Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

vorrei darti le mie impressioni sul mio star 90 dopo 1000 ore...

motore vm non c'e niente da dire... svolge il suo dovere!

il problema e il resto ... il cambio non mi soddisfa per niente... spero che in questi che assemblano ora lo avranno migliorato altrimenti rimarra la solita macchina soltanto aggiornata alle normative di emissione e basta

Buone feste a tutti:briai:amici goldonisti ,ma dove siete finiti tutti?

Impressioni sul Q 110.........

Link al commento
Condividi su altri siti

perche...si dicono le bugie su questo forum :asd::asd::asd:

la macchina e buona quando si tratta di lavori in azienda... fresatrice trincia atomizzatore...

il problema nasce sul traino... sto benedetto cambio come e configurato potrebbe anche andare se: diventerebbe un 5 marce( perche la cambiata da 2 a 3 e "lunga" ci starebbe bene un altra marcia) e generalmente dovrebbe essere meno delicato...le leve laterali....forse le hanno gia messo...???

Lode piena mi par di capire. .....una chiusura dell'anno senza bugie. ...
Modificato da mic997
Link al commento
Condividi su altri siti

Si il cambio non è proprio fatto benissimo però almeno io lo sapevo anche prima di comprarlo!

Per adesso non ho ancora trovato difetti usando il cambio , cioè mi trovo bene insomma...si mancherebbe una marcia sottocarico ma quella la faranno chissà quando!

Si le leve laterali le hanno messe nelle nuove versioni Q ed S.

Comunque anche io lo uso molto da traino..sopratutto da primavera quando porterò a casa la legna dal bosco.

[ATTACH]31559[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Si il cambio non è proprio fatto benissimo però almeno io lo sapevo anche prima di comprarlo!

Per adesso non ho ancora trovato difetti usando il cambio , cioè mi trovo bene insomma...si mancherebbe una marcia sottocarico ma quella la faranno chissà quando!

Si le leve laterali le hanno messe nelle nuove versioni Q ed S.

Comunque anche io lo uso molto da traino..sopratutto da primavera quando porterò a casa la legna dal bosco.

[ATTACH]31559[/ATTACH]

 

Che lavori ci fai con il quasar? Come si comporta rispetto ad un isodiametrico?

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo che non ha difetti, ma questi ingegneri, che non sanno un cazzo di reale(condizioni sul campo e su strada), dovevano mettere un cambio cosi, a mio avviso, al massino su un 60 cv e 30 km/h...

il mio quando si lavora, come minimo tira un carrello artigianale con 6 binze di olive o il pianale con il cingolato... andiamo da min 32q a 55q, e credimi il vm non fa una piega, dove vado in salita in 2` 10-11km/h con il pianale, t90m e tiller sopra, i vecchi fiat agri da campo aperto salgono in 1` e i NH td85 vanno a fare il giro piu lungo...credo che non vogliono inserire le ridotte...

ora se insieme ai cinesi(quelli che hanno la pecunia) non si mettono in testa di fare una bella iniezione di ferro a stu cambio e ad infilarghi un altro ingranaggio tra 2-3, le macchine quelle che sono restano...e se non si sbrigano...

fidati di un contadino che ne a le scatole piene di commercianti ispettori e pure lecca cu....

Si il cambio non è proprio fatto benissimo però almeno io lo sapevo anche prima di comprarlo!

Per adesso non ho ancora trovato difetti usando il cambio , cioè mi trovo bene insomma...si mancherebbe una marcia sottocarico ma quella la faranno chissà quando!

Si le leve laterali le hanno messe nelle nuove versioni Q ed S.

Comunque anche io lo uso molto da traino..sopratutto da primavera quando porterò a casa la legna dal bosco.

[ATTACH]31559[/ATTACH]

Modificato da mic997
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente! Io ho lo star 85 ed il cambio è IP difetto principale!! Hai troppe poche marce! In strada col 16+8 non è male e con 50q dietro salite e discese non ci sono problemi. In campo lavorare senza in versore è impensabile nel 2017.Il motore invece dire che è una bomba è dire poco e consuma anche pochissimo!Altra cosa: il terzo punto è troppo corto e spesso devo usare quello del 411 che tanto uso pochissimo. Non so se sia davvero il suo visto che è usato ma dalla vernice sembrerebbe!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami Matteo... ma leggendo il tuo post non capisco cosa vuoi dire:

-il cambio e IP

-Non so se sia davvero il suo visto che è usato ma dalla vernice sembrerebbe!

ma dimmi il tuo star fa i 40km/h?

consuma poco se giochi a 1700-1800 giri...ma se lavori con attrezzi SERI il motore gira a 2000-2100 allora dalla mattina alla sera non riesci a lavorare con un pieno(60L)...

