Vai al contenuto

Quando si comincia con i trattamenti ??


frack71

Messaggi raccomandati

si sii l'abbiamo scampata ,era nuvolo marcio 
 
Ieri giro 3 Folpet zolfo 3kg di nitrato e 1 bustina di ferro solubile cinese .
Primo trattamento a tutte le file e non file alterne

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, ALAN.F ha scritto:

Ieri giro 3 Folpet zolfo 3kg di nitrato e 1 bustina di ferro solubile cinese .
Primo trattamento a tutte le file e non file alterne

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
 

Anche tu Fe? comunque girando noto vigne dal colorito pallido tendente al giallognolo ,che sia il clima freschino la causa?

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, martinaz ha scritto:

Anche tu Fe? comunque girando noto vigne dal colorito pallido tendente al giallognolo ,che sia il clima freschino la causa?

Si si , fra 15gg con caldo riprendono colore

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, ALAN.F ha scritto:

Si si , fra 15gg con caldo riprendono colore

Staremo a vedéé, intanto nella parte più colpita dal tornado l'anno passato ho tralci cortissimi e mini-grappolini (era pressochè sfogliata),mi hanno consigliato un prodotto della Agropadana detto Starter ...staremo a vedere

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sui fitofarmaci in genere c è solo la data di produzione e non la scadenza. C è un modo per capire anche in base alla formazione ( al, SC ,wg ecc.) fin quando si possono utilizzare sempre se conservati correttamente

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

6 ore fa, alexbrown ha scritto:

tra mercoledi e giovedi segna più di 50mm di precipitazioni.....

Mi chiedo se li prende i pa o è un continuo peggio dell'anno scorso, noi avevamo già mollato 3 coperture. Manco resta su non so cosa, se mette 50mm va giù anche il rame e poi fa un freddo boia. Terra marrone molle cacca altro che bianca, sprofonda tutto e in collina rischia di slittarti il terreno da solo. La vegetazione non asciuga vedi le riane .... bugia ben.

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, CultivarSé ha scritto:

Mi chiedo se li prende i pa o è un continuo peggio dell'anno scorso, noi avevamo già mollato 3 coperture. Manco resta su non so cosa, se mette 50mm va giù anche il rame e poi fa un freddo boia. Terra marrone molle cacca altro che bianca, sprofonda tutto e in collina rischia di slittarti il terreno da solo. La vegetazione non asciuga vedi le riane .... bugia ben.

stamattina presto, al baretto, dicevano che si è ridotto a 15mm..... spero davvero perchè, oggi, finendo il secondo giro, ho fatto su fango dappertutto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 29/4/2024 at 15:16, biemme ha scritto:

Sui fitofarmaci in genere c è solo la data di produzione e non la scadenza. C è un modo per capire anche in base alla formazione ( al, SC ,wg ecc.) fin quando si possono utilizzare sempre se conservati correttamente

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
 

Ec ed SC quando si guastano, si separano le fasi e agitando non si miscelano più bene. WG dovrebbe temere solo l'umidità quindi se ti avanza i busta o sigilli bene oppure ti procuri un vasetto. Per il resto , una volta aperti, se conservati bene , e quindi no luoghi umidi e no fonti di calore, possono durare anni senza perdere efficacia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ec ed SC quando si guastano, si separano le fasi e agitando non si miscelano più bene. WG dovrebbe temere solo l'umidità quindi se ti avanza i busta o sigilli bene oppure ti procuri un vasetto. Per il resto , una volta aperti, se conservati bene , e quindi no luoghi umidi e no fonti di calore, possono durare anni senza perdere efficacia
Ok grazie, è un dilemma che molti si pongono ma non si trova niente a riguardo.
I tecnici delle stesse case produttrici sono molto evasivi se gli si pone la domanda

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/4/2024 at 12:09, alexbrown ha scritto:

stamattina presto, al baretto, dicevano che si è ridotto a 15mm..... spero davvero perchè, oggi, finendo il secondo giro, ho fatto su fango dappertutto....

Siamo già ai 50mm cosa può restare appiccicato e poi col ristmo che mollano e riprendo i germogli anche gli altri prodotti sono diluiti nella vegetazione.... previsti oltre i 100 mm con notevole frequenza... 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Giovani mettetevela via perchè domani è Santa Croce e siccome pioverà, per i fortunati con due trattori a posto gli altri tratteranno e basta................

Siccome ormai siamo nell'eden inglese come precipitazioni domani altro giro altro regalo e poi vedremo come andrà il futuro.............. ma quest'anno la vedo umida 

Ho già chiesto se hanno fatto deroga al folpet speriamo bene che magari raddoppino.......... perchè due in più come l'anno scorso se va avanti così sono pochini

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Noi solo copertura appena smette, siamo al terzo, la vegetazione sembra plastica non sta su niente tanto che non si asciuga. Fa cagare altro che umida dai su e sembra sciolta perchè poi di notte dalla forza che viene raspa su tutto. 

Sembra Porto Alegre, clima da Brasile, vengono di quelle bordate di vento e acqua che lavano e sciacquano. Seee sistemici il baget è stato tagliato. Le previsioni danno clima Pluviale caldo e liquido, oltre l'umido, fino a martedì poi nulla fino al 14 dove tornerà a fare maggio. La bellezza che in vigna adesso fai solo il carrozziere.... chi ha altro che si spara.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/4/2024 at 12:09, alexbrown ha scritto:

stamattina presto, al baretto, dicevano che si è ridotto a 15mm..... spero davvero perchè, oggi, finendo il secondo giro, ho fatto su fango dappertutto....

Mi sarebbe piaciuto se in tutta la zona avesse fatto 15mm, ne ha fatti 20mm/h sì ma di intensità ma anche 50mm/h, altro che in totale 100mm, Ristagna anche la sabbia, a piè collina è un pantano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua invece continua il secco assoluto....siamo alla danza della pioggia...ieri fresato per l ultima volta la vigna 2023 nella foto, poi lascerò inerbito.
E' veramente stracarica , ma se continuerà la siccità sarò costretto ad alleggerirla verso fine giugno /inizio luglio.
Al.primo anno se non piove non può sopportare i 250/300.
Fatto quarto giro con zolfo Folpet ..prima veloce si vola716c129de6bd0b93638cec28e996ed27.jpg

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...