Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

...Fabio quando puoi,metti una foto dettagliata dell attacco delle balestre al telaio,magari le posteriori,che sono curioso di un particolare...grazie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sabato ho toccato con mano il Feraboli di cui avevo parlato; durante l'inverno sono state montate le sovrasponde sinistra e posteriore, la frenatura è migliorata e come stabilità secondo me non presenta grossi problemi da carico, da vuoto invece è più nervoso. Permane il fastidioso inconveniente dell'assale posteriore che rientra in ritardo dopo la sterzatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera

 

Non sono sicuro di aver azzecato la discussione giusta, ma questa domanda ve la pongo.

Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di rimorchi Lavina?

Siccome io ne ho uno in azienda, volevo avere ulteriori informazioni a riguardo.

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona sera

 

Non sono sicuro di aver azzecato la discussione giusta, ma questa domanda ve la pongo.

Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di rimorchi Lavina?

Siccome io ne ho uno in azienda, volevo avere ulteriori informazioni a riguardo.

 

grazie

 

Per essere sicuro di continuare la ricerca, il rimorchio che dici di avere, possiede l'impianto di frenatura ? O parliamo del classico 50 qli complessivi ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per essere sicuro di continuare la ricerca, il rimorchio che dici di avere, possiede l'impianto di frenatura ? O parliamo del classico 50 qli complessivi ?

 

salve, sto cercando informazione per questo rimorchio, in quanto sprovvisto sia di targa che di libretto, il freno è solo meccanico, quindi penso proprio un rimorchio fino al massimo 50 qli complessivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche adesso puoi non omologarlo se non lo usi su strada. Comunque per la cronaca l altro ieri sono stato da randazzo per l acquisto di un rimorchio 140 ql doppia sponda da 70 ricavabile trilaterale gomme assali e balestre industriali scaletta ruota di scorta 4,50 per 2,40 10500 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sento leggermente preso per il culo, spero sia solo una mia impressione...

Cmq quello sarebbe stato il meno, anche se non ho capito il perchè? Un amico ha il carrellone trasporto 22 rotoli ed è a ruote gemellate, solo sui rimorchi ribaldabili fa la ruota singola? Potresti mettere due foto del tuo da 255 cm?

Link al commento
Condividi su altri siti

non puoi fare niente se è sprovvisto di tutto, una volta non serviva omologarlo

 

Più che altro volevo metterlo in "regola" se cosi si può dire, per poter lo inserire nelle trattative al momento del aquisto di un nuovo rimorchio, tutto qui. Ma mi sa che senza documenti non me lo prende nessuno. :) Comunque vi ringrazio per le risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io randazzo non l'ho considerato proprio trami produttori visto che qui sul forum tutti mi dicevano che, malgrado la qualità ottima, è molto costoso.

A me, me ne ha chiesti 13 mila per un carrello tandem dim. 2.40 x 5.50 freni aria, rampe idrauliche, gomme nuove gemellate, e fanali con protezione, il modello basculante non ha cassone fisso. Dite che è tanto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro volevo metterlo in "regola" se cosi si può dire, per poter lo inserire nelle trattative al momento del aquisto di un nuovo rimorchio, tutto qui. Ma mi sa che senza documenti non me lo prende nessuno. :) Comunque vi ringrazio per le risposte!

 

Se vuoi metterlo in regola per circolare su strada rischi di spendere più che a comprarne uno nuovo, se invece lo fai per dare un valore aggiunto al rimorchio per quando dovrai cambiarlo, lascia subito perdere che non ne vale la pena, spendi soldi per niente..

Se lo devi vendere e vuoi avere qualche soldo in più del semplice peso del ferro devi trovare qualche privato che lo usisolo in azienda ed abbia bisogno di un rimorchio simili, ma in ogni caso non pensare che valga molto, purtroppo è così..

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi metterlo in regola per circolare su strada rischi di spendere più che a comprarne uno nuovo, se invece lo fai per dare un valore aggiunto al rimorchio per quando dovrai cambiarlo, lascia subito perdere che non ne vale la pena, spendi soldi per niente..

Se lo devi vendere e vuoi avere qualche soldo in più del semplice peso del ferro devi trovare qualche privato che lo usisolo in azienda ed abbia bisogno di un rimorchio simili, ma in ogni caso non pensare che valga molto, purtroppo è così..

 

è esattamente cosi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato su Facebook queste curiose foto:

 

20140523140087859718837.jpg

20140523140087860452386.jpg

 

Vasca simile a Bossini con in più nervatura di rinforzo diagonale, sovrasponde e parafanghi di ignota provenienza colorazione Pagliari e pistone anteriore al cassone come Bossini.

Modificato da Gian81
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi intrufolo nella conversazione solo per ringraziarvi delle opinioni e dei consigli: quando si parla di acquistare dei rimorchi agricoli è sempre bene informarsi su marchi, prezzi e caratteristiche, e discussioni come queste aiutano di sicuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo in dirittura di arrivo, in settimana parte la verniciatura poliuretanica, non prima di aver montato il sistema frenante nuovo con frenatura su tutte e 4 le ruote e frenatura di emergenza, obbligatoria per l'omologazione a 140 q.li., grazie a tutti voi, ed in primis all'amico Marco Bonsegna dell'omonima ditta leccese di produzione rimorchi, che per primo mi ha messo la pulce nell'orecchio.

e6e8aty3.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...