Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Buona sera

Volevo intromettermi nella discussione per chiedere se dalle zone del nord italia sarebbe possibile importare rimorchi dalla germania.

Sarei interessato nell'acquisto di un Fortuna (link sotto) ma non so proprio dove comprarlo perchè in italia non ho trovato concessionari (almeno sul sito ) e siccome è un signor rimorchio sapete ... volevo qualche suggerimento o se qualcuno aveva già avuto esperienze ...

 

http://www.fortuna.de/en/products/agriculture/three-way-tipper/produkt/k-100-45.html#dwhomebar

 

Prova anche un costruttore italiano che fa molto industriale e da qualche anno l'agricolo.... http://www.pavelli.com/default.asp?idsez=3&idart=95&l=it

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma Pavelli faceva una volta tanti rimorchi agricoli, ora è più sull'industriale. (noi ne abbiamo uno, comunque) curati e robusti.

 

Domanda: alla luce della presunta revisione macchine agricole, vale la pena acquistare un rimorchio da 50 q.li usato che non sia perfettamente a posto con freni targhe, luci etc..? normalmente quelli piccolini (a ralla) hanno sempre qualche mancanza in questo senso. cosa ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi questo è il rimorchio che mi dovrebbe arrivare in azienda verso gli inizi di giugno, credo... almeno lo spero...

A spinta, vasca acciaio inox, 7.5 m , +paratia per spandi letame, spargitore letame, sponde da 30cm , 3 assi , terzo asse alzabile, sospensioni idrauliche.... in poche parole è il top di gamma che offre grazioli.

Cosa ne pensate?

 

[ATTACH]30144[/ATTACH][ATTACH]30145[/ATTACH]

scusa l'ignoranza: cosa significa "a spinta"?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma Pavelli faceva una volta tanti rimorchi agricoli, ora è più sull'industriale. (noi ne abbiamo uno, comunque) curati e robusti.

 

Domanda: alla luce della presunta revisione macchine agricole, vale la pena acquistare un rimorchio da 50 q.li usato che non sia perfettamente a posto con freni targhe, luci etc..? normalmente quelli piccolini (a ralla) hanno sempre qualche mancanza in questo senso. cosa ne dite?

Essendoci in ballo revisioni e simili farei un acquisto quanto più possibile in regola per nom dover spendere dopo.....

 

 

Quel grazioli ha una paratia (sponda idraulica anteriore ) che spinge il prodotto, invece di avere la solita struttura del ribaltabile....ciò dovrebbe tradursi in minor peso e piu versatilità

Modificato da Mirko-93
Link al commento
Condividi su altri siti

Conoscete i rimorchi IMEG? Stavo guardando per un 60qli con gommone unico.

Se non sbaglio si trova dalle mie parti una volta faceva bei rimorchi ma oggi non so perché ha cambiato nome più di una volta se ti può interessare guarda anche di Credico secondo me non è male

Link al commento
Condividi su altri siti

Essendoci in ballo revisioni e simili farei un acquisto quanto più possibile in regola per nom dover spendere dopo.....

 

 

Quel grazioli ha una paratia (sponda idraulica anteriore ) che spinge il prodotto, invece di avere la solita struttura del ribaltabile....ciò dovrebbe tradursi in minor peso e piu versatilità

 

Invece no visto che pesa 100q almeno..... Poi a spinta sul letame non è il massimo visto che non scaricherà mai in maniera omogenea rispetto ad un sistema a catene oppure a nastro come può essere il carro di Valzelli.

Appunto per la revisione ed un maggior controllo o gli italiani si mettono a far rimorchi leggeri e fatti bene oppure ci saranno guai seri con le patenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti Giuseppe, davvero un bel rimorchio. Hai valutato anche Fliegl o sei andato dritto sul Grazioli?

