fabio03 Inviato 6 Aprile 2019 Condividi Inviato 6 Aprile 2019 4 minuti fa, stikkio ha scritto: fino a giugno non mi arriva poi sicuramente lo peso, cazzo se il tuo è 55 il mio sarà piu verso i 60 speravo meno Hai tirato tanto sul prezzo, per curiosità o ti sei fermato al primo prezzo che ti ha fatto? Comunque sì, sarai attorno a quella cifra...che marca di gomme hai preso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 6 Aprile 2019 Condividi Inviato 6 Aprile 2019 no tirato fino a che si poteva, trovo che omologati mother regulation ora come ora se li fanno pagare piu di quel che valgono però rimandare non potevamo e visto che dumper dura una vita prenderlo senza mother regulation mi spiaceva, poi ribaltabile con motore idraulico mosso da distributore mi sembra venga un migliaio di euro, sospensioni ad acqua non so cosa incidano gomme ho messo bkt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 6 Aprile 2019 Condividi Inviato 6 Aprile 2019 Ottimo prezzo allora! Comunque son molto curioso sul peso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 8 Aprile 2019 Condividi Inviato 8 Aprile 2019 guarda sulla scelta spondato o dumper dipende cosa devi farci se solo granella e qualche saccone di concime ti consiglio lo spondato se devi fare anche letame o altro dumper, io ce l'ho sullo spandiletame e uso un dumper vaia di un amico con bilancere e mi trovo bene supera gli avvallamenti meglio del cantilever timone ammortizzato qualche costruttore che non lo propone dice addirittura non sia omologato per la circolazione io ho appena preso mi deve arrivare dumper bossini 5,2 m sponda 1,7 piu 35cm spondine (fa 24 m3) assale sterzante con correttore di sterzata sospensioni ad acqua gomme 560/60 r22,5 ribaltabile con motore idraulico mother regulation per poco piu di 20Complimenti per l'acquisto! Concordo sul fatto di prenderlo come si deve. Anche i miei due rimorchi, di cui uno bossini, hanno mille anni ma fanno ancora il loro dovere. Sai già che massa complessiva avrai? Supponend 6 t di tara, quanto si può portare con un 2 assi MR come il tuo (con trattore MR)? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 8 Aprile 2019 Condividi Inviato 8 Aprile 2019 massa complessiva con gancio k80 è 220qli quindi di netto circa 160 piu il 5% di tolleranza se avessi il trattore mother regulation cosa che ora non ho, quindi finche non dovrò sostituire il trattore attuale devo stare nei soliti 140 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
S.D.C.T. Inviato 9 Maggio 2019 Condividi Inviato 9 Maggio 2019 Ragazzi conoscete e magari usate anche sistemi di legatura rotoballe applicabile al rimorchio? grazie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 9 Maggio 2019 Condividi Inviato 9 Maggio 2019 Buongiorno, ho due domande: 1- qualcuno mi spiega la differenza tra bilanciere e cantilever e balestre? 2- cosa ne dite delle vasche da uva Alma? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 12 Maggio 2019 Condividi Inviato 12 Maggio 2019 Il 9/5/2019 Alle 17:33, Francesco F. ha scritto: Buongiorno, ho due domande: 1- qualcuno mi spiega la differenza tra bilanciere e cantilever e balestre? 2- cosa ne dite delle vasche da uva Alma? Su un rimorchio a due assi ravvicinati la sospensione a balestra tandem è composta da 4 balestre singole, una ogni ruota. Il cantilever ha una balestra unica rovesciata,alle cui estremità sono fissati gli assali. Puoi vedere le immagini sul sito Vaia: https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-tandem-2/ https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-cantilever-parabolica-2/ 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Maggio 2019 Condividi Inviato 13 Maggio 2019 Su un rimorchio a due assi ravvicinati la sospensione a balestra tandem è composta da 4 balestre singole, una ogni ruota. Il cantilever ha una balestra unica rovesciata,alle cui estremità sono fissati gli assali. Puoi vedere le immagini sul sito Vaia:https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-tandem-2/https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-cantilever-parabolica-2/Ma quello che dici tu non si chiama sospensione bogie?http://www.adraxles.it/IT/res/185/ADR---Bogie---Catalogo.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 14 Maggio 2019 Condividi Inviato 14 Maggio 2019 L'ho sempre sentita chiamare cantilever, può darsi che sia la stessa cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 22 Giugno 2019 Condividi Inviato 22 Giugno 2019 (modificato) Qualcuno sa indicativamente quanto può costare un montasse trilaterale non trazionato misure 300 x180 x50? tipo Zaccaria o simili. grazie Modificato 22 Giugno 2019 da Sword Ortografia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 22 Giugno 2019 Condividi Inviato 22 Giugno 2019 Io il mio 500x250x50 pagato 4500 3 anni fa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 23 Giugno 2019 Condividi Inviato 23 Giugno 2019 Ok grazie quindi,costerà intorno ai 4000. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca Inviato 20 Luglio 2019 Condividi Inviato 20 Luglio 2019 Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 19 Agosto 2019 Condividi Inviato 19 Agosto 2019 Il 12/5/2019 Alle 11:20, Gian81 ha scritto: Su un rimorchio a due assi ravvicinati la sospensione a balestra tandem è composta da 4 balestre singole, una ogni ruota. Il cantilever ha una balestra unica rovesciata,alle cui estremità sono fissati gli assali. Puoi vedere le immagini sul sito Vaia: https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-tandem-2/ https://www.vaiasrl.it/mezzi/sospensione-cantilever-parabolica-2/ Quale è migliore tra le due? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 24 Agosto 2019 Condividi Inviato 24 Agosto 2019 Io preferisco la tandem. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Pareri su Dumper Bonsegna e Pettorusso ne abbiamo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Pareri su Dumper Bonsegna e Pettorusso ne abbiamo?Pettorusso ho il rimorchio con ralla, economico ma valido, considera che si dice sia fallito e non risponde a nessun recapito telefonico. Bonsegna ha un ottimo livello, soprattutto per la qualità delle lavorazioni avendo macchine molto grosse per taglio plasma e fresatura, ho visto la fabbrica di persona. Al sud non ha rivali se non Zingaro in provincia di BAT che sta vendendo parecchio e rimorchi abbastanza grossi, ma su questo non so darti pareri. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 10 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Pettorusso ho il rimorchio con ralla, economico ma valido, considera che si dice sia fallito e non risponde a nessun recapito telefonico. Bonsegna ha un ottimo livello, soprattutto per la qualità delle lavorazioni avendo macchine molto grosse per taglio plasma e fresatura, ho visto la fabbrica di persona. Al sud non ha rivali se non Zingaro in provincia di BAT che sta vendendo parecchio e rimorchi abbastanza grossi, ma su questo non so darti pareri. Anche Zingaro non scherza..Mi auguro di trovarli alla fiera a bari magari faccio un pò di preventivi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Anche Zingaro non scherza..Mi auguro di trovarli alla fiera a bari magari faccio un pò di preventiviSicuramente troverai loro e altri produttori un po’ più piccoli. Al massimo li vai a trovare in sede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
capruzp Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Salve qualcuno mi sa indicare per un rimorchio cosiddetto doppio uso cioè che potrebbe sia trasportare piccoli escavatori o legna o magari terra quali potrebbero essere i prezzi di mercato? Avevo visto i dumper con la possibilità di fare sterzare la ruote posteriori utili per girare stretti ma sinceramente siamo un pelino fuori da quello che potevo spendere. E poi mi serve riba piccola max 50q.Grazie Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Salve qualcuno mi sa indicare per un rimorchio cosiddetto doppio uso cioè che potrebbe sia trasportare piccoli escavatori o legna o magari terra quali potrebbero essere i prezzi di mercato? Avevo visto i dumper con la possibilità di fare sterzare la ruote posteriori utili per girare stretti ma sinceramente siamo un pelino fuori da quello che potevo spendere. E poi mi serve riba piccola max 50q.Grazie Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando TapatalkUn due assi qualsiasi è più stabile e ci carichi tutto ma i miniescavatori se non hai le rampe lo carichi a catena e hai il portellone, sono nati per trasporto materiale. 50q sono un dumper piccolo monoasse.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
capruzp Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 Un due assi qualsiasi è più stabile e ci carichi tutto ma i miniescavatori se non hai le rampe lo carichi a catena e hai il portellone, sono nati per trasporto materiale. 50q sono un dumper piccolo monoasse.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando TapatalkGrazie ma i 2 assi come manovrabilità come sono?(ho dei posti stretti devo passare in mezzo a delle case e la strada sarà larga 2.20) non oso immaginare di fare retro li dentro.....Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 questo e del mio paese https://www.subito.it/veicoli-commerciali/rimorchio-carrello-doppio-uso-roma-307488040.htm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 1 Settembre 2019 Condividi Inviato 1 Settembre 2019 questo e del mio paese https://www.subito.it/veicoli-commerciali/rimorchio-carrello-doppio-uso-roma-307488040.htmSi man non porta 50q e va bene per i poccoli mezzi se hai le rampe. Un 50q é un tumarello é giá categoria dumper e i dimper sono per matrriali non macchine. Questi in uso sull'appennino possono portare roba limitata e non do se con le sponde sia omologato a portare tutto. Da me la Polizia stradale non scherza neppure a Carnevsle e giá ci sono problemi di permessi.... ti curano sulle statali come sulle strade di campagna.Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.