Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Mi consola il fatto che non sono l'unico a pensarla così! E sono convinto che se tutti ragionassimo in questo modo i prezzi degli usati sarebbero più realistici (non solo rimorchi ma macchinari ed attrezzature in generale) ed i venditori farebbero meno i furbetti abbassando notevolmente la cresta!

Dico questo perchè a fine anno risposi ad un annuncio di un rimorchio, sempre rallato 200q standard anno 2006 ma spondato in alluminio, di cui conoscevo personalmente la storia ma purtroppo era già stato venduto al commerciante per 16000... pensai che se il rincaro fosse stato di 1000 o 2000 euro ci potevo ancora fare un pensierino invece quando chiamai mi disse che il prezzo di vendita era 24000 + iva ed ovviamente rifiutai... è stato nel piazzale 10 giorni poi è stato venduto rincarato ulteriormente a 26000 + iva.

Nel 2013 il consorzio di Ferrara vendeva praticamente lo stesso rimorchio ma spondato in ferro a 24000 + iva e da qualche parte ho ancora il preventivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 10/1/2023 at 16:47, MartinVasquez ha scritto:

Cerco un 3 assi da 2 anni.Non si trovano oppure a prezzi folli.Il mercato è questo.

Oppure si trova qualcosa di ex industriale o sotto i 140 qli di portata per i due assi

Anch'io cerco un 140 q.li trilaterale ma non si trova nulla di valido...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io cerco un 2 assi pneumatico 140q.li e sono indeciso trai il rallato e i 2 assi vicini .. avete pareri? Il rallato è più brigoso in retro ma più fluido in strada per contro il trattore sollecita più le gomme dovendo tirare tutto il 2 assi vicini da peso al trattore e in retro è più semplice ma.. ne sto usando uno e per la strada non è un divertimento spesso mi trovo che è lui a guidare. E comunque ce ne sono pochi e a prezzi impegnativi.

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, charlie2000 ha scritto:

Io cerco un 2 assi pneumatico 140q.li e sono indeciso trai il rallato e i 2 assi vicini .. avete pareri? Il rallato è più brigoso in retro ma più fluido in strada per contro il trattore sollecita più le gomme dovendo tirare tutto il 2 assi vicini da peso al trattore e in retro è più semplice ma.. ne sto usando uno e per la strada non è un divertimento spesso mi trovo che è lui a guidare. E comunque ce ne sono pochi e a prezzi impegnativi.

Se hai tanta strada da fare, assolutamente rallato. Se devi girare invece nell'arco di pochi km e magari hai spesso da fare manovre, assi ravvicinati. Io faccio molti trasporti, tutti per me, e ho optato per il rallato. In strada non lo senti nemmeno. Silver car con sospensioni ror, trovato "usato" 10 anni fa ancora da immatricolare, fermo da 4, un occasione irripetibile. Non oso immaginare cosa possa costare oggi. 5.50x2.55x1.70 le misure. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

quanti km intendi per tanta strada?  Al momento farei un 30 km circa e non voglio mettermi a farne di più solo che è strada di collina e nemmeno messa troppo bene, è tutto un su e giù che non ti dico e negli ultimi anni sono dovuto andare in prestito e la cosa m'infastidisce abbastanza. 2 anni fà mi avevano proposto un 2assi vicini nuovo basculante pneumatico a 16000 ivato.. purtoppo l'ho dovuto lasciare per motivi di liquidità ma ancora piango.

dalle mie parti li usano rallati e non ma chi li porta ha imparato a manovrare bene 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, charlie2000 ha scritto:

quanti km intendi per tanta strada?  Al momento farei un 30 km circa e non voglio mettermi a farne di più solo che è strada di collina e nemmeno messa troppo bene, è tutto un su e giù che non ti dico e negli ultimi anni sono dovuto andare in prestito e la cosa m'infastidisce abbastanza. 2 anni fà mi avevano proposto un 2assi vicini nuovo basculante pneumatico a 16000 ivato.. purtoppo l'ho dovuto lasciare per motivi di liquidità ma ancora piango.

dalle mie parti li usano rallati e non ma chi li porta ha imparato a manovrare bene 😂

Beh, se sono 30 km, anche andata e ritorno, non sono pochi. Io tra andata e ritorno ne faccio pochi di più, per 30/40 volte all'anno e ripeto... Rallato tutta la vita 

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente direi rallato, poi ognuno ha le proprie esperienze di guida e conosce i propri appezzamenti, ma in strada non ha eguali...

