gianlu81 Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 conte duca forse hai ragione anche da me in un terreno non sono nati causa troppa acqua, l'anno prossimo li semino a dicembre e se non vanno, non ne semino più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 15 Aprile 2015 Condividi Inviato 15 Aprile 2015 Risparmiati la prova e mettili i primi di aprile invece... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 16 Aprile 2015 Condividi Inviato 16 Aprile 2015 ai primi di aprile non fa neanche nascerebbero visto che le piogge sono ridotte al minimo... dal primo aprile ad oggi qui non ha fatto una goccia di acqua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scorpio78 Inviato 17 Aprile 2015 Condividi Inviato 17 Aprile 2015 Ecco altre foto sulla 'rabbia'[ATTACH=CONFIG]26050[/ATTACH] Anche nel mio campo ho riscontrato diverse piante colpite...fortunatamente ho un numero di piante a mq molto maggiori rispetto a quelle tue...quindi il danno dovrebbe essere recuperabile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 Per la rabbia...cosa si puo dare? che consigli vi hanno dato i tecnici?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Argilloso Inviato 18 Aprile 2015 Condividi Inviato 18 Aprile 2015 l'anno prossimo li semino a dicembre e se non vanno, non ne semino più vanno seminati a fine inverno..febbraio va benissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scorpio78 Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 (modificato) Per la rabbia...cosa si puo dare? che consigli vi hanno dato i tecnici?! In una tesi universitaria si legge: "Il parassita può conservarsi sia sul seme contaminato che sui residui di piante infette. Il suo sviluppo è favorito da una abbondante piovosità. La lotta agronomica si fonda in primis sull’impiego di seme sano e su rotazioni colturali appropriate. Il seme può essere trattato con Benomyl o Tiabendazolo; le piante possono essere protette mediante trattamenti a base di Maneb o con fungicidi sistemici. Da qualche anno sono state costituite alcune nuove cultivar dotate di resistenza alla malattia e di buone caratteristiche agronomiche, ma è stato anche segnalato che tale resistenza può essere superata da nuove razze fisiologiche del fungo." In altra fonte, MANUALE CORRETTA PRASSI PER LA PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE, si legge: "3.4.1. Schede di difesa biologica AVVERSITÀ Rabbia o Antracnosi- P.A. E AUSILIARI Sali di rame- NOTE CRITTOGAME (Ascochyta rabiei) Evitare le semine autunnali. Impiegare seme sano. Effettuare una concia dei semi con ossicloruro di rame. Con andamenti climatici molto umidi e con uno sviluppo rallentato delle plantule a causa del freddo, intervenire dopo 15 giorni dalla nascita con sali di rame e ripetere, eventualmente, il trattamento dopo altri 15 giorni. Modificato 19 Aprile 2015 da scorpio78 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 19 Aprile 2015 Condividi Inviato 19 Aprile 2015 si ha esperienza con stomp aqua usato in post-emergenza?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 6 Maggio 2015 Condividi Inviato 6 Maggio 2015 [ATTACH=CONFIG]26442[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]26443[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]26444[/ATTACH] eccoli qua!!Ceci seminati qualche giorno prima di pasqua...Emergenza quasi perfetta e campo discretamente pulito per ora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 8 Maggio 2015 Condividi Inviato 8 Maggio 2015 (modificato) complimenti DevilO0 io i miei non li fotografo perchè non se ne vedono, si vede solo erba:AAAAH:. Che dose di semina hai fatto Devil man? Modificato 8 Maggio 2015 da gianlu81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 9 Maggio 2015 Condividi Inviato 9 Maggio 2015 200 kg x ha con la stessa interfila del grano... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 :AAAAH:....200kg!!!...hai quasi imbrecciato!....io vado a 120/130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giovanniv Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Qui da me seminano dai 180 ai 250 ad ettaro sia con pneumatica monogerme che con pneumatica da grano.naturalmente la dose minore con la monogerme a 3×50 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 (modificato) io ero andato a seminare 150 kg a ettaro e interfila da grano come consigliava una scheda tecnica dell'università di Sassari, ma le forti piogge cadute subito dopo hanno bloccato le nascite Modificato 10 Maggio 2015 da gianlu81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 10 Maggio 2015 Condividi Inviato 10 Maggio 2015 Io su tre anni che li ho messi solo un anno ho raccolto bene....avevo seminato 230 kg x ha. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 Ma voi riseminate io vostro o lo prendete selezionato?....quello selezionato costa n' botto!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 11 Maggio 2015 Condividi Inviato 11 Maggio 2015 Quest anno ho seminato prodotto dell anno scorso con granella liscia calibro piccolo:5 6 ad occhio.Il selezionato calibro 8 si parla di 130 euro in zona....qualità pascia'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cigno Inviato 12 Maggio 2015 Condividi Inviato 12 Maggio 2015 per tre anni ho riseminato il cece raccolto, quest'anno sono tornato al selezionato e conciato, pasciá 110 € Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scorpio78 Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 Sarà stata la carenza di acqua...ma quest`anno le piante son rimaste piccole e già in fase di ingiallimento! Fine mese si trebbia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 5 Giugno 2015 Condividi Inviato 5 Giugno 2015 anche nella mia zona che di acqua ne è caduta fin troppa alcuni campi di cece iniziano ad ingiallirsi appena fioriti rabbia del cece? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 6 Giugno 2015 Condividi Inviato 6 Giugno 2015 Questi sono i miei ceci Varietà nazionale (2ql/ha) seminati il 21 marzo. Le foto sono di una settimana fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casemx240magnum Inviato 6 Giugno 2015 Condividi Inviato 6 Giugno 2015 belli veramente, complimenti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 6 Giugno 2015 Condividi Inviato 6 Giugno 2015 Grazie case Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dottor Effe Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Porca miseria!!! ma come hai fatto a tenerli così puliti? A noi fino ad aprile (a parte il loietto) erano puliti poi dopo è spuntato tutto e di più il campo è un mosaico di infestanti. Posso sapere che prodotti usi ? e cos'altro coltivi su quei terreni?. Per la pulizia a noi l'oklahoma ha fatto un lavoro egregio...poi siamo intervenuti con lo stratos ultra perchè altrimenti il loietto faceva sparire tutti i ceci, ma alla fine in questi ultimi 2 mesi le malerbe sono spuntate senza alcun controllo. p.s.: epoca di semina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sagri Inviato 9 Giugno 2015 Condividi Inviato 9 Giugno 2015 Seminati il 21 marzo, trattati il 29 maggio (giorno delle foto) con:fusilade max(1,7l/ha), nuprid 200sc(0,7l/ha),amistar (0,7l/ha). L'anno scorso c'era il grano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.