fendt724 Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 Per la granella sarebbe ottimo. Costicchia come un camion e rimorchio.I prezzi sono volati, anche non MR 35/40 servono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1760michele Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 tra poco voleranno le aziende 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 11 Maggio 2023 Condividi Inviato 11 Maggio 2023 I prezzi sono volati, anche non MR 35/40 servono Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa di tutto... mica solo dei rimorchi Comunque il mio tecnosima 3 assi 7 metri non mr con le sponde tutte in alluminio è 68 q.li .Non ha il telo e neanche il portellone idraulico, quindi siamo lì come taraInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MEN2012 Inviato 12 Maggio 2023 Condividi Inviato 12 Maggio 2023 13 ore fa, Edo ha scritto: Ma di tutto... mica solo dei rimorchi Comunque il mio tecnosima 3 assi 7 metri non mr con le sponde tutte in alluminio è 68 q.li . Non ha il telo e neanche il portellone idraulico, quindi siamo lì come tara Ne ho appena preso uno uguale anche io ma spondato zincato, me l'hanno venduto per 60 q di tara, per me erano pochi e la tua risposta ne è la conferma visto che non l'ho ancora usato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davidoski Inviato 12 Maggio 2023 Condividi Inviato 12 Maggio 2023 Ne ho appena preso uno uguale anche io ma spondato zincato, me l'hanno venduto per 60 q di tara, per me erano pochi e la tua risposta ne è la conferma visto che non l'ho ancora usato60 q se levi un asse 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry99 Inviato 18 Maggio 2023 Condividi Inviato 18 Maggio 2023 Il 11/5/2023 at 16:31, fendt724 ha scritto: I prezzi sono volati, anche non MR 35/40 servono Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pensate che scenderanno i prezzi ora che la 4.0 sta finendo e di conseguenza la richiesta scenderà? Penso che la maggior parte della gente che aveva intenzione di cambiare rimorchi dovrebbe essersi messa a posto almeno per i prossimi 2/3 anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Maggio 2023 Condividi Inviato 18 Maggio 2023 4 minuti fa, Enry99 ha scritto: Pensate che scenderanno i prezzi ora che la 4.0 sta finendo e di conseguenza la richiesta scenderà? Penso che la maggior parte della gente che aveva intenzione di cambiare rimorchi dovrebbe essersi messa a posto almeno per i prossimi 2/3 anni. I prezzi non scenderanno ma solo perchè per un'industria meccanica in genere, abbassare i listini è un qualcosa di inenarrabile. Si farebbero castrare piuttosto. Forse e dico forse , potrebbero aumentare gli sconti ma, per la mia sperienza su preventivi fatti su mezzi o attrezzatura varia, si inventeranno qualche psr o rottamazione o qulacosa di simile per "aiutare" il mondo agricolo in difficoltà nell'acquisto dell'attrezzatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry99 Inviato 19 Maggio 2023 Condividi Inviato 19 Maggio 2023 Se si parla di usato tenuto bene, quanto pensiate possano valere i dumper 2 assi 140q e i 2 assi mother regulation? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 Scusate un consiglio classico rimorchio agricolo da 5.5MT trilaterale gemellato due giri sponde zincate tenuto sempre bene e al coperto con anche copri scopri elettrico o idraulico non ricordo più telo uva non alimentare....unica grossa pecca 100 q.li complessivo e non 140... Che valutazione??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 frenatura idraulica o pneumatica? io starei sui 6000 ne ho preso uno due tre anni fa 100 q.li aria e gli ho dato circa 4000+iva. senza telo (che incide circa 5-600€) e poi ho dovuto rifare la sponda di apertura perchè non ci andava tanto bene per le ns esigenze quella esistente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: frenatura idraulica o pneumatica? io starei sui 6000 ne ho preso uno due tre anni fa 100 q.li aria e gli ho dato circa 4000+iva. senza telo (che incide circa 5-600€) e poi ho dovuto rifare la sponda di apertura perchè non ci andava tanto bene per le ns esigenze quella esistente. Ciao Francesco frenatura pneumatica...il copri scopri con motore idraulico... quanto si può valutare? Per le mie esigenze è solo da attaccare ... vanno tutte le luci !