IlCoNtE Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 2 assi ravvicinato con 2° asse sterzante doppie sponde 60 + 60 zincate piede idraulico verricelli bocchetta per cereali crick idraulico ruote singole 22+ iva in media.......... ora io dico ma è normale che un rimorchio 6 metri èer 2,40 x 1,20 costi cosi tanto? a sto punto con un camion vecchio per portare grano fai piu figura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 Con quel prezzo li ti prendi un dumper a vasca, lo usi solo per quello ma hai un carro più robusto sicuro e la spesa è quella se non minore... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 a parte che il dumper costa ancora di piu..... ma come carichi i bancali lateralmente col muletto nel dumper? io rimango basito da certi prezzi, solo il grano non lo ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 22 Settembre 2011 Condividi Inviato 22 Settembre 2011 Robertino, tra il nosto 100 e 115 come differenza cè veramente poco, la struttura è identica, è 2 quintali in meno e 34 cm più corto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 23 Settembre 2011 Condividi Inviato 23 Settembre 2011 Robertino, tra il nosto 100 e 115 come differenza cè veramente poco, la struttura è identica, è 2 quintali in meno e 34 cm più corto. poco quantificato in euro quanto è per un rimorchio come ho scritto sopra? ma allora un cassone camion da roccia , 22 metri cubi, pianale 10mm, sponde 8 mm, sponda idraulica , 35 mila euro è regalato. perchè tu muori è lui un graffio con le rocce non c'e' l'avrà mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 23 Settembre 2011 Condividi Inviato 23 Settembre 2011 Robertino, tra il nosto 100 e 115 come differenza cè veramente poco, la struttura è identica, è 2 quintali in meno e 34 cm più corto. Grazie per l'info... Conte ha risposto a me, come ho scritto se devi farci altri impieghi è un altro discorso, per una vasca con caratteristiche simili penso siamo li... comuqnue c'è sempre da valutare l'usato, non è un motore, occhio alla struttura, gomme e via... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 25 Settembre 2011 Condividi Inviato 25 Settembre 2011 Grazie per l'info... Conte ha risposto a me, come ho scritto se devi farci altri impieghi è un altro discorso, per una vasca con caratteristiche simili penso siamo li... comuqnue c'è sempre da valutare l'usato, non è un motore, occhio alla struttura, gomme e via... valutare usato? non ho usato. altri impieghi? a me interessa un prezzo con descrizione scritta sopra, ma dire 20 22 piu iva per un 2 assi con un paio di sponde è assurdo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 27 Settembre 2011 Condividi Inviato 27 Settembre 2011 valutare usato? non ho usato. altri impieghi? a me interessa un prezzo con descrizione scritta sopra, ma dire 20 22 piu iva per un 2 assi con un paio di sponde è assurdo. penso che intendesse comprare un rimorchio usato comunque per quel prezzo è un po' un furto, cerca meglio che troverai a meno.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 7 Ottobre 2011 Condividi Inviato 7 Ottobre 2011 Adesso con sponde zingate il prezzo è un po caro, ma con l'alluminio come facciamo noi, ma con sponde spesse 3,5 cm partiamo da una base di 19000 fino ad arrivare ha 27000 , 6mt *2,53 140q omologato asse sterzante. di accessori ne abbiamo una miriade. E' difficile fare un paragone dei prezzi, va visto anche che materiale usa , se usa acciaio certificato come facciamo noi, il metodo di costruzione, se in ferro ad u o in lamiera stampata, le varianti sono parecchie. Parliamo comunque di un rimorchio di 40 q. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 29 Ottobre 2011 Condividi Inviato 29 Ottobre 2011 Fliegl presenta un rimorchio con trasmissione elettrica del moto sugli assali, denomianto Fliegl DriveElect Fonte: gtp. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 29 Ottobre 2011 Condividi Inviato 29 Ottobre 2011 Questa è una figata definitiva! Immagino ci sia un generatore azionato dal cardano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 2 Novembre 2011 Condividi Inviato 2 Novembre 2011 Fliegl presenta un rimorchio con trasmissione elettrica del moto sugli assali, denomianto Fliegl DriveElect Fonte: gtp. ne ho letto qualcosa, un'ottima idea, veramente, ma io personalmente preferirei trattori con la pdf sincro.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 2 Novembre 2011 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2011 uramente una novità, però da profano delle applicazioni elettriche nel moto mi viene in mente un'altra cosa e cioè a quel punto non sarebbe stato meglio mettere 2 motori elettrici nelle ruote cioè dentro ai cerchioni (tanto per capirsi scusate la rozzezza della definizione), in tal modo si rispiarmava il peso, il prezzo e l'ingombro del ponte, del differenziale e di quel pezzo di trasmissione che va dal motore elettrico in poi verso il ponte posteriore. E' vero che nel modo in cui hanno fatto non mettono il cardano al trattore per la trazione, però il costo è sicuramente superiore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 3 Novembre 2011 Condividi Inviato 3 Novembre 2011 secondo me è per poter implementare il sistema rispetto a rimorchi trazionati "tradizionali" e poi anche una questione di riduttori, certo che se avessero voluto avrebbero potuto fare una cosa direttamente sull'assale, potendo anche fare uan sorta di differenziale gestito da una centralina elettronica (con un motore per ruota) ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
