nh72-85 Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 In questi giorni ho aiutato un amico a portare a casa un po' di legna...e visto che il trattore più grande era impegnato in altri lavori.....ho usato il nuovo quasar 90 arrivato poco tempo fa.. Il trattore ha 45 ore... Come impressioni ... beh , su strada veloce....ottimi freni devo dire.....motore generoso,in una lieve salita non gli togli neanche la quarta veloce con quel carro...( 40 quintali di legna più 16 del carro ) .. La cabina secondo me è abbastanza rumorosa....ed è scomodo a scendere e salire ( almeno per me che sono 190 cm.. ). [ATTACH=CONFIG]26915[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fragnsim Inviato 3 Giugno 2015 Condividi Inviato 3 Giugno 2015 Aiutatemi a scegliere tra un Goldoni Energy 60 e un Valpadana 6475 VRM entrambi sui 10500/11000 €, il Goldoni non so di preciso quante ore abbia, mentre il Valpadana poco più di 1000 ore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kristiano Inviato 6 Luglio 2015 Condividi Inviato 6 Luglio 2015 (modificato) Salve, sono nuovo del forum. In vista del nuovo PSR vorrei cambiare la mia attrezzatura, dopo numerosi preventivi sono orientato al Quasar 90 con cabina low frofile sg1/1 con ruote maggiorate e sollevatore anteriore . Poiché non sono riuscito a vederlo dal vivo, volevo chiedervi alcune info!!! Io dovrò utilizzarlo con un braccio decespugliatore telescopico posteriore, dalla cabina abbiamo una buona visuale dell'angolo posteriore destro? con un atomizzatore trainato da 10 q.li il gancio di traino non è troppo basso? Alzandolo da fastidio al giunto? Ho letto che si può alzare il trattare da terra anche 10 cm, come si fa? Con un trincia laterale da 670 kg ci sono problemi di sollevamento dell'anteriore senza zavorra? Modificato 6 Luglio 2015 da kristiano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SNOWMAN Inviato 6 Luglio 2015 Condividi Inviato 6 Luglio 2015 (modificato) Allora ciao innanzitutto, per quanto riguarda la cabina non ti só rispondere (nh72-85 l ha provato da un vicino con la cabina low profile). Per il gancio traino si puó alzare di poco (4/5 cm) e non da fastidio alla pdf, io peró al primo tagliando ho fatto alzare il trattore, cioé ho fatto girare i riduttori posteriori, prima era veramente troppo basso e io avendo trincia posteriore con i bacchetti rastrellavo!! Sia con gancio traino che con marmitta ora è propio molto meglio e comunque alzandosi solo posteriormente sotto al vasetto non da troppi problemi( che avolte danno le gomme nuove e anche il fatto che è largo quasi al massimo i parafanghi no) per il trincia qui vicino a me ce uno che ha un trincia laterale non braccio quelli che si mettono anche verticalmente e lo ha preso da 2.10 decisamente troppo secondo me poi dipende dove vorresti usarlo in pianura no problem qui da me ci vuole un trattore da 60 quintali per un trincia laterale da 7 quintali.... Prima Dopo Modificato 6 Luglio 2015 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 6 Luglio 2015 Condividi Inviato 6 Luglio 2015 Andiamo male http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2015/07/04/news/goldoni-in-crisi-voci-di-cessione-ai-cinesi-1.11722195 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 6 Luglio 2015 Condividi Inviato 6 Luglio 2015 (modificato) Salve, sono nuovo del forum. In vista del nuovo PSR vorrei cambiare la mia attrezzatura, dopo numerosi preventivi sono orientato al Quasar 90 con cabina low frofile sg1/1 con ruote maggiorate e sollevatore anteriore . Poiché non sono riuscito a vederlo dal vivo, volevo chiedervi alcune info!!! Io dovrò utilizzarlo con un braccio decespugliatore telescopico posteriore, dalla cabina abbiamo una buona visuale dell'angolo posteriore destro? con un atomizzatore trainato da 10 q.li il gancio di traino non è troppo basso? Alzandolo da fastidio al giunto? Ho letto che si può alzare il trattare da terra anche 10 cm, come si fa? Con un trincia laterale da 670 kg ci sono problemi di sollevamento dell'anteriore senza zavorra? Ci sono salito