Davide tk Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Partendo dal presupposto che in zona da noi sono il 70% monoasse, il 2 assi tandem è tutto un altro pianeta, e io che sia il mono che il tandem, rimpiango il giorno che ho preso il monoasse. Però mi serviva uno per andare in posti dove non vado con 2 assi. Il mio 2 assi è 4 x 2.2 e ha l'asse sterzante, e dopo 3 anni l'altro mese ho girato le gomme, e vuoi perché l'asse fisso quando si frena è più caricato o vuoi perché facendo retro striscia, la differenza del battistrada era di circa 1 cm da quello dietro, e pensare che il mio è un 4 metri, non oso immaginare quanto sia maggiore l'usura di un 4,5 o 5 metri. Comunque si se siete in strada in pendenza trasversale meglio bloccarlo l'asse, se no il rimorchio tende adare per i fatti suoi! Visto in fiera a Bologna i Bonsegna, e la mia reazione é stata identica a quella di San! Paragonabile al bicchi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 2 Marzo 2016 Condividi Inviato 2 Marzo 2016 Partendo dal presupposto che in zona da noi sono il 70% monoasse, il 2 assi tandem è tutto un altro pianeta, e io che sia il mono che il tandem, rimpiango il giorno che ho preso il monoasse. Però mi serviva uno per andare in posti dove non vado con 2 assi. Il mio 2 assi è 4 x 2.2 e ha l'asse sterzante, e dopo 3 anni l'altro mese ho girato le gomme, e vuoi perché l'asse fisso quando si frena è più caricato o vuoi perché facendo retro striscia, la differenza del battistrada era di circa 1 cm da quello dietro, e pensare che il mio è un 4 metri, non oso immaginare quanto sia maggiore l'usura di un 4,5 o 5 metri. Comunque si se siete in strada in pendenza trasversale meglio bloccarlo l'asse, se no il rimorchio tende adare per i fatti suoi! Visto in fiera a Bologna i Bonsegna, e la mia reazione é stata identica a quella di San! Paragonabile al bicchi! Io ho detto di questo rimorchio per informazione generale, non per paraganarlo al due assi consigliato all'amico, ma al di la TF fattori che pare sia uno dei top, chi altri fa rimorchi di qualità? È soprattutto un rimorchio così quanto lo fanno pagare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Ma guarda, sui prezzi non sono molto informato, e ti posso dire che monoassi ben fatti ce ne sono in giro, ad esempio Randazzo, Silver car, roagna, vanara, tanto per citarne qualcuno che conosco. Poi magari i Bonsegna usano un materiale migliore di quello che usa bossini per i 3 assi, però alla vista il rimorchio non esprime fiducia. Tutto qua. Poi se c'è chi lo compra avrà le sue buone ragioni e non sta a me giudicare. Domanda rivolta a tutti, ma un monoasse 4 x 2 con sponde 50 50 con cosa si può caricare per Tenersi in portata? Intendo rimorchio pieno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 (modificato) Secondo me ad occhio non è nemmeno parente con TF. . ..è come dire compro la Dacia e la pago 9980 euro o compro altro a 15.000 euro..tanto sono classificate tutte e due come auto! .......con un monoasse carichi al massimo 40ql utili Modificato 3 Marzo 2016 da SAN64 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M@tteo Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Ma guarda, sui prezzi non sono molto informato, e ti posso dire che monoassi ben fatti ce ne sono in giro, ad esempio Randazzo, Silver car, roagna, vanara, tanto per citarne qualcuno che conosco. Poi magari i Bonsegna usano un materiale migliore di quello che usa bossini per i 3 assi, però alla vista il rimorchio non esprime fiducia. Tutto qua. Poi se c'è chi lo compra avrà le sue buone ragioni e non sta a me giudicare. Domanda rivolta a tutti, ma un monoasse 4 x 2 con sponde 50 50 con cosa si può caricare per Tenersi in portata? Intendo rimorchio pieno. Io ho un Italcar 50ql di complessivo e rimango 36 ql di netto in regola. volendo con le sovrasponde ha la cubatura per circa 70 ql di uva, e la porta senza problemi il rimorchio. Ma il problema vero dei 50 ql sono le gomme, di solito montano i 11,5/80R15,3 Implement, e hanno il grave difetto che per la strada scaldano molto perché hanno la pancia che a contatto con l'asfalto si deforma specialmente se è carico. Quindi per pochi km non succede niente, ma già una quindicina di km a pieno carico e oltre diventa un problema. Per esempio quando vado alla cava a prendere la ghiaia carico 50 ql e non supero i 20-25 kmh, dopo 12 km la carcassa delle gomme è rovente, ci si tengono a stento le mani sopra, e sono Mitas 18 tele. