Vai al contenuto

coltivazione ceci


jd6810

Messaggi raccomandati

  • 2 settimane dopo...

salve ragazzi qualcuno puo' dirmi se posso procedere con il diserbo pre emergenza con stomp aqua anche se ha piovuto subito dopo la semina? Ieri ho appena finito di rullare ma nel pomeriggio c'e' stata un bel po' di pioggia che cmq non si rifiuta mai!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora nessuno sa dirmi?

 

evito il diserbo in pre e poi vado in post emergenza per foglia stretta con altorex? anche perche' il terreno era bello pulito...

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me conviene dare subito il diserbo in premergenza e poi vedi se da fare in seguito anche il post emergenza, comunque non ho capito il perchè del thumbs down su un mio intervento, cosa c'era scritto di storto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la marea di pioggia il problema è entrare a diserbare.

Sì sarebbe meglio misciare altorex+pendimentalin (stomp aqua o altro) eventualmente un'altro antigerminello per tenere il più pulito possibile. L'avena ormai dovrebbe aver finito il suo momento d'emergenza, ormai le graminacee più pericolose sono ben altre, lo stratos lo puoi dare quando sono fuori tutte le graminacee anche un pò altine ma non troppo accestite.

Il secondo post antidicotiledone lo puoi dare dopo lo stratos o l'agil, sui ceci rimane il solo altorex, gli altri sono meglio farli non in miscela con l'altorex.

Pensare di seminare adesso è da spararsi beato chi può minimamente fiatare dalla pioggia diluviana.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la domanda ma io di questa cultura non ne so nulla, quanti kg di seme va su 1 ha, distanza tra le file? distanza tra i semi? si puo seminare con una seminatrice da mais meccanica? grazie

La quantità di seme può variare dai 110 kg/ha ai 160/170 kg/ha, da me si usano sia le seminatrici tradizionali dei cereali, avendo l'accortezza di chiudere una fila si e una no, sia le seminatrici pneumatiche da cereali (Nardi o Aguirre) e sia le pneumatiche da mais con interfila a 45cm.

Non sò cosa intendi per meccanica da mais .

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli erbicidi ACasi o inibitori della sintesi dei grassi e delle cere sono autorizzati su tutte le colture non graminacee (altri anche su frumento, prati,graminacee pratensi). Con la dicitura Leguminose da granella sono in pratica ascrivibili a tutti i legumi comprese la colture minori.

Tutto ovviamente è passibile di continua modifica delle etichette inquanto per le aziende produttrici ogni coltura ha un costo sia di iscrizione che di sperimentazione...anche se molto spesso alcuni prodotti sono selettivi ma non dichiarati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Di registrato non c'è nulla, l'unico ormonico che si potrebbe usare è il bentazone ,il Blast SC, il resto non si sanno gli effetti, ufficiosamente non c'è nulla che si sappia. Il DB2,4 es.Butyrrac non si è mai usato sul cece non sò, sulle macchie di cyrsium come possa venire.

Usi specifici e colture secondarie non ci sono etichette e registrazione affidabili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il clorpiralid proprio non va bene su nessun legume anzi...è specifico per eliminare qualunque risemina di una leguminosa (da prato e da granella) o di un'apiacea-ombrellifera, è il bianchetto (si usa proprio per eliminare anche molte composite).

 

L'unico è il Butyrrac 118 o 2,4-DB è l'unico ormonico insieme al Bentazone per i legumi però non è selettivo per tutti i legumi come lo è il Bentazone, soprattutto non è più auntorizzato nenche più per i piselli.

Il Cirsyum ma anche Artemisi (sancarlino) restano un problema nei legumi compresa la soia perchè sulle artemisie e sulle ambrosie il bentazone non funziona o funziona pochissimo. Questione di selettività intrinsaca per intenderci.

Alternativa non ce nè neppure il filo umettante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Ho un problema di infestanti nel mio appezzamento di ceci...li semino per la prima volta (ubicazione nel Tarantino, semina 20 febbraio, stomp 2l/ha + 2,5 l/ha di glifosate per eliminare ultimi residui della coltura precedente)! E' iniziata l'emergenza ma purtroppo compare una infestante evidentemente non coperta dallo Stomp...dovrebbe essere la Rumex Acetosa ( poligonacea perenne)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo...qui da noi fa' gia' parecchio caldo 17°-20° nelle ore piu' calde...Altorex leggevo nei post precedenti non ama molto le temperature alte...potrebbero esserci altri prodotti meno ''pericolosi'' con queste temperature? Come alternativa che ne pensate del Challenge 400gr/ha?

Link al commento
Condividi su altri siti

meccanica da mais intendo non pneumatica con compressore e dischi, praticamente a un rullo in plastica che gira con i giri della ruota, questo rullo si apre o chiude in base al seme di mais e ne pesca uno ogni 20 cm circa ma non e regolare , alle volte non lo pesca e alle volte ne pesca 2 http://www.bizoo.ro/firma/tractoravenue/vanzare/5924281/img/semanatoare-porumb-cu-4-randuri#1

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...