Gian81 Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 ti consiglio di non prendere un 2 assi da 6metri perchè per esperienza è troppo lungo e ti carica troppo sulla trattrice se puoi prendilo più corto.... Esatto,se vuoi un cassone da 6 metri meglio il 3 assi.Molto manovrabile,passi dappertutto ed hai una portata complessiva di 200q anzichè 140. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GGyno Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 a me basta essre in regola per andare per strada con 100qlui di portata, visto che il problema piu grosso , non e' andare in piano , ma scendere dalle colline , che qui sono , un po repentine, posso assicurare che gia con un rimorchio da 80 q.lui di portata , impegna non da poco trattori da 45 /50qli di tara nei tornanti ,indipendente dalla potenza e dal freno motore che hai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 Essere in regola con 100q netti di portata è un'impresa ardua per un dumper a 2 assi,non è semplice rimanere nei 40q di tara;un 2 assi da 5 metri ha una tara intorno ai 50q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 il solito problema che abbiamo in colllina e' che dovrebbe avere al carreggiata piui larga del ,cassone , come gli spandiletame , che sono 220 cm esterno esterno ,di carreggiata con un cassone da 180 interno che arriva a 190 com lo spessore delle sponde , occhio croce , ma questa e' solo una chimera, nente di piu. a me servirebbe anche con una balestratura normale , o doppia tipo quelli che faceva tempo fa randazzo , essendo indirizzato su un 2 assi , l'assale sterzante posteriore non mi interessa piu di tanto , ne ho gia visti qualcuno di gamarino con il sensore di carico , che aumenta la potenza frenante quando e' carico , come sugli autotreni , penso che sia comodo quando viaggi scarico , almemo non tende a sovrafrenare ce ne uno che li faceva con le sponde di legno trattato , sapete mica se somno ancora legali per il trasporto granelle ? non prendetemi per matto , erano veramente ben fatti se non sbaglio era faggio trattato con il telaio in ferro e sponde spesse 5 o 6 cm , e anche abbastanza leggeri se non mi sbaglio erano sui 4,5 x 2 x 1,8 omologati 60 (doppio assale frenante, con maniglione di rinvio sul trattore tipo i 50q.li) ma mi sfuggge la marca. a me basta essre in regola per andare per strada con 100qlui di portata, visto che il problema piu grosso , non e' andare in piano , ma scendere dalle colline , che qui sono , un po repentine, posso assicurare che gia con un rimorchio da 80 q.lui di portata , impegna non da poco trattori da 45 /50qli di tara nei tornanti ,indipendente dalla potenza e dal freno motore che hai Essere in regola con 100q netti di portata è un'impresa ardua per un dumper a 2 assi,non è semplice rimanere nei 40q di tara;un 2 assi da 5 metri ha una tara intorno ai 50q. io ho due rimorchi GAMARINO da 140 q.li: uno cassonato e uno con le sponde zincate. quello cassonato pesa circa 39 q.li di tara mentre quello con sonde zincate circa 37 q.li. i miei non sono dumper. mi pare che i dumper pesino qualcosa in più. vi allego due foto dei rimorchi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 enrico sai se percaso ha un sito questo costruttore? fa anche rimorchi tandem e tridem? come ti trovi con i tuoi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 27 Dicembre 2008 Condividi Inviato 27 Dicembre 2008 Essere in regola con 100q netti di portata è un'impresa ardua per un dumper a 2 assi,non è semplice rimanere nei 40q di tara;un 2 assi da 5 metri ha una tara intorno ai 50q. Infatti il mio Zaccaria 140 d 2....m.5,50x255x170, di tara è q.43 pur sempre lontano ai 50 da te stimato, però quassù in collina di tre assi non si riese usare niente..ne botti, ne dumper, troppo lunghi e ingombranti per le nostre strade:AAAAH:,invece si ai carelloni tre assi con ralla per rotoballe:)!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GGyno Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 se non sbaglio i gamarino sono di murisengo alessandria, lo so perche sono i vicin id casa di unmio amico autotrasportatore della prot. civile , hanno una struttura ababstanza ben fatta. in pimenonte vi sono anche dei rimorchi con una tara inferiore sui 32 /35 quintali ,sui 4,5x2 omologati 140qli, il vanara per esempio , ma son meno rifiniti , e qulcuno che ha sovraccaricati un po gli ha piegato il pianale alla fine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 Anche io ho lo Zaccaria 140 D2 e confermo il peso, il mio ha vasca inox e stiamo interno ai 43ql addirittura con copertura elettrica.....poi nella portata a pieno carico và anche considerarta la tolleranza (per merce di cui non si conosce il peso) che è il 5% e quindi un romorchio con 140ql di portata a pieno carico con la tolleranza arriva a 147ql e quindi tolta la tara di 43ql siamo intorno ai 104ql.....certamente cè da dire che le regole che ci sono in italia sono diverse da quelle del resto d'europa.....la ditta Zaccaria mi diceva che lo stesso rimorchio che ho acquistato, in Belgio viene omologato per una trasporto complessivo a pieno carico di 180ql Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 non sapevo che ci fosse pure una tolleranza! quali sono le merci(ad es)che non si conosce il peso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 