Vai al contenuto

coltivazione ceci


jd6810

Messaggi raccomandati

Sta attento ai cinghiali.... quello si che è un problema 
Si ci ghiali vero ma non è detto... il primo anno di ceci nemmeno una traccia, il secondo anno avevano capito evidnbtemente e hanno fatto razia..

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

15 ore fa, Sirol ha scritto:

Bé la prima volta che provo a mettere i ceci (varietà pascia) alta collina zona Assisi, bisogna stare attenti anche alla luna e seminarli in fase calante oppure no?

I ceci e le piante che fanno un seme o frutto no non c'è da temere la luna anche se in luna vecchia è meglio, luna vecchia e segno, efemeride di terra per essere completi. Per essere perfetti meglio seminarlo dopo le 15...

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, miro filippucci ha scritto:

Qua i piccioni

Inviato dal mio moto g13 utilizzando Tapatalk
 

Non li amano troppo e meglio seminare se il terreno è scoperto e ci sia altra roba da mangiare. Piccioni e colombacci non amano il germoglio dei ceci, peggio i topi e i ratti con le ghiandaie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque a noi ci han sempre raccontato grandi balle, l'unico legume pericoloso è la fava poi il resto si può seminare anche presto certo non sugli argilloni.... Se ripunti bene e ari puoi benissimo seminare presto anche negli argilloni basta che fai i fossi e le scoline e tracci anche in collina. Se il seme è bello e conciato prima di marzo si può anche in centro italia sul vasellame.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Non li amano troppo e meglio seminare se il terreno è scoperto e ci sia altra roba da mangiare. Piccioni e colombacci non amano il germoglio dei ceci, peggio i topi e i ratti con le ghiandaie.

Scherzi? Da me quei figli di tro.a aspettano che escano i germogli, seguono la fila afferrano il germoglio , lo estraggono e si mangiano il cece che non è ancora marcio perchè appena germinato. Non so se c'entra ma se non ti vedono seminare è meglio e se ci sono altri terreni seminati, anche ad altre colture . è meglio. Seguono la terra appena smossa. 

10 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Comunque a noi ci han sempre raccontato grandi balle, l'unico legume pericoloso è la fava poi il resto si può seminare anche presto certo non sugli argilloni.... Se ripunti bene e ari puoi benissimo seminare presto anche negli argilloni basta che fai i fossi e le scoline e tracci anche in collina. Se il seme è bello e conciato prima di marzo si può anche in centro italia sul vasellame.

Da me il favino lo prendono le cornacchie. Piccioni no anche perchè in quel periodo c'è altro da mangiare tipo grano scoperto . Io ho seminato settimana scorsa. Quando ho anticipato a gennaio come anno scorso sono cresciuti troppo in fretta, hanno iniziato a fare i bacelli e con le piogge di aprile-maggio i primi bacelli si sono ammuffiti. Un bordello.

Ora diserbo penso pendimentalin e metribuzim .

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Sirol ha scritto:

ho un appezzamento di 4,5 ettari completamente recintato con doppio filo elettrico spero funzioni 

Se è uno solo o due animali si, ma se ti arrivano a branco i primi prendono la scossa quelli dietro spingono e te lo spezzano come una lenza da pesca... a selvatici come sei messo in zona?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, davide89 ha scritto:

Se è uno solo o due animali si, ma se ti arrivano a branco i primi prendono la scossa quelli dietro spingono e te lo spezzano come una lenza da pesca... a selvatici come sei messo in zona?

Passano sotto i figli di una maiala, li vedi alla notte che vengono dall'appennino, si fanno i chilometri, dopo il Brallo a nord e a sud non sei  immune da loro. Dormono nei boschi e nei pioppeti. Adesso li vedi e poi li trovi nel granoturco. Però i ceci non li amano speciemlenete quelli secchi puzzano idem la soia. Favino e pisello o erba medica è un devasto. Io a pochi metri da casa ho un branchetto di lupi stanziali semplicemente non cacciano, aspettano i branche nelle vicinanze. I suini maledetti si fanno 50-60km in una notte poi  dormono in riserva o nei parchi.

Piccioni e colombacci non li trovi adesso in campagna, sono più furbi sono in cascina o nei paesi o nelle grandi città, hanno il calendario. Corvi in netta riduzione mi sa che hanno preso qualcosa tipo aviaria non se ne vedono più neppure sul mais poi sono gli uccelli dell'intelligenza, col piffero che adesso sono in campo, da gran signori sono nei nidi in paese meglio stare comodi, poi all'apparire delle seminatrici da mais escono ....

