SAN64 Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 non sò che dirti .....3923584211 Domenico Caporicci ...prova a sentire 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 26 Marzo 2023 Condividi Inviato 26 Marzo 2023 scusate, qualcuno ha qualche suggerimento in merito? grazieFoto e cosa trasporti ?Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Eccolo consegnato oggi il mio nuovo rimorchio principale . emme enne modello dap260 con copriscopri marcolin 1-3 asse sterzanti e bloccabili singolarmente 1 assale sollevabile idraulicamente ( diventa praticamente un 2 assi) piedino , portellone e ribaltamento idraulico frenatura pneumatica cassone 620x250x160 gomme 435/22.5r per mia scelta inquanto non farà insilato, non ho problemi di terreno umido e come misura sono più commerciali e meno costose in caso di futuri problemi, magari esteticamente meno fighe ma non mi interessava questo aspetto. fara esclusivamente trasporto granella, (colza, grano orzo, favino) Ho scelto emme enne perché avevo già un loro rimorchio 2 assi che ho venduto e mi sono trovato benissimo. Saldature robotizzate perfette, grande robustezza e dovrebbe essere anche leggero. appena possibile farò pesatura tara reale, e reportage completo. 11 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Eccolo consegnato oggi il mio nuovo rimorchio principale . emme enne modello dap260 con copriscopri marcolin 1-3 asse sterzanti e bloccabili singolarmente 1 assale sollevabile idraulicamente ( diventa praticamente un 2 assi) piedino , portellone e ribaltamento idraulico frenatura pneumatica cassone 620x250x160 gomme 435/22.5r per mia scelta inquanto non farà insilato, non ho problemi di terreno umido e come misura sono più commerciali e meno costose in caso di futuri problemi, magari esteticamente meno fighe ma non mi interessava questo aspetto. fara esclusivamente trasporto granella, (colza, grano orzo, favino) Ho scelto emme enne perché avevo già un loro rimorchio 2 assi che ho venduto e mi sono trovato benissimo. Saldature robotizzate perfette, grande robustezza e dovrebbe essere anche leggero. appena possibile farò pesatura tara reale, e reportage completo. Molto bello, su che cifra siamo allestito così?Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Non so se sei in pianura o collina ma occhio con quel rimorchio, lo ha un mio amico come rimorchio è fatto bene però ha il problema che tende ad alzare il timone molto facilmente anche per strada se non è caricato bene avanti 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, AleJohnDeere ha scritto: Non so se sei in pianura o collina ma occhio con quel rimorchio, lo ha un mio amico come rimorchio è fatto bene però ha il problema che tende ad alzare il timone molto facilmente anche per strada se non è caricato bene avanti Grazie per la dritta!!! lo userò soprattutto in strada di pianura , pochissima collina, nei posti scomodi in cui ho più dubbio ,andrò con un menci con coclea di scarico (lanciagrano), e dopo travaso su questo in posto comodo . questo modello é il primo che (su mia richiesta) hanno realizzato con il primo asse sollevabile , circa 15cm , (che rimane flottante invece nella normalità) con il quale dovrei riuscire meglio a tenere il culetto a terra del trattore nelle pendenze in uscita dai campi; poi come ho sempre fatto caricherò prima la parte verso al timone e poi quando colma, il resto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 (modificato) 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Molto bello, su che cifra siamo allestito così? Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk Io Lo ho ordinato a ottobre 2022 con consegna adesso. (Super puntuali) Non so adesso perché ci sono stati aumenti; Considera però che sei sui 45. Modificato 5 Aprile 2023 da 6530johndeere 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, 6530johndeere ha scritto: Grazie per la dritta!!! lo userò soprattutto in strada di pianura , pochissima collina, nei posti scomodi in cui ho più dubbio ,andrò con un menci con coclea di scarico (lanciagrano), e dopo travaso su questo in posto comodo . questo modello é il primo che (su mia richiesta) hanno realizzato con il primo asse sollevabile , circa 15cm , (che rimane flottante invece nella normalità) con il quale dovrei riuscire meglio a tenere il culetto a terra del trattore nelle pendenze in uscita dai campi; poi come ho sempre fatto caricherò prima la parte verso al timone e poi quando colma, il resto. Da me ci vengono a fare insilato e sono in collina, di solito lo mettono sotto un 7290R o 6250R e vanno bene, comunque il tuo con il primo asse così non dovresti aver problemi Poi potrebbero aver risolto il problema spostando gli assi ma sembrano uguali 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 Curiosità.Che tipo di sospensione monta per alzare il primo asse.Idrauliche?Quindi ci sono cilindri a doppio effetto sul primo asse?Oppure balestre e un sistema che alza mandando a fine corsa il primo bilancere lato traino?Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 56 minuti fa, tripleboss ha scritto: Curiosità. Che tipo di sospensione monta per alzare il primo asse. Idrauliche? Quindi ci sono cilindri a doppio effetto sul primo asse? Oppure balestre e un sistema che alza mandando a fine corsa il primo bilancere lato traino? Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Monta classiche sospensioni a balestre , il primo asso é dotato di due martinetti idraulici, uno per lato, ancorati al telaio , al centro balestra che la sollevano in tiro, nella normalità invece lavorano in flottante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 5 Aprile 2023 Condividi Inviato 5 Aprile 2023 1 ora fa, AleJohnDeere ha scritto: Da me ci vengono a fare insilato e sono in collina, di solito lo mettono sotto un 7290R o 6250R e vanno bene, comunque il tuo con il primo asse così non dovresti aver problemi Poi potrebbero aver risolto il problema spostando gli assi ma sembrano uguali Gli assi sono sempre nel solito posto, ed io lo userò con il 6530 molto più leggero del 6250 e 7290.. oggi ho provato (a vuoto) a fare un dislivello abbastanza importante in cui il trattore era prima in basso rispetto al rimorchio , e poi in alto rispetto al rimorchio ,e L asse sollevabile lavora bene riportando subito il timone in piano e smorzando L alleggerimento del posteriore. Vedremo da carico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 27 Aprile 2023 Condividi Inviato 27 Aprile 2023 Più lungo non c'è 9,70 m di pianale per balloni SELVATICO con sponde radiocomandate Lunghezza totale 12 m, passo 5250+1220 , tara 6.600 kg , portata utile 13.400 kg Nelle curve taglia di meno del mio Zaccaria a 2 assi da 8 m, è un giocattolino anche in retromarcia. Prossime prove quando inizio il fieno 13 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 (modificato) Quanto costa? Modificato 7 Maggio 2023 da 1760michele Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
badilorum Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 (modificato) Oggi mi girava per la pesa un Ravizza 4 assi 9 metri… che al netto caricava 10/15 q.li in più del jumbone 8,5 metri che è maneggevole il doppio. Ma perchè fan ste cacate? Senza contare che li danno in mano a gente che si scorda di bloccare gli assi in retro e che centra continuamente i paletti della pesa. Mah, grasso che cola… tra trattore e carro c’era li mezzo milione… ti vengono a chiedere ma quanto carico? Ma vai e corri sotto la trincia deficiente… Modificato 8 Maggio 2023 da badilorum 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 8 Maggio 2023 Condividi Inviato 8 Maggio 2023 La differenza è che col 4 assi vai a 440 e con il 3 a 340 lordi... Con il trinciato va bene ma mettici granella sul 3 assi 8,5 metri ... pieno non è molto sicuro...Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 9 Maggio 2023 Condividi Inviato 9 Maggio 2023 Trovo più inutile un tre assi 8.5 che un quattro 9 metri...che differenza di peso vuoti c e tra i due?Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Il 7/5/2023 at 22:42, 1760michele ha scritto: Quanto costa? 36.500+iva Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cava90 Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 2 ore fa, valeriol25 ha scritto: 36.500+iva Che sberla. Però è veramente bello e immagino comodo. 26 balloni carica? Mediamente quanti balloni trasporti all'anno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 13 minuti fa, Cava90 ha scritto: Che sberla. Però è veramente bello e immagino comodo. 26 balloni carica? Mediamente quanti balloni trasporti all'anno? invece di segare a inizio maggio, inizierò a fine maggio con tutta questa pioggia. si 26 balloni tondi e 27 quadri. Finalmente domani in ritardo arriva anche la big baler. circa 2500 balloni a 20 km da casa, circa 4-5000 km 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 Nuovo arrivo 3 assi MR con copri e scopri, 6.5 metri, tara 70 q.li. 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 10 Maggio 2023 Condividi Inviato 10 Maggio 2023 bello, che marca è? qual'è la portata utile? quanto costa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 bello, che marca è? qual'è la portata utile? quanto costa? È una Randazzo, la portata utile è 240 quintali Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 bello, che marca è? qual'è la portata utile? quanto costa? 45+ivaInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt724 Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 È una Randazzo, la portata utile è 240 quintali Se non sbaglio è uno dei più leggeri di tara, per trasporto granella è ottimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 Per la granella sarebbe ottimo. Costicchia come un camion e rimorchio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.