CultivarSé Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 Enovit è l'ultimo anno ma da solo non fa nulla e francamente copre pochi funghi e seleziona resistenze essendo unprodotto con azione monosito e piuttosto specifica. Il caso di usare altre miscele, mai un prodotto solo a seconda e mirare bene al fungo bersaglio, possibilmente con un funghicida di copertura fosse anche solo rame. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 1 hour ago, CultivarSé said: Enovit è l'ultimo anno ma da solo non fa nulla e francamente copre pochi funghi e seleziona resistenze essendo unprodotto con azione monosito e piuttosto specifica. Il caso di usare altre miscele, mai un prodotto solo a seconda e mirare bene al fungo bersaglio, possibilmente con un funghicida di copertura fosse anche solo rame. cosa useresti ad oggi come fungicida sui ceci? l'enovit metile ormai è fuori produzione e non utilizzabile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, savioleo ha scritto: cosa useresti ad oggi come fungicida sui ceci? l'enovit metile ormai è fuori produzione e non utilizzabile Io quando lo ho fatto ho dato tebuconazolo e azoxistrobin . Quest'anno devo anche dare un'occhio alle farfalline perchè l'anno scorso le nottue hanno banchettato per bene nei miei ceci Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 (modificato) 18 minutes ago, superbilly1973 said: Io quando lo ho fatto ho dato tebuconazolo e azoxistrobin . Quest'anno devo anche dare un'occhio alle farfalline perchè l'anno scorso le nottue hanno banchettato per bene nei miei ceci hai messo amistar/ortiva + tebuconazolo 25% in grani (wg)? cosa hai usato/vuoi usare come insetticida? deltametrina? Affirm? karate zeon? Modificato 10 Maggio 2022 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 (modificato) 29 minuti fa, savioleo ha scritto: hai messo amistar/ortiva + tebuconazolo 25% in grani (wg)? cosa hai usato/vuoi usare come insetticida? deltametrina? Affirm? karate zeon? Anni passati ho usato un prodotto analogo all'ortiva che però non essendo registrato su cece ho scaricato sul grano . Idem tebuconazolo. Era in emulsione concentrata. Proprio ora stavo spulciando disciplinari di produzione integrata di varie regioni. A parte che in sardegna ho scoperto che non si potrebbero fare trattamenti su ceci, piselli e altre colture da secoli presenti nei piatti dei sardi, in quanto non contemplate dal disciplinare della regione sardegna 2022 ( stendiamo un velo pietoso ) , vedo dalle schede della regione emilia romagna che il tebuconazolo non è contemplato. Se non erro Dj Rudy lo indicava come utilizzabile e io infatti lo ho sempre utilizzato. Quindi alla fine se lo vuoi usare e hai obbligo di quaderno di campagna lo scarichi su altro ,. Tra i registrati c'è il rame , azoxystrobin e boscalid+pyraclostrobin. Per insetticida al massimo due passaggi di piretroidi oppure emamectina. Io userò quello che ho in casa quindi non ti so dare un nome preciso. Passa e guarda se vedi svolazzamenti vari e poi tratta. Io l'anno scorso sono rimasto fregato ..... Una domanda: ma il rame dato a partire dalla fioritura non è fitotossico per il cece? In genere il rame lo uso solo su carciofo e qualche volta su vite agli ultimi trattamenti ma su leguminosa non lo ho mai provato. Qualcuno lo ha mai usato e magari sa di qualche effetto collaterale? Modificato 10 Maggio 2022 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 direi che a questo punto serve il buon @DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 Insetticida per Ceci, miscela Dj Rudy: 1.2 kg/ha affirm + 1.2 lt/ha Epik Prodotti entrambi registrati su cece, il primo più abbattente il secondo più sistemico e persistente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 10 Maggio 2022 Condividi Inviato 10 Maggio 2022 43 minutes ago, DjRudy said: Insetticida per Ceci, miscela Dj Rudy: 1.2 kg/ha affirm + 1.2 lt/ha Epik Prodotti entrambi registrati su cece, il primo più abbattente il secondo più sistemico e persistente. per fungicida invece? azoxystrobin+tebuconazolo o cosa? a che dosi? il tiofanate è sufficiente o no? dosi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Maggio 2022 Condividi Inviato 11 Maggio 2022 per fungicida invece? azoxystrobin+tebuconazolo o cosa? a che dosi? il tiofanate è sufficiente o no? dosi?Tiofanate non c'è più, va bene strobirulina + tebuconazolo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 11 Maggio 2022 Condividi Inviato 11 Maggio 2022 1 hour ago, DjRudy said: Tiofanate non c'è più, va bene strobirulina + tebuconazolo. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk dosi? 0,5lt di amistar/ortiva + 0,5kg di tebuconazolo wg 25%? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 dosi? 0,5lt di amistar/ortiva + 0,5kg di tebuconazolo wg 25%?Si va bene questa miscela. