superbilly1973 Inviato 3 Maggio 2023 Condividi Inviato 3 Maggio 2023 4 ore fa, Gianni il Folle ha scritto: Ah beh è andata sotto una mezza Romagna... Direi che qualche problemino c'è. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk I problemi grossi sono quando non piove niente. Quando piove troppo si trova la soluzione. Purtroppo c'è stato un morto però. A quello no non c'è rimedio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 3 Maggio 2023 Condividi Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, superbilly1973 ha scritto: I problemi grossi sono quando non piove niente. Quando piove troppo si trova la soluzione. Purtroppo c'è stato un morto però. A quello no non c'è rimedio. Mah, è davvero arduo fare classifiche su cosa sia meglio o peggio... certamente fin'ora la siccità non aveva ucciso nessuno, per esempio. 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 Mah, è davvero arduo fare classifiche su cosa sia meglio o peggio... certamente fin'ora la siccità non aveva ucciso nessuno, per esempio.I morti penso alla fine saranno 3 , detto cio' , una serie di eventi meteo hanno portato a questa situazione , pioggia costante per lungo tempo (3gg) che non ha consentito al mare di calmarsi entro le 24/48 ore necessarie per l arrivo della piena , (ricordo che i fiumi romagnoli hanno tutti la diga a circa 5/10km dal mare per evitare che l acqua salata arrivi fino alle porte di Bologna, inoltre scorrono sopra il livello del mare (pensili) , nelle ondate di piena come ieri hanno raggiunto i 16 mt slm.)Inoltre veniamo da 5 anni senza una piena causa siccità , questo mi induce pensare visto i cedimenti strutturali, che nutrie , volpi , istrici abbiano fatto un bel lavoro in tutto questo tempo indisturbatiEd il macello e' servito.Stasera giro 2 con folpet e zolfoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 3 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 11 ore fa, 5500 ha scritto: VID-20230503-WA0009.mp4 12.05 MB · 0 download Ecco il video della rottura argine Da me 102 mm per fortuna tutto ok ma verso le colline è un pianto tutti smotti frane....eccc Oggi pomeriggio iniziato a trattare 1.5 kgmetiram 2 kgzolfo 0.5 dimetomorf io avrei francamente paura al solo andare lì vicino per fare il video...(ho paura dell'acqua, fiumi, mare...) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 2 ore fa, ALAN.F ha scritto: I morti penso alla fine saranno 3 , detto cio' , una serie di eventi meteo hanno portato a questa situazione , pioggia costante per lungo tempo (3gg) che non ha consentito al mare di calmarsi entro le 24/48 ore necessarie per l arrivo della piena , (ricordo che i fiumi romagnoli hanno tutti la diga a circa 5/10km dal mare per evitare che l acqua salata arrivi fino alle porte di Bologna, inoltre scorrono sopra il livello del mare (pensili) , nelle ondate di piena come ieri hanno raggiunto i 16 mt slm.) Inoltre veniamo da 5 anni senza una piena causa siccità , questo mi induce pensare visto i cedimenti strutturali, che nutrie , volpi , istrici abbiano fatto un bel lavoro in tutto questo tempo indisturbati Ed il macello e' servito. Stasera giro 2 con folpet e zolfo Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk sarebbe importante che una parte di questa tanta acqua venga trattenuta. visti i precedenti tempi siccitosi, potrebbe diventare manna un evento di questo tipo? poi, in vigneto e frutteti ( @potomac mi ha mandato un video dei suoi, ma non avrà danni reali) ci sono stati problemi grossi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 7 ore fa, Francesco F. ha scritto: io avrei francamente paura al solo andare lì vicino per fare il video...(ho paura dell'acqua, fiumi, mare...) Si questo (con tutto il rispetto se è uno dei nostri) è un pazzo scatenato e qualcuno doveva fermarlo. @superbilly1973 io non so cosa sia meglio ma piuttosto di andare sott'acqua e non sapere come viene fuori il vigneto dopo essere stato sommerso preferisco innaffiarlo coi secchi se serve. Solo pulire la terra da tutto il detrito depositato sopra lo strato fertile sarà una grossa problematica immagino che tu di inondazioni non ne abbia mai viste, dopo la prima non ti piacciono più........................... 