Concordo pienamente! Io ho lo star 85 ed il cambio è IP difetto principale!! Hai troppe poche marce! In strada col 16+8 non è male e con 50q dietro salite e discese non ci sono problemi. In campo lavorare senza in versore è impensabile nel 2017.Il motore invece dire che è una bomba è dire poco e consuma anche pochissimo!Altra cosa: il terzo punto è troppo corto e spesso devo usare quello del 411 che tanto uso pochissimo. Non so se sia davvero il suo visto che è usato ma dalla vernice sembrerebbe!
Modificato da mic997
Link al commento
Condividi su altri siti

IP sta per il cambio. Quello che non so se è il suo è il terzo punto.Rispetto ad altri trattori come 80/76 o tk85 consuma molto meno a fare gli stessi lavori, poi su asfalto io sto sempre a manetta visto che con le olive ho sempre i minuti contati ma nonostante ciò consuma veramente poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che lavori ci fai con il quasar? Come si comporta rispetto ad un isodiametrico?

 

L'isodiametrico ha i suoi lavori , soprattutto reversibile , e attrezzi portati sul sollevatore... trincia , botte , dischiera ecc..

Ma se pensi di fare dei traini o usare attrezzi pesanti per le lavorazioni del terreno ( estirpatore , ripper ) , lasciamo perdere!!

 

Il quasar è già un trattore tradizionale , ha un ottima capacità di traino confronto all'isodiametrico , non c'è neanche paragone.

Il mio quasar fa soprattutto trasporti di legna , atomizzatore trainato da 10 quintali e varie lavorazioni in frutteto ( tutto in collina ovviamente ).

Link al commento
Condividi su altri siti

L'isodiametrico ha i suoi lavori , soprattutto reversibile , e attrezzi portati sul sollevatore... trincia , botte , dischiera ecc..

Ma se pensi di fare dei traini o usare attrezzi pesanti per le lavorazioni del terreno ( estirpatore , ripper ) , lasciamo perdere!!

 

Il quasar è già un trattore tradizionale , ha un ottima capacità di traino confronto all'isodiametrico , non c'è neanche paragone.

Il mio quasar fa soprattutto trasporti di legna , atomizzatore trainato da 10 quintali e varie lavorazioni in frutteto ( tutto in collina ovviamente )

 

Dovendo fare trasporto su strada con dietro 60 quintali complessivi come si comporta il quasar? Sono eccessivi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il mio non ho ancora provato.

Comunque sull'asfalto li tiravo anche con l'antonio carraro...se hai il freno puoi attaccarne anche 80 o 90!

Comunque col quasar di un amico con 55/60 quintali per strada andava bene , 40 km/h costanti e via...ovvio , nelle salite scali marce e gas..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti dico che il mio star che è molto più piazzato, 80kg di zavorra x ruota posteriore e piazzatatura per il caricatore anteriore (quindi circa 29q) 50q su asfalto in salita li li sente a malapena e solo dove sale davvero devo scalare! Il problema è in discesa! Se non è frenato oltre i 50 è pericoloso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa...ma il tuo amico che rimorchio ha?

Con il mio non ho ancora provato.

Comunque sull'asfalto li tiravo anche con l'antonio carraro...se hai il freno puoi attaccarne anche 80 o 90!

Comunque col quasar di un amico con 55/60 quintali per strada andava bene , 40 km/h costanti e via...ovvio , nelle salite scali marce e gas..

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il mio non ho ancora provato.

Comunque sull'asfalto li tiravo anche con l'antonio carraro...se hai il freno puoi attaccarne anche 80 o 90!

Comunque col quasar di un amico con 55/60 quintali per strada andava bene , 40 km/h costanti e via...ovvio , nelle salite scali marce e gas..

 

Di che grandezza sono i rimorchi che utilizzate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non mi sono spiegato , per 80/90 quintali intendevo che il quasar per strada li trainerebbe senza problemi! Il mio con la frenatura idraulica ha 90 quintali di traino!

Il mio rimorchio è questo , un 50 complessivo.

[ATTACH]31559[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti chiedo del rimorchio del tuo amico(Comunque col quasar di un amico con 55/60 quintali per strada andava bene , 40 km/h costanti e via...ovvio , nelle salite scali marce e gas..) perche questo che hai scritto mi sembra poco poco surreale... 40km/h costanti!!!

Scusa...ma il tuo amico che rimorchio ha?
Link al commento
Condividi su altri siti

Si e vero 40km/h li fanno a contagiri pieno!

ma pensavo che il tuo amico avesse un rimirchio 2 assi(un davanti e uno dietro),

perche con il mono asse e tutto il peso che dici, non credo che non gli saltella il muso del trattore...

ma cos' e...nelle vostre zone non avete neanche un avvallamenti nell asfalto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si e vero 40km/h li fanno a contagiri pieno!

ma pensavo che il tuo amico avesse un rimirchio 2 assi(un davanti e uno dietro),

perche con il mono asse e tutto il peso che dici, non credo che non gli saltella il muso del trattore...

ma cos' e...nelle vostre zone non avete neanche un avvallamenti nell asfalto?

Se dovessi andare piano ad ogni avvallamento sarei ancora dietro a portare via la legna del 2013 :asd:

Apparte gli scherzi..parlavo di provinciali....non ho mica detto che non salta eh! Cioè un po' si ma una cosa accettabile! Nelle strade abbastanza malconcie è ovvio che non andiamo sempre a tutto gas...

 

nh72-85, ma sulla pesa ci sei andato da solo per curiosità oppure ti ci hanno portato questi? :iroc-cop:

Per curiosità , poi non avrei paura visto che ero in regola al 100% !

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...