Vai al contenuto

Quando si comincia con i trattamenti ??


frack71

Messaggi raccomandati

Se il prodotto è registrato, e a parte la mia battuta sull'Arbre Magique ce ne sono, riporti il nome del prodotto..

Se il prodotto non è registrato per l'utilizzo che ne vuoi fare, non lo usi e basta, anche se magari lo stesso principio attivo è registrato per quell'utilizzo con un altro nome commerciale.

 

I vari prodotti che sfruttano batteri e simili, hanno un loro nome commerciale e quello va registrato sul quaderno di campagna

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì perché il Dash e il coaduvate Du Pont cosè??? Olio di colza e olii vegetali!!

Il miglior emulsionate è la lecitina di soia,chi fa il figo col Nu-film usa piolene distillato, funziona come collante, tensioattivo e antitraspirante.

Coi trattamenti a base batterica un collante formidabile e i Vinavil (che si usa anche nei mastici da potatura). Sul Qdc scrivi tutti i trattamenti normati da 914/01 e posteriori norme.

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me se un prodotto non e' un agrofarmaco non hai il dovere di scriverlo sul QdC, lo usi e basta. Cosa mi consigli come coadiuvante per i diserbanti? ora sto spollonando con il carfentrazone-etile

Modificato da M@tteo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm... non ho capito molto, a parte Etravon che è un bagnante.

 

Qualunque principio attivo ammesso dalla 914/2003UE o dalla 853 sulla agricoltura Bio deve essere segnato sul QDC se possibile con il riferimento legislativo del protocollo RISC(K) e quindi anche il sale da cucina.

 

Olio è ammesso, il sale e aceto sono modificanti di osmosi e pH ma tutti hanno lo studio RISC però si scrive e si specifica olio di.....(solo p.a. ammesso da normative) se non si ha un prodotto commerciale ammesso ( se no si usa nome prodotto+p.a.). es: olio di colza ha almeno 2 prodotti commerciali iscritti.

 

Ogni regione chiaramente ci mette del suo per complicare la vita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io aderisco solamente ai disciplinari di produzione integrata volontari (Azione 214) dai quali percepisco un contributo comunitario, per cui sono soggetto a controllo (sono già passati una volta). In questo caso, non ho l'obbligo di indicare sui registri ciò che non è un fitofarmaco o un fertilizzante, per esempio l'antischiuma, gli adesivanti, i bagnanti, i repellenti per i selvatici, ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pago un tecnico che segue un'ottantina di agricoltori, me compreso, nella compilazione dei registri, chiedo sempre a lui prima di acquistare qualcosa, in quanto i regolamenti sono subdoli, è difficile sapere tutto e spesso vanno interpretati. Sono sicuro dell'antischiuma, in quanto glielo chiesi all'inizio dell'impegno e infatti non l'ho messo in carico pur avendolo in bolla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che un prodotto che si usa magari per alimentazione umana di per se potrebbe essere innocuo ma usato in miscela con altro oppure su una qualsiasi coltura può diventare dannoso per la salute umana a causa di eventuali residui.

 

pertanto a mio avviso tutto quello che si usa andrebbe registrato. Per contro se un prodotto non è registrato per quella coltura commetterei un illecito se andassi a usarlo e per lo più annotarlo nel quaderno di campagna; poi che lo si faccia è un altro discorso. Ma questa è una mia opinione personale per quello che so.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti aver ragione, io ho solamente interpretato il regolamento corrente, giusto o sbagliato che sia va seguito, tieni comunque presente che io ho fatto riferimento a prodotti che non hanno nessuna coltura indicata in etichetta, ma si possono comunque usare, pur non essendo ne fitofarmaci ne fertilizzanti. Finora non ci sono state contestazioni durante i controlli, in futuro chi lo sa, se viene qualcuno che la vede diversamente potrebbe anche dire il contrario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sono indicati nella 914 o 834-853 vanno indicati. I repellenti per selvatici vanno indicati. Indichi qualunque passaggio fai. E' più che altro una cronistoria per la tracciabilità e per non aver contestazioni.