in diverse fiere sul quasar con cabina low profile, è devo dire che la visibilità soprattutto posteriore non è il massimo, già il ferrari vega sdt sempre con cabina low profile ha una migliore visibilità perchè ha il vetro dietro tutto dritto, comunque dipende sempre da i lavori che uno ci deve fare..... Il braccio decespugliatore non so quando è grande il tuo, calcola che comunque è un trattore da 23q circa, poi con la cabina low profile hai meno visibità non so se riesci a lavorarci bene...... Atomizzatore da 10q pieno in piano lo tira tranquillamente, non ti so dire in pendenza.. Trincia laterale da 6,7q direi che te la puoi anche scordare, soprattuto se devi farci fossi, da me ce ne sono parecchi di quasar con trincie laterali da 5q già stanno a limite.... Per la cabina low profile mi sembra che c'è un utente qui sul forum che la possiede il quasar con questa cabina, sicuramente ti saprà dare qualche info in più! Modificato 6 Luglio 2015 da Fiatagri-95 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 6 Luglio 2015 Condividi Inviato 6 Luglio 2015 Voci dicono che la Goldoni rischia di chiudere, qualcuno sa qualcosa di piú? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kristiano Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Grazie per le risposte, devo usare il trattore in pianura, 5 Ha di oliveta. Adesso ho un dorado 70 del 2002, solo che non riesco più a passare tra i filari, quindi ho la necessità di una macchina bassa ma con la cabina, ero indeciso tra il quasar 90 oppure il carraro tgf 10900. Ferrari/Pasquali mi convincevano meno. Alla fine preferisco il quasar perché con gli attrezzi che lavorano laterali dovrebbe avere una distribuzione del peso migliore. Io vivo in toscana e l'oliveto è con inerbimento quindi non dovrei avere grossi problemi. Voi quale mi consigliate. (il braccio decespugliatore è piccolo pesa sui 5 q.li ed il trincia laterale lo uso per macinare la frasca dopo la potatura in pianura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Grazie per le risposte, devo usare il trattore in pianura, 5 Ha di oliveta. Adesso ho un dorado 70 del 2002, solo che non riesco più a passare tra i filari, quindi ho la necessità di una macchina bassa ma con la cabina, ero indeciso tra il quasar 90 oppure il carraro tgf 10900. Ferrari/Pasquali mi convincevano meno. Alla fine preferisco il quasar perché con gli attrezzi che lavorano laterali dovrebbe avere una distribuzione del peso migliore. Io vivo in toscana e l'oliveto è con inerbimento quindi non dovrei avere grossi problemi. Voi quale mi consigliate. (il braccio decespugliatore è piccolo pesa sui 5 q.li ed il trincia laterale lo uso per macinare la frasca dopo la potatura in pianura. Secondo me same explorer tb con cerchio24" posteriore e risolvi i tuoi problemi, goldoni quasar o similari (a.c. tgf, ferrari sdt) sono macchine troppo leggere per lavori che intendi fare (braccio decespugliatore, trincia laterale) a me no che non prendi questi attrezzi più piccoli, o meglio dimensionati per il quasar.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Ma se non passa col dorado come fa a passare con l' explorer??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kristiano Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Il braccio decespugliatore Marolin 380 arcst lo danno per trattori sopra i 20 q.li larghi almeno 120 cm. Quindi ci dovremmo rientrare alla grande (il quasar con cabina e zavorre supera di gran lunga i 26 q.li per 150 cm di larghezza... Il trincia a cui pensavo è il Falc pellicano special out 180 da 670 kg, una bella bestia lo riconosco, ma consideriamo che lavora a terra in pianura, il concessionario dice che il quasar lo dovrebbe reggiere anche senza zavorre??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Se prendi il quasar mettici le 6 zavorre davanti....snowman ne ha fatta mettere una in più , più l'acqua nelle gomme visto le rive che lavora.. La cabina comunque è abbastanza scomodina secondo me , col carro non riuscivo a vedere quando il timone prendeva nella gomma mentre sterzavo.... con attrezzi al sollevatore non l'ho usato quindi non saprei! Bella macchina anche il tgf 10900 a mio parere.