Johndin Inviato 15 Aprile 2011 Condividi Inviato 15 Aprile 2011 Guardando il sito di pagliari,si vede che non scherzano:)! Pero secondo me,assomogliano molto a bossini o mi sbaglio?soprattutto la botte per il liquame! Io direi che se guardi bene i rimorchi di un certo livello si somigliano molto tutti, poi magari uno usa materiali più pregiati e leggeri (e costa di più di conseguenza) e altri vanno giù più di peso................ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lares Inviato 5 Giugno 2011 Condividi Inviato 5 Giugno 2011 ciao a tutti vorrei chiedere un vostro parere su un preventivo che ho fatto fare per un rimorchio monoasse trazionato 1500x3000 mi hanno chiesto 8300 euro non vi sembra caro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 5 Giugno 2011 Condividi Inviato 5 Giugno 2011 :AAAAH: mi sa che hanno invertito le prime due cifre :perfido: non sono molto aggiornato con i prezzi, ma penso che un rimorchio di quelle dimensioni, sia intorno ai 5000 euro. Comunque bisogna anche vedere le sponde come sono, ribaltabile trilaterale oppure solo posteriore, ecc... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 6 Giugno 2011 Condividi Inviato 6 Giugno 2011 :AAAAH: mi sa che hanno invertito le prime due cifre :perfido: non sono molto aggiornato con i prezzi, ma penso che un rimorchio di quelle dimensioni, sia intorno ai 5000 euro. Comunque bisogna anche vedere le sponde come sono, ribaltabile trilaterale oppure solo posteriore, ecc... Anche considerando che è trazionato ti risulta eccessiva la cifra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tato71 Inviato 6 Giugno 2011 Condividi Inviato 6 Giugno 2011 ciao anche io mi sono interessato ad un rimorchio di 1,80 x 3,5 circa trilaterale, due giri di sponde, predisposizione ferri stanti per legna ecc ecc... e sotto i 6500 non ho trovato nulla; è ovvio poi che con più optional metti più sale il prezzo, considerando anche le fattezze di produzione. Migliori saldature, utilizzo lastre di ferro con spessori differenti, aperture sotto-sopra, balestre, ecc ecc... poi alla fine ho trovato un buon usato...per il lavoro che devo fare va più che bene. ciao M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 6 Giugno 2011 Condividi Inviato 6 Giugno 2011 il zaccaria che ho preso lo scorso anno 1,8x2,8 m trilaterale sponde da 50 senza balestra 3000 €+iva...la trazione non so quanto può costare ma 8000 € sono troppi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 6 Giugno 2011 Condividi Inviato 6 Giugno 2011 8000 non sono troppi, dipende da che materiale è composto il rimorchio, che tipo di trazione ha, che gomme monta, che omologazione ha 40, 50, 60 q, quali accessori ha, le sponde sono in ferro verniciate, zingate, in alluminio, non le ha proprio, ci sono tante cose da considerare, dopo devi decidere se comprare i soldi o il rimorchio. Se vuoi comprare i soldi ti danno un rimorchio che viene dalla bulgaria o romania, è una ditta che li fa per tutti, e costa veramente poco, ma è anche da poco, oltre che, apparte le misure del cassone, veramente in rari casi gli sbalzi ecc non corrispondono a quelli riportati in omologazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 6 Giugno 2011 Condividi Inviato 6 Giugno 2011 Anche considerando che è trazionato ti risulta eccessiva la cifra? Come ho scritto ieri, bisognerebbe sapere qualcosa in più di questo rimorchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lares Inviato 7 Giugno 2011 Condividi Inviato 7 Giugno 2011 il rimorchio è un galvagni omologato 42 quintali ribaltabile trilaterale sponde in tubolare da 40 cm. mi hanno chiesto in piu 70 euro per la cassetta porta attrezzi 115 euro per il cardano e 230 euro per la frenatura idraulica ma secando me a parte la frenatura idraulica che non e di serie il resto dovrebbe essere compreso nel prezzo o sbaglio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lares Inviato 7 Giugno 2011 Condividi Inviato 7 Giugno 2011 dimenticavo in piu valutano il mio rimorchio usato del 1998 che è sempre un galvagni trazionato senza ribaltabile omologato solo 15 quintali pero 1400x2800 di cassone 1000 euro per cio 8300-1000.. quidi 7300 euro iva inclusa me lo porto a casa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lares Inviato 16 Giugno 2011 Condividi Inviato 16 Giugno 2011 ragazzi nessuno di voi allora ha fatto fare un preventivo per un rimorchio trazionato tanto per avere un riscontro sul prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 28 Giugno 2011 Condividi Inviato 28 Giugno 2011 ciao qualche anno fa per un rimorchio tonini 1.60*3.50 con sponde da 40 cm, trazionato, con portaattrezzi cardano e tutti gli accessori che servono, frenatura meccanica e idraulica, omologato 50 quintali (provato 110) dando dentro il mio vecchio setti che era un po' più piccolo e ormai ben sfruttato mi pare di esser stato sui tremila.. il rimorchio era il modello ribassato (nonostante le gommone era una spanna più basso del setti).. ho scoperto che il setti lo ha acquistato un tipo del mio paese ma lo usa poco perchè ormai era ipersfruttato.. unico difetto: o si regola la valvola del comando idraulico del rimorchio al minimo o inchiodi ogni volta che freni.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 29 Giugno 2011 Condividi Inviato 29 Giugno 2011 ciao qualche anno fa per un rimorchio tonini 1.60*3.50 con sponde da 40 cm, trazionato, con portaattrezzi cardano e tutti gli accessori che servono, frenatura meccanica e idraulica, omologato 50 quintali (provato 110) dando dentro il mio vecchio setti che era un po' più piccolo e ormai ben sfruttato mi pare di esser stato sui tremila.. il rimorchio era il modello ribassato (nonostante le gommone era una spanna più basso del setti).. ho scoperto che il setti lo ha acquistato un tipo del mio paese ma lo usa poco perchè ormai era ipersfruttato.. unico difetto: o si regola la valvola del comando idraulico del rimorchio al minimo o inchiodi ogni volta che freni.. ciao Per caso sai dirmi la differenza di prezzo tra un asse singolo ed un tandem sempre della Tonini? Mi sembrano dei buoni carri...e ci sto facendo un pensierino... Con il tandem si ha meno peso che grava sul trattore (a perità di di dimensioni del cassone)? Grazieeeee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
