Vai al contenuto

Stand Fendt


Johndin

Messaggi raccomandati

Ragazzi proseguo nella mia opera di descrizione di quelle che sono le mie impressioni sugli stand dei marchi che ci hanno invitato come tractorum per una visita guidata.

 

E oltre a ringraziare il responsabile marketing della Fendt italia sig. Gruber per la sua disponibilità e ospitalità (sempre gentilissimo e cordiale) vorrei sottolineare le mie impressioni sulla visita.

 

Ho letto da qualche parte commenti non entusiasti sulla esposizione del marchio Fendt alla fiera, si magari gran novità non ce n'erano ma entrando un pò nei dettagli della nostra visita posso affermare che magari non era molto appariscente ma sostanzioso (insomma altri hanno fatto fumo loro l'arrosto....:asd:)

 

Tralasciando la novità personalizza il tuo trattore con il colore che vuoi (o quasi) come si poteva capire dal 936 blu esposto (dopo il black edition hanno verificato che la macchina personalizzata ha un suo perchè anche da noi non solo all'estero dove alcuni grandi terzisti li riconosci dal colore), io sono rimasto particolarmente colpito dal 820 con alimentazione a carburante alternativo producibile in azienda.

 

Mi ha interessato il sistema di alimentazione che parte a gasolio e passa a biodiesel (termine improprio di gran moda) solo dopo aver riscaldato alla stessa temperatura il biodiesel.

Una soluzione commerciale ovvero acquistabile che potrebbe permettere a una azienda evoluta delle grosse economie di scala con il riciclo e lo sfruttamento di residui e parte della produzione.

 

Poi una macchina che a me piace sempre moltissimo è il 312 che potrebbe essere il trattore unico leggero ma potente che opportunamene zavorrato può passare dalle masioni di trattore medio leggero a quelle di uno ben più pesante, grande duttilità e praticità di impiego oltre che ampie possibilità di sfruttamento della macchina.

 

Un'altro accessorio esposto per i trattori specialistici che mi interessa molto è l'assale anteriore ammortizzato per i trattori da frutteto e vigneto, pensavo che l'idea fosse dare maggior comfort a queste macchine in trasporto e invece scopro che lo scopo primario dell'assale è fornire maggior stabilità alla trattrice specialmente quando si lavora di traverso su pendii scoscesi e evitare bruschi cambiamenti nella distribuzione dei pesi della macchine e aumentare quindi oltre che la precisione di guida anche la sicurezza argomento sempre a presente nelle parole dei più.

 

Infine spenderei due parole sul nuovo caricatore frontale e per questo mi fido delle parole del nostro tester Angelillo che ha detto che i comendi proporzionali sono veramente dolci e progressivi un completo controllo della macchina.

In più questi caricatori a sgancio rapido si staccano in maniera molto semplice con due sole leve oltre all'aggancio dei tubi idraullici, e sulla cabina c'è una spia che segnala se il caricatore è agganciato bene o no.

 

Interessante anche le considerazioni alla base dello sviluppo di un nuovo caricatore, non solo maggior comfort e sicurezza per l'operatore ma anche la necessità di caricare rimorchi dalle sponde sempre più alte, cosa che ha dato il la alla progettazione di un caricatore più potente e sicuro.

 

Insomma io ci ho trovato diverse cose interessanti nella visita (per non parlare dei 4 cilindri di alta potenza che a me piacciono molto) voi??

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah che dire...ringrazio il sig. Gruber e lo staff per la spiegazione e la disponibilità nell'esaudire alle domande.

Una cosa che ho trovato molto interessante è stato l'interazione tra caricatore e TMS, con il joystich dei distributori si manovra che è un piacere, l'ho provato e debbo dire che è di una precisione incredibile e hanno tolto qualsiasi strattone con l0inserimento dell'ammortizzatore, meglio ancora di un movimentatore telescopico.

