450V Inviato 20 Dicembre 2010 Condividi Inviato 20 Dicembre 2010 :cheazz:Scusa Simone,a volte mi chiedo se prima di fare un acquisto così importante ci si informi bene oppure si va a tentoni:leggi:Chi ti ha venduto il tutto è a dir poco disinformato:perfido: e sarebbe stato bene chiedere altrove.Comunque riguardo al gancio,è pacifico che non esistono di omologabili(e vorrei vedere,con tutto quel peso sul soll,andare ad allungare il gancio significa impiccarsi) quindi non resta che staffare la gru più in alto e non sul soll,prevedendo di allungare alquanto i piedi di appoggio per avere la dovuta stabilià,inoltre potrai meglio posizionarla sull'anteriore senza correre il rischio di toccare la cabina,vedrai che il rimorchio riuscirai a collegarlo,se non fosse possibile,tocca comprare rimorchio con timome più lungo già omologatoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonepaltri Inviato 20 Dicembre 2010 Condividi Inviato 20 Dicembre 2010 e hai ragione 450v , nn ti dico l'inca..atura che c'abbiamo addoso con il rivenditore di cui ci siamo (stupidamente ) fidati ciecamente che ci aveva garantito la possibilità dell'utilizzo simultaneo. il problema , cmq è che nn si può fare come dici tu perchè nonostante io possa riuscire ad alzare la gru a mio piacimento ristaffandola di nuovo in una posizione più elevata ( la gru è già staffata fissa con dei 3°punti supplementari in modo da nn sollecitare il sollevatore più di tanto) , nn risolvo il problema perchè anche se riuscissi ad agganciare il rimorchio, nn potrei farci neanche una minima curva visto che la gru sarebbe cosi vicina al rimorchio da toccarlo alla minima sterzata. la soluzione di allungare il gancio era la più veloce, ma mi sa che opteremo per una bella litigata col rivenditore e ci faremo sostituire il rimorchio con uno a timone più lungo !!! come si dice in questi casi .....SBAGLIANDO SI IMPARA ........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 21 Dicembre 2010 Condividi Inviato 21 Dicembre 2010 salve a tutti volevo chiedere al marronaro come si trova con l'explorer 3 85 e se possibile quanto gli è costato. . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2010 Condividi Inviato 21 Dicembre 2010 Molte impressioni sull'explorer 85 del marronaro puoi leggerle su questa bella recensione: Same Explorer³ 85 e 100 Buona lettura. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilmarronaro Inviato 21 Dicembre 2010 Autore Condividi Inviato 21 Dicembre 2010 Ti invito a leggere la recensione, comunque considerando che è stata fatta dopo poche ore di utilizzo, oggi dopo 2 anni, ho le idee un po' più chiare. Il trattore và bene nel complesso, ben bilanciato, buona stabilità. Con un caricatore di tutto rispetto, non soffre se non in situazioni limite, vedi pendenze elevate o carichi eccessivi. Il motore è buono, certo provando il 100 un po' di differenza la si nota, ma comunque non un abisso. Il prezzo, dopoo 2 anni ed un restyling della macchina, non è che non te lo voglia dire, ma il mio prezzo di acquisto non sarebbe aderente allka realtà attuale, oggi comunque credo che un 85 o 100, vista la possibilità di montare il park brake abbia senso con l'inversore elettridraulico, pertanto considerando questo e altri accessori tipo l'AC il sedile pneumatico, il sollevatore con i pistoni supplementari e altri che adesso non mi viene in mente, penso che macchina finita ed ivata possa aggirarsi poco sotto i 40 mila. I 27 dell'offerta, sono un specchietto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonepaltri Inviato 24 Dicembre 2010 Condividi Inviato 24 Dicembre 2010 eccoci alle prese con i primi carichi dal bosco, abbiamo provato ad uscire con le condizioni peggiori che ci siano e cioè il fango subito dopo lo scioglimento della neve, con 2 m di legna verde dietro e il trattore nn ha fatto una piega, solo su una salita impegnativa con una leggera contropendenza ha cominciato a pattinare di lato, ma è bastato bloccare il differenziale e siamo usciti dalla marea di fango in un battibaleno. Se avessimo anche il sollevatore anteriore con un altro paio di metri di legna davanti son convinto che uscivamo ancora più in scioltezza....:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 26 Dicembre 2010 Condividi Inviato 26 