Vai al contenuto

Quando si comincia con i trattamenti ??


frack71

Messaggi raccomandati

4 minuti fa, CBO ha scritto:

Off topic: uno in tempi non sospetti sembra abbia sostenuto che ogni popolo ha il governo che si merita.

La disonesta' e' nella base e si eleva all'ennesima potenza man mano che si allontana da terra ovvero dalla realta' quotidiana.

Su Zoom adesso con Duso io mi istruisco, voi ladrate

Raccapricciante

Screenshot_20200608-184018_Zoom.jpg

Cosa pensavi di aspettarti da un bancario.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

3 minuti fa, siesa ha scritto:

comunque a parte che siete ermetici come ungaretti, qui da me è giorni che piove a secchiate, domani se c'è qualche ora 

buona do una passata di rame  e forse cimoxanil + zolfo più  un insetticida.

Insetticida solo se hai piu' giorni di sole altrimenti Duso e' inutile che condivida con te le ultime due slides.

 

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Punti di vista..

Sarò passionale, ma dopo una grandinata non sono mai contento, neppure se avevo un raccolto del cavolo. Xke so benissimo ciò che ho perso ma non so ancora ciò che ho guadagnato, sempre che mi venga riconosciuto dagli uomini in giacca e cravatta che verranno col Mercedes classe E in capezzagna (e gli stivaloni che li rendono ancora più ridicoli, sempre dato per appurato che il fesso tra tutti rimango io ovviamente) 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

 

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Bella pioggia 14mm e ne è prevista ancora.

Come stanno i colleghi della bassa , deve aver picchiato forte Alfonsine /Argenta

Da me per fortuna solo acqua (20mm), mi dicono che Alfonsine un po' di grandine e Villanova ha pelato tutto.

 

Rettifico: acqua a secchiate e grandine anche da me. Domani faremo la conta di danni. 8ac4aeafdd45b76fcc0309477b462470.jpg

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

  • Confused 1
  • Sad 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

 

 

Rettifico: acqua a secchiate e grandine anche da me. Domani faremo la conta di danni. emoji34.pngemoji34.pngemoji34.png8ac4aeafdd45b76fcc0309477b462470.jpg

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Strano , giù per su verso che orario ? caz c'ho il terreno a poki km. in linea d'aria..

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Da me per fortuna solo acqua (20mm), mi dicono che Alfonsine un po' di grandine e Villanova ha pelato tutto.

 

Rettifico: acqua a secchiate e grandine anche da me. Domani faremo la conta di danni. emoji34.pngemoji34.pngemoji34.png8ac4aeafdd45b76fcc0309477b462470.jpg

 

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 

 

 

Non si può vedere...mi viene male...chissà le viti....ha fatto anche tanta acqua...

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, martinaz ha scritto:

Strano , giù per su verso che orario ? caz c'ho il terreno a poki km. in linea d'aria..

Il temporale delle 13...era tostissimo.

Intanto stasera o domani sera alla prima finestra utile entro con una verniciata di mancozeb in attesa che si stabilizzi la settimana per più chiudere le perturbazioni con il folpet.

Fino a venerdì altro rischio temporali.

Comunque da Villanova di Bagnacavallo a Piangipane c'erano differenze abissali in 4 km....i temporali son incredibili da 40 a 15mm in un amen

Modificato da ALAN.F
Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Il temporale delle 13...era tostissimo.

Intanto stasera o domani sera alla prima finestra utile entro con una verniciata di mancozeb in attesa che si stabilizzi la settimana per più chiudere le perturbazioni con il folpet.

Fino a venerdì altro rischio temporali.

Comunque da Villanova di Bagnacavallo a Piangipane c'erano differenze abissali in 4 km....i temporali son incredibili da 40 a 15mm in un amen

Oggi si spende folpan dimetomorf fosfito zolfo.....

Sono nuvole bastarde...in 6km in linea aria da 26mm a 12 mm..

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano , giù per su verso che orario ? caz c'ho il terreno a poki km. in linea d'aria..
La foto del mais non è il mio, è di Villanova. Io ho preso la grandine ieri sera e andrò a vedere oggi i danni. Non ho fretta sinceramente...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

La foto del mais non è il mio, è di Villanova. Io ho preso la grandine ieri sera e andrò a vedere oggi i danni. Non ho fretta sinceramente...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Villanova di Bagnacavallo...

Dio bo che grandinata....

