Vai al contenuto

coltivazione ceci


jd6810

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Tavoliere delle Puglie, alcuni amici oggi seminavano il cece.

Io ho seminato il 7 di gennaio, terreno umido, rullato e diserbato in pre. Speriamo bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Anto97 ha scritto:


Io ho seminato il 7 di gennaio, terreno umido, rullato e diserbato in pre. Speriamo bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hai fatto bene! Qui chi sta seminando adesso è un po’ in ritardo per la zona. La causa è che  erano terreni destinati al pomodoro, ma con la diga vuota e pioggia scarsa hanno ripiegato sul cece.

Modificato da Nye
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Nye ha scritto:

Hai fatto bene! Qui chi sta seminando adesso è un po’ in ritardo per la zona. La causa è che  erano terreni destinati al pomodoro, ma con la diga vuota e pioggia scarsa hanno ripiegato sul cece.

Altro non si può fare se non i pomodorini Pugliesi da secco ma di certo non a livello industriale. Le varietà antiche locali ma non miracolistiche. Però i ceci sicuramente anche se in piena siccità  non è che largheggino. Quantomeno rotazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avrei potuto seminare questo fine settimana ma ho altro arretrato. Quindi sarà per settimana prossima. Terreno già ripuntato, estirpato, glifo e ora andrebbe solo seconda estirpatura e poi semina anche su crosta. Ora vediamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti oggi ho eseguito la semina dei ceci pascà 2 ql/ha prezzo 140€ domani rullatura e diserbo con stomp aqua  il giorno seguente è prevista molta pioggia ci potrebbero essere problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, 112al ha scritto:

Buonasera a tutti oggi ho eseguito la semina dei ceci pascà 2 ql/ha prezzo 140€ domani rullatura e diserbo con stomp aqua  il giorno seguente è prevista molta pioggia ci potrebbero essere problemi?

Sì meglio aspettare, rullare e diserbare dopo ma sempre con una miscela non solo lo stomp. Entro 15gg sei sempre in tempo a fare il pre emergenza ma ti consiglio di rafforzare la miscela del diserbo.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, 112al ha scritto:

 

Quello che dice il rivenditore è sempre da pendere con il beneficio del dubbio, per essere cortesi. O ha riscontro dagli agricoltori della tua zona che con quelle terre fanno i ceci solo con il pendimentalin, oppure per quello che so io , e anche altri che coltivano ceci, solo il pendimentalin, anche a dosi da etichetta non funziona, nè sui ceci nè su altre colture. Io vado , o meglio fino a d ora ho sempre usato song 70/ feinzin 70 a dose dai 150 ai 200 g/ha + pendimentalin quasi a dose massima che varia a seconda della concentrazione dei formulati. Diciamo intorno ai due terzi della dose massima. Poi a seconda dei casi anche il challenge ma è un exttra. Purtroppo il metribuzim andrà a scadere e questo credo che sia ultimo anno che si può usare.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

20 minuti fa, 112al ha scritto:

 

Venditori.... che facciano i venditori....

Io ti ho consigliato dalla mia esperienza e da agronomo, poi ovviamente ognuno a  casa sua fa quello che vuole.

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 19/2/2025 at 15:42, FA150 ha scritto:

Consiglio x trattamenti cece pascià 2.5 ha più x capriccio come lo vedete il trattamento fogliare 0.7 di prosaro + 0.5 mirador + insetticida

Strobilurina ed insetticida ok ma il tebuconazolo sul cece cosa ti controlla?

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda: con l'uscita del Dual Gold (S-metolaclor) e prossimamente del Feinzin (Metribuzin), quale combinazione di erbicidi pre emergenza conviene utilizzare per il cece?

Solo Stomp (Pendimetalin) e Challenge (Aclonifen)?

C'è un utente che ha usato il Bismark che contiene oltre al Pendimetalin anche il Clomazone ma non so se questo principio  attivo è tollerato dal cece

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/02/2025 at 11:49, savioleo ha scritto:

domanda: con l'uscita del Dual Gold (S-metolaclor) e prossimamente del Feinzin (Metribuzin), quale combinazione di erbicidi pre emergenza conviene utilizzare per il cece?

Solo Stomp (Pendimetalin) e Challenge (Aclonifen)?

C'è un utente che ha usato il Bismark che contiene oltre al Pendimetalin anche il Clomazone ma non so se questo principio  attivo è tollerato dal cece

Tutti basta abbassare le dosi del Bismark che in effetti sbianca molto ma col caldo può seccare il margine oppure con la troppa acqua. Su terreni molto argillosi il bismark ha un limite ma che sia bismark o alcance microincapsulati.

Il pre emergenza è fondamentale perchè non c'è troppo per il post. Poi il funghicida che sia mirato su varie malattie fungine non solo su rabbia e antracnosi quindi miscele ma mai un prodotto solo. Qualcosa di copertura è fondamentale pena i ceci a macchie o le zone bruciate. Funghicida in fioritura tenendo presente le condizioni meteoclimatiche specie il caldo umido meglio prevenire.

L'insetticida si vedrà tenendo sotto controllo i voli della nottua del trifoglio, dire e farlo adesso non ha senso. Poi come andrà l'annata è impossibile sapere e direi che i trattamenti a calendario o a date fisse non sono minimamente consigliabili, si fanno seguendo l'evoluzione dei fatti non delle date.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...