Dicembre 2010 eccoci alle prese con i primi carichi dal bosco, abbiamo provato ad uscire con le condizioni peggiori che ci siano e cioè il fango subito dopo lo scioglimento della neve, con 2 m di legna verde dietro e il trattore nn ha fatto una piega, solo su una salita impegnativa con una leggera contropendenza ha cominciato a pattinare di lato, ma è bastato bloccare il differenziale e siamo usciti dalla marea di fango in un battibaleno. Se avessimo anche il sollevatore anteriore con un altro paio di metri di legna davanti son convinto che uscivamo ancora più in scioltezza....:clapclap: Notato anche io che i trattori del gruppo SDf hanno un grande equilibrio generale il che consente di andare dove molti altri hanno parecchie difficoltà, e secondo me a dare un ulteriore senso di tranquillità e la frenata sicura ed efficare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 26 Dicembre 2010 Condividi Inviato 26 Dicembre 2010 Ultimamente stavo leggendo il depliant della nuova serie agrofarm... peso del modello 430 profiline: 4660 kg...:AAAAH::AAAAH::AAAAH: non hanno un pò esagerato??? Daniele quando pesi la tua tigre??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Dicembre 2010 Condividi Inviato 26 Dicembre 2010 Silver 110 del TIC peso senza zavorre: Gommatura: 380/70 r 24 e 480/70 r 34 Peso totale: 4020 kg Anteriore: 1610 kg (40 %) Posteriore: 2410 kg (60 %) Il peso riportato è senza zavorre, e quasi vuoto di gasolio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mark879/90 Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 io ho il lambo 110, con serbatoio a meta sulla pesa è intorno ai 46ql... comunque ho notato in alcune situazioni un alleggerimento dell anteriore non troppo piacevole ma forse dipendeva dal tipo di carico che gravava molto sull occhione del rimorchio, infatto sto vedendo delle zavorre anteriori. il mio è gommato 480/65 anteriore e 420 post Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 ragazzi qualche cosa non mi torna il mio explorer 3 110 con il pieno sulla pesa è sui 40 q.li e con le 560 al post.....:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 540 al posteriore per precisare!!!.... In effetti mi pare un po eccessivo, è vero che il modello profiline (cioè full optional) ha la cabina ad alta visibilità, bracciolo, sollevatore e pto anteriore, però con serbatoio vuoto e gommato 420 e 480 non mi tornano tanto i conti... Periodo della presentazione del mezzo, stesso trattore ma rosso full optional gommato 480 e 540 siamo a 4580 kg con serbatoio quasi pieno... Mi pare siano più confusi di noi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 ragazzi qualche cosa non mi torna il mio explorer 3 110 con il pieno sulla pesa è sui 40 q.li e con le 560 al post.....:cheazz: L'Explorer dovrebbe essere più leggero del Silver pesato al Tractorum in campo e quindi per me non c'è nessuna anomalia. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 (modificato) Un mio vicino a L'Explorer 3 110 gs con pneumatici ant.420/70. 24 e post.480/70.34 con sollevatore ant. e pieno gasolio e staffatura della forca, circa q 3, totale 47. Modificato 27 Dicembre 2010 da silverone errore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 27 Dicembre 2010 Condividi Inviato 27 Dicembre 2010 540 al posteriore per precisare!!!.... In effetti mi pare un po eccessivo, è vero che il modello profiline (cioè full optional) ha la cabina ad alta visibilità, bracciolo, sollevatore e pto anteriore, però con serbatoio vuoto e gommato 420 e 480 non mi tornano tanto i conti... Periodo della presentazione del mezzo, stesso trattore ma rosso full optional gommato 480 e 540 siamo a 4580 kg con serbatoio quasi pieno... Mi pare siano più confusi di noi... vero sbagliato le gomme sono 540 cmq il mio sta sui 40 qli pesato su pesa elettronica e di li non si scappa il mio a parte il sollevatore anteriore e il tetto ad alta visibilità ha in pratica tutto quindi vorrebbe dire che il sollevatore e il tetto sono più di 5 q.li L'Explorer dovrebbe essere più leggero del Silver pesato al Tractorum in campo e quindi per me non c'è nessuna anomalia. si vero mi sono sbagliato non avevo letto silver e dato che qui si parlava di explorer ho fatto confusione, in effetti il silver mi diceva il mio conce che è un pò più pesante... Un mio vicino a L'Explorer 3 110 gs con pneumatici ant.420/70. 