antonio feliziani Inviato 12 Marzo 2011 Condividi Inviato 12 Marzo 2011 (modificato) :)Salve a tutti! sono nuovo del forum e da poco ho iniziato a dedicarmi ad un piccolo terreno, distante un paio di km dalla mia casa ed ereditato da mio padre. Sarà in tutto poco meno di un ettaro e vorrei cimentarmi nella coltivazione di ortaggi, qualche frutto e allevamento di animali da cortile. Per ora ho acquistato un Pasquali Eos 6.50 nuovo (miglior rapporto qualità-prezzo), ma pur essendomi documentato tantissimo tra le varie marche di trattori isodiametrici non ho ancora avuto modo, non essendo ancora arrivati i documenti, di mettermi all'opera. Avrei dovuto chiedere sicuramente consiglio prima dell'acquisto, ma penso che la voglia di possedere un trattore era più forte di quella di scrivere! così chiedo a tutti voi, che siete molto più esperti di me di darmi qualche consiglio, anticipandomi pregi e difetti di questa macchina e quali sono le giuste modalità ed attrezzature . Un ultima cosa: oltre ad essere paesano di TRATTORISTACAPO, ero un amico fraterno di Maurizio, e proprio il 13 febbraio scorso, ad un anno dalla sua scomparsa, abbiamo donato alla sua famiglia una targa ricordo, essendo stato per tutta la sua vita un portatore della statua della Madonna Addolorata. Un grazie a tutti fin da ora, sicuro che mi accetterete nel vostro forum! Ciao a presto. Felix65 Modificato 12 Marzo 2011 da antonio feliziani Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valerio76 Inviato 17 Marzo 2011 Condividi Inviato 17 Marzo 2011 Ciao nuovo trattorista, penso che per l'utilizzo che farai di quel pasquali, avendo poco terreno, uno vale l'altro, in quanto oggi chi più chi meno, un trattore per comodità, che lavora poco, durerà anni. tanti saluti, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 18 Marzo 2011 Condividi Inviato 18 Marzo 2011 Ciao Antonio e benvenuto trà noi...se ci fosse stato ancora il caro Maurizio ti avrebbe certamente detto vita morte e miracoli del pasquali, anche se per lui esisteva solo " er mutore der 605"...comunuqe qua ci sono persone che sono all'altezza della situazione....buona permanenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 20 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 20 Marzo 2011 avevo chiesto a Maurizio pochi giorni prima di quel maledetto 13 febbraio di aiutarmi a scegliere la macchina giusta per me..................ora credo che da lassù sarà contento di vedermi felice come un bambino per il giocattolo che mi sono regalato! per il resto ho tutto da imparare e vado chiedendo consigli a tutti i vari trattoristi massetani. certo vi verrà da ridere pensando che con un mezzo simile voglio considerarmi uno di voi, ma sono convinto che non sia la grandezza del trattore a fare un grande coltivatore, ma come lo si adopera! Sarà retorica, ma ogni volta che mi siedo sul "Pasqualino" penso a Maurizio e a come si sarebbe messo a ridere!!! ciao e grazie per l'accoglienza. antonio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 20 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 20 Marzo 2011 Ciao nuovo trattorista, penso che per l'utilizzo che farai di quel pasquali, avendo poco terreno, uno vale l'altro, in quanto oggi chi più chi meno, un trattore per comodità, che lavora poco, durerà anni. tanti saluti,[/quote complimenti per il mezzo che stai per comprare! ho visto dal vivo solamente la serie orion e mars della pasquali e volcan della bcs. sono dei gran mezzi e con rapporto qualita'-prezzo tra i migliori pensa che da massa martana sono finito a comprare il trattore in provincia di arezzo perche' era il miglior prezzo. poi ho visto su internet valpadana, goldoni, carraro......... sono tutte delle belle macchine ed il consiglio che posso darti e' questo: segui il tuo io e compra quella che piu' ti piace. cosi' sarai veramente contento come lo sono stato io. ti faccio un esempio stupido, ma significativo: bcs valiant 500 e pasquali eos 6.50 rs sono due macchine identiche; cambia solo il colore: uno e' giallo-arancio l'altro e' blu. Quest'ultimo non lo vorrei neanche a regalo perche' non mi piace il blu su questo tipo di trattori. sul landini il blu ci sta' a meraviglia!!! scusa se mi sono dilungato. certamente non sara' il colore a farti prendere la decisione giusta, ma tante caratteristiche specifiche della macchina stessa. auguri e buon acquisto. antonio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 20 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 20 Marzo 2011 complimenti per il mezzo che stai per comprare! ho visto dal vivo solamente la serie orion e mars della pasquali e volcan della bcs. sono dei gran mezzi e con rapporto qualita'-prezzo tra i migliori pensa che da massa martana sono finito a comprare il trattore in provincia di arezzo perche' era il miglior prezzo. poi ho visto su internet valpadana, goldoni, carraro......... sono tutte delle belle macchine ed il consiglio che posso darti e' questo: segui il tuo io e compra quella che piu' ti piace. cosi' sarai veramente contento come lo sono stato io. ti faccio un esempio stupido, ma significativo: bcs valiant 500 e pasquali eos 6.50 rs sono due macchine identiche; cambia solo il colore: uno e' giallo-arancio l'altro e' blu. Quest'ultimo non lo vorrei neanche a regalo perche' non mi piace il blu su questo tipo di trattori. sul landini il blu ci sta' a meraviglia!!! scusa se mi sono dilungato. certamente non sara' il colore a farti prendere la decisione giusta, ma tante caratteristiche specifiche della macchina stessa. auguri e buon acquisto. antonio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valerio76 Inviato 20 Marzo 2011 Condividi Inviato 20 Marzo 2011 Ciao Antonio, da quello che ho capito, ogni macchina ha i suoi pregi e difetti, l'importante è acquistare il trattore per l'uso che se ne deve fare. Ma bisogna tenere in conto che tutte, di fabbrica possono uscire con qualche difetto, qua è questione di fortuna. Grazie per i complimenti, spero che se li meriti. Saluti e a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
antonio feliziani Inviato 20 Marzo 2011 Autore Condividi Inviato 20 Marzo 2011 non aver timore. mi avevano consegnato un pasquali nuovo con un difetto al bloccaggio differenziale posteriore. in meno di dieci giorni mi hanno sostituito il mezzo con un altro nuovo e appena uscito dalla catena di montaggio. ti auguro comunque di non avere alcun problema e spero di risentirci appena avremo la possibilita' di provarli entrambi. non mi sono ancora arrivati i documenti anche se li hanno gia' spediti! antonio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.