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 A me no perché non prenderei un rimorchio così piccolo, ma a 5000 euro non prendi molto... Ma ripeto, rispetto il tuo parere senza problemi. Solo che ora mi hai messo il pallino, che rimorchio dovrei vedere per capire come è fatta una culla per pistone decente? Guarda Fabio una "culla" decente... http://www.caporiccirimorchi.com/project/doppio-uso-1-asse/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Ok, ok, non riesco a vedere differenze enormi tra una culla e l'altra ma sarà perché non si riesce ad ingrandire molto il caporicci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 fabio!!!....ma sei cieco???....hai visto quella del caporicci che è incassata sui 4 tubulari e vedi una cosa pulita degna di un costruttore (anche se non uno dei meglio)....l'altra sono 2 tubi messi sopra sensa cura...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 San, dal telefono non mi fa ingrandire la foto, non vedo nulla, in ogni caso mi fido cecamente del vostro giudizio, stai tranquillo, non lo faccio io i BONSEGNA. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Ultima risposta e poi chiudiamo questo lunghissimo confronto, ho rivisto ora la foto del BONSEGNA e ho capito che intendi per tubolari messi alla fabbro, non ci avevo fatto caso, sono d'accordo con te, nel pomeriggio vedrò per caso due suoi rimorchi e noterò questo dettaglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
passiontractor Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 http://agriland24.it/prodotto/rimorchio-trazionatomarca-tonini-ribaltamento-post-qt-50/ Questo anche porto in esempio ma è trazionato, omologato sempre 50 q, ma almeno è più curato e a buon prezzo.......la culla una è fusa o saldata all'interno del telaio, l'altro di buonsegna è sovrapposta al telaio alzando un poco l'altezza ed il baricentro.......ma per un monoasse da campagna per chi non vuole spendere può andare, c è di peggio.......ma la culla del pistone non la fa più nessuno in quella maniera, forse l'avrà cambiata anche lui.......al di la del telaio in lamiera che ci può stare...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 ringrazio tutti x i consigli. farò un preventivo x un due assi fisso con frenatura idraulica e gommoni il più larghi possibili ma non eccessivamente alti. sto valutando capriotti, busti, zingaro e poi c'è il tf fattori, il migliore di quelli citati secondo me, ma temo costi molto più degli altri. quale dei primi tre mi consigliate se li conoscete. un'altra domanda, il piano di carico su un due assi balestrato di quanto si alza rispetto ad un monoasse? Ciao Lucio, se vuoi trovare un buon rimorchio vieni ad Agriumbria che ce ne sono parecchi, puoi vederli di persona e parlare con i costruttori. Cmq nella mia zona (bassa sabina) vedo tanti Caporicci e Busti, sono entrambi umbri e hanno, di solito, una vasta esposizione in fiera. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Forse un pò lontano per Longolucio però questo è quello che cerchi tu ed è praticamente nuovo..... sono andato a vederlo di persona...molto molto bello... http://www.agriaffaires.it/usato/cassoni-cereali/8268899/emme-enne-mn-100-ct-doppio-uso.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Forse un pò lontano per Longolucio però questo è quello che cerchi tu ed è praticamente nuovo..... sono andato a vederlo di persona...molto molto bello... http://www.agriaffaires.it/usato/cassoni-cereali/8268899/emme-enne-mn-100-ct-doppio-uso.html 2,3 metri di larghezza basta per le rotoballe o sono pochi e servono i 2,5? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 2,3 metri di larghezza basta per le rotoballe o sono pochi e servono i 2,5? Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Senza sponde 240, con le sponde 250. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Contadino 92 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 C'è un minimo di tolleranza (per la circolazione stradale) per le sporgenze laterali on deve essere tutto in sagoma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 grazie a tutti dei consigli. sinceramente oggi ho contattato bonsegna e verrà a trovarmi, ma dopo il commento di san mi sono un pò raffreddato nei confronti di questo prodotto. cosa ne pensate di zingaro? se qualcuno li conosce? il busti mi piace molto ma non saprei dove comprarlo in zona. anche capriotti fa un tandem 400x220 ma non mi ispira... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 C'è un minimo di tolleranza (per la circolazione stradale) per le sporgenze laterali on deve essere tutto in sagoma? 30 cm oltre le luci di posizione, ovviamente se superi i 2,55 metri serve il permesso per circolare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 grazie a tutti dei consigli. sinceramente oggi ho contattato bonsegna e verrà a trovarmi, ma dopo il commento di san mi sono un pò raffreddato nei confronti di questo prodotto. cosa ne pensate di zingaro? se qualcuno li conosce? il busti mi piace molto ma non saprei dove comprarlo in zona. anche capriotti fa un tandem 400x220 ma non mi ispira... Di dove sei? Comunque non posso darvi torto su quella questione, io al posto tuo gliela farei notare, fagli vedere la foto postata da San ed esprimi i tuoi dubbi. Oggi ero in divisa e non potevo mettermi a guardare sotto il rimorchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 grazie a tutti dei consigli. sinceramente oggi ho contattato bonsegna e verrà a trovarmi, ma dopo il commento di san mi sono un pò raffreddato nei confronti di questo prodotto. cosa ne pensate di zingaro? se qualcuno li conosce? il busti mi piace molto ma non saprei dove comprarlo in zona. anche capriotti fa un tandem 400x220 ma non mi ispira... Non ho letto i post precedenti quindi non sò che uso devi farne col rimorchio però secondo me invece di prendere un 400x220 prendi un 450x250 almeno se hai bisogno puoi portare anche i rotoloni senza togliere le sponde. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
longolucio Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 x fabio colacicco, appena viene gliela faccio notare. sono della prov. di bn ma vicino a foggia, 35 km. x fabio 89, io ho già un carrello da 6mx 2.4 per trasporto cingolato e balloni. Il rimorchio mi serve solo x cereali. pochi viaggi all'anno e dato che qui in zona chi ha il 450 monoasse stando in collina se lo riempie lo affonda nel terreno o non ce la fa a tirarlo fuori dal campo, vorrei prenderlo un pò più piccolo anche perchè un 450 tocca spesso sotto nei terreni impervi (esperienza fatta). sto pensando ad un tandem, ma pochi lo fanno da 4 mt max 430. partono tutti da 450 o 460 x 240 o 250. troppo grande x le mie esigenze e x le mie zone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 OK Lucio ho capito, però se prendi il tandem non hai problemi di affondamento e non tocca sotto quindi per 50cm prendi il 450. Anche io ho un carrello 600x250 per i rotoloni ed un 450x250 con le sponde per cereali. L'anno scorso stavo portando a casa i rotoloni ed ho forato una gomma ( era di sabato pomeriggio) ho preso l'altro rimorchio e ho potuto lavorare, sennò dovevo stare fermo fino a lunedì mattina. Questo magari è un caso sfortunato però in sede d'acquisto è meglio valutare tutte le opzioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 OK Lucio ho capito, però se prendi il tandem non hai problemi di affondamento e non tocca sotto quindi per 50cm prendi il 450. Anche io ho un carrello 600x250 per i rotoloni ed un 450x250 con le sponde per cereali. L'anno scorso stavo portando a casa i rotoloni ed ho forato una gomma ( era di sabato pomeriggio) ho preso l'altro rimorchio e ho potuto lavorare, sennò dovevo stare fermo fino a lunedì mattina. Questo magari è un caso sfortunato però in sede d'acquisto è meglio valutare tutte le opzioni. Fabio, x le forature basta avere una ruota di scorta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Fabio, x le forature basta avere una ruota di scorta! Fabio USA il rimorchio di scorta!! Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Fabio, x le forature basta avere una ruota di scorta! Certo, però l'ho trovata sgonfia (si era rotta la valvola) e per non smettere di lavorare ho usato l'altro rimorchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.