purin Inviato 1 Febbraio 2014 Condividi Inviato 1 Febbraio 2014 salve ragazzi... ho un vecchio rimorchio Menci e non riesco a trovare la gomma per il cerchione... allora il pneumatico montato attualmente è un XT COMMANDO NATIONAL Steel Belted Radial 9.50 R16 5LT M+S Load Ranged, mentre la misura del cerchio è 8,25x16,5... sono andato da alcuni gommisti della mia zona e non trovano la gomma adatta per il cerchio.... è mai possibile ??? grazie per l'aiuto.. Giuseppe Probabilmente dovrai sostituire entrambe le gomme perchè non è possibile avere gomme differenti sullo stesso asse, ma sul tuo libretto che gomme sono riportate? Giusto per capire le eventuali alternative o, magari, il fatto che quelle gomme non sono neppure omologate su quel rimorchio, non sarebbe lap rima volta che succede purtroppo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ik0qdd Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 Probabilmente dovrai sostituire entrambe le gomme perchè non è possibile avere gomme differenti sullo stesso asse, ma sul tuo libretto che gomme sono riportate? Giusto per capire le eventuali alternative o, magari, il fatto che quelle gomme non sono neppure omologate su quel rimorchio, non sarebbe lap rima volta che succede purtroppo.. ciao Purin grazie per avermi risposto... purtroppo non ho alcun libretto... ho comperato usato il rimorchio e montava le gomme descritte in precedenza... non ho alcun problema a sostituire entrambe le gomme... ma recandomi da alcuni gommisti di zona mi hanno detto che non è facile trovare gomme per i cerchi che ho io.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Febbraio 2014 Condividi Inviato 2 Febbraio 2014 ciao Purin grazie per avermi risposto... purtroppo non ho alcun libretto... ho comperato usato il rimorchio e montava le gomme descritte in precedenza... non ho alcun problema a sostituire entrambe le gomme... ma recandomi da alcuni gommisti di zona mi hanno detto che non è facile trovare gomme per i cerchi che ho io.. non hai il libretto del rimorchio, quindi deduco che non cirocli su strada? in tal caso, male che vada recuperi due cerchioni usati con relative gomme, se vai da qualche demolitore di attrezzature agricole o da quaclhe concessionario che ha rimorchi vecchi a prender ruggine te la cavi con relativamente poco, se le gomme sono buone tieni anche quelle, altrimenti prendi dei cerchioni sui quali puoi montare dellle gomme più diffuse. ps: sei sicuro delle misure di gomma e cerchione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ik0qdd Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 circolo su strada (certo non molto spesso) in quanto ho fatto fare da una agenzia anche la targa ripetitrice...io ci capisco ben poco di rimorchi ma il tizio che me lo ha venduto aveva detto che a sua volta lo aveva preso da una persona anziana e non aveva alcun libretto in quanto aveva una vecchia omologazione...io ho tentato di fare l'immatricolazione, ho mandato anche una mail alla Menci (che ora non fa più rimorchi) e mi anno detto che non erano in grado di procurarmi, ora non ricordo, l'attestato tecnico.. per cui poi ho rinunciato... ritornando alle gomme, certo che sono sicuro della misura di entrambe... in effetti una soluzione è quella di cambiare entrambi i cerchioni e mettere gomme idonee.. cmq io ero partito alla ricerca delle sole gomme e nulla... cmq grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Se non hai il libretto non dovresti andare per strada, a meno che non sia un rimorchio sotto i 15 q.li di peso complessivo. Quindi tanto vale che cambi anche il cerchio mettendo una misura più attuale, quella che hai indicato ormai non esiste più e si trova difficilmente. E soprattutto non sono gomme da rimorchio agricolo. Basta che rispetti il diameteo totale della gomma e sei a posto. PS Ma fare denuncia di smarrimento del libretto? (sempre che esista) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Motore Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 circolo su strada (certo non molto spesso) in quanto ho fatto fare da una agenzia anche la targa ripetitrice...io ci capisco ben poco di rimorchi ma il tizio che me lo ha venduto aveva detto che a sua volta lo aveva