Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Confermo, i nostri Zaccaria stanno in piano con altezza campana appena sotto la PDF dei nh TM ... Solitamente i dumper tengono il timone sotto la pdf che aziona la pompa del ribaltabile... Con poche alternative potrebbero costruirlo in modo da far passare la pdf sotto il timone, a parer mio a parte la maggiore luce libera non vedo altri vantaggi...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me ( chiedo conferma a chi ha avuto la possibilità di provare i due sistemi di aggancio ) con un attacco alto il trattore è meno stabile. Questo lo suppongo dal fatto che il peso del dumper scaricato nella parte alta del trattore lo rende instabile nelle curve

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo quello che ha detto ara, nelle curve tende a "spinger fuori" di più, oltre al fatto che un timone alto sbilancia di più al posteriore il trattore quando il dumper si fa tirare, si sente proprio il trattore che si siede dietro..

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi in una curva in discesa bagnata avevo il rimorchio caricato, circa 100 q. e avendo un trattore abbastanza leggero, su 20-21 q. mi sono ritrovato con il rimorchio che spingeva il culo del trattore e il trattore che si girava quasi a 90° rispetto al rimorchio, per fortuna grazie anche alla frenatura sul rimorchio sono riuscito a fermarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi in una curva in discesa bagnata avevo il rimorchio caricato, circa 100 q. e avendo un trattore abbastanza leggero, su 20-21 q. mi sono ritrovato con il rimorchio che spingeva il culo del trattore e il trattore che si girava quasi a 90° rispetto al rimorchio, per fortuna grazie anche alla frenatura sul rimorchio sono riuscito a fermarmi.

Sicuro fossero 100q ? Mi sembrano tanti per un trattore da soli 21 q...

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi in una curva in discesa bagnata avevo il rimorchio caricato, circa 100 q. e avendo un trattore abbastanza leggero, su 20-21 q. mi sono ritrovato con il rimorchio che spingeva il culo del trattore e il trattore che si girava quasi a 90° rispetto al rimorchio, per fortuna grazie anche alla frenatura sul rimorchio sono riuscito a fermarmi.

 

 

 

 

È una cosa normale, capita anche a me con il TL e il dumper se è ben caricato (poca roba e solo sulla terra ma non 90 gradi come nel tuo caso, comunque non superiore ai 170-180 q di lordo).

Modificato da fabio03
Link al commento
Condividi su altri siti

ma la strada è in discesa? con 100q (magari + tara ) salire con con un 70 CV dev'essere piacevole :)

 

la strada ha tratti sia in discesa che in salita, però ti assicuro che preferisco fare quelli in salita perchè comunque con la terza veloce riesco ad andare anche perchè il Vm che monta vi assicuro che è veramente un bel motore considerando che ha 25 anni, in una fiera , parlando con un tecnico della Valpadana che aveva lavorato in Antonio Carraro mi aveva detto che di motori così non c'è ne sono molti, è in discesa che devo andare sempre molto piano, attaccandomi ai freni e aiutandomi con quelli idraulici del rimorchio

Link al commento
Condividi su altri siti

La frenatura idraulica di emergenza, oltre al classico cavo, è legale per rimorchi fino a 50 q.li..

Per la portata dichiarata, troppo spesso le pesate sono come certi pesci.. :) Resto in atttesa di smentita con una foto del carico, o una pesata fatta sulla pesa..

Link al commento
Condividi su altri siti

La frenatura idraulica di emergenza, oltre al classico cavo, è legale per rimorchi fino a 50 q.li..

Per la portata dichiarata, troppo spesso le pesate sono come certi pesci.. :) Resto in atttesa di smentita con una foto del carico, o una pesata fatta sulla pesa..

 

La foto da pieno non la ho, questo è il mio trattore col rimorchio che ha un volume di 4.8 mc, (mi scuso per la qualità della foto), lo avevo caricato con del materiale argilloso bagnato perchè da noi continua a piovere (intorno ai 2000 kg/mc) misto a qualche sasso, anche leggermente sopra l'altezza delle sponde, più 1600 kg di rimorchio, siamo intorno ai 100 q., forse anche un po di più, sono lavori che comunque faccio raramente e per brevi tratti di strada.

Comunque non lo avevo scritto per vantarmi di caricare chissà quanto, ma solo per dire il fatto che il trattore se molto caricato in curve strette in discesa può girarsi per la spinta del rimorchio :clapclap:

 

[ATTACH=CONFIG]21765[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla foto si intravede che il rimorchio dovrebbe essere trazionato. Usi il traino del rimorchio in salita e discesa quando carichi tanto?

 

No il traino lo inserisco solo quando sono su un terreno fangoso, dove altrimenti rimarrei impiantato. Sull'asfalto non lo inserisco mai perchè non c'è il rischio di rimanere impiantati, in discesa l'uso lo sconsiglio perchè in una curva stretta potrebbe spingere il culo del trattore facendolo girare pericolosamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Scendo me quel rimorchio è troppo grande per un trattore da 20 q.li poi caricarlo raso con terra umida per forza ti giri in curva stai trainando un rimorchio 5 volte più pesante del trattore hai preso un gran bel rischio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...