martiz Inviato 30 Luglio 2020 Condividi Inviato 30 Luglio 2020 (modificato) 15 ore fa, ghione silvano ha scritto: Quali ditte di rimorchi hanno le prolunghe inclinate omologate? Io avrei esigenza di comprare un 6,20 di lunghezza e senza inclinazione posteriore ne caricherei 16 di rotoli invece che 18 grazie a tutti non sono esperto di prolunghe inclinate per rotoballe, ma sono certo che esistono rimorchi con prolunghe omologate, ad esempio per i bins la legge è una sola e quindi, se si possono omologare per i cassoni, si può fare anche con il resto ... ovviamente entro i limiti di sagoma massimi previsti per legge; se un rimorchio è già al limite con il pianale, non potrà mai avere ulteriori sporgenze omologate Modificato 30 Luglio 2020 da martiz Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 30 Luglio 2020 Condividi Inviato 30 Luglio 2020 17 ore fa, ghione silvano ha scritto: Scusa quindi se ne carichi 18 hai per forza sporgenza posteriore rispetto al piano di carico e mi informo meglio dalla polizia stradale ma se non è specificato sul libretto si è fuori regola si ma solo sulla seconda fila Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD5100 Inviato 9 Agosto 2020 Condividi Inviato 9 Agosto 2020 buongiorno, con un trattore avente il tiro da 200q si può tirare un rimorchio in omologazione MR da 240q caricandolo solo fino al limite trattore che sarebbe 200q ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 9 Agosto 2020 Condividi Inviato 9 Agosto 2020 Si...Leggi qui ultimi messaggihttps://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=https://www.tractorum.it/forum/topic/14021-quotmother-regulationquot-per-un%E2%80%99unica-omologazione-europea-di-trattori-rimorchi-e-attrez/&share_tid=14021&share_fid=63861&share_type=t&link_source=app Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JD5100 Inviato 9 Agosto 2020 Condividi Inviato 9 Agosto 2020 ok grazie gentilissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 Domanda pro e contro tra dumper a spinta con pistone e dumper a spinta con catenaria? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 Domanda pro e contro tra dumper a spinta con pistone e dumper a spinta con catenaria? Pistone sei più veloce ma nn puoi caricare però in trinciato vedo che alcuni lo usano per spingere e caricare di più, a tappeto sei più lento ma puoi caricare di tutto,tutti e 2 hanno il vantaggio che puoi scaricare in qualsiasi luogo chiuso anche molto bassoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 26 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Pistone sei più veloce ma nn puoi caricare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk cosa intendi con non puoi caricare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 cosa intendi con non puoi caricare?Vedo che chi ha i nastri generalmente sono vasche rettangolari quindi nn sono veri e propri dumper,caricano anche pellet o sacconi è così via, lo metti all inizio e poi agendo col nastro lo fai andare in fondo e usi il rimorchio per più scopi, con quello a spinta nn puoi perché il piano è fisso.Comunque sono molto lenti, per dei 3 assi si parla anche di più di 3 minuti per scaricare perché comunque erba trinciato o simili un po’ scivolano sul nastro e in trincea rallentano secondo meInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 6 minuti fa, Calle 89 ha scritto: Vedo che chi ha i nastri generalmente sono vasche rettangolari quindi nn sono veri e propri dumper,caricano anche pellet o sacconi è così via, lo metti all inizio e poi agendo col nastro lo fai andare in fondo e usi il rimorchio per più scopi, con quello a spinta nn puoi perché il piano è fisso. Comunque sono molto lenti, per dei 3 assi si parla anche di più di 3 minuti per scaricare perché comunque erba trinciato o simili un po’ scivolano sul nastro e in trincea rallentano secondo me Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk forse però tu ti riferisci ai semirimorchi con piano mobile,mentre Ale76 penso si riferisse ai dumper con scarico a catenaria tipo joskiin o krone e ai dumper a spinta tipo fliegl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 forse però tu ti riferisci ai semirimorchi con piano mobile,mentre Ale76 penso si riferisse ai dumper con scarico a catenaria tipo joskiin o krone e ai dumper a spinta tipo flieglE ma anche quelli se nn sbaglio sono a cassa rettangolare, cmq no mi riferivo proprio a i rimorchi, qua da me ce ne sono pochi però mi è capitato di vederli anche a caricare pellet di seme e facevano in questo modo, per il tempo di scarico avevo guardato gli annaburgher ed erano veramente lenti pur essendo un ottimo prodottoInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GeoTech Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 A me sembra strano caricare pallet in un rimorchio con scarico a catenaria... alcuni rimorchi dei camion hanno il pavimento mobile appunto per portare avanti i pallet ma è un sistema completamente differente da quello a catenaria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Agosto 2020 Condividi Inviato 24 Agosto 2020 A me sembra strano caricare pallet in un rimorchio con scarico a catenaria... alcuni rimorchi dei camion hanno il pavimento mobile appunto per portare avanti i pallet ma è un sistema