anche a me personalmente il 6130R non piace e guarderei più volentieri ad un 6140R, che però è tutt'altra macchina rispetto al 6620, andrebbe paragonata al 6820-6830.

 

Perciò, a mio avviso, se 6140 e 6150 sono l'evoluzione di 6830 e 6930, se ne evince che, come succedeva in passato, sono praticamente due macchine gemelle.

 

Il depliant in mio possesso dei 6R riporta come gommatura massima per il 6140 la 710/70R38, esattamente come per il 6150.

Io penso che nella serie 6R ci siano 4 gruppi di macchine: 6105-6125, 6130, 6140-6150 e 6170-6210, e, all'interno dello stesso gruppo, la macchine siano pressoché identiche.

Infatti quando ho preso il 6210R avevo pensato di prendere il 6190R e poi fargli dare qualche cv, avendo la stessa struttura del fratello maggiore e potendo risparmiare qualche soldo, ma poi non mi sono fidato a dover dipendere da una rimappatura o una centralina aggiuntiva per avere più cv su una macchina con un motore così complicato a livello di egr, filtri e robe varie.

Si avevo capito che era una roba simile.

Però diciamo che il 6620, pur andando bene telaistica mente era un pò piccolo con erpice rotante da 5 metri in primavera e bossini 3 assi.

Dunque se devo cambiare di certo non posso diminuire al limite aumentare un pelo.

Ammesso che i 4 cilindri arrivino a dare potenza adeguata, non sò poi come si comportano con una botte che deve girare.

Dunque penserei al 6140 R.

Per dare il gasolio pure a m'è non piace molto, ma avere un telaio che comunque porta 10 cv in più mi fa piacere se in futuro mi servono ho spazio.

Mentre se sono già al Top di gamma non posso più muovermi.

almeno nel rispetto del buon senso....

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando i lavori che deve fare ti consiglio anch'io il 6140R o il 6150R, se la differenza di prezzo è poca vedrai te se scegliere il modello più grande. Con che accessori lo vorresti? Oltre al DD ti consiglio sospensioni all'assale anteriore e alla cabina e sollevatore anteriore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che pensavo al DD ovvio sospensioni.

Poi 710 di gomme comandi al bracciolo dunque distributori elettrici.

Clima automatico stacca batterie e stop.

Il sollevatore anteriore non mi serve, non lo prendo per la zavorra.

Idem la zavorra ho salvato quella del 6000 da 900 kg.

Ho pure il terzo punto idraulico del 6000 e per di più due stabilizzatori di quelli automatici che mi erano stati dati con lo starland.

A be i fari numero maX, niente xeno e autoradio.

Insomma una macchina finita discretamente, senza esagerare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando i lavori che deve fare ti consiglio anch'io il 6140R o il 6150R, se la differenza di prezzo è poca vedrai te se scegliere il modello più grande.

@ Tony

segui il consiglio di Gian se con poco prendi il 150 non ci pensare tanto sù ... fidati....

Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto non ho trattato la macchina.

Ma penso che la diff. sia sui 6000 euri.

Per due macchine quasi gemelle mi sembrano molti.

Ok che se un indomani si deve svegliare si deve comunque spendere qualcosa, e non si ha la certezza del lavoro svolto.

Però come detto l'ideale sarebbe provare un 140, cosa che penso sia difficile, però ci proverò.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti me lo sono chiesto pure io... però tenendo presente che con 2 ranghinatori di solito ci si mette un 60/70cv qui sono 4 con un telaio pesante vien fuori il doppio... anche se forse un 4 cilindri con telaio meno grosso era sufficente.... un po' come certi video che si vedono con le seminatrici a 8 file con 200cv è assurdo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me non è poi tanto assurdo, è quella che si chiama versatilità, con un trattore da 140cv di potenza nominale, ed un peso, non zavorrato di poco oltre i 60 q.li, con le gomme giuste si riesce a fare quasi tutto con un solo trattore.

E questa mi sembra una delle caratteristiche peculiari della serie 6R, poche pagine indietro un utente ha postato le foto del suo nuovo 6210R con davanti un trinciastocchi da 3 mt., ancora più indietro un altro utente (ora bannato) diserbava con il suo 6190R, con il quale ripunta, ara, semina, e concima, come si vede dai suoi video.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh chiaro che una macchina più gli fai far cose (e ore) più è versatile e si paga meglio...

e se non pesa troppo si piò casomai zavorrare e si possono fare lavori leggeri e lavori più pesanti

ad ogni modo pur non avendo dei dati precisi credo che il 6140R è più verso i 70qli che 60... minimo sono 65

poi ovvio con delle belle gomme ultra flessibili da 710 ci fai un sacco di lavori

Link al commento
Condividi su altri siti

[video=youtube_share;iLGU1PlzimY]

prima giornata di trinciatura con il 6r..

velocità 5.2km/H in modalità manuale A5, 1800 giri, consumo istantaneo l/ora 19.5..

domani cercherò di impostare l'itec con la modalità auto che è senza dubbio più economica dal punto di vista del consumo.. oggi ho provato più volte ad andare in auto però la macchina partiva a razzo e si abbassava di giri quindi per aumentare ritornavo nuovamente in manuale.. nel complesso ho avuto sensazioni positive, e pensare che temevo fosse troppo pesante la trincia!! 11 q.li non li sentiva nemmeno lontanamente..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...