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiatagri-95 Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Ma se non passa col dorado come fa a passare con l' explorer??? Se parla di dorado io intendo in same dorado(campo aperto), poi se leggi bene io ho scritto same explorer tb con cerchio 24" (posteriore), cioè il vecchio same exploer basso per capirci che ha sedile a un metro da terra ed è più basso del frutteto..... Se la trincia non ce l'hai ancora allora prendi un modello più leggero..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 Hai ragione io pensavo al dorado f.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SNOWMAN Inviato 7 Luglio 2015 Condividi Inviato 7 Luglio 2015 No comunque per trinciare le frasche puoi usare un 210 tanquillo in pianura!! Zavorre io ne ho 7 e gomme anteriore con acqua ma lavoro in pendenza sia con botte al sollevatore sia con trincia falconero da 180 e con fischer da 570kg va su dappertutto mi raccomando le gomme le mitas hanno un grip della madonna ma sono morbideee fatti montare goodyear o michelin anche ae vuole soldi in oiu non te ne pentirai!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
kristiano Inviato 8 Luglio 2015 Condividi Inviato 8 Luglio 2015 A proposito della situazione della Goldoni nessuno ha notizie??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
barbarian Inviato 8 Luglio 2015 Condividi Inviato 8 Luglio 2015 (modificato) Ho postato il link di un articolo della gazzetta di modena a riguardo a pg 68, dice che sono tre mesi che non pagano i dipendenti.... Modificato 8 Luglio 2015 da barbarian Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 8 Luglio 2015 Condividi Inviato 8 Luglio 2015 io sto comprando un carraro al posto del mio boxter 25...beh,praticamente lo sto svendendo perché non lo vuole nessuno indietro proprio perché i conce sanno della crisi goldoni...dicono che hanno bloccato le catene di montaggio fino almeno a settembre... 3 conce su 3 m'hanno detto questa cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 Situazione critica. ...qualcuno dice che siamo in ripresa. . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 9 Luglio 2015 Condividi Inviato 9 Luglio 2015 Il Boxter 25 è comunque un mezzo recente e nuovo, non ti ci sei trovato bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alessandro fior Inviato 12 Luglio 2015 Condividi Inviato 12 Luglio 2015 aveva problemi,diciamo risolti,ma ho bisogno di qualcosa di più grande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 La settimana prossima vado a vedere uno star85 con cabina originale e pochissime ore fatte quasi tutte col caricatore frontale a 14000€. Le gomme sono lisce, lo userei per trasporti, semine, trattamenti ed altri lavori vari. Voi che ne dite??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carvigna Inviato 16 Luglio 2015 Condividi Inviato 16 Luglio 2015 star75 volevi dire... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matteo1986 Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 Mercoledì vado a vederlo (per ora ho solo le foto) ma mi sembra ci sia scritto 85 sotto al caricatore frontale Da quello che ho letto l' 85 dovrebbe essere motorizzato vm .... A freni come è messo??? Qui Goldoni ci sono solo vecchi motocoltivatori. Li terrà bene 40-45q dietro non frenati in discesa e magari con asfalto bagnato?? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 20 Luglio 2015 Condividi Inviato 20 Luglio 2015 (modificato) Un mio amico lo star 75 ( 3 cilindri john deere ) , lo usava con carro con 45/50 quintali di legna ( complessivo ) , non usava mai i freni a sua detta...però li teneva attaccati..adesso ha lo star 100 e quasar 90.. Io per sicurezza un freno lo attaccherei al trattore...non sono macchine grosse che non hanno paura..sono mezzi piccoli e leggeri...quindi occhio!! Modificato 20 Luglio 2015 da nh72-85 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.