Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

a me in più di uno ha detto che è da preferire la chiusura manuale in quanto con l'elettrica se si blocca qualche asta, va fuori asse, sulle guide, il telo tira e se non te ne accorgi si strappa.

con la manuale invece se succede lo snti che aumenta in resistenza ed eviti danni

Link al commento
Condividi su altri siti

No Mauro....non è vero...perche quella elettrica essendo la 12volt se a volte succede che và storta automaticamente si ferma, mentre quella sui camion che è a 24volt, quindi un pò più potente, oppure quella idraulica con motore a olio potrebbe accadere anche questo....ma a me fin'ora non è mai accaduto.....quella elettrica è comoda perche con il telecomando non scendi mai e anche quando sei sul posto a scaricare eviti di scendere a scoprire. Io ho avuto dei problemi solo sulle prolunghe estensibili che vanno sopra la sponda posteriore, infatti le devo modificare perche a volte si bloccano, ma è solo una cosa da poco basta solo metterle fisse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora....su un Dumper con portellone posteriore che aprendosi si alza e ruota indieto(come su tutti i dumper almeno credo) devi per forza scoprire perche la sponda quando sia alza passa dove cè la copertura.......per rimorchi con scarichi laterali la puoi montare solo se quando apri laterale lo fai solo con la prima sponda in basso perche su quella in alto ci scorre la copertura......oppure devi montare il tipo di copertura che anziche coprire da avanti a dietro, copre da sinistra verso destra o viceversa(come quella sui camion con ribaltabile trilaterale) ma credo che esista solo Pneumaticae e anche piu delicata

Link al commento
Condividi su altri siti

La tolleranza non è valida solo nel caso in cui carichi merce che conosci il peso a vista....per esempio merce in sacchi (grano concime ecc..) dove sul sacco essendoci scritto il peso sei consapevole di quanto tu stai carcando

...per quanto ne so io la tolleranza del 5% sul peso complessivo e' valida su tutti prodotti, e viene calcolata sul peso lordo,so' per certo che non viene concessa nessuna tolleranza in caso si trasporti merce pericolosa, nociva,carburanti,ecc.e tutti i trasporti in regime ADR,che si riferisce a questo tipo di prodotti pericolosi...se qualcuno conosce meglio le norme o sono state modificate di recente,ci faccia sapere...:leggi:

Modificato da sten
ortografia..
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao

ho trovato un rimorchio mattedi 35 q 150x300 dite che per un Delfino 35 sia grande?

non mi sembra tenuto male, è balestrato, trilaterale e trazionato, a 3000 euro dite sia troppo?

Ha le sponde di un bernardi, che a fini di circolazione possono esserci problemi?

grazie aspetto consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Considerando che quasi sicuramente devi rifare la scatola per la trazione

(non mi ricordo il termine esatto).

Forse per qualcosina in più, puoi prenderti un rimorchio nuovo con tutte le garanzie del caso!

Certo è che trovare un rimorchio usato dalle nostre parti, è veramente un'impresa!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma, a me sembra un pochino troppo, fai conto che io ho appena preso un rimorchio nuovo di 2mX3.5m con sponde alte 50cm zincate trilaterale con portata da 60qli con meno di 4.000€.....io mi farei fare un preventivo del nuovo:fiufiu:

Modificato da crc
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

per la scatola della trazione è gia nel prezzo del rimorchio e comprese gomme nuove e cardano, il rimorchio era attacato sempre a un delfino quindi la stessa macchina come potenza, poi la scatola mi ha detto il venditore che la controlla e se serve cambia gli ingranaggi...

proverò a vedere se riesco a tirare sul prezzo...

Dato che come meccanismi ha il pistone del sollevamento e quello per controllare che non sia guasto lo faccio alzare e vedo se ci sono perdite, per il differenziale come faccio a veder se è in ordine o se ha qualche cosa di rotto?