La cosa è diventata ancora più interessante quanto il tecnico Fendt ha spiegato l'utilizzo del Tms sul caricatore....dove puoi impostare le varie altezze di sollevamento, la risposta dei comandi e la precisone in modo continuo impostando il tutto tramite video....:AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH:

Hanno creato un tuttuno tra Trattrice e Caricatore.....come sempre anche qui Fendt fà la differenza....O0O0O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo fra i stand visitati da noi di tractorum, quello della Fendt ha piacevolmente attirato la mia attenzione grazie alla disponibilità del personale messoci a disposizione, con il quale abbiamo passato piacevoli momenti della nostra spediazione all'EIMA.

Non essendo un profondo conoscitore del marchio tedesco, forse ho potuto apprezzare maggiormente la visita, che mi ha fatto capire quanto gli appartenenti a tale casa tengano a fare un prodotto al top e quanto tendano a farlo conoscere.

Grazie alla Fendt per l'occasione concessaci, che ci ha permesso di capire meglio il valore del marchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie impressioni sono che questo stand rispecchia il carattere delle macchine Fendt, quindi rigore e ordine "germanico". Tutta sostanza e niente spazio a paillettes e lustrini (al contrario di altri).

Piacevolmente impressionato dall'ergonomia delle cabine, a mio giudizio ottima.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio Fendt Italia per l'ospitalità, e il signor. Gruber per la descrizione delle varie macchine.

 

Per chi mi conosce sa che non sono certo amante dei verdi con i cerchi rossi, in particolare se hanno più di 200 cv, ergo quando vedo il 936 (soprattutto gommato in quel modo) con raggio di sterzo sui 7 metri, larghezza che sfiora i 3 metri, e pochissima luce tra ruota posteriore e parafango (se un giorno capita di affondarsi cosa succede?) e lo paragono all'8530 beh il risultato è scontato.

 

Quando invece vedo il 312 ammetto che è il miglior 4 cilindri da poco più di 40 q.li presente sul mercato (unico neo che costa come il mio T6080....), così come il buon vecchio 716 penso che sia una delle macchine più indovinate su quel segmento di potenza negli ultimi 10 anni.

 

Ma accanto c'era un certo MT 765C.... quando vedo quello... non esiste nient'altro... CHE MACCHINA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio Fendt Italia per l'ospitalità, e il signor. Gruber per la descrizione delle varie macchine.

 

Per chi mi conosce sa che non sono certo amante dei verdi con i cerchi rossi, in particolare se hanno più di 200 cv, ergo quando vedo il 936 (soprattutto gommato in quel modo) con raggio di sterzo sui 7 metri, larghezza che sfiora i 3 metri, e pochissima luce tra ruota posteriore e parafango (se un giorno capita di affondarsi cosa succede?) e lo paragono all'8530 beh il risultato è scontato.

 

Quando invece vedo il 312 ammetto che è il miglior 4 cilindri da poco più di 40 q.li presente sul mercato (unico neo che costa come il mio T6080....), così come il buon vecchio 716 penso che sia una delle macchine più indovinate su quel segmento di potenza negli ultimi 10 anni.

 

Ma accanto c'era un certo MT 765C.... quando vedo quello... non esiste nient'altro... CHE MACCHINA!

 

Stand Fendt cosa centra gran macchina compratela ma non andare OT:asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io all'eima sono andato sabato,comunque volevo aggiungere anch'io il mio parere,anche se sono di parte!!

Comunque come ha già detto johndin,molti si sono lamentati della carenza dello stand Fendt,anche se non ho capito il perchè comunque a me personalmente è piaciuto molto e ne sono rimasto entusiasta e soddisfatto,soprattutto per la possibilità di personalizzare il colore della serie 936 e del nuovo caricatore frontale,non mi dilungo oltre visto che concordo appieno,con quando avete già detto.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io colgo l'occasione per ringraziare il sig. Gruber dell'ospitalità.Fendt quest'anno ha preferito concentratre l'attenzione sui dettagli relativi alle macchine già presentate e perciò non c'è stato alcun lancio di nuovi modelli...Chissà quando vedremo una macchina che come peso e dimensioni sia paragonabile ai vari Jd 7030 Usa,NH T 7000,MF 6400,Claas Axion,ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...