jd3130 Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 1 minuto fa, valtra ha scritto: 6,2 per 2,4 per 1,8 stanno comodi 200qli con queste masse se è un po' molle in campo diventa dura ..... Il carro in questione è omologato 80 qli quindi non intendo esagerare con il peso e lo userei senza caricare molto occasionalmente per per avere più tempestività nell' organizzazione della trebbiatura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 11 Ottobre 2020 Condividi Inviato 11 Ottobre 2020 Ok, ma il tuo tre assi pieno porterà 200 qli o sbaglio? E in frenata potrei avere problemi o è sufficiente la frenatura del rimorchio?giriamo sempre in regola, quindi 200 q.li complessivi.Se vai oltre è difficile anche uscire dal campo in autunno con l'Arion.Se i freni del rimorchio funzionano bene non ci sono problemi Alla fine se hai una macchina un po' piccola io preferisco il rallatoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Sono meglio le ruote gemellate o quelle classiche? Quali sono le più facili da tirare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nick670H Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 una volta un costruttore, al quale posi la stessa domanda, mi rispose che le ruote gemelle su un rimorchio hanno un unico svantaggio: se vai sul campo bagnato si riempiono di terra tra una e l'altra e sporchi la strada poi. Per il resto solo vantaggi, a partire dal fatto che se ne fori una, hai modo di portarti in salvo, senza creare casini in strada. Addirittura, secondo lui, anche sul campo un rimorchio gemellato è più facile da tirare. Purtroppo non ho riscontri personali. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Sono meglio le ruote gemellate o quelle classiche? Quali sono le più facili da tirare?Le gemellate sono più stabili in strada, ma se vai nel bagnato si riempiono di terra in mezzoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Praticamente solo strada, quindi sono meglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 (modificato) Altro vantaggio che con 30-50 € la trovi usata dal gommista, subito. Il mio rimorchio per balloni fa per il 95 % strada Modificato 12 Ottobre 2020 da valeriol25 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Praticamente solo strada, quindi sono meglio?Allora gemella, l' unica accortezza da avere è di tenere d' occhio la pressione di tutte le gomme perché può capitare di averne una delle due sgonfia e poi si rovina Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valeriol25 Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 6 minuti fa, Edo ha scritto: Allora gemella, l' unica accortezza da avere è di tenere d' occhio la pressione di tutte le gomme perché può capitare di averne una delle due sgonfia e poi si rovina Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk A me le fanno gonfiare a 8-9 bar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 A me le fanno gonfiare a 8-9 barIn teoria i camion le gonfiano a quella pressione, però quando cominciano ad invecchiare non supero i 7 7.5Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Come portata quale è meglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Come portata quale è meglio?Gemellate, anche se pesano qualcosina in piùInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agripower Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Mi è stato riferito che dal prossimo anno con la mother regulation i carrelloni a 2 assi posso avere l'omologazione a 180 qli è vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 Già adesso ci sono... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Ottobre 2020 Condividi Inviato 12 Ottobre 2020 A me le fanno gonfiare a 8-9 barIo le 245/70 17,5 le porto a 4-5 bar, credo che 7 o addirittura 9 sia un po’ esagerato 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro82 Inviato 13 Ottobre 2020 Condividi Inviato 13 Ottobre 2020 8 ore fa, Fabio Colacicco ha scritto: Io le 245/70 17,5 le porto a 4-5 bar, credo che 7 o addirittura 9 sia un po’ esagerato la misura è la stessa che montano su molti carrelloni industriali adibiti ai trasporti dei macchinari,la pressione di utilizzo indicata è 8 bar 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Ottobre 2020 Condividi Inviato 13 Ottobre 2020 Io le 245/70 17,5 le porto a 4-5 bar, credo che 7 o addirittura 9 sia un po’ esageratoLe gomme industriali a 4 bar si rovinanoInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Ottobre 2020 Condividi Inviato 13 Ottobre 2020 Ignoranza brutta bestia, provvedo a metterle a 7-8 bar Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 13 Ottobre 2020 Condividi Inviato 13 Ottobre 2020 Ignoranza brutta bestia, provvedo a metterle a 7-8 barVa beh ma io parlo di gomme industriali, guarda prima cosa c'è scritto sulla gomma o chiedi al gommista Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
XmasTrack Inviato 13 Ottobre 2020 Condividi Inviato 13 Ottobre 2020 Il 12/10/2020 Alle 10:44, Agripower ha scritto: Sono meglio le ruote gemellate o quelle classiche? Quali sono le più facili da tirare? Occhio che se si infila una pietra tra le due ruote si bucano entrambe! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Ottobre 2020 Condividi Inviato 19 Ottobre 2020 Ma i vari dumper utilizzati per trasporto cereali vanno bene anche per l'uva? Sono tutti a tenuta stagna e la vasca inox è optional?Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 19 Ottobre 2020 Condividi Inviato 19 Ottobre 2020 Ma i vari dumper utilizzati per trasporto cereali vanno bene anche per l'uva? Sono tutti a tenuta stagna e la vasca inox è optional? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Il problema è caricarli e poi nn hanno vasche separate,se freni un po’ forte dai da bere al trattore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Ottobre 2020 Condividi Inviato 19 Ottobre 2020 Il problema è caricarli e poi nn hanno vasche separate,se freni un po’ forte dai da bere al trattore Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIn cantina quest'anno ne ho visti qualcuno, 3 assi belli grandi. Evidentemente riescono a caricarli, forse a volte utilizzano le ribaltine da pomodoro. Riguardo la separazione non ci sono grossi problemi, io coi rimorchi non ce l'ho e mai perso nullaInviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
monster Inviato 19 Ottobre 2020 Condividi Inviato 19 Ottobre 2020 3 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: In cantina quest'anno ne ho visti qualcuno, 3 assi belli grandi. Evidentemente riescono a caricarli, forse a volte utilizzano le ribaltine da pomodoro. Riguardo la separazione non ci sono grossi problemi, io coi rimorchi non ce l'ho e mai perso nulla Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk La vendemmiatrice riesce a scaricare quasi in tutti e quasi tutti hanno gli attacchi per i frangiflutti piuttosto con un tre assi devi avere spazio e uscite belle larghe Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianni il Folle Inviato 19 Ottobre 2020 Condividi Inviato 19 Ottobre 2020 La vendemmiatrice riesce a scaricare quasi in tutti e quasi tutti hanno gli attacchi per i frangiflutti piuttosto con un tre assi devi avere spazio e uscite belle larghe Si ma tipo questo in foto, dice tenuta stagna, ma se non è inox si può utilizzare lo stesso per l'uva? Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.