Per quanto riguarda i prezzi purtroppo è un periodo assurdo, io dopo anni di ricerca ho concluso per il rallato 200q... Per i post che ho scritto più in alto sono consapevole di averlo pagato caro e di averci pagato un bel rincaro applicato dal concessionario ma ero stanco di cercare, stanco di girare, stanco di avere a che fare con persone irrispettose che proponevano rimorchi disfatti per semi nuovi, a prezzi folli, mi dava proprio fastidio, a maggior ragione se a farlo era un privato...

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Cava90 ha scritto:

Beh, se sono 30 km, anche andata e ritorno, non sono pochi. Io tra andata e ritorno ne faccio pochi di più, per 30/40 volte all'anno e ripeto... Rallato tutta la vita 

Si sono circa sui 30 andata e ritorno ma come dicevo strada di collina abbastanza disastrata e sarebbero una ventina di viaggi circa all'anno

Mi preoccupa un pò l'usura delle gomme ma mi avete convinto per il rallato, una volta andavo in retro senza problemi ma è davvero tanto che non ci riprovo..spero di ricordarmelo ancora😅

grazie a tutti per i consigli. Comunque per fortuna non ho proprio fretta poi devo vedere un pò come si mettono le cose.

cosi ho il tempo per guardarmi in giro senza dover correre a comprare il primo che trovo e magari prendere una fregatura

grazie ancora a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Sfrutto questa interessante discussione per chiedere un parere a chi ha esperienza riguardo dumper 2 e 3 assi. Secondo il vostro parere tecnicamente, escludendo quindi per un momento il prezzo, preferite un dumper 2 assi mother regulation o un 3 assi (MR o 20t)? Tutte le configurazioni prevedono un cassone lungo massimo 6,5m dato che oltre renderebbe lo scarico sotto al capannone complicato. I dubbi riguardano il confort di guida quando si viaggia carichi, in particolare per il 3 assi avendo il primo asse ben più avanti del baricentro penso che nei cambi di pendenza tenda a sollevare il retro del trattore, mentre per strada risulti stabile quasi come un rallato. Per quanto riguarda il 2 assi invece non penso possano esserci problemi di alleggerimento del trattore ma per strada risulti più instabile. Concordate o avete esperienze che dicono il contrario?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende molto dal tipo di sospensioni e sospensioni del timone o meno.
Domande:
Quanto peso e cosa devi caricare?
Quanto pesa il trattore?
Su 6,5 m il 2 assi è al limite.
Su 2 assi, soluzione economica e funzionale è il bilancere tipo Bossini per intenderci.
Su 3 assi c'è il mondo dipende dal portafoglio.
A balestre si ma meglio col timone sospeso per limitare il fenomeno che citavi tu.


Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Enry99 ha scritto:

Sfrutto questa interessante discussione per chiedere un parere a chi ha esperienza riguardo dumper 2 e 3 assi. Secondo il vostro parere tecnicamente, escludendo quindi per un momento il prezzo, preferite un dumper 2 assi mother regulation o un 3 assi (MR o 20t)? Tutte le configurazioni prevedono un cassone lungo massimo 6,5m dato che oltre renderebbe lo scarico sotto al capannone complicato. I dubbi riguardano il confort di guida quando si viaggia carichi, in particolare per il 3 assi avendo il primo asse ben più avanti del baricentro penso che nei cambi di pendenza tenda a sollevare il retro del trattore, mentre per strada risulti stabile quasi come un rallato. Per quanto riguarda il 2 assi invece non penso possano esserci problemi di alleggerimento del trattore ma per strada risulti più instabile. Concordate o avete esperienze che dicono il contrario?

Stesso dilemma che ho avuto io...

poi anche consigliandomi con amici del forum alla fine ho ordinato un 3 assi nuovo non Mr

Marca emmeenne 200q che sarà in esposizione ad agriumbria , poi me lo consegneranno il giorno dopo, credo che sia in fase di finitura ma sono stati la settimana scorsa a controllare come stava venendo.