 

Sì ti multano perché non hai il PDI la tuta

Prodotti in tracce non si mettono nel qdc!! Il sudore è un concime.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dire, secondo il mio tecnico non devo indicare nemmeno i repellenti per selvatici, tra l'altro non vengono presi in considerazione nemmeno nel regolamento. Io parlo della Lg. 214 lotta integrata volontaria, non conosco altri regolamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si anch'io devo segnare le concimazioni previa presentazione di un piano di concimazione da presentare tutti gli anni. Infatti, per fare un esempio, Il fosfito di potassio viene usato contro la Peronospora, ma di fatto va registrato nella scheda fertilizzanti in quanto contiene P+K, e non è riconosciuto come Fitofarmaco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivi sempre tutto e non sbagli mai, in primis per te che tieni nota per gli anni prossimi, secondo perchè per legge va scritto tutto..

Poi se in qualche posto ci sia gente di "manica larga" io non lo so, di sicuro a fare le cose fatte bene o fatte male ci vuole lo stesso tempo, ma solo se le fai bene sono fatte bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,sono nuovo del forum;volevo dei consigli dai più esperti sui trattamenti che voglio fare nel mio vigneto. Vi elenco 3 trattamenti annui che mi hanno consigliato con le rispettive marche:

 

1: Prima Della Fioritura:

-"R6 Trevi Bayer" + "Folicur Combi Wg Bayer"

PS: Con "R6 Trevi" massimo 1 trattamento dopo la fioritura!

 

Dopo La Fioritura:

-"Melody Compact Bayer" + "Folicur Combi Wg Bayer"

 

Ultimi 2 Trattamenti a chiusura grappolo(Metà giugno fine luglio):

"Galben R 4-33 Blu" + "Folicur Combi Wg Bayer" (oppure "Bayfidan Combi Pb Bayer")

 

 

 

2: Prima Della Fioritura:

-"R6 Albis Bayer" + "Prosper 300 cs Bayer"

 

Dopo La Fioritura:

-"Melody Care?? o Melody Trio??? o R6 Bordeaux Bayer??" + "Folicur Combi Bayer"

 

Ultimi 2 Trattamenti a chiusura grappolo(Metà giugno fine luglio):

"Poltiglia Caffaro 20 Df New" + "Tiospor Wg"

 

 

3: Prima Della Fioritura:

-"R6 Bordeaux Wg Bayer" + "Prosper 300 Cs Bayer"

 

Dopo La Fioritura:

-"Curame 35 Wg Manica" + "Flint Bayer"

 

Ultimi 2 Trattamenti a chiusura grappolo(Metà giugno fine luglio):

"Galben R 4-33 Blu" + "Folicur Combi Wg Bayer"

 

Mi dite quale trattamento annuo è migliore?? Potete anche modificarmi quello che scegliete con prodotti che voi crediate vadano meglio. Rispondete per favore. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me scrivo tutto, anche come riferimento per gli anni a venire, per quanto riguarda il QdC scrivo solamente il minimo sindacale, sono in regola e non rischio sanzioni causate da incomprensioni. Nella mia provincia controllano tutti (non a sorteggio, ma proprio tutti) coloro che hanno aderito ad azioni che contemplano l'incasso di un contributo, sono venuti anche da me. In generale nessuno è stato sanzionato seriamente, solo qualche sanzione accessoria per cose di poco conto, vorrà pur dire qualcosa, non sarà tutta fortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla prova sul campo è vero, Trentino ed EM sono molto più controllanti, su altre cose come i nitrati sono più libertari però sono molto più avanti che in Lombardia e Piemonte su Pan e Qdc...

 

Molto lo fa la fu ex-Provincia mai morta, dipende in che provincia sei e che voglia di lavorare e controllare hanno...prendendosi rischi e altro!!!

 

Conosco i casini normativi tra regioni e recepimento, sinceramente ce ne sono di talmente diversi basati sulla stessa norma UE da sembrare stati indipendenti di altri continenti. Conosco molti che hanno terreni in Tre Regioni contigue ma con normative sui nitrati diversissime e spesso contraddittorie e con impostazioni del Pan abissali.

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...