Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Si ma non è chiusa signor frottole hanno consegnato un trattore anche ieri a imola!! Ce ne sono una parte in cassa e stanno decidendo che farne della società ma la famiglia rimane loro i soldi li hanno da quello che ho capito

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

allora te le cerchi. ...non ho capito se hai la coda di paglia o sei avvelenato con me. ...non mi sembra che te in passato hai scritto che la Goldoni era chiusa. ...quindi le "frottole " non erano per te! Anche se aspetta. ..sento odore di bruciato. ...oh stai attento sarà la tua coda. ..?
Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono assolutamente avvelenato con te e nessun altro, avevo capito che ti riferivi a me, io sono un giovane modestissimo contadino e se la goldoni chiude o si ingrandisce non mi viene in tasca niente, ho solo riportato cosa mi ha detto il rivenditore giovedì, che anzi incazzato mi ha detto che già altri sono andati la dicendo che la goldoni era chiusa ma non è così. Che ci sono dei problemi e stanno vedendo il da farsi me lo ha confermato anche lui ma mi ha detto che i ricambi e i trattori continuano ad arrivare regolarmente(aveva lì un quasar che è andato a prenderlo lunedì credo) tutto qui scusa per il disguido e ti ripeto purtroppo non mi viene in tasca niente, certo mi dispoacerebbe per un azienda italiana ENNESIMA che rischia di essere assorbita o magari di spostare le produzioni dall italia e rimanere forse solo il nome d'italiano mi dispiacerebbe solo per questo ecco...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi qualcosa che non va c'è , anche il conce che dicevi prima aveva il piazzale pieno di trattori nuovi ora ne ha qualcuno venuto chi sa da dove..

A me dispiace vuoi per il marchio italiano, vuoi perché a casa ne ho 3 . mi dispiace anche per il conce che è il suo lavoro e non deve essere facile

in questa situazione....... speriamo tutto si risolva al più presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho guadagnato la gionata, mentre tornavo in officina per rimettere un ancora all'estirpatore che pirtavo sulla pala anteriore ho preso una buca, mi è saltata giù ed ho sfondato una gomma dietro. Speriamo basti una camera d'aria...

Comunque dopo 50 ore di trincia, fresa ed estirpatore mi sono fatto un po' un idea di come va.

Tira sicuramente come una bestia, i 5q in più rispetto al esame argon sembrano 10....

Però con estirpatore (neanche troppo grosso) e fresa di 1,80 scalda maledettamente! Il radiatore sembra pulito ma la lancetta sta fissa sul giallo! Spero non sia un problema del motore!

Poi la leva della frizione PDF su on batte sullo stinco e da molto fastidio! Ma ci sono saliti i progettisti????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Io la terrei attaccata e farei un freno nel carro!! Io col mio antonio attacco 50/55 quintali ma nell asfalto bagnato mai provato.. Nell asciutto devo dire che si comporta bene anche senza trazione ma mal che vada ho il freno col distributore. Col quasar 90 di un amico ho usato un carro che sarà stato 60 complessivo ma con la trazione giu per una ghiaiata non tanto ripida ma neanche pari.. Ma non dice beo! Poi il carro se ha le ruote in dietro che il timone spinge sul gancio traino ha ancora meno problemi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel campo non ho problemi ho l'argon con il carrello trazionato. Quest'anno per limitare i costi e tempi per portare le olive al frantoio mi sono fatto dare un cartellone da un mio amico. Il freno al distributore lo la anche quello ma in strada non è facile usarlo. Per questo mi chiedevo se nei punti più ripidi non era meglio usare la DT

. non avevo mai tirato carrelloni così pesanti con questi trattori i e non vorrei sorprese!

Link al commento
Condividi su altri siti

attachment.php?attachmentid=26915&stc=1

 

Vai tranquillo, il distributore lo usi in caso proprio senti il culo che scappa, ma se non hai curve secche in forte discesa che il carro spinga via il trattore non dovresti avere problemi!

Ti rimetto la foto del quasar del mio amico con cosa l ho usato. Nella "salita del cane" del mio paese , una salita corta ma ha dei punti del 23/24% di pendenza, ho sempre rampato in prima/ seconda veloce! Trazione attaccata ovviamente, la zavorra davanti dovrebbe essere sui 3/4 quintali! Il carro sui 55 complessivo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato ieri con 48q lordi dietro. Il motore è una bomba e da quando ho riparato il tubo del radiatore la lancetta non arriva a metà verde. Su asfalto asciutto il trattore li regge bene ma ovviamente sui tornanti sono stato molto prudente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...