Le nutrie disdegnano i ceci forse perchè sono e hanno acidi nelle foglie, la pianta verde è ricca di acidi acetico, malico, citrico e non la mangiano.... coglioni noi a non usarli in miscuglio. 

Il Pascià è grosso e i figli di puttana non riescono a scavarlo fuori, non rotola come i piselli, il problema sono i ratti neri, le pantegane non esistono quasi più da anni non le vedo nei fossi, solo maledetti ratti neri quello è un problema quando germinano che scavano per prendere il seme morbido. A confronto con favino e pisello non esiste.

Però se spruzzi l'allume e conci il seme vedrai che non hanno il coraggio di avvicinarsi, baeato sia l'allume puro. Voi caspita vivete insieme all'allume e non lo usate....

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Se vuoi un consiglio, trovati o un fucile o un fucile con un selettore dietro!

In pianura non ti fanno sparare al cinghiale, noi non siamo preparati per la caccia agli ungulati, siamo in due parchi. Adesso con la Psa è un casino, noi abbiamo ancora il 12.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Simone 83 ha scritto:

Che fregata.... ma anche col selettore non è che si risolva chissà cosa... ci vorrebbe un M16 ogni 100 metri nel perimetro del campo, per sistemare ogni cinghiale che faccia capolino ed eventuali difensori bipedi che li vorrebbero intoccabili

No è che hai gli ambiti e gli ungulati devi farli battere da gente dell'OltrePo o chi ha la carabina da montagna che ha il permesso per gli ungulati. Qua sugli ungulati non fanno niente e di notte ci sono le orde specie adesso che sono fermi i cantieri delle grandi opere. Stanno rompendo veramente ovunque i cinghiali. 

Per il momento dormono come i ceci ma se il tempo si scalda prima fanno i cagnotti dei prati specie Popillia e maggiolini ed elateridi poi passano ai mais e orti poi via via all'orzo e frumentaglie. Dove vanno i cinghiali ci sono larve di insetto non c'è verso, almeno qualcosa di bello lo fanno.

I ceci adesso latitano per cui a parte le ormaglie non fanno nulla, i ceci come legumi non sono soggetti a Popillia e poi è vero le piante acide le lasciano.... hanno orzo e prati per cui si trasferiscono. 

Corvi e piccioni con consimili ormai con piantina verde non rischiano lo sfilo del seme residuo. Sono molto diminuiti. Senza favino e pisello i colombidi non ci sono.... al seminare di girasole, riso e soia .... riappariranno ma i ceci saranno ben lontani. Chi semina adesso è un problema ma fino adesso è andata bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/2/2024 at 14:08, davide89 ha scritto:

Se è uno solo o due animali si, ma se ti arrivano a branco i primi prendono la scossa quelli dietro spingono e te lo spezzano come una lenza da pesca... a selvatici come sei messo in zona?

i campi sono al centro del parco del subasio, sono anni che la recinzione funziona su favino e grano, ovviamente cè tanto lavoro dietro, cambia la batteria spesso, controllo perimetro, taglio erba ....

Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, explo.4 ha scritto:

Iniziano a coprire, semina del 27/12

Inviato dal mio SM-A536B utilizzando Tapatalk
 

I miei stanno mettendo le foglie vere, però neppure le semine di fine novembre stanno coprendo, sono molto indietro ma hanno una radice molto lunga. Visti stamattina, restano molto bassini, schiacciati a terra, stelo corto ravvicinato, foglioline piccole delle piumette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 19/2/2024 at 08:33, Simone 83 ha scritto:

Preparati a notti insonni. Io da questo anno non lo semino più. Do via anche tutto il seme che mi ero lasciato perché non mi voglio più rodere il fegato a vedere lo scempio che fanno quei maledetti 

Guarda ti assicuro che una recinzione elettrica fatta bene e controllata ti aiuta molto, io ho questo appezzamento nel cuore del parco di 5 ettari, cinghiali da schifo, la recinzione è attiva da prima della semina alla raccolta, sono anni che ho ottimi riscontri! se pensi di risolvere col fucile (e sono un cacciatore di cinghiali) ti sbagli di grosso. Ho salvato fin ora favino bianco,grano tenero e grano duro spero di fare altrettanto con i ceci! incrociamo le dita

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...