ferrarelli pasquale Inviato 24 Giugno 2016 Condividi Inviato 24 Giugno 2016 Complimenti gran bel giocattolino quando e` di tara cosi allestito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Giugno 2016 Condividi Inviato 25 Giugno 2016 Complimenti all'azienda dei cari amici Iacovazzi, teconologia ed efficenza ad alti livelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 27 Giugno 2016 Condividi Inviato 27 Giugno 2016 devi mettereuna valvola di regolazione pressione ....è una valvola che si applica al tubo della frenatura non appena dopo l'attacco rapido....sulla valvola ci sono 3 attacchi...uno di entrata uno di uscita che và ai freni e uno di ritorno nel cambio.....in poche parole quando si frena su alcuni trattori o rimorchi con masse frenanti grandi la pressione di 180 bar fà inchiodare le ruote e a qual punto con la valvola si riesce a abbassare tale pressione fino a quando uno non ottiene un risultato di frenatura morbida....l'olio in eccesso riesntra in scarico nel cambio.....su tutti i trattori SDF cè una presa rapida di ritorno e qundi si collega il tubo a questa presa.....se il tubo di ritorno nel cambio non venisse collegato, non succede nulla, solo che si avrà la frenatura come quando la valvola non c'era, poiche l'olio in eccesso non può rientrare in scarico ma non vado a inficiare sull'omologazione del rimorchio? in fondo è una modifica post vendita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 27 Giugno 2016 Condividi Inviato 27 Giugno 2016 no, è solo una valvola sul tubo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 27 Giugno 2016 Condividi Inviato 27 Giugno 2016 infatti...non è nulla di che....la puoi mettere anche prima della presa rapida se ti crea problemi o hai dubbi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Vorrei chiedere quanti quintali di frumento e mais può tenere un rimorchio 4x2 metri e sponde alte 1metro 20 centimetri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Elsi Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Il mio marcassa ha quelle misure e se carico grano con un buon ps supera i 90ql Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Vorrei chiedere quanti quintali di frumento e mais può tenere un rimorchio 4x2 metri e sponde alte 1metro 20 centimetri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Sono 9.6 metri cubi, poi tutto dipende dal peso specifico.. Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Vorrei chiedere quanti quintali di frumento e mais può tenere un rimorchio 4x2 metri e sponde alte 1metro 20 centimetri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Intorno ai 75 q.li, ma dipende dal peso specifico del grano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Il mais secco pesa circa 0.6 0.7 ton/mc.. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 10 Luglio 2016 Condividi Inviato 10 Luglio 2016 Perquisizioni se o capito facendo una media diciamo 75 di grano e 65 di mais Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Delf74 Inviato 22 Luglio 2016 Condividi Inviato 22 Luglio 2016 salve, che mi sapete dire sui rimorchi lochmann avrei intenzione di prenderne uno omologato 25 quintali un monoasse ribaltabile trilaterale che ne dite di un RM25 G che non ho capito quella G per cosa sta.[h=1][/h] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
soso Inviato 25 Luglio 2016 Condividi Inviato 25 Luglio 2016 La G sta per la versione del RM25 un po' più grande della versione non G. G, misure cassone 1400x2400x400 non G, misure cassone 1300x2300x300 Vai sul sito di Lochmann e vedi tutte le carratteristiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 Qualcuno conosce il codice RAL del verde usato da Bossini per i suoi primi dumper a cassone quadrato? Intendo il primo verde impiegato dopo il rosso che si è visto fino ai primi anni 90. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 1 Agosto 2016 Condividi Inviato 1 Agosto 2016 Gian nella sezione trattori Ford ho messo una foto....ultimo post...con due bossini...quale dei due vuoi? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Mi interessa quello di destra attaccato al TW 15, grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 2 Agosto 2016 Condividi Inviato 2 Agosto 2016 Azz...quello di sinistra è stato riverniciato ma l'altro è originale...non so..cmq in bossini te lo dicono e ti regalano tutti gli adesivi.... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bahcwm Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 La normativa per l aumento delle portate qualcuno sa a che punto è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Per un buon due assi rallato con 140q.li di portata, quanto si va a spendere? Consigli? Deve portare cereali e basta. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MartinVasquez Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Nuovo?All'incirca 15... Usato c'è di tutto...ma direi indicativamente sui 10... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Nuovo nuovo. Consigli su ditte? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lucanh Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Io ho Silver car 140 e mi trovo bene, ottima qualità dei materiali e abbastanza facile da tirare Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toxi 82 Inviato 10 Agosto 2016 Condividi Inviato 10 Agosto 2016 Dove abiti? Ti potrei dir Ravizza, Valzelli, Vaia, Zaccaria, TF Fattori ecc.... Ma a seconda di cosa vuoi spendere cosa cerchi e dove abiti per l'assistenza. Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Davide tk Inviato 16 Agosto 2016 Condividi Inviato 16 Agosto 2016 Chi sa darmi qualche indicazione in più sui rimorchi d'eusanio di tollo (ch)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Agosto 2016 Condividi Inviato 16 Agosto 2016 cosa vuoi sapere ? io ho un carellone preso in fabbrica da loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.