 

allora ho preso non Mr e 3 assi misura 620 modello che (di tara dovrebbe essere realisticamente sui 60q)

perché più robusto e stabile rispetto ad un 2 asse, balestrato, pneumatico, 1-3 asse sterzante , portellone e piedino idraulico, copriscopri ,

ho fatto installare il primo asse sollevabile idraulicamente  ( anche a pieno carico) in modo che nelle situazioni difficili diventi quasi  un due assi e mi aiuti a tenere il posteriore del trattore saldo a terra, visto che lo userò con il 6530 john deere.

 É Il Modello MN260Dap

Poi appena mi arriva e lo userò farò una recensione , però lo potete vedere allo stand emmeenne rimorchi a bastia umbra. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo userei per grano, girasoli e alcune volte terra, e si caricherebbe di conseguenza per rimanere nella portata. Lo attaccherei ad un deutz 6215 che dovrebbe essere 8 ton. Per quanto riguarda il 2 assi lo prenderei 6 metri che è la misura più corta che con le sovrasponde permette comunque di arrivare ad una buona portata con i girasoli che pesano poco. La sospensione al timone in effetti dovrebbe essere la soluzione sia ai problemi di stabilità per strada(2 assi) che gli alleggerimenti del posteriore(3 assi), ma mi è stata sconsigliata per i 2 assi da un venditore quasi come per dire che non ce ne sia bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo userei per grano, girasoli e alcune volte terra, e si caricherebbe di conseguenza per rimanere nella portata. Lo attaccherei ad un deutz 6215 che dovrebbe essere 8 ton. Per quanto riguarda il 2 assi lo prenderei 6 metri che è la misura più corta che con le sovrasponde permette comunque di arrivare ad una buona portata con i girasoli che pesano poco. La sospensione al timone in effetti dovrebbe essere la soluzione sia ai problemi di stabilità per strada(2 assi) che gli alleggerimenti del posteriore(3 assi), ma mi è stata sconsigliata per i 2 assi da un venditore quasi come per dire che non ce ne sia bisogno.
Si sul 2 assi serve a poco.
Hai un trattore importante, quindi qualsiasi soluzione si presta.
Con 80 qli di trattore puoi fare quello che vuoi, se vuoi caricare della terra però non prenderei un 2 assi.

Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfrutto questa interessante discussione per chiedere un parere a chi ha esperienza riguardo dumper 2 e 3 assi. Secondo il vostro parere tecnicamente, escludendo quindi per un momento il prezzo, preferite un dumper 2 assi mother regulation o un 3 assi (MR o 20t)? Tutte le configurazioni prevedono un cassone lungo massimo 6,5m dato che oltre renderebbe lo scarico sotto al capannone complicato. I dubbi riguardano il confort di guida quando si viaggia carichi, in particolare per il 3 assi avendo il primo asse ben più avanti del baricentro penso che nei cambi di pendenza tenda a sollevare il retro del trattore, mentre per strada risulti stabile quasi come un rallato. Per quanto riguarda il 2 assi invece non penso possano esserci problemi di alleggerimento del trattore ma per strada risulti più instabile. Concordate o avete esperienze che dicono il contrario?
3 assi senza pensarci due volte.
Come stabilità non c'è paragone, in strada i due assi fanno pietà.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi buongiorno, sperando di essere nella sezione giusta, ho una domanda da porvi. Qualcuno sa se vi sia qualche azienda produttrice solo di carrelli omologati? Allego foto esemplificativa.

Io ho già una cisterna da 5000l (come quella in foto), però non vorrei metterla e toglierla ogni volta dal rimorchio (che già ho in azienda), per questo volevo comprare solo il carrello omologato (è l'omologazione che mi interessa) per metterci la cisterna se possibile.

IMG-3380.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Anto97 ha scritto:


Grazie mille San. Che tu sappia vendono solo il carrello senza la cisterna o si è obbligati a prendere tutto completo?
Ho trovato qualcuno che li costruisce ma son tutti non omologati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiedo. Ma non sarebbe più utile se preparata con una pompa per lo svuotamento almeno in modo che no esca soloa caduta ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo. Ma non sarebbe più utile se preparata con una pompa per lo svuotamento almeno in modo che no esca soloa caduta ?

Ho già la pompa. La faccio andare con un inverter montato sul trattore il mio intento è solo quello di evitare lo sbatti di caricare e scaricare la botte dal rimorchio. Ovvio che se solo il carrello dovesse costare uno sproposito continuerò così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...