dino62 Inviato 11 Maggio 2018 Condividi Inviato 11 Maggio 2018 (modificato) Secondo la polizia è obbligatoria anche l'assicurazione dei rimorchi Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk Anche a me è stato detto che bisogna farla,se ti fermano ti multano,settimana prossima la faccio ne ho uno senza,per 20€ è meglio farla. Modificato 11 Maggio 2018 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 (modificato) NON È OBBLIGATORIA. .. ma se ti fanno il verbale, tra ricorsi e tempo che si perde, è tanto di più che i 20 o 30 euro in pratica è una polizza che ti tutela dal verbale bella schifezza Modificato 12 Maggio 2018 da martiz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 NON È OBBLIGATORIA. .. ma se ti fanno il verbale, tra ricorsi e tempo che si perde, è tanto di più che i 20 o 30 euro in pratica è una polizza che ti tutela dal verbale bella schifezza Ma scusa se non è obbligatoria ( e mi suona strano perchè un rimorchio non è un carrello appendice nè una carriola) perchè ti dovrebbero fare il verbale? Allora o la stradale e tutte le forze dell'ordine in generale, sono ignoranti in materia oppure qualcuno da disposizioni che si "rubino" soldi agli agricoltori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 Ma scusa se non è obbligatoria ( e mi suona strano perchè un rimorchio non è un carrello appendice nè una carriola) perchè ti dovrebbero fare il verbale? Allora o la stradale e tutte le forze dell'ordine in generale, sono ignoranti in materia oppure qualcuno da disposizioni che si "rubino" soldi agli agricoltori. Non è obbligatoria, è coperta da quella del trattore, serve se ad esempio si lascia il rimorchio su di un piazzale senza trattore, in quel caso serve se succede qualcosa, per il verbale dipende da chi ti ferma, io per una ventina di euro lo fatta per evitare rogne. Se chi ti ferma ha cervello non ti dice niente altrimenti ti fanno storie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 Non è obbligatoria, è coperta da quella del trattore, serve se ad esempio si lascia il rimorchio su di un piazzale senza trattore, in quel caso serve se succede qualcosa, per il verbale dipende da chi ti ferma, io per una ventina di euro lo fatta per evitare rogne. Se chi ti ferma ha cervello non ti dice niente altrimenti ti fanno storie. Si io li lascio anche per strada però è il concetto che non sai mai cosa gli può venire in mente di contestarti. A me hanno detto di gente multata in 131 per carico sporgente a causa dei bracci del sollevamento. No comment Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 spero almeno abbia fatto ricorso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 spero almeno abbia fatto ricorso. Non so. Ha avuto la malsana idea di portarlo dal meccanico lui al posto di caricarlo in un camion. Il punto però è che a seconda di chi trovi ti puoi sentire dire di tutto. Se ti fermano trattore e rimorchio, magari sovraccarico perchè ovviamente due assi rallato porti tranquillamente 60-70 q.li e poi ti senti dire che non sei neanche assicurato eh be allora si tanto vale spendere quie 20-25 euro e assicuri almeno viaggi "tranquillamente" solo sovraccarico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 12 Maggio 2018 Condividi Inviato 12 Maggio 2018 L'ho già ribadito più volte. Il rimorchio agricolo è classificato dal codice della strada "macchina agricola trainata" per questo motivo non è obbligatorio assicurarlo in quanto risponde l assicurazione della macchina agricola trainante. Pertanto chiunque vi voglia fare una sanzione è un caprone. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Attenzione nel caso si rompa il gancio di traino o l'occhione e il carro staccato dalla trattrice faccia dei danni cosa molto probabile... Non è assicurato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Già, per quel che costa val la pena farla, soprattutto se uno ha un rimorchio solo, manco ci si accorge della spesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saturno Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Attenzione nel caso si rompa il gancio di traino o l'occhione e il carro staccato dalla trattrice faccia dei danni cosa molto probabile... Non è assicurato Infatti quest'inverno nel paese vicino al mio ad un rimorchio si è rotto l'occhione ed ha continuato la corsa da solo distruggendo un'auto parcheggiata! Poi non so se fosse assicurato o meno, spero di si! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luchino Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 Quanto può valere un rimorchio monoasse ruote gemelle porta balloni di 5mt x 2.25 ben tenuto ma con 18 anni di vita ? Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 16 Maggio 2018 Condividi Inviato 16 Maggio 2018 2000e dovrebbero bastare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Attenzione nel caso si rompa il gancio di traino o l'occhione e il carro staccato dalla trattrice faccia dei danni cosa molto probabile... Non è assicurato non facciamo confusione e terrorismo psicologico e non arrampichiamoci sui vetri, che di burocrati cervellotici e pessimisti ce ne sono già abbastanza un danno del genere è coperto dall'assicurazione del trattore ... non centra nulla l'assicurazione del rimorchio che, per definizione copre il rischio STATICO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 non facciamo confusione e terrorismo psicologico e non arrampichiamoci sui vetri, che di burocrati cervellotici e pessimisti ce ne sono già abbastanza un danno del genere è coperto dall'assicurazione del trattore ... non centra nulla l'assicurazione del rimorchio che, per definizione copre il rischio STATICO Io ho sempre sentito che il rimorchio staccato non è assicurato,l'assicurazione dice trainato,se si stacca non so se rispondano di eventuali danni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 [ATTACH=CONFIG]33930[/ATTACH] Portato a casa oggi usato Ongaro 5,50mt 140ql come nuovo devo lavarlo perche' pieno di polvere,e poi subito assicurazione x 20€ non voglio pensieri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Io ho sempre sentito che il rimorchio staccato non è assicurato,l'assicurazione dice trainato,se si stacca non so se rispondano di eventuali danni. Io ho sempre sentito che un conto è quando tu devi pagare il premio all'assicurazione ed un conto è quando lei deve pagare eventuali danni che tu causi. Questo purtroppo è un paradosso del sistema assicurativo italiano per cui tu per legge sei obbligato ad assicurarti ma a seconda del danno e delle circostanze in cui questo si genera potresti essere tu stesso a pagarlo. Alla fine se solo esiste la possibilità che una cosa succeda per 25-30 euro almeno dormiamo tranquilli :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 [ATTACH=CONFIG]33930[/ATTACH] Portato a casa oggi usato Ongaro 5,50mt 140ql come nuovo devo lavarlo perche' pieno di polvere,e poi subito assicurazione x 20€ non voglio pensieri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Bello bello Prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Bello bello Prezzo? ha 10 anni ma usato 10 volte,era fermo da 2/3 anni al coperto,8mila. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 ha 10 anni ma usato 10 volte,era fermo da 2/3 anni al coperto,8mila. Frenatura? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ogurek Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Io ho sempre sentito che il rimorchio staccato non è assicurato,l'assicurazione dice trainato,se si stacca non so se rispondano di eventuali danni. ha ragione martiz, nel senso che l'assicurazione del rimorchio si chiama per rischio statico e copre solo quando lo parcheggi su aree pubbliche. e se stai viaggiando con il rimorchio attaccato questo ti si stacca e fa dei danni sei coperto dall'assicurazione del trattore, sono sicuro al 100% anche i rimorchi dei bilici sono assicurati solo per rischio statico, e anche quelli costano una ventina di euro circa. ma state tranquilli che gli autotrasportatori non sono dei pazzi, lo sanno che copre la polizza del trattore e viaggiano tranquilli. se ne conoscete qualcuno chiedetegli così vi togliete il dubbio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 (modificato) Frenatura? ho solo rimorchi ad aria. Modificato 17 Maggio 2018 da dino62 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dino62 Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 https://www.sostariffe.it/news/assicurazione-rimorchio-differenza-tra-rischio-statico-e-dinamico-150099/ http://www.agraria.org/estimo%20economia/trattice%20agricola.htm qui scrivono altro,ripeto per 20€ vale la pena rischiare qualcosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfieri Inviato 17 Maggio 2018 Condividi Inviato 17 Maggio 2018 In questi casi faccio sempre un esempio per rendere l idea. Se giro in bicicletta e la bicicletta è un veicolo come sappiamo,e faccio dei danni per una caduta una mancata precedenza a chicchessia dovrò pagare i danni ai terzi? Sarò sanzionato ai sensi dell'art 193 c di s ? Dovrò si pagare i danni se non coperto da assicurazione ma non sarò sanzionato perché l assicurazione per la bicicletta non è obbligatoria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.