luca santolamazza Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 concordo con tutti 3 assi bastano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 Vorrei sapere da "rmarcaccini" quali sono i vantaggi di avere 4 assi visti tutti i pareri contrari espressi. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 Si, infatti stavo per fare la stessa domanda, il forum è utile proprio per questo, per sapere qualcosa in più, può darsi che una spiegazione ci faccia vedere le cose nel verso giusto e apprezzare l'idea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 In Italia non c'è nessuna utilità senza dubbio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
breeder Inviato 3 Giugno 2014 Condividi Inviato 3 Giugno 2014 (modificato) altro che quattro assi qui ci vogliono quattro palle Modificato 3 Giugno 2014 da breeder Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 Pronto, domani la consegna. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 riguardo il video per me non fa neanche 10 metri, senza legare e poi ha le balestre e che fanno oscillare al 4 minuto quante file contate ? è solo per scena Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 Pronto, domani la consegna. Non mi convincono le ruote così basse e gemelle, e di conseguenza lo spazio esagerato tra ruote e cassone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 passi per le ruote basse perché ci può stare....ma quello che non mi quadra è il fatto che abbia un pianale impostato molto alto.....le vodo poco stabile come mezzo....sarà una mia impressione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 riguardo il video per me non fa neanche 10 metri, senza legare e poi ha le balestre e che fanno oscillare al 4 minuto quante file contate ? è solo per scena Se sei i grado di perdere le balle da un quadriasse vuol dire che sei un (sfascicarozze).. Considera che noi quei pali li montiamo sul monoasse, e li si che salta e non si perdono le balle.Li ci sono 8 fogli di balestra per ogni bilancere l'unica cosa che non fa è ondeggiare. Ci sono anche altri video con pali laterali. Quel rimorchio viene alto 88 cm e facciamo già da anni una serie lunga 6,5mt quadriasse altezza 60 cm. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Giugno 2014 Condividi Inviato 4 Giugno 2014 (modificato) Si parlava del video in cui carica 4 file di balloni, non del tuo marcaccini. Il rimorchio è alto per via della ralla e del ribaldabile, e detto francamente è l'unica cosa che a me non va giù del rimorchio, purtroppo non c'era alternativa per modificarlo. Ora che ho la fissa andrò a vedere come fanno gli altri costruttori a farli più bassi, bho. Ruote gemellate e basse aiutano molto la stabilità laterale, e cmq sono state scelte per limitare un pò l'altezza, che ora è 120 cm, e per praticità di cambio gomma visto che è più leggera, ritorno a casa anche con una ruota forata, e facilità di trovare gomme usate di quella misura, oltretutto a prezzo modico, in ogni caso siamo rimasti d'accardo che se dovessi trovarmi male con le gemellate durante la stagione estiva ed invernale, ad anno nuovo gli dò queste 9 gomme e mi da 5 gommoni 445 50 19.5. Nelle foto non si nota, frenatura su entrambe gli assi anche d'emergenza. Modificato 4 Giugno 2014 da Fabio Colacicco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 bravo fabio ..... i pali so a cosa servono, li ho anche io sul 6 metri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 rmaraccini: si riferivano al video postato da bredeer a pag. 223 ultimo post...forse ti è sfuggito... FabioColacicco io ti faccio gli auguri per il nuovo mezzo a disposizione della tua azienda...comunque dalle foto giuro sembra veramente alto poi con l'erpice vicino se si guarda la foto 1 e la 3 si capisce come può ingannare l'ottica...poi non so forse potevano farlo 10/15 cm più basso ma credo che non bisogna prendere a paragone l'altezza di un carrellone, visto si che ha una predisposizione per il trasporto dei balloni ed è stata una prerogativa che per l'acquisto ma comunque è un rimorchio polivalente, poi conferma tu Fabio se è giusto quello che ho capito!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sten Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Da quello che riesco a vedere,i supporti dove appoggiano gli attacchi delle balestre sono piuttosto alti,non capisco il perche di quella scelta,...con quella gommatura li si poteva abbassare di un 15 cm a occhio,e forse pure di più...in ogni caso auguri per il nuovo mezzo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B 225 Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Fabio le gomme che misura sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Direi che sono 245/70 17.5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 5 Giugno 2014 Condividi Inviato 5 Giugno 2014 Esatto sono quella misura, ho valutato tutte le possibilità per abbassare, gli attacchi sonk alti per allinearlo con l'asse anyeriore che per via della ralla non poteva essere più in basso. Oggi è arrivato a casa, dal vivo rende ancor di più, io ne sono ffelice per il momento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 6 Giugno 2014 Condividi Inviato 6 Giugno 2014 (modificato) speriamo che sia stabile... c'è talmente tanto spazio tra cassone e ruote che ho idea che il baricentro sia un tantino alto, poi può essere che avendo le ruote con un diametro tanto piccolo, dia maggiormente quest'impressione... Modificato 6 Giugno 2014 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 6 Giugno 2014 Condividi Inviato 6 Giugno 2014 . I rotoli pesano 3,7 q.li e su strada non si muoveva proprio, va benissimo così, super contento x ora. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 8 Giugno 2014 Condividi Inviato 8 Giugno 2014 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 8 Giugno 2014 Condividi Inviato 8 Giugno 2014 ciao, vi chiedo cortesemente.... devo trasportare un cingolato su un rimochio doppio uso marca DI CREDICO, la domanda è....il mio landini 60 CV ha la potenza necessaria di trainare tutto ciò???? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Giugno 2014 Condividi Inviato 8 Giugno 2014 Più che la potenza (al massimo vai un po' più piano) è il carico massimo che puoi trainare che ti può dare problemi nella circolazione stradale: il tuo trattore ha una massa massima rimorchiabile (c'è scritta sul libretto, ma immagino sia 50 q.li) e il rimorchio ha una massa massima (la trovi scritta sul libretto e sulle targhette identificative), se è minore o uguale a quella del trattore lo puoi trainare, altrimenti non ci puoi circolare su strada.. Ovviamente il peso del rimorchio + il cingolato non deve superare la massa massima ammissibile del rimorchio. Tutto questo per circolare su strade pubbliche, in azienda ci fai quello che vuoi nel limite del buonsenso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pooh1989 Inviato 9 Giugno 2014 Condividi Inviato 9 Giugno 2014 grazie mille...!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 11 Giugno 2014 Condividi Inviato 11 Giugno 2014 Volevo fare due domande: la prima è, un rimorchio doppio uso omologato per 45 quintali di portata massima ammissibile e frenatura a mano tramite cavo d'acciaio qual'è la velocità massima consentita su strada pubblica? Tenete presente che sul libretto non è espressa alcuna velocità. la seconda è quanto può costare la valvola da applicare al distributore manuale per poter avere una frenatura idraulica modulata con distributore a mano? E con codesto metodo di frenatura del rimorchio quale velocità è consentita in strada? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 11 Giugno 2014 Condividi Inviato 11 Giugno 2014 La velocità non può superare i 40 kmh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.