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giuseppefal Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 Insetticida per Ceci, miscela Dj Rudy: 1.2 kg/ha affirm + 1.2 lt/ha Epik Prodotti entrambi registrati su cece, il primo più abbattente il secondo più sistemico e persistente.In che periodo fai questa miscela? Primo palco di baccelli o prima?Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 avte già fatto trattamento fungicida? non riesco a trovare foto di ceci in prefioritura per capire quando potrei trattare i miei. per la miscela di insetticidi citata da @DjRudy sicuramente è efficace e persistente ma parecchio costosa (70€/ha credo). utilizzare magari prodotti meno costosi come deltametrina o altro al posto dell'affirm e Tau-fluvalinate (evure) o altro al posto dell'epik? ovviamente poi è da considerare la miscibilità degli stessi. Esempio: 0,5lt/ha di deltametrina + 0,3lt/ha di Tau-fluvalinate (20€/ha credo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 9 minuti fa, savioleo ha scritto: avte già fatto trattamento fungicida? non riesco a trovare foto di ceci in prefioritura per capire quando potrei trattare i miei. per la miscela di insetticidi citata da @DjRudy sicuramente è efficace e persistente ma parecchio costosa (70€/ha credo). utilizzare magari prodotti meno costosi come deltametrina o altro al posto dell'affirm e Tau-fluvalinate (evure) o altro al posto dell'epik? ovviamente poi è da considerare la miscibilità degli stessi. Esempio: 0,5lt/ha di deltametrina + 0,3lt/ha di Tau-fluvalinate (20€/ha credo) Quando iniziano a sollevarsi stanno per fiorire. Però il più delle volte ti fregano e fioriscono nel giro di pochi giorni. Io li ho visti ieri esono saliti in meno di una settimana e hanno già i primi fiori. La settimana scorsa non avevano neanche ricoperto bene la terra ancora. Ora però non posso andarci e quindi aspetto ancora però tratterò con i primi fiori già spuntati. Pazienza. Per il discorso insetticida purtroppo se hai forte presenza di bestie devi trattare. Se non vuoi spendere passa due volte con un piretroide. Però non so cosa potresti avere come bestie. io entro quando preparo anche per i piselli. Purtroppo ho poco tempo e non ho occhio per lo svolazzamento di farfalline varie. Cerca di non mettere due insetticidi identici però. Cioè se passi una volta solo non mettere due piretroidi. Deltametrina e tau-fluvalinate sono entrambi piretroidi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 (modificato) 16 hours ago, DjRudy said: Tiofanate non c'è più, va bene strobirulina + tebuconazolo. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk il tiofanate andava a 0.8 lt/ha o sbaglio? Modificato 12 Maggio 2022 da savioleo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 12 Maggio 2022 Condividi Inviato 12 Maggio 2022 Adesso, savioleo ha scritto: il tiofanate andava a 0.8 lt/ha o sbaglio? Ma era registrato su cece? Su grano andava 1-1,25 l/ha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
savioleo Inviato 13 Maggio 2022 Condividi Inviato 13 Maggio 2022 Ciao a tutti, esperienze con il Clorotalonil (Prodotto CLORTOSIP 500)? Dosi per cece? Va bene o c é di meglio (costo-beneficio)? Considerate che al sud ormai le piogge saranno rare e non so nemmeno se é il caso di fare fungicida essendo ad ora il cece bello pulito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 13 Maggio 2022 Condividi Inviato 13 Maggio 2022 Ciao a tutti, esperienze con il Clorotalonil (Prodotto CLORTOSIP 500)? Dosi per cece? Va bene o c é di meglio (costo-beneficio)? Considerate che al sud ormai le piogge saranno rare e non so nemmeno se é il caso di fare fungicida essendo ad ora il cece bello pulitoFungicidi sono tutti preventivi, quindi va bene farlo in modo preventivo, la dose su cece é 1.5 LT/ha.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 15 Maggio 2022 Condividi Inviato 15 Maggio 2022 Il 10/5/2022 Alle 23:16, DjRudy ha scritto: Insetticida per Ceci, miscela Dj Rudy: 1.2 kg/ha affirm + 1.2 lt/ha Epik Prodotti entrambi registrati su cece, il primo più abbattente il secondo più sistemico e persistente. Quando la fai questa miscela? Perchè per epik dice espressamente divieto di uso in fioritura il che per i ceci è tutto dire dato che se dio vuole fioriscono fino alla fine. Ci stavo pensando perchè stavo togliendo un pò di piante di centaurea dai ceci e ho notato che ci sono afidi neri, solo sulla centaurea per ora. Però levandola dove vanno ? Nei ceci ovviamente oppure su altre malerbe che non tolgo perchè non mi disturbano in mietitura. Altro quesito. Ho dell'aragon preso non so neanche io per cosa. Forse per la vite ma non è registrato su vite. La nuova etichetta è registrata su cece e comunque è presente su disciplinare emilia romagna. ( in quello sardegna non è contemplata proprio la coltivazione del cece ). Fa antracnosi