Si abbiamo valutato anche fliegl, ma grazioli ha la particolarità della vasca concava che evita la fuoriuscita di letame più liquido. Fliegl è un buonissimo rimorchio, ma vogliono tanto per un rimorchio con le stesse cartteristiche. Poi i spandiletame a catene quando finiscono di scaricare il letame rimasto, rimane sempre qualcosa, invece quello a spinta ha il vantaggio che non ci sono le usure delle catene, lo scarico è omogeneo e riesce a scaricare tutto il letame.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova anche un costruttore italiano che fa molto industriale e da qualche anno l'agricolo.... http://www.pavelli.com/default.asp?idsez=3&idart=95&l=it

Grazie del consiglio ... bellissimi rimorchi poi con le sponde in alluminio e il telo a pistone ad aria è favoloso ma sono troppo grandi per la mia azienda ... cercavo uno sui 100 q.li di portata ... i pavelli siamo dai 200 in su :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio ... bellissimi rimorchi poi con le sponde in alluminio e il telo a pistone ad aria è favoloso ma sono troppo grandi per la mia azienda ... cercavo uno sui 100 q.li di portata ... i pavelli siamo dai 200 in su :(

 

se trovi rivenditori o sei della zona: Pagnossin e marcassa fanno dei rimorchi da 100 q.li di portata. tara 20 . ribaltabili trilaterali. non te li regalano ma sono più leggeri dei classici 120, e più piccoli (4 x 2 o 4,20 x 2,20).

siamo sui 12500 + iva

Link al commento
Condividi su altri siti

se trovi rivenditori o sei della zona: Pagnossin e marcassa fanno dei rimorchi da 100 q.li di portata. tara 20 . ribaltabili trilaterali. non te li regalano ma sono più leggeri dei classici 120, e più piccoli (4 x 2 o 4,20 x 2,20).

siamo sui 12500 + iva

li ho visti entrambi e mi piacciono perchè hanno le sponde zincate ... peccato che io sono della puglia quindi un po lontano da me ... volevo chiederti (se lo sai) se c'è la possibilità di metter il telo para pioggia sui rallati ... mi servirebbe e non l'ho visto ne nelle foto ne nelle descrizioni degli optional ...
Link al commento
Condividi su altri siti

li ho visti entrambi e mi piacciono perchè hanno le sponde zincate ... peccato che io sono della puglia quindi un po lontano da me ... volevo chiederti (se lo sai) se c'è la possibilità di metter il telo para pioggia sui rallati ... mi servirebbe e non l'ho visto ne nelle foto ne nelle descrizioni degli optional ...

il telo l'ho visto per certo su un pagnossin 120.

penso sia un optional non ancora "di serie", ma visto che oramai qui i rimorchi li fanno solo per l'uva, il telo para pioggia diventa una cosa consueta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come non quotare toxi che ha detto delle cose sante. Quando cominceranno i controlli saranno tutti da ferro vecchio i dumper con 100ql di tara.

 

Troppo buono comunque un esempio arriva dall'estero come "la vetusta Slovenia" con questo costruttore che sta dando filo da torcere in nord Europa http://www.farmtech.eu/

Link al commento
Condividi su altri siti

bellissimo il sito!

sarebbe interessante sapere se qualcuno nel Friuli ha agganci per sapere i prezzi.

 

Se vai sul sito internet c'è un offerta per un rimorchio con sponde, doppio asse ad un prezzo molto basso. Meno di 9000€.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al consorzio agrario di Oderzo(TV) son diversi mesi che hanno un tre assi in mostra, e se non mi sbaglio un terzista poco distante ne ha uno nel piazzale.

 

Inviato dal mio N958St utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

GRAZIE, allora mi hai confermato!!

sono 2 anni che ce li hanno...pensavo oramai che li lasciassero come museo :perfido:

non sono sicuro che dalle nostre parti quel tipo di rimorchio abbia gran mercato, vendono molto meglio i rimorchi da uva

Modificato da archeovite
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...