Alessandro82 Inviato 30 Giugno 2020 Condividi Inviato 30 Giugno 2020 (modificato) fliegl fa un sistema simile sui rallati x bloccare le balle senza legarle.se non sbaglio anche zaccaria faceva qualcosa Modificato 30 Giugno 2020 da Alessandro82 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 30 Giugno 2020 Condividi Inviato 30 Giugno 2020 22 ore fa, valeriol25 ha scritto: Qualcuno usa centine di questo tipo ? Ne voglio una! !!!! Questa è autocostruita da un'azienda nel bolognese Credo lo abbia inventato EMMEENNE rimorchi di Nocera umbra prova a guardare sito o video 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 30 Giugno 2020 Condividi Inviato 30 Giugno 2020 Oggi ho sentito la ditta SELVATICO di Vicenza per avere un preventivo per un 3 assi, 200 q.li, 8,60 metri. Ha parlato di circa 27.000 € , da verificare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cece Inviato 30 Giugno 2020 Condividi Inviato 30 Giugno 2020 Perché non una centina classica tipo quella di Zaccaria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6530johndeere Inviato 1 Luglio 2020 Condividi Inviato 1 Luglio 2020 https://youtu.be/JZ1MArn_dUg Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD7810 Inviato 1 Luglio 2020 Condividi Inviato 1 Luglio 2020 Oggi ho sentito la ditta SELVATICO di Vicenza per avere un preventivo per un 3 assi, 200 q.li, 8,60 metri. Ha parlato di circa 27.000 € , da verificare.[/url] 200 q.li?Non puoi prendere un rimorchio nuovo non Mother Regulation. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 1 Luglio 2020 Condividi Inviato 1 Luglio 2020 (modificato) Ho detto 200 q. Li per dire un 3 assi, 22 balloni ci stanno tranquillamente come peso. Bello anche il rimorchio azzurro e giallo (cece) però alla Sopred mi scaricano sempre con manitu con forche alte e sempre da un solo lato, quindi non passano. Selvatico dovrebbe aver copiato da Field, però l'ha migliorato portando la capacità a 22 balloni invece di 20. Invece le centine classiche da camion vanno bene per balloni quadri ma non tondi, sprechi dello spazio Tipico esempio che un 8,5 metri bastava, questo è un 10 Modificato 1 Luglio 2020 da valeriol25 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Luglio 2020 Condividi Inviato 1 Luglio 2020 A chi dice che Dumper dà colpi su strada ricordo che ormai hanno tutti timone ammortizzato e non senti nulla..Sfiderei chiunque a fare 1 giorno con rallato e 1 con dumper e poi a trarre le conclusioni...Avete mai provato a tirare 400qli? 100 di carro e 300 di prodotto? Magari con 80 qli di trattore? Non c'è storia.. mia realtà dumper vince 10 a 0Ma forse bisognerebbe continuare quihttps://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.tractorum.it/forum/topic/3279-rimorchi-dumper-contro-rallati/&share_tid=3279&share_fid=63861&share_type=t&link_source=appRallato può essere utile con il carrello. Come consumo gomme e trasmissione del trattore invece c'è differenza tra uno e l' altro?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 1 Luglio 2020 Condividi Inviato 1 Luglio 2020 Se per carrello intendi pianale senza dubbio...Per con dumper sicuramente le gomme posteriori del trattore sono più sollecitate.. Ma ripeto meglio continuare nella discussione sopra indicata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 2 Luglio 2020 Condividi Inviato 2 Luglio 2020 (modificato) 19 ore fa, valeriol25 ha scritto: Ho detto 200 q. Li per dire un 3 assi, 22 balloni ci stanno tranquillamente come peso. Bello anche il rimorchio azzurro e giallo (cece) però alla Sopred mi scaricano sempre con manitu con forche alte e sempre da un solo lato, quindi non passano. Selvatico dovrebbe aver copiato da Field, però l'ha migliorato portando la capacità a 22 balloni invece di 20. Invece le centine classiche da camion vanno bene per balloni quadri ma non tondi, sprechi dello spazio Tipico esempio che un 8,5 metri bastava, questo è un 10 sai secondo me quale è limite del sistema della Selvatico?a occhio x caricare la fila sotto devi appoggiare la sponda x terra,quindi ti obbliga a caricare tutto sotto da fermo.quindi perdi il vantaggio che se sei in 2, ti sposti da balla a balla successiva con il carro mentre il trattore con la forca carica.di solito quando ci sono poche balle il carro si sposta sempre mentre li penso che devi lasciarlo sempre fermo o almeno fino a quando nn hai finito la fila sotto Modificato 2 Luglio 2020 da Alessandro82 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 2 Luglio 2020 Condividi Inviato 2 Luglio 2020 Non c'è problema io sono da solo quindi rimorchio fermo, comunque ci sono i pistoni e puoi tenerlo alto 30 cm 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 Ciao con i pali laterali per rotoballe come vi trovate? Io dovrei comprare un 6.20 x 2.50 due assi ravvicinati e sferzante che marca mi consigliate? