Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Hai per caso delle fotografie di queste realizzazioni???:cheazz:

sono riuscito a reperire un paio di foto del tanto atteso millenium...rimorchio fatto con la vasca da ghiaia di un semi rimorchio di un trattore stradale...il telaio deriva da un 2 assi industriale rallato, al quale è stato spostato un asse e aggiunto il terzo...montata la vasca millenium e autocostruito tutto il sistema di ribaltamento con il pistone montato tutto all'anteriore com'era in origine nel semirimorchio dov'era la vasca..per un totale di 90q.li di tara:AAAAH: ah dimenticavo...il tutto è stato poi regolarmente omologato!!!...presto ne metterò di più dettagliate...queste sono tanto per farvi un idea:asd:

eccolo sotto al 180-90:perfido:

pic0623174.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pic0623175.jpg

Uploaded with ImageShack.us

pic0623176.jpg

Uploaded with ImageShack.us

23062010023.jpg

Uploaded with ImageShack.us

23062010025.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Modificato da fabio88
Link al commento
Condividi su altri siti

fabio ma di dov'è questo?? mai visto niente del genere in zona, complimenti!!! e chissà che cifra è venuta fuori!!!

...è un contoterzista che abita vicino a casa mia :)...molti dei suoi attrezzi sono autocostruiti..di solito il millenium è sotto a un G190..e a uno dei 2 180-90 che ha ci attacca il tecnosima 3 assi:perfido:..comunque 90q.li di tara sono tanti...

Modificato da Johndin
Tolto le INFORMAZIONI
Link al commento
Condividi su altri siti

ma è XXXXXXXXX percaso?? che ha la jaguar 840?? e lo zaccaria 3 assi, ho parlato assieme a quello della trincia tipo 3 anni fa:-)

Modificato da Johndin
E alora mettiamo anche il telefono nooooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

ma è XXXXXXXXX percaso?? che ha la jaguar 840?? e lo zaccaria 3 assi, ho parlato assieme a quello della trincia tipo 3 anni fa:-)

ha una jaguar...non ricordo però se è la 840...e mi pare di si...dovrebbe avere anche un zaccaria...:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che abbinamento vasca tonda con pistone frontale e cerchi trilex, come dire il diavolo e l'acqua santa:asd:

A pieno carico sarà proprio a 200 q.li:perfido::sparatagrossa:

eh si:asd::asd::asd: essendo artigianale...va bene così:asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
mi piacerebbe tanto sapere chi ha fornito il certificato di origine (la ditta costruttrice) , chi l'ha omologato ...............................

ed i pannelli posteriori indicano un rimorchio industriale ............. vanno tolti!!!!!!!!!!

 

Per certificati d'origine e omologazione basta che un ingegnere firma il progetto e la motorizzazione te lo immatricola come esemplare unico...riguardo ai pannelli posteriori indicano semplicemente rimorchio, quindi vanno bene anche per gli agricoli!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora: consultando il codice, per le macchine agricole trainate non sono previsti pannelli posteriori del tipo apposto sul rimorchio in questione. E' altresì vero però, che alcune associazioni di categoria a suo tempo spinsero per l'applicazione di detti pannelli sui rimorchi anche se non andavano applicati. Per quanto riguarda le omologazioni come sempre dico ogni MCTC fà la sua parte e quello che essa decide è norma, per quanto circola su strada. Il fatto che, come dice Ste09, siano stati sequestrati dei veicoli, non vuol dire nulla di definitivo. Infatti il sequestro è un provvedimento transitorio, a cui segue un provvedimento dell'Autorità che ne decida il prosieguo.Comunque vale sempre la massima "Ubi major minor cessat" Se la MCTC mi rilascia una carta di circolazione se qualcosa non quadra ne risponderà chi la rilascia e non chi utilizza il mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i rimorchi agricoli non sono necessari i pannelli, mà vai a farlo capire ai controllori della strada. Per la trasformazione in agricoli di rimorchi industriali esiste la circolare M.C.T.C. 153/88 Prot. 2337/4810 del 03/10/88, che permette la trasformazione per anzianità non superiore a 15 anni, massa complessiva 14 ton se a 2 assi o 20 ton se a 3 o più assi. La legge 112/92 "Sanatoria dei rimorchi agricoli" è stata abrogata. Molto probabilmente i rimorchi di tipo industriale che vediamo attaccati ai trattori agricoli, hanno usufruito di quelle disposizioni di legge.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Due curiosità...