erikkrukko Inviato 29 Giugno 2011 Condividi Inviato 29 Giugno 2011 ragazzi nessuno di voi allora ha fatto fare un preventivo per un rimorchio trazionato tanto per avere un riscontro sul prezzo? io l'ho pagato (solo rimorchio per intendeci senza gru)6500 trazionato, freni idraulici, ribaltabile trilaterale, sponde 60 più 40, e pali per trasporto legna davanti, dietro e sui lati poi altri 6000 per la gru ps asse motrice usato e revisionato perchè se ne vuoi uno nuovo saran altri 2500euro sicuri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 1 Luglio 2011 Condividi Inviato 1 Luglio 2011 Salve a tutti, nessuno ha mai sentito parlare dei rimorchi della marcha "Peroni". Se li conoscete vorrei sapere le vostre opinioni su questi rimorchi. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 1 Luglio 2011 Condividi Inviato 1 Luglio 2011 (modificato) Molti anni fa, c'era la ditta Perona (a Fossano, CN) , Peroni non li conosco Trovato Peroni Rimorchi, rimorchi marche, rimorchi agricoli, marche, vendita, italia, costruttore, produttore, marche rimorchi, rimorchi, agricoltura, agricoltura marche,marche agricoltura, costruttore rimorchi, costruttore rimorchi agricoli, costruttori rim Modificato 1 Luglio 2011 da Centauro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Luglio 2011 Condividi Inviato 7 Luglio 2011 Per caso sai dirmi la differenza di prezzo tra un asse singolo ed un tandem sempre della Tonini? Mi sembrano dei buoni carri...e ci sto facendo un pensierino... Con il tandem si ha meno peso che grava sul trattore (a perità di di dimensioni del cassone)? Grazieeeee il due assi del mio conoscente è omologato 60 quintali invece che 50, carica sull'occhione 640 kg invece di 540 kg, non ricordo le misure esatte del cassone ma dovrebbe essere un po' più grande per il prezzo non vorrei dire una cazzata ma intorno a 1500 di differenza se hai problemi di peso sul trattore per le omologazioni ti tocca il monoasse, se invece ti interessa un rimorchio che carichi tanto ti consiglio ancora il monoasse: più trazione, e 100 quintali li porta senza problemi (qualcuno legale sì) ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TNV65 Inviato 7 Luglio 2011 Condividi Inviato 7 Luglio 2011 il due assi del mio conoscente è omologato 60 quintali invece che 50, carica sull'occhione 640 kg invece di 540 kg, non ricordo le misure esatte del cassone ma dovrebbe essere un po' più grande per il prezzo non vorrei dire una cazzata ma intorno a 1500 di differenza se hai problemi di peso sul trattore per le omologazioni ti tocca il monoasse, se invece ti interessa un rimorchio che carichi tanto ti consiglio ancora il monoasse: più trazione, e 100 quintali li porta senza problemi (qualcuno legale sì) ciao ci sono rimorchi tandem omologati a 50 ql...vedi Schwarz... non è un problema di omologazione per il trattore, è solo una questione di "comodità" nel fare molta strada carico...per evitare che il trattore continui a beccheggiare...sai la mia schiena non è molto contenta... di trazione ne hai tanta anche con i tandem...anche loro sono trazionati... ciaoooo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 7 Luglio 2011 Condividi Inviato 7 Luglio 2011 ci sono rimorchi tandem omologati a 50 ql...vedi Schwarz... non è un problema di omologazione per il trattore, è solo una questione di "comodità" nel fare molta strada carico...per evitare che il trattore continui a beccheggiare...sai la mia schiena non è molto contenta... di trazione ne hai tanta anche con i tandem...anche loro sono trazionati... ciaoooo TU mi hai chiesto del rimorchio tonini..il loro tandem è omologato a 60, e dichiarano che carichi 640 kg sul trattore.. quindi a parità di carico caricherà un po' meno l'occhione.. comunque i due assi trazionati hanno un solo asse motore, quindi hai due ruote che ti alleggeriscono le altre ma non tirano..nel brutto si sente.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 Ci sono anche con trazione sui due assi, e comunque molti dispongono del sollevatore per l' asse folle, per cui problemi di trazione non ce ne sono. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 8 Luglio 2011 Condividi Inviato 8 Luglio 2011 di tonini a due assi motrici non ne ho mai visti, poi so che ci sono rimorchi anche a tre assi motrici.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 10 Luglio 2011 Condividi Inviato 10 Luglio 2011 (modificato) qualche esempio di rimorchi che si usano da me Modificato 10 Luglio 2011 da puntoluce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 10 Luglio 2011 Condividi Inviato 10 Luglio 2011 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 11 Luglio 2011 Condividi Inviato 11 Luglio 2011 Perchè storci la bocca Mapomac?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mapomac Inviato 11 Luglio 2011 Condividi Inviato 11 Luglio 2011 Chiedi a quel Puntoluce la... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.