DEERE 6630 Inviato 28 Gennaio 2020 Condividi Inviato 28 Gennaio 2020 Il 8/4/2019 Alle 09:25, stikkio ha scritto: massa complessiva con gancio k80 è 220qli quindi di netto circa 160 piu il 5% di tolleranza se avessi il trattore mother regulation cosa che ora non ho, quindi finche non dovrò sostituire il trattore attuale devo stare nei soliti 140 Buongiorno, avrei bisogno di chiarimenti: se sul rimorchio dumper leggo massa su occhione corrisponde all'indice di carico verticale che leggo sull'allegato tecnico del trattore? leggendo sul gancio di traino V2.5 vuole dire 2500 Kg di carico verticale sull'allegato tecnico leggo 1472 Kg comanda l'allegato tecnico vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 28 Gennaio 2020 Condividi Inviato 28 Gennaio 2020 Comanda sempre allegato tecnico... Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 28 Gennaio 2020 Condividi Inviato 28 Gennaio 2020 5 minuti fa, vara ha scritto: Comanda sempre allegato tecnico... Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk massa su occhione corrisponde all' indice di carico verticale corretto^? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federico Inviato 28 Marzo 2020 Condividi Inviato 28 Marzo 2020 Buongiorno, è qualche anno che non scrivo, ma eccomi per chiedere il vostro auto! Dovrei acquistare un rimorchio per fare sia trasporto di cereali/trinciato che spandimento di letame/digestato, quindi una buona macchina da poter utilizzare praticamente tutto l'anno, 2 o 3 assi (da 20 a 30mc). Ho preso in considerazione: _Valzelli T-Rex (scarico a tappeto) _Fliegl ASW (scarico a spinta) _Ren Mark SPM (scarico a spinta) _Grazioli Genius (scarico a spinta) Ho visto anche Tecnosima e Zaccaria ma fanno macchine troppo grandi per le mie esigenze. Sto chiedendo preventivi (i prezzi variano anche molto..) ma mi piacerebbe sapere se ci sono possesori di queste macchine o se qualcuno le avesse viste lavorare, pregi e difetti .... e prezzo! Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 7 Aprile 2020 Condividi Inviato 7 Aprile 2020 (modificato) Ragazzi buongiorno, una domanda, ho un vecchissimo rimorchio che vorrei ristrutturare e resuscitare, ha libretto e targa e il problema é il seguente: Devo rifare il pianale e una parte del telaio perché é rovinato, il problema è che il pianale non c'è più ed a libretto non c'è scritto nulla quindi non conosco le misure esatte, se dovessi ricostrurlo con le. Misure non esattamente uguali avrei problemi in una eventuale circolazione stradale? Modificato 7 Aprile 2020 da giordyjoy93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Aprile 2020 Condividi Inviato 7 Aprile 2020 4 ore fa, giordyjoy93 ha scritto: Ragazzi buongiorno, una domanda, ho un vecchissimo rimorchio che vorrei ristrutturare e resuscitare, ha libretto e targa e il problema é il seguente: Devo rifare il pianale e una parte del telaio perché é rovinato, il problema è che il pianale non c'è più ed a libretto non c'è scritto nulla quindi non conosco le misure esatte, se dovessi ricostrurlo con le. Misure non esattamente uguali avrei problemi in una eventuale circolazione stradale? Scusa ma se hai il libretto hai le dimensioni del rimorchio e di conseguenza quelle del pianale. Se poi intendi le misure al decimo di mm bè non credo sia indispensabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giordyjoy93 Inviato 7 Aprile 2020 Condividi Inviato 7 Aprile 2020 Hai ragione guardando meglio le ho trovate, scusate Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ford4000 Inviato 9 Aprile 2020 Condividi Inviato 9 Aprile 2020 poi foto ovviamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 15 Aprile 2020 Condividi Inviato 15 Aprile 2020 Buongiorno, ho trovato una vasca inox per uva capriotti 120 q.li del 2013 prezzo interessante. qualcuno mi può indicare i principali punti di debolezza di queste vasche? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 15 Aprile 2020 Condividi Inviato 15 Aprile 2020 intendo dire delle vasche capriotti: materiali, capacità di scarico , tendenza al ribaltamento etc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 29 Aprile 2020 Condividi Inviato 29 Aprile 2020 già venduta....peccato..ero riuscito a convincere chi mette i soldi? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 29 Aprile 2020 Condividi Inviato 29 Aprile 2020 Come vedete i rallati 4 assi? Ho chiesto info a Randazzo, Crosetto e Ravizza. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 29 Aprile 2020 Condividi Inviato 29 Aprile 2020 ancora su vasche uva : come vedete le feltrina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 29 Aprile 2020 Condividi Inviato 29 Aprile 2020 Come vedete i rallati 4 assi? Ho chiesto info a Randazzo, Crosetto e Ravizza. Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMm da me non esistono nemmeno i 3 rallati.. C'è ancora un qualche vecchio 2 assi e basta...Ma se dici rallato intendi con sponde perché lo useresti anche come pianale per trasportare concime etc.. Perché se lo prendi con vasca non ha senso... Trattore nel campo non ha trazione e su strada avrei paura non avendo peso su trattore 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 29 Aprile 2020 Condividi Inviato 29 Aprile 2020 Con sponde per tenerlo più basso. Sotto il silos non ho lo scarico basso.Dumper li vedo troppo alti.Oppure devo alzare lo scarico in qualche modo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 30 Aprile 2020 Condividi Inviato 30 Aprile 2020 Secondo me è una cosa che va a mode...se giri su asfalto chissenefrega di avere il peso addosso al trattore...anzi meglio che magari ti becchi due botte in meno. Discorso diverso per le botti che devono entrare in qualsiasi condizione. Qui da noi i dumper sono solo nuovi, fino a una decina di anni fa che non esistevano i biogas si faceva solo con i rallati che usiamo ancora oggi...Anche 3 assi certamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 30 Aprile 2020 Condividi Inviato 30 Aprile 2020 C’è da dire che il rallato segue meglio il trattore è una volta imparato fai manovre che col dumper non sogni neanche Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 30 Aprile 2020 Condividi Inviato 30 Aprile 2020 Diciamo che sotto trebbia col 3 assi fai due scarichi in corsa e la piena in capezzagna.Ovviamente se è asciutto, altrimenti non metto mai piede dentro col rimorchio.Per strada un rallato 3 assi neanche sai di averlo.Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 30 Aprile 2020 Condividi Inviato 30 Aprile 2020 Unico Ravizza che abbia mai visto è questo 3 assi.... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enrico Costanzo Inviato 1 Maggio 2020 Condividi Inviato 1 Maggio 2020 Qui Crosetto ha fatto dei rallati 4 assi. Lo scorso anno il terzista è venuto a trinciare per il biogas e caricava 200 q di trinciato. Lo tirava con un fendt 700. Io problema e che qui nn abbiamo grandi spazi e in un campo nn riusciva ad entrare causa troppa lunghezza Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Maggio 2020 Condividi Inviato 1 Maggio 2020 A chi dice che Dumper dà colpi su strada ricordo che ormai hanno tutti timone ammortizzato e non senti nulla..Sfiderei chiunque a fare 1 giorno con rallato e 1 con dumper e poi a trarre le conclusioni...Avete mai provato a tirare 400qli? 100 di carro e 300 di prodotto? Magari con 80 qli di trattore? Non c'è storia.. mia realtà dumper vince 10 a 0Ma forse bisognerebbe continuare quihttps://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.tractorum.it/forum/topic/3279-rimorchi-dumper-contro-rallati/&share_tid=3279&share_fid=63861&share_type=t&link_source=app 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 1 Maggio 2020 Condividi Inviato 1 Maggio 2020 Sul trinciato vince il dumper sicuramente è più sbrigativo in tutto, però sui carrelloni o per chi fa trasporto di granaglie il rallato è più comodo,molti di voi sono in pianura e li è giusto che regni il dumper perché avete spazio ma da me in certe aziende non ci giri dentro con un tre assi e se lo fai porti via mezzo cortile mentre con la ralla grosso o piccolo che sia giri sempre, dipende dai posti e dai lavori Inviato dal mio iPad 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 1 Maggio 2020 Condividi Inviato 1 Maggio 2020 Io ho due rallati ed un dumper a due assi tutti per trasporto cereali Devo dire che per strada mi trovo meglio col rallato perché il dumper si fa sentire sull’asse posteriore Di contro il rallato è più scomodo in manovra quando si va a scaricare 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 6 Maggio 2020 Condividi Inviato 6 Maggio 2020 le vasche uva costano troppo per le nostre tasche... (il fendt ci ha prosciugato)...abbiamo concluso per un usato Moro rallato da 100q.li freni aria, con sponda idraulica. prezzo molto buono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 6 Maggio 2020 Condividi Inviato 6 Maggio 2020 le vasche uva costano troppo per le nostre tasche... (il fendt ci ha prosciugato)...abbiamo concluso per un usato Moro rallato da 100q.li freni aria, con sponda idraulica. prezzo molto buono E metterai il telone?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.