Vai al contenuto

Coltivatore Chisel combinato


Messaggi raccomandati

  • 5 mesi dopo...
  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

in fiera mi sono fatto fare un preventivo da rossetto per una dischiera da 3,5m pieghevole idraulica, profondità meccanica che vorrei abbinare al mio chisel 17 ancore da 3,8m.. mi ha chiesto 6700€ scontata (listino 8200..)

 

Francamente pensavo costasse di meno (il chisel l'ho pagato 2000€ seminuovo..).. a voi come sembra? sapete se qualcuno le fa per meno?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per il momento cel'ho dietro al 7720 quindi (specie in collina..) non la distrugge di sicuro...

Stupidamente non ho chiesto a Dondi che poi sta a 20km da me (o meglio l'ho sentito per altre cose e mi è parsa una persona molto disponibile, come rossetto)..

La dischiera Dondi poi da depliant pesa 10,5q.li contro i 14 della rossetto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Riapro questo post fermo da tempo..

 

Qualcuno ha una Dischiera spedo a 10 dischi da vendere? Cioè quella che si combina con gli attacchi ad altri attrezzi...

 

Ne cerco una inquanto ho già una Dischiera e coltivatore a ancore dritte spedo e vorrei formare anche l erpice completo , e avere la possibilità di montare la Dischiera sull anteriore in combinata.. . Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

A me invece il balestrato non piace per niente per di più su due file... molto meglio molla quadra con rinforzo, vibra di più, spiana di più, affina di più, si può mettere ogni 20 cm, mentre il balestrato ogni 25 ecc ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, non avendolo mai visto mi stuzzica...nn so ma le vedo piu' resistenti le balestre...forse mi sbaglio ma qui chi ha la molla a riccio non e' proprio contento. vibreranno di piu' ma peccano di resistenza.....

concordo in toto sul discorso due file...meglio 3 e/o 4....vorrei sostituire uno dei miei doppia molla a due file per uno a tre file almeno.....

 

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Io,non voglio contraddirvi,pero da me,con uno come quello del vedeo,trebbiati i girasoli,passiamo con frangizolle,poi aspettiamo che piove,quindi i girasoli in terra nascono e quindi ad inizio settembre passiamo con chiael,e di conseguenza ho un terreno che scola meglio,lo abbiamo usato anche dopo stoppia di grano,sempre frangizollata,dopo di che passato con questo,oppure dopo favino....insomma per me è un attrezzo valido,in questo contesto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io stavo pensando invece a qualcosa di simile: La Meccanica Agricola , che ne pensate? a tre file lavora meglio di un 2........tipologia Kongskilde Vibroflex, attrezzo che ho usato più volte (l'originale appunto) però a 4 file tirato da un 130/90, 3,70 di lavoro......mi è piaciuto come lavora la terra, ma lo userei solo dove non ho pietre e roccia affiorante, lì solo con i doppia molla a due file siculi si riesce a lavorare.

Molla quadra a riccio qui solo nella sabbia e terreni moooolto leggeri!

Link al commento
Condividi su altri siti

video dove si vede chissà dondi,che si chiude idraulicamente.

noi lo usiamo molto per preparare il terreno del grano,dopo girasoli.inoltre può essere usato per ripassare la maggese,come in questo caso.

 

perdonate la domanda ma : non l'avete messo un po' troppo sotto terra quel chisel? serve fare un lavoro in quel modo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul lavoro niente da dire,anche da noi si lavora i questo modo,d inverno effettuiamo le stesse lavorazioni,ora mi son fermato causa terra bagnata,troppo bagnata...

l unica cosa ,io uso un due file,con un trattore di 102 cv.

non è piu conveniente?certo,se in azienda si ha quello,nessun problema,ma vedo che la terra è stata tenuta bene,poche infestanti e secondo il mio modesto parere un due file e non cosi a fondo sarebbe stato piu conveniente.

parlando dei miei terreni,poi un tre file tirerebbe su più pietre in alcune zone.

per il resto ripeto,ottimo lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...