completamente differente da quello a catenariaSi quello funziona ad andata e ritorno, anche secondo me sul nastro nn è cosa saggia però lo fanno, nn in generale io parlo Che ho visto un paio di volte fare così perché forse avevano pianale occupato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 (modificato) 20 ore fa, Alessandro82 ha scritto: forse però tu ti riferisci ai semirimorchi con piano mobile,mentre Ale76 penso si riferisse ai dumper con scarico a catenaria tipo joskiin o krone e ai dumper a spinta tipo fliegl Mi riferivo appunto a dumper fiegl che è paratia con pistone di spinta e Joskin appunto a catenaria. CAREGA che ha fliegl quest anno ha preso anche un Joskin. Analizzando esternamente ho notato che timone Joskin è decisamente più dimensionato rispetto all altro Problema è che hai meno sterzata in quanto le due alette che hai sul timone, quelle disposte a punta di lancia sono si regolabili ma costruttore consiglia di lasciarle tarate a metà escursione in quanto potresti avere problemi su ultimo assale sterzante Detto questo bel dumper anche il Joskin Modificato 25 Agosto 2020 da Ale76 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 28 minuti fa, Ale76 ha scritto: Mi riferivo appunto a fiegl che è paratia con pistone di spinta e Joskin appunto a catenaria. CAREGA che ha fliegl quest anno ha preso anche un Joskin. Analizzando esternamente ho notato che timone Joskin è decisamente più dimensionato rispetto all altro Problema è che hai meno sterzata in quanto le due alette che hai sul timone, quelle disposte a punta di lancia sono si regolabili ma costruttore consiglia di lasciarle tarate a metà escursione in quanto potresti avere problemi su ultimo assale sterzante joskin l'ho visto al volo ad hannover ma se è come krone puoi solo fare trinciato. fliegl fai trinciato, granella,letame,compost,segatura, separati..mi sembra più versatile. se fai trinciato di medica,cereali, mais,basilico e basta indubbiamente meglio la catenaria.scarichi con entrambi in posti e condizioni impensabili x 1 ribaltabile. dipende tanto cmq da allestimento, sospensioni, assali,timone,cerchi,ruote, sponde..bisogna accessoriarli bene x fare tutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ale76 Inviato 25 Agosto 2020 Condividi Inviato 25 Agosto 2020 (modificato) Si infatti lo ha preso perché prezzo top, nel senso 35mila in meno perché lo hanno usato una volta per fare video presentazione 9900, caricato una volta e messo in vendita, anche lui dice fiegl più versatile infatti ha tutti fiegl, c rossetto e ibridi rallati 4 assi nel senso telaio Crossetto e vasca fiegl, quest anno ha allestito con vasca anche I due bilici che usa per trasportare il basilico Modificato 25 Agosto 2020 da Ale76 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Ecco come l'abbiamo modificato.Meglio così.Telo su misura e avanti con la vendemmia!Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 1 ora fa, Francesco F. ha scritto: Ecco come l'abbiamo modificato. Meglio così. Telo su misura e avanti con la vendemmia! Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Bello. Ma poi lo usi solo per a vendemmia giusto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 1 Settembre 2020 Condividi Inviato 1 Settembre 2020 Bello. Ma poi lo usi solo per a vendemmia giusto ?Tecnicamente l'altro lato è "normale" per cui posso caricare quello che serve.Inviato dal mio BV5900 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Secondo voi riesco a tirare un rallato 6,20x2,40 sponde 1,80, credo ci stiano 150 qli comodi di mais da granella, con un 140 hp passo corto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Secondo voi riesco a tirare un rallato 6,20x2,40 sponde 1,80, credo ci stiano 150 qli comodi di mais da granella, con un 140 hp passo cortoSu strada 140 cv sono sufficienti, ovvio non fai le corse.Ma che trattore è?Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 1 minuto fa, Edo ha scritto: Su strada 140 cv sono sufficienti, ovvio non fai le corse. Ma che trattore è? Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk claas arion 460, per uscire dal campo quando si lavora sotto trebbia dici che mi troverei in difficoltà. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 claas arion 460, per uscire dal campo quando si lavora sotto trebbia dici che mi troverei in difficoltà.Delle volte noi usiamo il Legend 130 col rallato 3 assiD' estate a grano non ci sono problemi, D'autunno se c'è umido non bisogna esagerare col peso e può servire una zavorra. Però il Legend sarà 7 8 quintali in più dell'arionInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 2 minuti fa, Edo ha scritto: Delle volte noi usiamo il Legend 130 col rallato 3 assi D' estate a grano non ci sono problemi, D'autunno se c'è umido non bisogna esagerare col peso e può servire una zavorra. Però il Legend sarà 7 8 quintali in più dell'arion Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Ok, ma il tuo tre assi pieno porterà 200 qli o sbaglio? E in frenata potrei avere problemi o è sufficiente la frenatura del rimorchio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 6,2 per 2,4 per 1,8 stanno comodi 200qli con queste masse se è un po' molle in campo diventa dura ..... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.