Un altra cosa, per il ribaltamento ha una pompa sotto il cassone e con l'attacco del cardano per farla funzionare, se la elimino e ci attacco un tubo che va dal pistone al distributore singolo effetto del

trattore dite che funzioni?

Per questione assicurativa non penso ci sia problemi o no?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il prezzo penso che tu debba farti fare dei preventivi il prezzo dell'usato non mi sembra proprio basso, per l'azionamento del pistone della scaricatora dal distributore a singolo effetto del trattore non ci sono problemi, però abbi l'accortezza di far scaricare tutto l'olio vecchio che c'è nel pistone altrimenti lo vai a mischiare con quello del tuo impianto idraulico e se non è dello stesso tipo fai un minestrone niente male.

Per quanto concerne la condizione del differenziale visto che il conce ti ha detto che lo apre per vedere come sta proponigli di farlo davanti a te cosi lo vedi pure tu, se ti dice che non è possibile allora sta certo che non lo apre nemmeno lui quando tu non ci sei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per questione assicurativa non penso ci sia problemi o no?

 

La polizza del trattore copre anche il rimorchio quando è attaccato, se vuoi stare tranquillo al massimo puoi fare un piccola polizza (30 euro l'anno circa) al rimorchio così è coperto anche quando è staccato dal trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

La polizza del trattore copre anche il rimorchio quando è attaccato, se vuoi stare tranquillo al massimo puoi fare un piccola polizza (30 euro l'anno circa) al rimorchio così è coperto anche quando è staccato dal trattore.

ma questa cosa io non l'ho ancora capita: chi dice una cosa chi ne dice un altra. qualche anno fa al mio vicino che fa il boscaiolo l'ha fermato la polizia e gli hanno detto che il rimorchio DEVE essere assicurato. chi sa con esattezza qualcosa in più?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si....che io sappia deve essere assicurato....ma la poliza coprirebbe solo il rischio statico(quindi quando è fermo) perche poi per quando è agganciato fà parte della motrice.....è cosi su tutti i rimorchi, anche quelli dei camion

Link al commento
Condividi su altri siti

ai fini assicurativi, non ha importanza assicurare il rimorchio a patto che il rimorchio quando è staccato sia in proprietà privata, perché quando è attaccato al trattore lo copre quella del trattore. ai fini della legge è obbligatoria perché se trovi la polizia o carabinieri ti possono fare intorno a 700€ di multa:AAAAH:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul sito dell'enama trovate un pdf con un sunto delle norme di circolazione, ecco quanto si dice circa la polizza statica per i rimorchi:

 

"Rischio statico

Al fine di tutelare i terzi da

eventuali rischi derivanti dallo

stazionamento (per esempio,

sganciamento del veicolo

trainato e sua sosta sul lato

della strada), va stipulata autonoma

assicurazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo San, era quello che intendevo io.

Comunque visto il costo piuttosto contenuto, meglio non rischiare a prescindere che la norma imponga o meno l'assicurazione.

E poi non si sa mai, se capita un guasto per strada il rimorchio va staccato e l'imbecille che ci finisce addosso lo si trova sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma questa cosa io non l'ho ancora capita: chi dice una cosa chi ne dice un altra. qualche anno fa al mio vicino che fa il boscaiolo l'ha fermato la polizia e gli hanno detto che il rimorchio DEVE essere assicurato. chi sa con esattezza qualcosa in più?

 

Io ho tutti i rimorchi assicurati, considera che nel malaugurato caso che il rimorchio si stacchi dal trattore e combini un danno senza la polizza sul rimorchio saresti scoperto (parole del mio assicuratore) .

Link al commento
Condividi su altri siti

appunto io li ho assicurati..........anche perchè tutti gli anni mi succede sempre qualcosa.......però non mi si è mai staccato il carrellone dal trattore, ma tante volte ho perso l intero asse......cosi almeno lo usavo a modo di slitta:asd::asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...