Vai al contenuto

coltivazione ceci


jd6810

Messaggi raccomandati

5 minuti fa, giuseppefal ha scritto:

Funziona bene il piridate(lentagran)? O è acqua fresca?

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
 

acqua fresca

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Werta ha scritto:

Graminicidi puoi usarli tranquillamente ma se hai seminato adesso difficilmente avrai problemi di foglia stretta, sul cece in genere il problema è la foglia larga e c'è solo il piridate 

No su foglia stretta funzionano tutti. Se non hai giavoni, panicum e sorghetta cosa che noi abbiamo dobbiamo diserbare anche più avnati.

L'Imazamox da me, forse per il fresco e l'umidità qualcosa faceva, li fermava ma ho visto che il Pascià lo regge meglio. I mie sono terreni leggerotti e noi mietiamo tardi ad agosto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Imazamox in miscela con dicotidedonicidi e piridate non con altro. 

Ormai è usato su altre colture e ho sempre avanzo di imazamox. Anche con il bentazone, certo non è da usare su pianta grande e come già detto lontano dalle Accasi. Presto e col fresc. Se no qua diventa un pratone.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, DjRudy ha scritto:

acqua fresca

Io lo ho usato due volte su cece e ha funzionato. In entrambi i casi avevo emergenza  ritardata dei ceci e quasi contemporanea con cocomero asinino che cresceva più veloce dei ceci. Distrutto con la dose da 1 kg a ettaro. Da me aveva conrollto anche un'altra erba che però non so come si chiama nè in italiano nè in sardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io lo ho usato due volte su cece e ha funzionato. In entrambi i casi avevo emergenza  ritardata dei ceci e quasi contemporanea con cocomero asinino che cresceva più veloce dei ceci. Distrutto con la dose da 1 kg a ettaro. Da me aveva conrollto anche un'altra erba che però non so come si chiama nè in italiano nè in sardo.
A che stadio erano le infestanti? Al momento sono germogli , magari intervenendo subito riesco a farle fuori...

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

14 minuti fa, giuseppefal ha scritto:

A che stadio erano le infestanti? Al momento sono germogli , magari intervenendo subito riesco a farle fuori...

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
 

Appena emerse. Si vedevano nitide i dicotiledoni grandi circa come il pollice . Tieni presente che il cece dopo che cresce e si allarga riesce a tenere sotto quasi tutto. Delle infestanti che vanno avanti forse solo la centaurea è in grado difare danni perchè sporca la granella . Fallo con temperature miti e bagna in maniera uniforme . Tieni presente che la dose massima è 2 kg/ha però io ho sempre fatto un solo intervento ad 1 kg/ha . Poi , opinione personale però, se l'erba non è problematica , la lascio andare e non diserbo. Sulla centaurea , dove era presenza non tascurabile sono andato di zappa alla fine. Guarda se l'erba che ti nasce è nell'elenco perchè non controlla tutto il piridate. Ma il pe-emergenza lo hai fatto? La senape è di quelle non controllate però io mi ricordo che piccola me la aveva bruciata ma non seccata del tutto. Poi il cece aveva fatto lo stesso.

Modificato da superbilly1973
Link al commento
Condividi su altri siti

Onix devo dire funziona meglio del lentagran sembra un prodotto diverso. Se funziona su mais e riso figuriamoci sui ceci. Eì quel caxxx di microgranulo rinsecchito che non funziona, dallo liquido e vedi. Il vecchio Farm e il piridate erano punte per molte infestanti da risaia è vero però che funziona sempre meglio la miscela di più p.a.. Se i ceci stanno puliti adesso devono durare fino a giugno poi se si raccoglie prima il gioco è fatto. Fino a giugno perchè hanno tempo di chiudere e rilasciare acidi dalle foglie e solo poche infestanti riescono a bucare l'alone acido. Se si ha l'ambrosia la vedo dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Onix devo dire funziona meglio del lentagran sembra un prodotto diverso. Se funziona su mais e riso figuriamoci sui ceci. Eì quel caxxx di microgranulo rinsecchito che non funziona, dallo liquido e vedi. Il vecchio Farm e il piridate erano punte per molte infestanti da risaia è vero però che funziona sempre meglio la miscela di più p.a.. Se i ceci stanno puliti adesso devono durare fino a giugno poi se si raccoglie prima il gioco è fatto. Fino a giugno perchè hanno tempo di chiudere e rilasciare acidi dalle foglie e solo poche infestanti riescono a bucare l'alone acido. Se si ha l'ambrosia la vedo dura.
Vediamo se riesco a trovare questo onyx e magari fare la miscela col challenge, dici che 300 , 400 g/ha possono bastare?