preso da una persona anziana e non aveva alcun libretto in quanto aveva una vecchia omologazione...io ho tentato di fare l'immatricolazione, ho mandato anche una mail alla Menci (che ora non fa più rimorchi) e mi anno detto che non erano in grado di procurarmi, ora non ricordo, l'attestato tecnico.. per cui poi ho rinunciato... ritornando alle gomme, certo che sono sicuro della misura di entrambe... in effetti una soluzione è quella di cambiare entrambi i cerchioni e mettere gomme idonee.. cmq io ero partito alla ricerca delle sole gomme e nulla... cmq grazie[/quote questo rimorchio ha la sua targa ( quella laterale che c'è scritto rimorchio agricolo) ? Se si fai denuncia di smartimento e con poco sei a posto se non ce l' ha sono cavoli cioè non puoi circolare su strada Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ik0qdd Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 circolo per strada anche se cerco di non caricare + di 15 quintali...come peso complessivo... i cerchioni sono quelli originali che ho comperato con il rimorchio... non so se siano originali.. e cmq se non trovo gomme adatte per questi cerchioni mi sa tanto che devo trovare 2 cerchi che vanno bene per questo rimorchio... riguardo il libretto penso questo rimorchio non l'abbia mai avuto...quindi se faccio una denuncia di smarrimento come andrà a finire ??? significa nuova onologazione, visita del tecnico per un collaudo, libretto etc..(e quanti soldi )? in fondo mi preme dire che non sono un contoterzista oppure possidente agricolo, ma un privato che ha comperato ilo trattore per gestire 1 ettaro di terreno piantato maggiormente ad uliveto....ed uso il rimorchio prevalentemente per andare a prendere un paio di pedane di blocchi di cemento da 25 kg l'uno oppure un pò di sabbione e cemento... tutto qua !!! x Motore :non ha targa laterale dove vi è scritto rimorchio agricolo.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Se il rimorchio ha meno di 15 q.li di peso complessivo ed è inferiore come dimensioni ai 4x2 metri compreso il timone, allora non serve il libretto. Se non ha la targa probabilmente rientra in questo caso. Occhio che i blocchi, sabbia e cemento non sono esattamente materiali agricoli, dovresti dimostrare che sono collegati all'attività agricola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 3 Febbraio 2014 Condividi Inviato 3 Febbraio 2014 Stai attento anche a fare spese su quel rimorchio,perche' in previsione della revisione obbligatoria,potresti avere brutte sorprese. Se ti fermano o se dovessi avere un siniqtro con magari il ferito, non gli interessa se hai 10-1o20 ettari scrivono e paghi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ik0qdd Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 il rimorchio ha meno di 15 quintali.. mi pare la tara sia circa 12 quintali... e misura 1.80 di larghezza ed il pianale di carico è 2.80, mentre io timone (è la parte che sporge sul davanti è 1.20... riguardo il carico del cemento ed altro materiale non attinente all'attività agricola lo so che non si può caricare.. ma qui nella mia zona lo fanno quasi tutti con il trattore (giustamente se ti beccano poi paghi)...a proposito la legna è consentita ??? x Alfieri: fino ad ora l'unica spesa che ho fatto per questo rimirchio è stata quella di fare la targa ripetitrice costo circa 60 euro... ora è uscito il problema di una gomma con leggere lesioni laterali e che non riesco a trovare soluzioni... riguardo la revisione trattori e/o rimorchi con i tempi biblici che abbiamo in Itaglia la faremo forse nel 2050... quando noi non ci saremo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 circolo per strada anche se cerco di non caricare + di 15 quintali...come peso complessivo... non conta quanto ci carichi, ma per quanto peso è stato omologato.. il rimorchio ha meno di 15 quintali.. mi pare la tara sia circa 12 quintali... e misura 1.80 di larghezza ed il pianale di carico è 2.80, mentre io timone (è la parte che sporge sul davanti è 1.20... e direi che un rimorchio da 12 quintali a vuoto è pensato per portare ben più di 15 quintali totali, diciamo almeno una cinquantina se i progettisti non hanno messo proprio ferro a caso.. riguardo il carico del cemento ed altro materiale non attinente all'attività agricola lo so che non si può caricare.. ma qui nella mia zona lo fanno quasi tutti con il trattore (giustamente se ti beccano poi paghi)...a proposito la legna è consentita ??? come dice giustamente B 225 sul rimorchio agricolo puoi trasportare solo materiale inerente all'attività agricola, quindi puoi trasportare anche materiale edile se serve per la tua attività agricola (ad esempio per fare un fondo di ghiaia al capannone), se la tua azienda agricola ha anche boschi e quindi fai legna, certo che la puoi trasportare, non per conto terzi però.