 

  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il temporale delle 13...era tostissimo.
Intanto stasera o domani sera alla prima finestra utile entro con una verniciata di mancozeb in attesa che si stabilizzi la settimana per più chiudere le perturbazioni con il folpet.
Fino a venerdì altro rischio temporali.
Comunque da Villanova di Bagnacavallo a Piangipane c'erano differenze abissali in 4 km....i temporali son incredibili da 40 a 15mm in un amen
Che poi più che per l'acqua mi interessa per la grandine, che mi faccia 20mm o 40mm non mi cambia molto, tanto trattare tocca trattare lo stesso, se invece becco anche la grandine un po' mi girano, mentre ad un km non ha fatto niente. Di solito là in valle la prendo sempre più forte, sarà un gioco di correnti tipo boncellino

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

qua continua a venir giù senza soste, ieri un nubifragio e da domani sono scoperto. qualcuno qui ha mai trattato con vegetazione bagnata e/o

con una leggerissima pioggerellina ? funziona lo stesso ? se aumento la dose ? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, siesa ha scritto:

qua continua a venir giù senza soste, ieri un nubifragio e da domani sono scoperto. qualcuno qui ha mai trattato con vegetazione bagnata e/o

con una leggerissima pioggerellina ? funziona lo stesso ? se aumento la dose ? grazie

Con i Marti esci anche con foglia umida molto umida ma non devi esserci pioggerillina che mantenga umida la foglia perche' il prodotto deve asciugare. 

Piu' fine e' la goccia meno percola e prima asciuga. Semplice. 

I migliori trattamenti fatti con il Marti per mia esperienza sono quelli in notturna nelle ore centrali quando la foglia e' bagnata leggermente. 

Se la foglia e' umida pero' calo di volume a parita' di dose. Il vettore di trasporto e' gia' sulla foglia.

  • Thanks 2
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, 5500 ha scritto:

Villanova di Bagnacavallo...

Dio bo che grandinata....

 

Iniziano a sgranarsi i ql. Male molto male. 

Dio e' buono, dicono, ma dicono anche che voglia restare anonimo. 

Dicono. 

  • Haha 1
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, siesa ha scritto:

grazie per le spiegazioni. cosa sono i marti ?

con piogge in arrivo perché no insetticidi ? non fanno in tempo ad agire ?

I Marti detti anche caccia bombardieri o gabbiani di terra sono i mezzi della Martignani pensati per per piccole pezzature.

Gli insetticidi. Piu' stanno dove li spari meglio e' visto che sono simili alle coperture. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

32 minuti fa, CBO ha scritto:

Iniziano a sgranarsi i ql. Male molto male. 

Dio e' buono, dicono, ma dicono anche che voglia restare anonimo. 

Dicono. 

In Valpolicella per sentito dire ha fatto disastro..... cbo iniziano a sgranarsi i q.li...molto????.hai voglia con la buona produzione di quest' anno....

Gianni ci aggiorni come va ?

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, CBO ha scritto:

Non proprio e bisognerebbe anche distinguere tra ato e nebu cosa che l'articolo non fa perche' anche con gli ato oggi si possono raggiungere volumi veramente ridicoli rispetto a quelli non del nonno ma del babbo.

Faccio un esempio. Con il Marti a inizio stagione vai intorno ai 70/80 max 100 litri ettaro (in piena stagione 150/200 litri. A casa mia tra i 280/350, Marti o non Marti specie se uso sistemici per non parlare degli insetticidi dove un volume adeguato vale tanto se non di piu' del principio usato).

Come la mettiamo?

Io lo trovo un articolo di un qualunquismo urticante.

Si tra ato nebu e quelli a recupero. Io per mia comodità vado a 600 lt/ha ma solo perchè ho una botte vecchia di mio padre , senza indicatore livello perchè non è mai stato messo a posto, di fatto anche senza adeguato agitatore . L'idea è di prenderne una nuova ma è una promessa che si rinnova di anno in anno ?  ? . Io che pensavo di andare pure con poca acqua. Domanda insetticidi : quale sarebbe il volume adeguato ? Quello che ti copre tutta la vegetazione oltre il limite del gocciolamento o quello che ti garantisce una copertura spaziale maggiore ( intesa come spazio , cubatura non fantastica ) in vigna ?

Magari lo trovi qualunquista perchè hai già una preparazione superiore a quella che chi lo ha scritto possa solo concepire. Non so se chi scrive questi articoli parli con cognizione di causa nel senso se abbia mai fatto o visto fare un trattamento o le lavorazioni che si fanno in vigna .

Zoom è una piattaforma ? O cosa ?

Fatto questa mattina quarto trattamento : Pergado D + Cidely + zolfo. Ieri ho dovuto abbandonare per vento quando mi mancavano una decina di filari . Andato la sera e all nove meno una quarto andato via perchè soffiava ancora ( ovviamente da lì ad arrivare a casa calma piatta ). Questa mattina sveglia alle cinque, alle sei in vigna , inizio e dopo quattro filari inizia a piovigginare. Poco però mi sono dovuto fermare sotto i mandorli e quei quattro filari mi sa che non sono tanto coperti. E va bè......

Modificato da superbilly1973
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In Valpolicella per sentito dire ha fatto disastro..... cbo iniziano a sgranarsi i q.li...molto????.hai voglia con la buona produzione di quest' anno....
Gianni ci aggiorni come va ?
Ho preso grandine a casa nel frutteto (metà coperto con rete quindi ok) e nel vigneto in affitto del quale allego foto. Nelle mie in proprietà non dovrebbe esser fatto nulla oltre all'acqua. e5210fdadec28956028293fc81d16b14.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  • Sad 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...