La tolleranza non è valida solo nel caso in cui carichi merce che conosci il peso a vista....per esempio merce in sacchi (grano concime ecc..) dove sul sacco essendoci scritto il peso sei consapevole di quanto tu stai carcando Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 enrico sai se percaso ha un sito questo costruttore? fa anche rimorchi tandem e tridem? come ti trovi con i tuoi? ciao Puntoluce mi pare proprio che il sito internet non ce l'abbia. per quanto riguarda i rimorchi tandem e tridem non so se li fa, ma credo di si se glielo chiedi ti fa tutto quello che vuoi. noi è ormai 14 anni che trattiamo con lui. abbiamo acquistato un rimorchio monoasse, un rimorchio per paglia, i due che ho messo le foto e da poco un carrello per caricare il trattore per la risaia da 8 metri. devo dirti che sono ottimi rimorchi: sono robusti e ben rifiniti poi se vuoi qualche modifica particolare lui te la fa. Come prezzo non sono alti, anzi è quello che ce li fa più bassi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 I 50q di tara a cui ho fatto riferimento sono per un dumper a 2 assi sui 5 o 5,5 metri completo di sovrasponde per trinciato,non per un rimorchio a ralla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 ciao Puntoluce mi pare proprio che il sito internet non ce l'abbia. per quanto riguarda i rimorchi tandem e tridem non so se li fa, ma credo di si se glielo chiedi ti fa tutto quello che vuoi. noi è ormai 14 anni che trattiamo con lui. abbiamo acquistato un rimorchio monoasse, un rimorchio per paglia, i due che ho messo le foto e da poco un carrello per caricare il trattore per la risaia da 8 metri. devo dirti che sono ottimi rimorchi: sono robusti e ben rifiniti poi se vuoi qualche modifica particolare lui te la fa. Come prezzo non sono alti, anzi è quello che ce li fa più bassi. bene perchè per il mio utilizzo ci vuole una tara bassa per stare in legge. tanto non ci voglio caricare 250 qt su un 2 assi, ma 100-110, quindi anche meno robusto di un bossini o grazioli va più che bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 bene perchè per il mio utilizzo ci vuole una tara bassa per stare in legge. tanto non ci voglio caricare 250 qt su un 2 assi, ma 100-110, quindi anche meno robusto di un bossini o grazioli va più che bene una volta gli ho caricato circa 140 q.li di mais sopra... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 I 50q di tara a cui ho fatto riferimento sono per un dumper a 2 assi sui 5 o 5,5 metri completo di sovrasponde per trinciato,non per un rimorchio a ralla. Per Gian81, le realta dove lavoriamo io e tu sono totalmente diverse una dall'altra quà un terzista con un jd 7720 hà avuto per un anno uno Zaccaria 3 assi ma lo hà venduto perchè diceva chè in salita non arrivava mai e in disiesa nei tornanti cera da farsela sotto e usare troppo i freni, con relativa surriscaldamento dell'impianto frenante. dato dentro e tirato fuori un 140 d2 di metri 5,50 con sovra sponde, e appena lo vedo gli chiedo la tara con le sovrasponde Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 ciao rico i 140qli li hai caricati sul biasse? no perchè io normalmente sul dumper monoasse viaggio a 120qli+tara,anche se forse sono un pò fuorilegge! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 28 Dicembre 2008 Condividi Inviato 28 Dicembre 2008 Ovviamente dici che sei fuorilegge ma lo usi solo all'interno dell'azienda vero???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 Io il mio Dumper Zaccaria 140 D2 da 5,5 mt che ha una cubatura di 20mt riesco a caricare grano o mais fino ad un massimo di 160ql netti (dipende dal p.s.) e devo dire che quando l'ho acquistato nel 2003 ho girato tutta l'EIMA e non ho trovato un rimorchio Dumper che facesse meno tara dello Zaccaria, perciò secondo me e per i carichi che io ho fatto, anche se leggero,devo dire che non ho avuto problemi di sorta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 San quanto è di tara? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 Zaccaria Rimorchi S.r.l dai 40 ai 44 quintali di tara giusto san? direi molto bello! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 Si esatto....il mio con copertura elettrica Marcolin arriva a 43q circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rico 91 Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 Ovviamente dici che sei fuorilegge ma lo usi solo all'interno dell'azienda vero???? l'ho caricato così tanto una volta sola. di solito, quando vado per la strada lo carico sempre in modo da essere in legge. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Dicembre 2008 Condividi Inviato 29 Dicembre 2008 xjhondin certo che vado solo in azienda,per strada invece lo carico a40qli +tara,solo che siccome la vasca è di 10m3 ho fatto un segno giù giù in modo da non sbagliarmi sennò mi tolgono la patente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 5 Gennaio 2009 Condividi Inviato 5 Gennaio 2009 Qualcuno mi sa indicare quanto costi come "optional" la copertura elettrica ? Prezzo indicativo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 5 Gennaio 2009 Condividi Inviato 5 Gennaio 2009 Io nel 2003 l'ho pagata 1500 euro......credo che oggi ce ne vogliono almeno 2000 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.