24 e post.480/70.34 con sollevatore ant. e pieno gasolio q.46:) boh vale lo stesso discorso di prima le due cose dovrebbero pesare allora più di 6 qli mi sembrano tantini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 3 Gennaio 2011 Condividi Inviato 3 Gennaio 2011 (modificato) Video riguardante la serie Agrofarm, modello 410... Viene evidenziato a quanto pare al minuto 4:35 il problema del tubo... MA ANCORA NON C'E' TRACCIA DEL MODELLO COL NUOVO PONTE SOSPESO ANTERIORE... Modificato 3 Gennaio 2011 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 3 Gennaio 2011 Condividi Inviato 3 Gennaio 2011 Video riguardante la serie Agrofarm, modello 410... Viene evidenziato a quanto pare al minuto 4:35 il problema del tubo... MA ANCORA NON C'E' TRACCIA DEL MODELLO COL NUOVO PONTE SOSPESO ANTERIORE... Un'ossessione per il nostro amico Robertino!!! ...e ha ragione direi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 3 Gennaio 2011 Condividi Inviato 3 Gennaio 2011 Un'ossessione per il nostro amico Robertino!!! ...e ha ragione direi! HAHAH lo sai!!!:AAAAH: PS: non sono il solo o sbaglio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 3 Gennaio 2011 Condividi Inviato 3 Gennaio 2011 Ma siamo sicuri che il ponte sospeso sarà disponibile anche sulla serie Agrofarm e che non sarà solo un opzione per agrofarm TTV e agrofarm Profi-line(omologhi del Silver3)?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simonepaltri Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 scusate se cambio argomento , ma abbiamo appena raggiunto le prime 80 ore di lavoro del ns lamborghini , e la casa ci ha detto che bisogna fare già il primo tagliando che consiste in un cambio dell'olio e del filtro oltre ad un controllo di alcuni serraggi e registri vari. purtroppo per noi è la prima volta che abbiamo un trattore nuovo e quindi nn sappiamo se è una cosa normale oppure un'anomalia:cheazz: , qualcuno di voi ci sa dare delle delucidazioni?? grz in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silverone Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 Si è una cosa normale fare il primo tagliando dopo poche ore.....80, anche io lo dovuto fare:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 si confermo anch'io che è normale , sul libretto c'è scritto a 100ore , mi ero accordato con il rivanditore che io sotituivo olio e filtri a 50/60 ore e lui interveniva sulle 300/400 ritenedo, per esperienza , che intorno a quello ore si potevano eventualmente riscontrare qualche anomalia o messa a punto da eseguire , cosa che puntualmente è avvenuta con ottimo risultato. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 Per rispondere a Robertino&C. Io ho già visto un prototipo di frutteto e di dorado con ponti sospesi. Se il progetto viene portato avanti sicuramente verrà esteso anche agli explorer silver agrofarm ecc. ecc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
RobertinoTrattorista Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 Per rispondere a Robertino&C. Io ho già visto un prototipo di frutteto e di dorado con ponti sospesi. Se il progetto viene portato avanti sicuramente verrà esteso anche agli explorer silver agrofarm ecc. ecc. Molto molto bene... l'estetica generale del mezzo a quanto ho sentito restereà la stessa??? Oltre al ponte sulla serie Agrofarm in particolare ci saranno altre variazioni??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 22 Gennaio 2011 Condividi Inviato 22 Gennaio 2011 scusate se cambio argomento , ma abbiamo appena raggiunto le prime 80 ore di lavoro del ns lamborghini , e la casa ci ha detto che bisogna fare già il primo tagliando che consiste in un cambio dell'olio e del filtro oltre ad un controllo di alcuni serraggi e registri vari. purtroppo per noi è la prima volta che abbiamo un trattore nuovo e quindi nn sappiamo se è una cosa normale oppure un'anomalia:cheazz: , qualcuno di voi ci sa dare delle delucidazioni?? grz in anticipo Si confermo attorno alle 100 ore il mio conce mi ha detto di fare il secondo a 300... io ne ho approfittato per dargli un pò di fiato.... e la differenza si vede... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.