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 Ciao con i pali laterali per rotoballe come vi trovate? Io dovrei comprare un 6.20 x 2.50 due assi ravvicinati e sferzante che marca mi consigliate? Grazie a tuttiBonsegna di Nardo (LE)Comunque un 22 rotoli basta e avanza due assi omologato 140 q.li oppure in MR,Per il 26 è necessario tre assi. Da me non esistono 22 rotoli tre assi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 (modificato) Per 22 rotoli non basta sempre un 2 assi. Avendo la feraboli che con medica fa 5 q.li secco x 22, siamo già a 110 q.li . 40 ne pesa il rimorchio 2 assi quindi siamo già a 150 q.li. Facendo anche fieno umido un 3 assi ci vuole tutto Modificato 12 Luglio 2020 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 12 Luglio 2020 Condividi Inviato 12 Luglio 2020 2 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Bonsegna di Nardo (LE) Comunque un 22 rotoli basta e avanza due assi omologato 140 q.li oppure in MR, Per il 26 è necessario tre assi. Da me non esistono 22 rotoli tre assi Chiedevo se usi i pali laterali oppure date le corde? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Luglio 2020 Condividi Inviato 13 Luglio 2020 Chiedevo se usi i pali laterali oppure date le corde? GrazieIo ho una corda per lato a metà della fila superiore, mai perso un rotolo. I pali secondo me sono scomodi nel carico scarico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 13 Luglio 2020 Condividi Inviato 13 Luglio 2020 16 minuti fa, Fabio Colacicco ha scritto: Io ho una corda per lato a metà della fila superiore, mai perso un rotolo. I pali secondo me sono scomodi nel carico scarico Tipo il sistema di Zaccaria? Grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 14 Luglio 2020 Condividi Inviato 14 Luglio 2020 Io ho il Zaccaria, non lo consiglio perché non tiene niente, in curva i balloni si muovono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 14 Luglio 2020 Condividi Inviato 14 Luglio 2020 44 minuti fa, valeriol25 ha scritto: Io ho il Zaccaria, non lo consiglio perché non tiene niente, in curva i balloni si muovono Io sopra ne metterei 4/5 dici che non li tiene? Sono interessato al 6,50 metri quindi senza sporgenze posteriore né carico 16 grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 15 Luglio 2020 Condividi Inviato 15 Luglio 2020 Mi consigliate un servotimone che deve sorreggereun rimorchio monoasse da 100 qli di che portata lo metterete voi posso usare solo scatola di 70mm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 22 Luglio 2020 Condividi Inviato 22 Luglio 2020 Buongiorno a tutti, non so se se ne è parlato, ma voi quando andate per seminare/concimare, andate con due mezzi agricoli (1 con seminatrice l'altro con rimorchio) oppure con uno solo che trasporta la seminatrice o spandiconcime e attaccate anche il rimorchio che trasporta i sacchi?.... Il timone non è corto per poter trasportare la seminatrice/spandiconcime e il rimorchio? Io ho visto contoterzisti trasportare tutto in uno ma mi hanno detto che il timone del rimorchio lo hanno allungato...e così poi salta l'omologazione con conseguenti rischi di multa....è vero? oppure è consentito? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 22 Luglio 2020 Condividi Inviato 22 Luglio 2020 Son cose che fa uno con il campo attaccato a casa... Non puoi girare per strada in quel modo.... Mi hai fatto venire in mente come negli anni 80 portavo a casa 20 rotoballe da 180 con 5 carri... Meglio che mi fermi qui... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 22 Luglio 2020 Condividi Inviato 22 Luglio 2020 Son cose che fa uno con il campo attaccato a casa... Non puoi girare per strada in quel modo.... Mi hai fatto venire in mente come negli anni 80 portavo a casa 20 rotoballe da 180 con 5 carri... Meglio che mi fermi qui... Sicuro!Pianale forever.! Qui da noi, pur non avendo seminativi di rilievo, anche i viticoltori si stanno attrezzando in merito. Pianale e tutto messo sopra.Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 22 Luglio 2020 Condividi Inviato 22 Luglio 2020 Ho visto il nuovo rimorchio di Selvatico (Vicenza) ed è molto robusto, bello e molto rapido x il bloccaggio dei balloni. Pianale da 8,5 m + struttura, 3 assi 200 q.li, frenatura aria Passo 4,5 m tra 1-2 asse 26.000 + trasporto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 22 Luglio 2020 Condividi Inviato 22 Luglio 2020 Veramente molto bello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.