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 1 ora fa, Johndin ha scritto: Si questo (con tutto il rispetto se è uno dei nostri) è un pazzo scatenato e qualcuno doveva fermarlo. @superbilly1973 io non so cosa sia meglio ma piuttosto di andare sott'acqua e non sapere come viene fuori il vigneto dopo essere stato sommerso preferisco innaffiarlo coi secchi se serve. Solo pulire la terra da tutto il detrito depositato sopra lo strato fertile sarà una grossa problematica immagino che tu di inondazioni non ne abbia mai viste, dopo la prima non ti piacciono più........................... No no inondazioni no. Nel mio comune no almeno. Danni si poi da circa 50 anni quando si bloccarono i binari della ferrovia e alcune strade principali, iniziarono a fare canali in ogni ruscello quindi no non lo so. Purtroppo so cosa vuol dire avere 4-5 ore d'acqua al giorno anche per lavarsi e ho visto portare acqua per le pecore a botti. Per quello dicevo che preferisco la troppa acqua. Quanto a disgrazie ne sono successe anche nella mia regione e c'è sempre qualcosa che non è stata fatta per scongiurarle. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 16 ore fa, ALAN.F ha scritto: .................... Inoltre veniamo da 5 anni senza una piena causa siccità , questo mi induce pensare visto i cedimenti strutturali, che nutrie , volpi , istrici abbiano fatto un bel lavoro in tutto questo tempo indisturbati Ed il macello e' servito. Stasera giro 2 con folpet e zolfo Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Nutrie a volontà ed il guaio è servito! lo scrive uno che si diverte a girare la domenica mattina in bici baike...i fiumi ne sono pieni ..poi non scrivo più nulla sennò... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 5 minuti fa, martinaz ha scritto: Nutrie a volontà ed il guaio è servito! lo scrive uno che si diverte a girare la domenica mattina in bici baike...i fiumi ne sono pieni ..poi non scrivo più nulla sennò... Ma non le potetet cacciare? Mica sono specie autoctone in via di estinzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martinaz Inviato 4 Maggio 2023 Condividi Inviato 4 Maggio 2023 Adesso, superbilly1973 ha scritto: Ma non le potetet cacciare? Mica sono specie autoctone in via di estinzione Piccola storiella ...la mia strada ha al suo fianco un canale della bonifica ,anni fa forse 4 ..5..non ricordo esattamente ,era pieno zeppo di nutrie che scavavano ai lati e misero gabbie per catturarle , di notte qualcuno andava a liberarle poi le varie proteste degli nimalisti (senza la A) ...è dura !! oggi poi la strada in questione sopra ,complici i 110\120 mm. di pioggia ,si è abbassata a causa degli scavi delle nutrie degli anni scorsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Ma non le potetet cacciare? Mica sono specie autoctone in via di estinzioneTecnicamente si , praticamente no.Patentini , metodi , roba varia .Puoi tentare di contenerle , ma non ce niente da fare.In America ci sono team che sparano a vista , ma noi non siamo in AmericaInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piedeliscio Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 3 ore fa, ALAN.F ha scritto: Tecnicamente si , praticamente no. Patentini , metodi , roba varia . Puoi tentare di contenerle , ma non ce niente da fare. In America ci sono team che sparano a vista , ma noi non siamo in America Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Anche in Italia ci sono gli squadroni, pagano in bossoli, ogni nutria catturata mi pare ti diano 5 bossoli di fucile. Cosi mi disse un cacciatore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Anche in Italia ci sono gli squadroni, pagano in bossoli, ogni nutria catturata mi pare ti diano 5 bossoli di fucile. Cosi mi disse un cacciatore.Fantasie , tutte cazzate, c'è un protocollo da seguire ed anche rigido sia sui metodi di soppressione sia sui modi per ottenere il permessoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piedeliscio Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 32 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Fantasie , tutte cazzate, c'è un protocollo da seguire ed anche rigido sia sui metodi di soppressione sia sui modi per ottenere il permesso Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Io ti riporto quello che mi ha raccontato. Si mettono in fila e quando escono sparano. Se si divertono cosi, ne posso io? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alefriuli Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 5 ore fa, ALAN.F ha scritto: Tecnicamente si , praticamente no. Patentini , metodi , roba varia . Puoi tentare di contenerle , ma non ce niente da fare. In America ci sono team che sparano a vista , ma noi non siamo in America Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cit. Non siamo mica gli Americani, che loro possono sparare agli Indiani "Fuoco agli indiani!!!" 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Io ti riporto quello che mi ha raccontato. Si mettono in fila e quando escono sparano. Se si divertono cosi, ne posso io?Ripeto tutte stronzate, E' sufficiente recarsi nel sito istituzionale del comune d appartenenza dove ce' il piano regionale contenimento animali nocivi , nutrie..Permessi , modalità di soppressione, ce' tutto .Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piedeliscio Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 21 minuti fa, ALAN.F ha scritto: Ripeto tutte stronzate, E' sufficiente recarsi nel sito istituzionale del comune d appartenenza dove ce' il piano regionale contenimento animali nocivi , nutrie.. Permessi , modalità di soppressione, ce' tutto . Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk In primis vai a fare in culo. Già due volte che scrivi che dico stronzate, spero tu non ti offenda, ma cosi siamo pari. Mi fai pure perdere tempo a cercare per non sembrare un chiacchierone...comunque ho trovo questo documento da cui ti copio e incollo un estratto: Prelievo della nutria: metodi e luoghi consentiti, personale autorizzatoL'eradicazione della nutria avviene secondo le modalità disciplinate dal presente Piano di contenimento ed eradicazione, con i mezzi consentiti dalla L.R. 20/2002 smi, tra cui prioritariamente i seguenti:a) trappole a vivo anche dotate di esca alimentare per gli operatori A e B, utilizzabili sia in ambito rurale che urbano;b) fucili da caccia ad anima liscia, caricati con munizione spezzata in conformità dell’art. 13 comma 5 della legge 157/92 per operatore A e per i Corpi di Polizia Locale e Provinciale e Metropolitana, come di seguito specificato, utilizzabili esclusivamente in ambito rurale;c) armi ad aria compressa di potenza inferiore ai 7,5 Joule utilizzabili sia in ambito rurale che urbano solo per la soppressione delle nutrie catturate in vivo;d) carabina a canna rigata di piccolo calibro, dotata di ottica di puntamento, per i Corpi di Polizia Provinciale e Metropolitana e per le Guardie venatorie volontarie selezionate dalle Province e dalla Città metropolitana sulla base dei requisiti di massima affidabilità e di provata competenza nel suo impiego, utilizzabile esclusivamente in ambito rurale; e) carabina ad aria compressa di potenzia superiore ai 7,5 j primariamente utilizzata dai Corpi di Polizia Provinciale e successivamente da parte di Guardie Venatore Volontarie delle Province e figure incaricati nominalmente, selezionate dalle Province o dalla Città metropolitana sulla base dei requisiti di massima affidabilità, quali Guardie Volontarie delle Associazioni di cui all’art. 48 comma 5 della l.r. 26/93 od Operatori di tipo “A”, dopo superamento di specifico corso. L’utilizzo delle armi da fuoco deve avvenire: - nel totale rispetto delle norme a tutela e salvaguardia della pubblica sicurezza ed in particolare quelle... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 In primis vai a fare in culo. Già due volte che scrivi che dico stronzate, spero tu non ti offenda, ma cosi siamo pari. Mi fai pure perdere tempo a cercare per non sembrare un chiacchierone...comunque ho trovo questo documento da cui ti copio e incollo un estratto: Prelievo della nutria: metodi e luoghi consentiti, personale autorizzatoL'eradicazione della nutria avviene secondo le modalità disciplinate dal presente Piano di contenimento ed eradicazione, con i mezzi consentiti dalla L.R. 20/2002 smi, tra cui prioritariamente i seguenti:a) trappole a vivo anche dotate di esca alimentare per gli operatori A e B, utilizzabili sia in ambito rurale che urbano;b) fucili da caccia ad anima liscia, caricati con munizione spezzata in conformità dell’art. 13 comma 5 della legge 157/92 per operatore A e per i Corpi di Polizia Locale e Provinciale e Metropolitana, come di seguito specificato, utilizzabili esclusivamente in ambito rurale;c) armi ad aria compressa di potenza inferiore ai 7,5 Joule utilizzabili sia in ambito rurale che urbano solo per la soppressione delle nutrie catturate in vivo;d) carabina a canna rigata di