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, giuseppefal ha scritto:

Vediamo se riesco a trovare questo onyx e magari fare la miscela col challenge, dici che 300 , 400 g/ha possono bastare?

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
 

Si si ottimo anche un bel bagnante, io avevo aggiunto il Sirtaky, il mio vicino i metobromuron per via dell'ambrosia. 

Onyx lo tratta molto chi fa mais, ha le linee di diserbo da mais.

Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, giuseppefal ha scritto:

Vediamo se riesco a trovare questo onyx e magari fare la miscela col challenge, dici che 300 , 400 g/ha possono bastare?

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
 

Ma scusa vuoi fare il challenge su ceci già fuori? Il challenge è un pre-emergenza se non ricordo male

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusa vuoi fare il challenge su ceci già fuori? Il challenge è un pre-emergenza se non ricordo male
Si, qua, qualcuno lo fa a mezzo l/ha su lenticchie e ceci, blocca per un po' le dicotiledoni

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/03/2025 at 07:27, DjRudy ha scritto:

In post si può usare anche Merlin flexx a 0.125 lt/ha ovviamente però va scaricato su Mais.

 

Ha già avuto esperienze ad usare il merlin su cece ? 
in che fase post emergenza lo posso fare ? 

Link al commento
Condividi su altri siti

quando è alto 10-15 cm, a 0.125 si può fare, lo sbianca un po' ma non crei danni, ovviamente provato solo su pascià, altre varietà non ho provato.

Ora sono 3 anni che abbiamo smesso di fare cece.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 17/03/2025 at 13:02, tino grasso ha scritto:

Ha già avuto esperienze ad usare il merlin su cece ? 
in che fase post emergenza lo posso fare ? 

Merlin in Pre emergenza? Ma avete usato il Laudis su ceci qualche volta?

I Merlin sono varie formulazioni quale si può sperimentare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 14/03/2025 at 19:54, superbilly1973 ha scritto:

Ma scusa vuoi fare il challenge su ceci già fuori? Il challenge è un pre-emergenza se non ricordo male

Funziona anche in post precoce come residuale e su plantule giovani.

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, giuseppefal ha scritto:

Posso mettere nel diserbo (lentagran+challenge, purtroppo merlin flexx da me non si trova)un concime a base di zinco o conviene farlo a parte?

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk
 

Sì il challenge è miscibile con entrambi ma forse meglio Onyx perchè nato e testato come il vecchio Pyridate anche su mais e ben miscibile con tutti i p.a. di origine sia su mais che da prove in sperimentazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho seminato 11 ettari di ceci varietà pascià tra il 7 e 10 marzo alta collina Umbra e questa mattina era -3°, pensate subiscano danni? il cece ha messo l'occhio e purtroppo anche se rullati, molti sono rimasti in superficie

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì il challenge è miscibile con entrambi ma forse meglio Onyx perchè nato e testato come il vecchio Pyridate anche su mais e ben miscibile con tutti i p.a. di origine sia su mais che da prove in sperimentazione.
Purtroppo neanche onyx non si trova qua, chiesto a tre rivenditori

Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Sirol ha scritto:

Ho seminato 11 ettari di ceci varietà pascià tra il 7 e 10 marzo alta collina Umbra e questa mattina era -3°, pensate subiscano danni? il cece ha messo l'occhio e purtroppo anche se rullati, molti sono rimasti in superficie

Non so. Il cece regge un pò il freddo ma finchè sta sotto. In 10 giorni non crdo siano già fuori. Se scoperto e già germinato pazienza. Qua il problema sono i piccioni. io ho seminato circa un mese fa 3 campi . Uno mio e due di miei compaesani. Uno devastato dai piccioni. I miei e gli altri o sono nati male o comunqe sono pascolati dai piccioni perchè ci sono fallanze "anomale". Ora non so a che dose hai seminato però penso che le perdite siano comunque limitate.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/03/2025 at 07:27, DjRudy ha scritto:

In post si può usare anche Merlin flexx a 0.125 lt/ha ovviamente però va scaricato su Mais.

 

Ma il merlin con il dosaggio intendi la versione extra o il classico Merlin

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...