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 ....qualcuno di voi ha mai provato ad usare nei dumper il sistema di sterzata con pistoni idraulici paralleli al timone ed agganciati vicino al traino del trattore?vantaggi e svantaggi?in retro bisogna bloccare o rimane sempre in fase con la trattrice?forse poi limita un po la sterzata visto che i timoni sono tutti sverniciati dalle gomme....ci mettiamo poi un tirante idraulico ciao.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 Non l'ho mai usato, però dovrebbe essere un buon sistema in quanto non hai problemi di rientro degli assi sterzanti ed in retromarcia non c'è necessità di bloccare il carrello: con manovre meno pronunciate porti il dumper dove vuoi con meno usura di gomme e perni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd.isidoro Inviato 4 Febbraio 2014 Condividi Inviato 4 Febbraio 2014 Dicono sia macchinoso il sistema per agganciarlo e sganciarlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Stamattina in fiera a Verona ho visto il sistema di sterzatura comandata di Bossini ed i pistoni non vanno ad agganciarsi al trattore, ma hanno una piastra comprensiva di attacco che va a flangiarsi al trattore al posto dell'intero attacco; purtroppo non ho fatto foto e non saprei come spiegare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 [ATTACH=CONFIG]17939[/ATTACH] Dovrebbe essere questo fonte: Facebook Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Finalmente anche in Italia si vede un po di modernità... Nei video tedeschi se notate tutti i dumper hanno un sistema simile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Ma quale puo' essere il vantaggio di questo sistema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Permette al rimorchio di seguire meglio il trattore nelle sterzate.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Permette al rimorchio di seguire meglio il trattore nelle sterzate.. Quello è il meno!!! Se sono come i sistemi esteri seguono anche in retromarcia!!!! Non si bloccheranno più gli assi per imbucarsi in trincea ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 È da anni che bossini (ma penso pure altri) che fanno sistemi per la sterzata assistita. Però non ne ho mai visti dal vero. Mi sa che quando si va a conti passi la voglia. ... Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 8 Febbraio 2014 Condividi Inviato 8 Febbraio 2014 Sinceramente è la prima volta che lo vedo su Bossini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GI ant Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Trattato tempo fa con Zaccaria.. All'estero è molto diffuso ma hanno anche strade diverse dalle nostre... Piccole correzioni in velocità fanno sbandare il rimorchio se non tarati bene.. Ecco perchè Bossini ha "standardizzato" l'attacco.. In questo modo su tanti trattori diversi il comportamento sarà sempre uguale..!! Invece dovendosi adattare ogni volta a mezzi e misure diversi degli attacchi si creavano rogne... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tonytorri Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Sinceramente è la prima volta che lo vedo su Bossini. Lo aveva sui volantini ancora una decina di anni fà. Ai tempi andava con una piastra messa sull'attacco, e due corde di acciaio che quando giravi comandavano una centralina che facevano girare le ruote. Quante ne avesse fatti e se andassero non lo sò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Febbraio 2014 Condividi Inviato 9 Febbraio 2014 Visini con colori del nuovo marchio: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.