piccolo calibro, dotata di ottica di puntamento, per i Corpi di Polizia Provinciale e Metropolitana e per le Guardie venatorie volontarie selezionate dalle Province e dalla Città metropolitana sulla base dei requisiti di massima affidabilità e di provata competenza nel suo impiego, utilizzabile esclusivamente in ambito rurale; e) carabina ad aria compressa di potenzia superiore ai 7,5 j primariamente utilizzata dai Corpi di Polizia Provinciale e successivamente da parte di Guardie Venatore Volontarie delle Province e figure incaricati nominalmente, selezionate dalle Province o dalla Città metropolitana sulla base dei requisiti di massima affidabilità, quali Guardie Volontarie delle Associazioni di cui all’art. 48 comma 5 della l.r. 26/93 od Operatori di tipo “A”, dopo superamento di specifico corso. L’utilizzo delle armi da fuoco deve avvenire: - nel totale rispetto delle norme a tutela e salvaguardia della pubblica sicurezza ed in particolare quelle... Io non ti avevo mandato quel paese , ma e' un tuo problema la tua maleducazione.Con quello che hai postato hai semplicemente confermato quanto ti dicevo. .Le chiacchiere da bar ....Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 5 Maggio 2023 Condividi Inviato 5 Maggio 2023 (modificato) Io mi permetto Da cacciatore e "tutor"(si cercatelo su Google perché nn ho voglia spiegarlo )state scrivendo cose inutili.abbiamo in tutta Italia piano contenimento e abbattimento per ogni specie.tutto scritto e regimentato.si può discutere di efficacia ok ma dire che nn ci sono no.in questo caso le nutrie (da noi niente bossoli paghi e vai se ti comoda e così se no ti arrangi)io in Piemonte ho lasciato perdere perché facendo i cinghiali e gli ungulati in generale ,le facevo 10anni fa a canna liscia.cmq per informazione Sotto il 223 o5.56 mm in Italia è vietato l'uso in ogni forma di caccia.in Francia si può, più piccolo in Italia per ora no neanche silenziatore e altro.gli americani a fare I furbi si son giocati 80%della fauna,quindi che siano fenomeni e tutto da vedere.GESTIONE nn vuol dire sterminare tutto.il problema qualè?il COSTO e il tempo di attuazione dei piani.....io come tutor e come caccia sono fermo ma non come autodifesa,in Piemonte ci hanno prolungato.lunedi strike e ieri sera anche. Modificato 5 Maggio 2023 da andrea4500c 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 Ragazzi torniamo ot Io sono entrato col secondo.... metiram karatane e zolfo.... Mi preoccupa la settimana prossima.... tempo instabile 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ALAN.F Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 Ragazzi torniamo ot Io sono entrato col secondo.... metiram karatane e zolfo.... Mi preoccupa la settimana prossima.... tempo instabile Da noi entrano tutti martedì , farò folpet zolfo ed un po' di vertimec alle barbatelle, indeciso se anche un po' di tebuconazolo.Tutto maggio si prospetta movimentatoInviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nye Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 (modificato) Ieri abbiamo fatto il 1 trattamento al vigneto, Folpan Gold + zolfo. Modificato 7 Maggio 2023 da Nye Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 1 ora fa, ALAN.F ha scritto: Da noi entrano tutti martedì , farò folpet zolfo ed un po' di vertimec alle barbatelle, indeciso se anche un po' di tebuconazolo. Tutto maggio si prospetta movimentato Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk Si prospetta movimentato anche da me con cumulati irrisori. Va a finire che si infesta tutto e mi tocca irrigare da subito. Ora aspetto lunedì. Se piove tratto subito con actlet F , metalaxil e folpet, + karathane e zolfo. Purtroppo ormai orfani di mancozeb avevo poche alternative disponibili in zona. Fare fosetyl + cimox ora è presto e al sabato mattinada me chiudono tutti e vanno al mare....loro. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 (modificato) Devo ancora vedere il disciplinare...ma mi sa che mi inseriscono il folpet😅attenti all oidio... lo scorso anno ce n'è stato molto partite convinti per questo Modificato 7 Maggio 2023 da mitomane Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
siesa Inviato 7 Maggio 2023 Condividi Inviato 7 Maggio 2023 2 ore fa, superbilly1973 ha scritto: fosetyl + cimox ora è presto quando cominceresti tu con questi due qua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.