puntoluce Inviato 13 Novembre 2011 Condividi Inviato 13 Novembre 2011 che ne pensate dello spandiletame? è un buon modo per ammortizzare meglio il costo del rimorchio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 13 Novembre 2011 Condividi Inviato 13 Novembre 2011 Ho un rimorchio con portata utile di 15ql; adesso però mi sto rendendo conto che è un po piccolo. Secondo voi quanti quintali posso portarci senza che si rompa qualcosa? Grazie a tutti:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 13 Novembre 2011 Condividi Inviato 13 Novembre 2011 Ho un rimorchio con portata utile di 15ql; adesso però mi sto rendendo conto che è un po piccolo. Secondo voi quanti quintali posso portarci senza che si rompa qualcosa? Grazie a tutti:) Secondo me puoi portarci 15 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 che ne pensate dello spandiletame? è un buon modo per ammortizzare meglio il costo del rimorchio sicuramente, a patto di lavare molto bene il rimorchio, la corrosione è sempre in agguato, poi non mi pare che sia il primo sistema che si vede in giro del genere.. non era male nemmeno il telaio con dumper e botte scarrabili.. anche se adesso come adesso il mio progetto è un rimorchio con braccio idraulico (non mi viene il nome) per caricare anche container, in modo da avere sullo stesso telaio dumper, pianale, botte ed eventuale spargiletame scarrabili, con possibilità di implemento di nuove attrezzature (es.cippatrice) ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Ho un rimorchio con portata utile di 15ql; adesso però mi sto rendendo conto che è un po piccolo. Secondo voi quanti quintali posso portarci senza che si rompa qualcosa? Grazie a tutti:) legalmete 15 quintali: realmente bisognerebbe dare un'occhiata, però senza freni non ti consiglierei di esagerare, bisognerebbe vederlo per dire qualcosa di più preciso.. in linea di massima, mediamente il doppio, a meno che tu non gli faccia fare percorsi particolarmente usuranti (es carico tutto a sbalzo dietro su stada molto dissestata ad alta velocità, ma di solito la schiena cede prima del rimorchio) ripeto legalmente 15 quintali:fiufiu: che rimorchio è? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 (modificato) legalmete 15 quintali: realmente bisognerebbe dare un'occhiata, però senza freni non ti consiglierei di esagerare, bisognerebbe vederlo per dire qualcosa di più preciso.. in linea di massima, mediamente il doppio, a meno che tu non gli faccia fare percorsi particolarmente usuranti (es carico tutto a sbalzo dietro su stada molto dissestata ad alta velocità, ma di solito la schiena cede prima del rimorchio) ripeto legalmente 15 quintali:fiufiu: che rimorchio è? ciao E' un lochmann con ribaltamento idraulico e lo uso principalmente nel trasporto di letame e legna da ardere. il carico sarebbe tutto interno al rimorchio e non a sbalzo.Per il fatto dei freni non è un problema in quanto dovrei attccarlo a una macchina di 35l con efficente frenatura idraulica. ciao Modificato 14 Novembre 2011 da Tiger 65 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 E' un lochmann con ribaltamento idraulico e lo uso principalmente nel trasporto di letame e legna da ardere. il carico sarebbe tutto interno al rimorchio e non a sbalzo.Per il fatto dei freni non è un problema in quanto dovrei attccarlo a una macchina di 35l con efficente frenatura idraulica. ciao hai una foto? ribaltamento idraulico e menatine. quanto pesa? sei sicuro che sia omologato per soli 15 quintali? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 hai una foto? ribaltamento idraulico e menatine. quanto pesa? sei sicuro che sia omologato per soli 15 quintali? ciao Scusami ma adesso non ho una foto comunque pesa sui 5.5ql (2.60*1.75) e sono sicuro della portata di 15ql. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 immagino abbia qualche anno, ci sono foto simili su internet? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiger 65 Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 immagino abbia qualche anno, ci sono foto simili su internet? Ho sbagliato il nome del rimorchio, in effetti è un peroni ma ha solo pochi mesi di vita.Comunque pesa 5ql(2.60*1.65) ecco il link: PR P - Peroni Rimorchi agricoli per l'Italia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 14 Novembre 2011 Condividi Inviato 14 Novembre 2011 Ho sbagliato il nome del rimorchio, in effetti è un peroni ma ha solo pochi mesi di vita.Comunque pesa 5ql(2.60*1.65) ecco il link: PR P - Peroni Rimorchi agricoli per l'Italia visto la foto, sembrerebbe portare qualcosa di più ma non esagererei.. mi pareva strano, mi pare che il lochmann più picolo sia da 35q.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.