1) secondo voi sullo stesso dumper 2 assi è possibile montare sia la frenatura idraulica che quella pneumatica?

2) ad occhio e croce...un 2 assi 140 q.li, tipo dumper, cassone stagno, un giro di sovrasponde quanto può venire?

Link al commento
Condividi su altri siti

2) ad occhio e croce...un 2 assi 140 q.li, tipo dumper, cassone stagno, un giro di sovrasponde quanto può venire?

 

Dipende da che marchio scegli, dalla lunghezza del cassone, dalle gomme che vuoi montare... Per me si va dai 15000 ai 25000 €.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende da che marchio scegli, dalla lunghezza del cassone, dalle gomme che vuoi montare... Per me si va dai 15000 ai 25000 €.

Caspiterina che botta pensavo di meno per un due assi ho preventivato l'aquisto ma ci rifletterò bene solo per l'uso che ne faccio:mi hanno riferito persone competenti che si compra bene il due assi rallato con frenatura pneumatica perchè ci sono tanti che lo permutano pre il tre assi, intendo l'usato,sapete quanto può valere un mezzo del genere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Due curiosità...

1) secondo voi sullo stesso dumper 2 assi è possibile montare sia la frenatura idraulica che quella pneumatica?

 

No, non è possibile. Potendo anche tecnicamente nasce poi un problema a livello di libretto di circolazione: sui documenti di omologazione che il costruttore rilascia, e di conseguenza sul libretto di circolazione, deve essere ben specificato se la macchina monta freno pneumatico o idraulico.

ATTENZIONE a che gli impianti montati sui dumper siano impianti omologati.

 

i62783_pict0151.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

@ beppe66

 

se vuoi spendere poco cercati un rimorchio rallato da camion da 7-8 metri con centina e ribaltabile bi o tri laterale, con 2-3000 euro lo porti a casa per l'omologazione a rimorchio agricolo non hai problemi se ne compri uno immotricolato non precedentemente al 1990 (mi sembra) certo dipende da che trattore hai davanti, sai si fa presto a stare alti di tara però sono indistruttibili!!

Link al commento
Condividi su altri siti

@ beppe66

 

se vuoi spendere poco cercati un rimorchio rallato da camion da 7-8 metri con centina e ribaltabile bi o tri laterale, con 2-3000 euro lo porti a casa per l'omologazione a rimorchio agricolo non hai problemi se ne compri uno immotricolato non precedentemente al 1990 (mi sembra) certo dipende da che trattore hai davanti, sai si fa presto a stare alti di tara però sono indistruttibili!!

E' incoraggiante il suo ottimismo!!! Avendo a che fare frequentemente con Motorizzazione Civile e Centri Prove Autoveicoli dubitiamo che sia così semplice, veloce e poco costoso fare una omologazione di una macchine agricola come Lei prospetta al nostro amico.

E poi come e chi correda la macchina di dichiarazione di conformità, CE, e tutto quanto relativo alle normative sulla sicurezza? ecc. ecc. ecc.? Vantiamo in Italia aziende produttrici di macchine agricole di ogni sorta ed all'avanguardia: l'utilizzatore trova qualunque tipo di macchina tecnologicamente aggiornata e per ognuna di esse (in generale) un mercato concorrenziale. Perchè utilizzare macchine "raffazzonate" anzichè macchine moderne e prodotte rispettando tutte le normative vigenti?

i62839_g200rt.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...