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 4 ore fa, 5500 ha scritto: Ciao Francesco frenatura pneumatica...il copri scopri con motore idraulico... quanto si può valutare? Per le mie esigenze è solo da attaccare ... vanno tutte le luci !! se lo devi comprare, tira più che puoi il prezzo 😆! fatti scontare che il telo non è alimentare per cui dovresti cambiarlo (poi questo lo decidi in base alle specifiche che ti vengono richieste dalla cantina di conferimento) verifica che non ci siano perdite di aria nel circuito freni (noi abbiamo avuto rogne anche su questo) e che non perda olio dall'impianto di ribaltamento (quello faresti fatica ad aggiustare con poco) comunque valutando l'impennata prezzi sull'usato, meno di 5000 francamente non è pensabile sganciarlo, a meno che il proprietario attuale non abbia necessità e impellenza di vendere per cui è disposto a calar le braghe. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 46 minuti fa, Francesco F. ha scritto: se lo devi comprare, tira più che puoi il prezzo 😆! fatti scontare che il telo non è alimentare per cui dovresti cambiarlo (poi questo lo decidi in base alle specifiche che ti vengono richieste dalla cantina di conferimento) verifica che non ci siano perdite di aria nel circuito freni (noi abbiamo avuto rogne anche su questo) e che non perda olio dall'impianto di ribaltamento (quello faresti fatica ad aggiustare con poco) comunque valutando l'impennata prezzi sull'usato, meno di 5000 francamente non è pensabile sganciarlo, a meno che il proprietario attuale non abbia necessità e impellenza di vendere per cui è disposto a calar le braghe. Il proprietario attuale è il classico zione scapolo mai preso un caffè al bar.... pieno di soldi come un flipper!!! Chiede 7000....non posso fare le foto perché ha paura che vedono dov'è poi lo rubano 😂😂🤣 Mi piace il copri scopri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasgas Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 7 ore fa, 5500 ha scritto: Scusate un consiglio classico rimorchio agricolo da 5.5MT trilaterale gemellato due giri sponde zincate tenuto sempre bene e al coperto con anche copri scopri elettrico o idraulico non ricordo più telo uva non alimentare....unica grossa pecca 100 q.li complessivo e non 140... Che valutazione??? io ho venduto il mio silver car 140q perfetto, sponde zincate a 7500 + iva ed avrei potuto chiedere anche di piu vista la richiesta.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 9 Giugno 2023 Condividi Inviato 9 Giugno 2023 37 minuti fa, 5500 ha scritto: Il proprietario attuale è il classico zione scapolo mai preso un caffè al bar.... pieno di soldi come un flipper!!! Chiede 7000....non posso fare le foto perché ha paura che vedono dov'è poi lo rubano 😂😂🤣 Mi piace il copri scopri.... Visti i prezzi che girano, se in ottime condizioni, non è così sballato come prezzo! Nel caso ti interessi, ho un telo alimentare usato 3 stagioni 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry99 Inviato 3 Luglio 2023 Condividi Inviato 3 Luglio 2023 Ciao, vi è mai capitato di trovare scritto su di un libretto(in questo caso di un rimorchio) oltre che la misura anche la marca dei pneumatici che è possibile montare? Sembra quindi che pur rispettando le misure non si possano montare pneumatici di altre marche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 4 Luglio 2023 Condividi Inviato 4 Luglio 2023 Ciao, vi è mai capitato di trovare scritto su di un libretto(in questo caso di un rimorchio) oltre che la misura anche la marca dei pneumatici che è possibile montare? Sembra quindi che pur rispettando le misure non si possano montare pneumatici di altre marche.Si capita.Teoricamente se montassi altri brand potrebbero esserci problemi...O cavilli al quale appellarsi.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 4 Luglio 2023 Condividi Inviato 4 Luglio 2023 Ciao, vi è mai capitato di trovare scritto su di un libretto(in questo caso di un rimorchio) oltre che la misura anche la marca dei pneumatici che è possibile montare? Sembra quindi che pur rispettando le misure non si possano montare pneumatici di altre marche.Anche a me è capitato. Oltre a questo ho un vecchio libretto con misure che non sono mai esistite.Se c'è da far le revisioni, auguriInviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mccormick64 Inviato 4 Luglio 2023 Condividi Inviato 4 Luglio 2023 Il 3/7/2023 at 23:17, Enry99 ha scritto: Ciao, vi è mai capitato di trovare scritto su di un libretto(in questo caso di un rimorchio) oltre che la misura anche la marca dei pneumatici che è possibile montare? Sembra quindi che pur rispettando le misure non si possano montare pneumatici di altre marche. Stai tranquillo, può succedere di trovare indicata la marca del pneumatico anche su alcuni libretti di autovetture (di solito abbastanza datate), ma non ha nessuna importanza, il codice della strada su questo punto è molto chiaro : Deve essere rispettata la misura, l'indice di carico e il codice di velocità. Anche perché se dovesse chiudere l'azienda produttrice di quel pneumatico cosa facciamo? Dobbiamo rottamare il rimorchio ? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry99 Inviato 26 Luglio 2023 Condividi Inviato 26 Luglio 2023 Alla fine abbiamo preso gomme di un altra marca perchè ad un prezzo d' occasione. Non contiamo di fare strade particolarmente trafficate quindi non dovremmo avere a che fare con controlli puntigliosi. Ora però ho un altra domanda: guardando sul sito degli assali ADR ho trovato il manuale di manutenzione che fra le varie cose spiega come regolare la corsa dei freni, dal disegno si vede che la vite ha una testa esagonale mentre nel mio caso la testa della vite è incassata in una sorta di adattatore che ricorda i bulloni antifurto e sembra richieda una chiave apposita per essere regolata. Qualcuno ha mai avuto a che fare con una cosa del genere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 26 Luglio 2023 Condividi Inviato 26 Luglio 2023 Alla fine abbiamo preso gomme di un altra marca perchè ad un prezzo d' occasione. Non contiamo di fare strade particolarmente trafficate quindi non dovremmo avere a che fare con controlli puntigliosi. Ora però ho un altra domanda: guardando sul sito degli assali ADR ho trovato il manuale di manutenzione che fra le varie cose spiega come regolare la corsa dei freni, dal disegno si vede che la vite ha una testa esagonale mentre nel mio caso la testa della vite è incassata in una sorta di adattatore che ricorda i bulloni antifurto e sembra richieda una chiave apposita per essere regolata. Qualcuno ha mai avuto a che fare con una cosa del genere?Metti una foto, ma sicuramente quella specie di adattatore che vedi attorno alla vite esagonale, è il fermo per evitare che si sviti. Lo devi spingere dentro con la chiave, se è bloccato, vai di svitol e lo batti leggermente con un martello per farlo vibrare. Quel blocco ha una molla che lo tiene sempre spinto in fuori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry99 Inviato 26 Luglio 2023 Condividi Inviato 26 Luglio 2023 Ora non riesco a fare una foto però è una cosa fatta così e torna che sia un dispositivo antisvitamento. Non ci sarei mai arrivato che era da premere invece che ruotare, grazie. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
5500 Inviato 9 Agosto 2023 Condividi Inviato 9 Agosto 2023 Scusate dovendo comprare un rimorchio per cerali e uva vi chiedo un parere ho trovato due rimorchi che rientrano nel mio badge 1) rallato (ex industriale Bartoletti)sponde e sovrasponde zincate divise a metà ribaltabile trilaterale misure 6*2.40unico neo la portata 80 q.li EURO 5000 2) rallato classico agricolo sponde e sovrasponde di alluminio ribaltabile trilaterale misure 5 * 230 scopri copri aria portata 100 q.li euro 6000 Tutti e due in discrete/ buone condizioni.... Quale secondo voi è più a buon mercato?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 10 Agosto 2023 Condividi Inviato 10 Agosto 2023 14 ore fa, 5500 ha scritto: Scusate dovendo comprare un rimorchio per cerali e uva vi chiedo un parere ho trovato due rimorchi che rientrano nel mio badge 1) rallato (ex industriale Bartoletti)sponde e sovrasponde zincate divise a metà ribaltabile trilaterale misure 6*2.40unico neo la portata 80 q.li EURO 5000 2) rallato classico agricolo sponde e sovrasponde di alluminio ribaltabile trilaterale misure 5 * 230 scopri copri aria portata 100 q.li euro 6000 Tutti e due in discrete/ buone condizioni.... Quale secondo voi è più a buon mercato?? Vai col secondo, che è più corto e stesso volume 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 10 Agosto 2023 Condividi Inviato 10 Agosto 2023 14 ore fa, 5500 ha scritto: Scusate dovendo comprare un rimorchio per cerali e uva vi chiedo un parere ho trovato due rimorchi che rientrano nel mio badge 1) rallato (ex industriale Bartoletti)sponde e sovrasponde zincate divise a metà ribaltabile trilaterale misure 6*2.40unico neo la portata 80 q.li EURO 5000 2) rallato classico agricolo sponde e sovrasponde di alluminio ribaltabile trilaterale misure 5 * 230 scopri copri aria portata 100 q.li euro 6000 Tutti e due in discrete/ buone condizioni.... Quale secondo voi è più a buon mercato?? Se li carichi di granella finché sono pieni, sei comunque fuori portata. Altrimenti, con quello agricolo avresti più margine (meno tara e più portata). Se devi togliere le sponde, io opterei per alluminio (capiterà qualche volta?). 3 metri di sponda zincata è un bel pesetto da manovrare, specie se sei da solo o non hai qualcosa che ti agevoli a farlo. Non so per esperienza diretta, ma il rimorchio industriale pare sia il migliore come stabilità e leggerezza da tirare... Riguardo i prezzi, fatica senza sapere lo stato di usura. Non sembrano male comunque. Misura gomme? Ok con libretto? Sono misure ancora commerciali? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.