su cece. Su altre colture come ad esempio il pisello fa anche oidio e peronospora. Mia domanda : secondo te basta anche sul cece ? Oppure devo fare integrazione con altro? Non c'è umidità da far prevedere peronospora ma oidio potrebbe. Per oidio potrei integrare solo di zolfo. I ceci sono ad inizio fioritura . Azoxystrobin mi sembra una doppiatura quindi avrebbe poco senso mentre tebuconazolo con questo caldo un pò mi lascia perplesso. Altra domanda: Levando l'erba vedo che le foglioline basali sono gialle. Ma è normale ? Non mi è ma capitato di guardare sotto quindi non so cosa pensare. Non secche eh. Gialle proprio. Potrebbe essere che non vedono il sole? Per il resto la pianta è alta circa 50 cm e bella verde da fuori. Unica preoccupazione è il caldo perchè andrà a fiorire con 30 gradi per una settimana intera . Sotto il tereno è fresco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 19 Maggio 2022 Condividi Inviato 19 Maggio 2022 Il 15/5/2022 Alle 14:58, superbilly1973 ha scritto: Quando la fai questa miscela? Perchè per epik dice espressamente divieto di uso in fioritura il che per i ceci è tutto dire dato che se dio vuole fioriscono fino alla fine. Ci stavo pensando perchè stavo togliendo un pò di piante di centaurea dai ceci e ho notato che ci sono afidi neri, solo sulla centaurea per ora. Però levandola dove vanno ? Nei ceci ovviamente oppure su altre malerbe che non tolgo perchè non mi disturbano in mietitura. Altro quesito. Ho dell'aragon preso non so neanche io per cosa. Forse per la vite ma non è registrato su vite. La nuova etichetta è registrata su cece e comunque è presente su disciplinare emilia romagna. ( in quello sardegna non è contemplata proprio la coltivazione del cece ). Fa antracnosi su cece. Su altre colture come ad esempio il pisello fa anche oidio e peronospora. Mia domanda : secondo te basta anche sul cece ? Oppure devo fare integrazione con altro? Non c'è umidità da far prevedere peronospora ma oidio potrebbe. Per oidio potrei integrare solo di zolfo. I ceci sono ad inizio fioritura . Azoxystrobin mi sembra una doppiatura quindi avrebbe poco senso mentre tebuconazolo con questo caldo un pò mi lascia perplesso. Altra domanda: Levando l'erba vedo che le foglioline basali sono gialle. Ma è normale ? Non mi è ma capitato di guardare sotto quindi non so cosa pensare. Non secche eh. Gialle proprio. Potrebbe essere che non vedono il sole? Per il resto la pianta è alta circa 50 cm e bella verde da fuori. Unica preoccupazione è il caldo perchè andrà a fiorire con 30 gradi per una settimana intera . Sotto il tereno è fresco. Il bello tra realtà e politica, guarda caso la nottua del trifoglio, il meligete e le tentrendini attaccano in fioritura ... ma chi glielo dice ai politici? L'insetticida sulla nottua lo si da a nottua presente e per grazia di Dio le trappole e il ferormone c'è.... si chiama e si fa l'integrata non le cazzate a disciplinare. Il funghicida è un'altra cosa, quello segue più il meteo oltre che la fioritura. Quest'anno ho tanta paura che sarà da irrigare cosa che ho già previsto a breve inizio giugno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 20 Maggio 2022 Condividi Inviato 20 Maggio 2022 15 ore fa, CultivarSé ha scritto: Il bello tra realtà e politica, guarda caso la nottua del trifoglio, il meligete e le tentrendini attaccano in fioritura ... ma chi glielo dice ai politici? L'insetticida sulla nottua lo si da a nottua presente e per grazia di Dio le trappole e il ferormone c'è.... si chiama e si fa l'integrata non le cazzate a disciplinare. Il funghicida è un'altra cosa, quello segue più il meteo oltre che la fioritura. Quest'anno ho tanta paura che sarà da irrigare cosa che ho già previsto a breve inizio giugno. Da me non cedo che serva irrigare. Il fungicida lo ho fatto la settimana scorsa. Boscalid+pyraclostrobin e un pochino di zolfo. Sotto mi sembra fresco il terreno. Però ho un pò di centaurea da tagliare con le forbici a zero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 20 Maggio 2022 Condividi Inviato 20 Maggio 2022 Varietà sconosciuta, ma le ho fatto mangiare per bene Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Maggio 2022 Condividi Inviato 21 Maggio 2022 Varietà sconosciuta, ma le ho fatto mangiare per bene Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkBellissimi! Complimenti! Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 21 Maggio 2022 Condividi Inviato 21 Maggio 2022 Complimenti davvero. Purtroppo da me i cinghiali hanno distrutto tutto... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
explo.4 Inviato 21 Maggio 2022 Condividi Inviato 21 Maggio 2022 Grazie, un pizzico di di bravura, e un pizzico di fortuna, nel senso ,che ho anticipato di moltissimo la semina rispetto al periodo canonico. Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.